CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Editoriale

I vinti che si consegnano al “nemico”: da Vendola a D’Alema, una resa senza onore

I vinti che si consegnano al “nemico”: da Vendola a D’Alema, una resa senza onore

Fronde, frizioni, salti della quaglia, clamorosi ritorni all’ovile. Liti, chiarimenti, bracci di ferro. Leadership messe in discussione, vip della politica cancellati, ricerca disperata di una zattera per salvarsi dal naufragio. Dopo il voto, molti eserciti sono in disarmo, uomini stanchi e sconfitti, costretti alla ritirata, spesso a una resa senza condizioni.  Vagano senza meta. E […]

di Girolamo Fragalà - 30 Maggio 2014

Le pagliacciate di Renzi si trasformano in miracoli. Gli basta fare ginnastica per diventare un santo

Le pagliacciate di Renzi si trasformano in miracoli. Gli basta fare ginnastica per diventare un santo

Ma se l’avesse fatto Berlusconi? O chiunque altro? L’ennesima pagliacciata, un allenamento in palestra alla Technogym, azienda per il fitness. Eccolo Renzi, cammina, arriva, va negli spogliatoi. Si fa fotografare con la maglietta gialla a maniche corte e i pantaloncini neri mentre fa ginnastica, sale sulla cyclette, prova altri attrezzi, sempre col sorriso stampato sulle

di Girolamo Fragalà - 17 Maggio 2014

Svegliatevi, Renzi non cammina sulle acque. E diffidate della sua espressione angelica

Svegliatevi, Renzi non cammina sulle acque. E diffidate della sua espressione angelica

Attenti al fattore Renzi, ai suoi lineamenti angelici, all’espressione dolce. Attenti all’atteggiamento un po’ impacciato quando è a contatto con i leader europei, emozionato a tal punto da abbottonare male i vestiti. Attenti a quando gironozola per gli studi televisivi con i look più improbabili, scopiazzati dai personaggi famosi del piccolo schermo. Bisogna essere guardinghi […]

di Francesco Signoretta - 16 Maggio 2014

Dal golpe bianco a Ruby: hanno ucciso l’Uomo Ragno, chi sia stato (ora) si sa

Dal golpe bianco a Ruby: hanno ucciso l’Uomo Ragno, chi sia stato (ora) si sa

Dicevano che il centrodestra vedeva complotti ovunque, che era ossessionato e abbaiava alla luna. Sorridevano ironicamente quando si parlava di poteri forti che agivano da dietro le quinte per massacrare l’economia italiana e mandare a casa il governo dell’Uomo Ragno, distruggendo le sue ragnatele elettorali e impedendogli di arrampicarsi sulle pareti istituzionali. Si offendevano se […]

di Girolamo Fragalà - 13 Maggio 2014

D’Alema «disgustato» dal Cav che «osa» criticare Napolitano: divinità dell’Olimpo, punitelo

D’Alema «disgustato» dal Cav che «osa» criticare Napolitano: divinità dell’Olimpo, punitelo

Eccolo il giustiziere di turno, con la scimitarra tra le mani, pronto a “decapitare” il nemico di Arcore colpevole di aver criticato la massima divinità dell’Olimpo, quella che ha concesso ai comuni mortali di chiamarlo presidente. Ecco D’Alema imporre, con la violenza verbale, la regola che chiunque può essere oggetto di critiche tranne uno, Giorgio […]

di Francesco Signoretta - 5 Maggio 2014

Sorpresa, Renzi è più “vecchio” di quanto sembra. E ha in tasca il biglietto di ritorno alla politica anni ’80

Sorpresa, Renzi è più “vecchio” di quanto sembra. E ha in tasca il biglietto di ritorno alla politica anni ’80

Non c’è solo il trucco degli 80 euro che entrano dalla porta principale ed escono da quella secondaria, lasciando il portafogli vuoto com’era prima. Non c’è nemmeno solo il trucco, del prelievo sui conti correnti, passato quasi sotto silenzio e fatto in modo furbo. C’è anche il trucco delle riforme che Renzi continua a presentare […]

di Francesco Signoretta - 26 Aprile 2014

La foto di Pisapia e la Camusso abbracciati è un pugno nello stomaco: il centrodestra esca dal torpore

La foto di Pisapia e la Camusso abbracciati è un pugno nello stomaco: il centrodestra esca dal torpore

Basta una fotografia per cancellare la grande illusione. Basta una fotografia per provocare lo scatto d’orgoglio del popolo di centrodestra, il popolo degli impresentabili – tanto per citare Lucia Annunziata – che sta vivendo una stagione strana, particolare, per molti versi deprimente, quasi in uno stato di ipnosi, in attesa che qualcosa cambi. E quella […]

di Francesco Signoretta - 25 Aprile 2014

Centri sociali e immigrati, un cocktail esplosivo: è il salto di qualità della sinistra antagonista

Centri sociali e immigrati, un cocktail esplosivo: è il salto di qualità della sinistra antagonista

