CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cultura archivio 2025

“Andavano per mare”, il viaggio di Marco Valle nei sogni e nelle passioni di piccoli e grandi navigatori

Il libro

“Andavano per mare”, il viaggio di Marco Valle nei sogni e nelle passioni di piccoli e grandi navigatori

“La marittimità è (o, meglio dovrebbe essere) una priorità della nostra narrazione nazionale” : in coerenza con questo orientamento di fondo – evidenziato in   Patria senza mare (2022)  il suo primo libro dedicato alla storia dell’Italia marittima  – Marco Valle continua la sua “navigazione” intellettuale sulle rotte dei naviganti italiani (delle loro scoperte, dei loro […]

di Mario Bozzi Sentieri - 3 Novembre 2025

Il gabinetto d’oro di Cattelan va all’asta a Londra: si parte da 10 milioni di dollari. Era stato rubato nel 2018

L'arte contemporanea

Il gabinetto d'oro di Cattelan va all'asta a Londra: si parte da 10 milioni di dollari. Era stato rubato nel 2018

Un’asta milionaria per un gabinetto, detto water, non si era mai vista. Ma quando c’è di mezzo Maurizio Cattelan tutto può succedere, anche che si parta da una base da dieci milioni di dollari. E’ il prezzo di partenza con cui verrà messo all’asta il water a 18 carati, oggetto iconico già al centro delle polemiche […]

di Monica Pucci - 3 Novembre 2025

Dottrina sociale della Chiesa, Pedrizzi (Ucid Lazio): “La centralità della persona contro le incertezze del nostro tempo”

Il convegno

Dottrina sociale della Chiesa, Pedrizzi (Ucid Lazio): “La centralità della persona contro le incertezze del nostro tempo”

Si è svolto il 27 ottobre scorso, nella Chiesa di San Salvatore in Lauro a Roma, il convegno “La dottrina sociale della Chiesa nell’era dell’incertezza”, introdotto dalla Santa Messa celebrata da Sua Eminenza il Cardinale Dominique Mamberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica. La conferenza, moderata dal giornalista politico Marco Frittella, ha visto i saluti […]

di Monica Pucci - 2 Novembre 2025

“Il cammino del libertario” di Javier Milei: una sfida alla narrazione dominante argentina attraverso la meritocrazia

Il libro

“Il cammino del libertario” di Javier Milei: una sfida alla narrazione dominante argentina attraverso la meritocrazia

Milei si racconta con un linguaggio diretto, a tratti ruvido, come chi non ha nulla da perdere e tutto da dire. Dalla giovinezza segnata dallo studio appassionato dell’economia alla carriera come analista e divulgatore, fino all’ingresso in politica nel 2021, quando — outsider totale, senza apparati né finanziatori — fonda il movimento La Libertad avanza

di Michele Di Lollo - 27 Ottobre 2025

Sensazionale scoperta: un pianeta abitabile anche per gli umani. Ma è a diciotto anni luce di distanza…

Astronomia in festa

Sensazionale scoperta: un pianeta abitabile anche per gli umani. Ma è a diciotto anni luce di distanza...

“È la nostra migliore opportunità per trovare vita oltre la Terra”, ha annunciato Suvrath Mahadevan, astronomo della Penn University. Un nuovo pianeta, definito la super-Terra, è stato scoperto dagli scienziati nella “zona Goldilocks”, a una distanza dalla sua stella che potrebbe permettere la presenza di acqua liquida e un’atmosfera. “J 251 c” non è ancora […]

di Robert Perdicchi - 25 Ottobre 2025

Il “tesoro” dei borghi italiani nel nuovo numero di “Intervento nella società”. Il Pnrr le proposte per il piano sulle aree interne

Il “tesoro” dei borghi italiani nel nuovo numero di “Intervento nella società”. Il Pnrr le proposte per il piano sulle aree interne

