CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Editoriale archivio 2013

Bersani&Casaleggio. 40 anni dopo, ancora piccisti contro gruppettari

I giovani non lo ricorderanno, ma il ’68 iniziò con uno scontro tra gli studenti impolitici e il grigio apparato del Pci, in cui bisognava chiedere il permesso al partito per sposarsi, Pasolini veniva espulso perché l’essere omosessuale era una degenerazione e le richieste delle nuove generazioni, in Italia come a Praga, erano deviazionismi borghesi. […]

di Marcello de Angelis - 12 Marzo 2013

La Casta? Erano invasori alieni. Forse visitors

Pigi Battista sul sito del Corriere pubblica un divertente – o forse agghiacciante – articolo sul concentrato di teorie cospirazioniste che animano la grande “comunità” grillina. Secondo un sito che scandaglia la Rete classificando e registrando le innumerevoli teorie di complotti e cospirazioni, i blog dei credenti in Casaleggio registrerebbero la maggiore e più pittoresca concentrazione […]

di Marcello de Angelis - 8 Marzo 2013

Nel Pd c’è un leader a metà e un partito a… un quarto

Nulla di nuovo sul fronte (poco) occidentale del Pd. La direzione del partito ha riproposto vecchi schemi e parametri sbagliati, i famosi 8 punti non sono granché, buoni per ogni stagione e per sfamare qualche irriducibile. Ma l’interrogativo – fino a poco fa solo sussurrato – ora è incessante: Bersani è veramente un leader? Il […]

di Francesco Signoretta - 6 Marzo 2013

Il Quirinale alla Goldman Sachs?

Il governo tecnico di Monti era un’operazione “prendi i soldi e scappa”. Come per quella del governo Amato e dei vari governi Prodi. La Goldman Sachs, nei momenti frequenti in cui l’Italia perde la bussola, richiama tutti i suoi stipendiati che occupano i potericchi italiani e avvia una fase di saccheggio. Si commissaria la politica, […]

di Marcello de Angelis - 5 Marzo 2013

I neoparlamentari grillini si faranno comprare da Bersani?

Lui ci crede. Anzi, in piena campagna elettorale, con l’aria di disdegno che lo caratterizza, il leader del Pd aveva risposto, ai cronisti che gli chiedevano se fosse preoccupato di un successo elettorale del movimento 5 stelle, che tanto buona parte di loro dopo pochi mesi sarebbero passati col centrosinistra. L’affermazione non era basata sul […]

di Marcello de Angelis - 27 Febbraio 2013

Italia alla deriva, nessuno al comando

Inizia il semestre bianco, periodo in cui alcune funzioni del Capo dello Stato sono sospese in attesa che il nuovo Parlamento  si esprima su un nuovo Presidente della Repubblica. Oggi, quindi, l’Italia è priva di un vertice dello Stato – seppur pletorico – e a giudicare dalle operazioni che stanno portando avanti alcuni magistrati, è […]

di Marcello de Angelis - 26 Febbraio 2013

La vittoria di Grillo sarà la sua sconfitta

Casaleggio ha detto che in piazza a Roma c’erano 800mila persone. Ovviamente sa anche lui che non è vero (ce n’erano 100mila e non è poco). Casaleggio non si vergogna a sparare cifre assurde, fa anzi parte della sua strategia di marketing e in certi casi funziona. Il linguaggio scelto per Grillo – che come […]

di Marcello de Angelis - 23 Febbraio 2013

Ansa: 17 lanci per 5 comunisti e un finiano

La notizia è effettivamente sensazionale: sei candidati ed esponenti di quasi tutti i partiti impegnati a cercare di arginare il nuovo Ciclone Berlusconi si sono ritrovati a braccetto a fare un teatrino sotto Palazzo Grazioli. C’erano Luca Nicotra della organizzazione di campagne Avaaz, Flavia Perina (Fli), Luigi Nieri (Sel), Marianna Madia (Pd), Gianfranco Mascia (Rc), […]

di Marcello de Angelis - 22 Febbraio 2013

Una settimana al voto. Ma cosa è cambiato?

Due mesi fa l’Italia sembrava rivoltata come un calzino. Tutto diverso, «nulla sarà più come prima» scrivevano tutti. E in fin dei conti rischiavamo di crederci anche noi. Berlusconi era dato per politicamente defunto, il Pd primo partito, Monti inchiodato alla poltrona, Grillo spompato e addirittura un’allucinante ipotesi di rinnovo della presidenza Napolitano. Ora abbiamo […]

di Marcello de Angelis - 20 Febbraio 2013

E ci manca pure il professor Prodi….