L’errore viene ripetuto ad oltranza, diabolicamente: la sinistra ha difeso e coperto l’altra sinistra per motivi politici ed elettorali, la situazione è degenerata, si è cercato di focalizzare l’attenzione altrove per non far venire a galla le responsabilità. Da tempo era chiaro che l’azione dei centri sociali aveva alzato il livello di scontro, alla ricerca […]

di Francesco Signoretta - 17 Aprile 2014

“Napolitano non è il mio presidente”: se lo dici puoi finire nei guai. Roba da preistoria

“Napolitano non è il mio presidente”: se lo dici puoi finire nei guai. Roba da preistoria

Tutti possono essere criticati, gettati nel tritacarne mediatico, sottoposti alle battutacce di presunti comici o di militanti della satira. Tutti possono essere etichettati in modo ironico, ci sono gli psiconani e i nani maledetti, gli impresentabili, gli smacchiatori di giaguari, l’Enrico-nipote e il mangiabambini, le illazioni sulle parlamentari e gli elenchi più o meno famosi […]

di Francesco Signoretta - 3 Aprile 2014

Elezioni europee, la sinistra di nuovo ossessionata da Berlusconi. Ma non lo davano per finito?

Elezioni europee, la sinistra di nuovo ossessionata da Berlusconi. Ma non lo davano per finito?

Messo in ginocchio dalla magistratura, cacciato dal Senato con i voti  vendicativi della sinistra, cancellato dalle liste elettorali, dato per finito dagli opinionisti, sbeffeggiato dai comici, costretto a togliersi la medaglia di Cavaliere: i brindisi sulla fine politica di Berlusconi si sono sprecati, è  dai giorni del “golpe istituzionale” che portò Monti a Palazzo Chigi […]

di Francesco Signoretta - 21 Marzo 2014

La destra «o è coraggio e coerenza o non è». Svegliamoci, serve un colpo di reni

C’è un personaggio che è entrato prepotentemente nel Pantheon della storia italiana senza bisogno di essere “rivalutato” e “sdoganato” dalla sinistra o da chicchessia. Questo personaggio è Giorgio Almirante. Basta dare un’occhiata alle pagine facebook per capirlo: non appena viene pubblicata una sua frase, una sua immagine, un suo pensiero fioccano le condivisioni, i “mi […]

di Francesco Signoretta - 6 Marzo 2014

Poujade, Sorel e i forconi…

Il movimento dei forconi è di destra. Inconsapevolmente, se si vuole, “malgré soi”, direbbero i francesi, ma se le categorie della politica (quella “culturale”) hanno ancora un senso oggi che sembra siano diventate solo “griffe” per avventure elettorali, se ne facciano una ragione. Qualcuno li ha definiti “poujadisti”, ma la maggior parte dei giornalisti under50 […]

di Marcello de Angelis - 16 Dicembre 2013

In Italia c’è ancora chi ha paura dell’Uomo Nero che si nasconde ovunque, nei libri e nei forconi

«Non puoi». Da culla della civiltà l’Italia si è trasformata nella terra dei divieti imposti dal “politicamente corretto”, le cui regole sono decise da gruppi di potere che escono sempre più allo scoperto. «Non puoi» fare nulla che non piaccia o non faccia comodo alla sinistra, altrimenti vieni criminalizzato, messo all’indice, mediaticamente fucilato. «Possono protestare» […]

di Francesco Signoretta - 12 Dicembre 2013

La Consulta tarallucci e vino

La Consulta tarallucci e vino

Le istituzioni italiani non sembrano resistere alla tentazione di confermare di continuo l’immagine pessima che si ha di noi all’estero e in particolare quella di fare le cose a metà, animati da cerchiobottismo o dalla sua versione moderna veltroniana del “maanchismo”. La Consulta, nella sua pronuncia di incostituzionalità del cosiddetto Porcellum, non è stata da […]

di Marcello de Angelis - 5 Dicembre 2013

Cicciolina in vetrina, Marrazzo in tv, gli ex Br in cattedra… va “ucciso” solo Berlusconi

L’odio, non c’è altro motivo. E l’elettorato l’ha capito benissimo. Questo intestardirsi della sinistra sulla decadenza di Berlusconi, il tentativo di cancellarlo dalla scena politica alla prima occasione utile, di liberarsi del nemico che li ha sempre sconfitti alle elezioni, la dice lunga sull’immaturità politica del Partito democratico. Non bastano

di Francesco Signoretta - 26 Novembre 2013

Con amicizia e affetto, lascio la direzione del Secolo d’Italia

Con amicizia e affetto, lascio la direzione del Secolo d’Italia

Quando, più di due anni fa, ho accettato la direzione politica del più prestigioso quotidiano della destra italiana, ero perfettamente consapevole che la scelta non fosse ricaduta sulla mia persona esclusivamente per le mie doti giornalistiche. L’uscita di Fini e di un nutrito gruppo di parlamentari dal Pdl e la fondazione di un nuovo soggetto […]

di Marcello de Angelis - 20 Novembre 2013