CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Editoriale archivio 2014

Ecco come l’Italia può salvare il marò Latorre

Ecco come l’Italia può salvare il marò Latorre

Il marò Massimiliano Latorre è arrivato in Italia per quattro mesi di cure mediche nel nostro paese. Lo sbarco a Ciampino potrebbe essere una buona occasione per dare una lezione di diritto internazionale all’India, che da due anni e mezzo detiene ingiustamente i nostri militari senza neanche fargli il processo. Per salvare Latorre basterebbe un […]

di Oreste Martino - 13 Settembre 2014

Ecco perché D’Alema rimpiange Berlusconi

Ecco perché D’Alema rimpiange Berlusconi

«I partiti devono durare nel tempo, al di là del consenso fluttuante». Con queste parole Massimo D’Alema alla Festa dell’Unità ha attaccato Matteo Renzi. Il “rottamato” non ha risparmiato nulla al “rottamatore”, criticando la gestione del partito (il Pd deve «ritrovare la via democratica») e quella del governo («vedremo quando arriveranno i provvedimenti…»).

di Oreste Martino - 3 Settembre 2014

Immigrazione, il governo prende in giro gli italiani: vi diamo Frontex plus, così digerite meglio

Immigrazione, il governo prende in giro gli italiani: vi diamo Frontex plus, così digerite meglio

Una presa in giro che si chiama Frontex plus, come una supposta, un digestivo o un profilattico, e che – in linea teorica – dovrebbe essere lo strumento per opporsi all’invasione degli immigrati. La grande svolta annunciata dalla squadra di Palazzo Chigi è un qualcosa di inutile, il contentino dato in pasto all’opinione pubblica, nell’illusione che […]

di Girolamo Fragalà - 28 Agosto 2014

Il senso del partito

Il senso del partito

Oggi i partiti non vanno di moda. Ma quando la gente capirà quanti imbecilli sono in circolazione, soprattutto in Parlamento, rivaluterà i partiti come luogo di formazione e di organizzazione. Donato Lamorte è stato un uomo di partito nel senso più nobile del termine. E il suo partito è stato il Movimento sociale. Accettò con […]

di Maurizio Gasparri - 22 Agosto 2014

«Pussa via, Merkel». Giù le mani da Alberto Sordi, la sinistra ha troppi scheletri nell’armadio

«Pussa via, Merkel». Giù le mani da Alberto Sordi, la sinistra ha troppi scheletri nell’armadio

La Merkel? Ma chi te conosce a te? Pussa via brutta bertuccia!. O anche Ma te c’hanno mai mandato  a quel paese. All’improvviso tutti hanno scoperto che la Cancelliera è “nemica” dell’Italia, causa principale degli anni lacrime e sangue che abbiamo dovuto subire e sopportare, senza neppure la possibilità di alzare la testa, perché c’era […]

di Francesco Signoretta - 17 Luglio 2014

La notte del centrodestra è durata troppo: per evitare il peggio bisogna provarci. Con coraggio e umiltà

La notte del centrodestra è durata troppo: per evitare il peggio bisogna provarci. Con coraggio e umiltà

Alle sconfitte si reagisce. Perché non esiste il dio dell’imbattibilità. Capita a chiunque di vincere o di perdere. I risultati, quando sono negativi, bruciano, lasciano il segno e questo non lo mette in dubbio nessuno,  ma sono altrettanto importanti la capacità di reazione, la volontà di riordinare le truppe e di darsi un obiettivo, il saper […]

di Francesco Signoretta - 12 Luglio 2014

Non ci riconosciamo in questa Italia senz’anima. La destra abbia uno scatto d’orgoglio

Non ci riconosciamo in questa Italia senz’anima. La destra abbia uno scatto d’orgoglio

Bisogna avere il coraggio di dire che in questa Italia è difficile riconoscersi, senza la paura di essere equivocati. Non è l’Italia controversa della prima repubblica e non è quella della grande speranza di riscatto, nata subito dopo la stagione di Tangentopoli. Viviamo in un Paese mortificato, deluso, disfattista, con una classe dirigente non all’altezza della situazione […]

di Francesco Signoretta - 12 Giugno 2014

I vinti che si consegnano al “nemico”: da Vendola a D’Alema, una resa senza onore

I vinti che si consegnano al “nemico”: da Vendola a D’Alema, una resa senza onore

Fronde, frizioni, salti della quaglia, clamorosi ritorni all’ovile. Liti, chiarimenti, bracci di ferro. Leadership messe in discussione, vip della politica cancellati, ricerca disperata di una zattera per salvarsi dal naufragio. Dopo il voto, molti eserciti sono in disarmo, uomini stanchi e sconfitti, costretti alla ritirata, spesso a una resa senza condizioni.  Vagano senza meta. E […]

di Girolamo Fragalà - 30 Maggio 2014

Le pagliacciate di Renzi si trasformano in miracoli. Gli basta fare ginnastica per diventare un santo