Certo, a professori stavamo scarsi. Ma d’altronde, come negare a Bersani il diritto di ammannircene uno tutto suo. Non proprio nuovo e nemmeno lavato con Perlana, a dire il vero. Ma se veramente c’è ancora qualche italiano che trovi qualcosa di positivo in uno che ha sempre fatto l’economista senza mai azzeccare una scelta economica, […]

di Marcello de Angelis - 18 Febbraio 2013

Le risposte sbagliate di Zingaretti sugli extra che prendeva in Provincia

Bocche cucite tra i maggiorenti della sinistra capitolina, mentre un grande nervosismo serpeggia nel comitato di Nicola Zingaretti: la notizia, in realtà non nuovissima, come vedremo, è esplosa come una bomba sul Corriere.it da sole 48 ore, ma il clima nella Capitale è cambiato e anche per la Regione l’allegra comitiva della coalizione zingarettiana sembra […]

di Marcello de Angelis - 14 Febbraio 2013

Parte il festival anti-Berlusconi. Tutto come previsto

Prendi una campagna elettorale da fine dei tempi, dove tutti si giocano il tutto per tutto. Prendi un leader politico che un anno fa veniva indicato dalle tv del mondo intero come un rais il cui regime ventennale era stato abbattuto dalla furia dei cittadini (paragoni con Mussolini, Mubarak e Gheddafi) e che sconvolge tutti […]

di Marcello de Angelis - 13 Febbraio 2013

Napolitano nostalgico del comunismo (anche sulle Foibe)

L’Italia è veramente la Patria della commedia dell’arte, delle maschere, di Arlecchino e Pantalone. E non scordiamoci Pulcinella. In pieno Giorno del Ricordo (non ricordato) per i martiri delle Foibe, i giornali “bene” proclamavano scandalo per il fatto che su un banchetto elettorale della Destra facesse bella mostra una bandiera con la croce celtica. Giornalisti, […]

di Marcello de Angelis - 11 Febbraio 2013

Torna il festival (dell’Unità) di Sanremo

Berlusconi ha espresso l’opinione che il festival canoro che avrà inizio  questa settimana nella nota città ligure, sarà “un festival di sinistra”. E via allo scandalo. Scandalo ipocrita, come d’abitudine. Lo scandalo, dovrebbe essere per il fatto che uno spettacolo di grande seguito e proiezione internazionale, con costi astronomici e targato Rai si trasformi in […]

di Marcello de Angelis - 10 Febbraio 2013

Contro il Cavaliere gli avvoltoi dell’informazione

Il “dagli a Berlusconi” – lo sport preferito da grandi giornali, fotografi, opinionisti e comici o presunti tali – in campagna elettorale diventa più diffuso del calcio e della Formula Uno. Qualsiasi cosa il Cav faccia o dica, l’importante è raccogliere una virgola fuori posto e farne un caso. L’ultima prova, in ordine cronologico, la […]

di Francesco Signoretta - 9 Febbraio 2013

Perché gli italiani tornano da Berlusconi

Prendendo in considerazione il sondaggio di Piepoli pubblicato dal Messaggero vediamo che la risalita dei consensi per il Pdl non si arresta. Secondo le rilevazioni si tratterebbe addirittura di quattro punti in tre settimane. Questo significa che Berlusconi sta recuperando i consensi che aveva perduto da quando era al governo e che le campagne giudiziarie […]

di Marcello de Angelis - 6 Febbraio 2013

Fini ha disintegrato la destra, Casini cancella l’Udc

C’era una volta la destra e ora, oggettivamente, non c’e’ più. Se l’Italia si dividesse in sette principati e ognuno sostenesse di essere la vera Italia, al di fuori dei diretti interessati la considerazione sarebbe  unanime: non c’è piu l’Italia. Quando il personalismo prende il posto del patriottismo si finisce così. L’io è sempre nemico […]

di Marcello de Angelis - 5 Febbraio 2013

Hanno paura di perdere e giocano sporco. E li chiamavano moderati di centro e di sinistra…

Allarme rosso, Berlusconi potrebbe anche farcela, bisogna correre ai ripari. Giocare duro e soprattutto giocare sporco. E a chi negava l’esistenza dei poteri forti alla Carneade, chi è costui? Basta mostrare quello che sta accadendo nelle ultime ore, con tutti i fucili puntati sul Cavaliere. Il plotone d’esecuzione non è solo quello nostrano, da Bersani a […]

di Francesco Signoretta - 4 Febbraio 2013

Ma chi è il vero “raccontaballe”? E chi “l’imbecille”?