Le pagliacciate di Renzi si trasformano in miracoli. Gli basta fare ginnastica per diventare un santo

Ma se l’avesse fatto Berlusconi? O chiunque altro? L’ennesima pagliacciata, un allenamento in palestra alla Technogym, azienda per il fitness. Eccolo Renzi, cammina, arriva, va negli spogliatoi. Si fa fotografare con la maglietta gialla a maniche corte e i pantaloncini neri mentre fa ginnastica, sale sulla cyclette, prova altri attrezzi, sempre col sorriso stampato sulle

di Girolamo Fragalà - 17 Maggio 2014

Svegliatevi, Renzi non cammina sulle acque. E diffidate della sua espressione angelica

Svegliatevi, Renzi non cammina sulle acque. E diffidate della sua espressione angelica

Attenti al fattore Renzi, ai suoi lineamenti angelici, all’espressione dolce. Attenti all’atteggiamento un po’ impacciato quando è a contatto con i leader europei, emozionato a tal punto da abbottonare male i vestiti. Attenti a quando gironozola per gli studi televisivi con i look più improbabili, scopiazzati dai personaggi famosi del piccolo schermo. Bisogna essere guardinghi […]

di Francesco Signoretta - 16 Maggio 2014

Dal golpe bianco a Ruby: hanno ucciso l’Uomo Ragno, chi sia stato (ora) si sa

Dal golpe bianco a Ruby: hanno ucciso l’Uomo Ragno, chi sia stato (ora) si sa

Dicevano che il centrodestra vedeva complotti ovunque, che era ossessionato e abbaiava alla luna. Sorridevano ironicamente quando si parlava di poteri forti che agivano da dietro le quinte per massacrare l’economia italiana e mandare a casa il governo dell’Uomo Ragno, distruggendo le sue ragnatele elettorali e impedendogli di arrampicarsi sulle pareti istituzionali. Si offendevano se […]

di Girolamo Fragalà - 13 Maggio 2014

D’Alema «disgustato» dal Cav che «osa» criticare Napolitano: divinità dell’Olimpo, punitelo

D’Alema «disgustato» dal Cav che «osa» criticare Napolitano: divinità dell’Olimpo, punitelo

Eccolo il giustiziere di turno, con la scimitarra tra le mani, pronto a “decapitare” il nemico di Arcore colpevole di aver criticato la massima divinità dell’Olimpo, quella che ha concesso ai comuni mortali di chiamarlo presidente. Ecco D’Alema imporre, con la violenza verbale, la regola che chiunque può essere oggetto di critiche tranne uno, Giorgio […]

di Francesco Signoretta - 5 Maggio 2014

Sorpresa, Renzi è più “vecchio” di quanto sembra. E ha in tasca il biglietto di ritorno alla politica anni ’80

Sorpresa, Renzi è più “vecchio” di quanto sembra. E ha in tasca il biglietto di ritorno alla politica anni ’80

Non c’è solo il trucco degli 80 euro che entrano dalla porta principale ed escono da quella secondaria, lasciando il portafogli vuoto com’era prima. Non c’è nemmeno solo il trucco, del prelievo sui conti correnti, passato quasi sotto silenzio e fatto in modo furbo. C’è anche il trucco delle riforme che Renzi continua a presentare […]

di Francesco Signoretta - 26 Aprile 2014

La foto di Pisapia e la Camusso abbracciati è un pugno nello stomaco: il centrodestra esca dal torpore

La foto di Pisapia e la Camusso abbracciati è un pugno nello stomaco: il centrodestra esca dal torpore

Basta una fotografia per cancellare la grande illusione. Basta una fotografia per provocare lo scatto d’orgoglio del popolo di centrodestra, il popolo degli impresentabili – tanto per citare Lucia Annunziata – che sta vivendo una stagione strana, particolare, per molti versi deprimente, quasi in uno stato di ipnosi, in attesa che qualcosa cambi. E quella […]

di Francesco Signoretta - 25 Aprile 2014

Centri sociali e immigrati, un cocktail esplosivo: è il salto di qualità della sinistra antagonista

Centri sociali e immigrati, un cocktail esplosivo: è il salto di qualità della sinistra antagonista

L’errore viene ripetuto ad oltranza, diabolicamente: la sinistra ha difeso e coperto l’altra sinistra per motivi politici ed elettorali, la situazione è degenerata, si è cercato di focalizzare l’attenzione altrove per non far venire a galla le responsabilità. Da tempo era chiaro che l’azione dei centri sociali aveva alzato il livello di scontro, alla ricerca […]

di Francesco Signoretta - 17 Aprile 2014