Ma chi è il vero “raccontaballe”? E chi “l’imbecille”?

Due parole sono rimbalzate nel giorno della conferenza sulla proposta-choc del centrodestra: “raccontaballe” e “imbecille”. Entrambe pronunciate dal Cav. La prima,”raccontaballe”, è stata una sorta di autoironia di Berlusconi, «di me dicono che…». Anticipava e ridicolizzava a priori le critiche scontate che sarebbero arrivate dalla sinistra e dai centristi. La seconda, “imbecille”, era una citazione […]

di Girolamo Fragalà - 3 Febbraio 2013

I Monti-boys pensavano a un altro bluff: il riccometro. Ma l’inganno è stato scoperto e gli è andata male

Sarebbe stato un provvedimento-propaganda con un atroce trucco. La scelta del nome, riccometro, era lì per far credere che sotto torchio sarebbero finiti i Paperon de’ Paperoni, specie quelli che si tuffavano in una piscina di monete d’oro e dichiaravano di non avere un accidenti di euro. In questo modo, i Monti-boys avrebbero buttato un […]

di Francesco Signoretta - 1 Febbraio 2013

Casini dice “ci sono anch’io”. E tutti a farsi una risata

Cavalier servente, paggetto, giullare, menestrello, valletto, cortigiano. A Casini gliene hanno dette di tutti i colori e continuano a dirgliele, basta collegarsi per una decina di minuti su Facebook e si capisce che è lui (assieme al Professore) il bersaglio preferito del cosiddetto popolo della rete. È riuscito nell’impresa di mettere tutti d’accordo, a destra […]

di Girolamo Fragalà - 29 Gennaio 2013

Mister “non-è-colpa-mia”

Diciamo che mi chiamano per fare l’autista di un autobus dicendo che dal mio curriculum si evince che sono un pilota provetto. Ma l’autobus finisce contro un muro e io dico a tutti che se la devono prendere con l’autista che mi ha preceduto che forse ha danneggiato il cambio o tirato troppo la frizione. […]

di Marcello de Angelis - 28 Gennaio 2013

Monti, Casini e Buttiglione pensano di dare… la voce agli angeli

«Voi violini alzatevi, darete voi la voce agli angeli». Non sono in tanti quelli che ricordano una canzone del 1978, Armonia e poesia. che fu un tormentone del dopo-Sanremo. Era interpretata da Santino Rocchetti, cantautore di un certo livello, famoso per la sua voce roca adatta al rhythm ‘n’ blues. Dopo la bellezza di 35 anni, […]

di Girolamo Fragalà - 25 Gennaio 2013

Monti ridefinisce il male assoluto: Berlusconi+Camusso

Chiarito ogni possibile dubbio: Monti vuole governare con Bersani e Vendola. La “salita” in politica (anche il rigurgito sale) è finalizzata solo a raccogliere una percentuale sufficiente a mettere in scacco la governabilità ricattando il centrosinistra. Un’ulteriore ipoteca sulla sovranità del popolo italiano. Con Bersani è un alternarsi di bastone e carota. Monti dice che […]

di Marcello de Angelis - 24 Gennaio 2013

Io “epurato” dico no al cannibalismo elettorale

Come prefigurato, il mio nome non appare in nessuna lista elettorale. La non-notizia è stata accolta in vari modi, in assenza di un mio commento. C’è chi è stato contento interpretando l’esclusione come una mia sconfitta. E le persone in questione, sia chiaro, sono tutti ex-An. C’è chi l’ha accolta con sollievo, felicitandosi con me […]

di Marcello de Angelis - 23 Gennaio 2013

Si chiudono le liste, non si chiude la storia

Si chiudono le liste, non si chiude la storia

Una legge elettorale curiosa quella attuale, che non lascia a nessuno colpe o meriti. Se sei candidato non è detto che te lo sei guadagnato, se non lo sei non significa che non te lo meritavi. Triste. Sono personalmente in attesa, ma non nel corridoio di Palazzo Grazioli come, a dare credito alle agenzie, decine […]

di Marcello de Angelis - 19 Gennaio 2013