Il nuovo numero della rivista “Intervento nella società”, diretta dal senatore Riccardo Pedrizzi, si apre con un approfondimento sul patrimonio dei borghi italiani, valorizzato dai fondi del Pnrr e toccato dal piano sviluppo delle aree interne varato dal governo Meloni. La rivista, come sempre, affronta temi di grande attualità e importanza culturale, politica e sociale, […]

di Redazione - 23 Ottobre 2025

Francia, società multi-conflittuale: l’alleanza tra estrema sinistra ed islamismo ha provocato la crisi del multiculturalismo

Un Paese allo sbando

Francia, società multi-conflittuale: l’alleanza tra estrema sinistra ed islamismo ha provocato la crisi del multiculturalismo

In Francia alcuni discorsi presidenziali sono diventati momenti storici. Le parole permeano epoche, segnano svolte politiche, servono a conquiste di potere, fomentano grandi conflitti umani ed ideologici e consentono momenti di unità intorno ai grandi principi dell’Illuminismo che hanno fatto la grandeur della Francia. Il 17 dicembre 2003, Jacques Chirac, nella solenne cornice del grande […]

di Andrea Verde - 13 Ottobre 2025

Mogol, tu chiamale se vuoi, espulsioni: “I migranti non possono essere accolti tutti, buona l’idea dell’Albania. Ho votato a destra”

Le confessioni

Mogol, tu chiamale se vuoi, espulsioni: "I migranti non possono essere accolti tutti, buona l'idea dell'Albania. Ho votato a destra"

A un anno dal suo novantesimo compleanno, Giulio Rapetti, in arte Mogol, pubblica per Salani la sua autobiografia Senza paura e affida i suoi ricordi a una lunga intervista sul Corriere della Sera nella quale parla della sua carriera, dell’amicizia con Lucio Battisti e della sua visione politica.  L’autore delle più belle canzoni di Battisti […]

di Leo Malaspina - 13 Ottobre 2025

Woody Allen “devastato e sconvolto” dalla morte di Diane Keaton. “Ha scoperto che non siamo eterni…”

Cinema a lutto

Woody Allen “devastato e sconvolto” dalla morte di Diane Keaton. “Ha scoperto che non siamo eterni…”

La notizia della scomparsa di Diane Keaton ha scosso profondamente Hollywood, generando un’ondata di emozionanti tributi da parte di colleghi, amici e ammiratori. L’attrice, vincitrice dell’Oscar e protagonista di pellicole indimenticabili come ‘Io e Annie’ e ‘Reds’, lascia dietro di sé un’eredità artistica e umana che ha segnato generazioni di spettatori e di professionisti del […]

di Monica Pucci - 12 Ottobre 2025

Giustizia, nasce al Cis il comitato per il “Sì” al referendum per la separazione delle carriere

Le iniziative

Giustizia, nasce al Cis il comitato per il “Sì” al referendum per la separazione delle carriere

Presso la sala convegni del C.I.S.  in via Etruria 79  Roma si è svolta la riunione del Comitato Nazionale Giustizia presieduto dal senatore di FdI Sergio Rastrelli, Segretario della Commissione Giustizia del Senato della Repubblica. Contestualmente è stato costituito alla presenza del notaio Claudio Togna e dell’avvocato Carlo Scala il primo “Comitato per il SI” […]

di Redazione - 9 Ottobre 2025

“Bayram, il tempo della cosmopolitica”: il nuovo patto generazionale all’insegna della cultura e dell’innovazione

L'evento

“Bayram, il tempo della cosmopolitica”: il nuovo patto generazionale all’insegna della cultura e dell’innovazione

Oltre 2.000 persone hanno partecipato sabato 4 ottobre alla prima edizione di Bayram – Il tempo della cosmopolitica, svoltasi al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma. Un’intera giornata, dalle 10 alle 21, dedicata alla riflessione sul futuro tra tecnologia, cybersicurezza, politica, e spiritualità, con più di 70 ospiti distribuiti in […]

di Redazione - 8 Ottobre 2025

Il maestro Beppe Vessicchio smaschera la sinistra: “Di Beatrice Venezi parlavano tutti bene, poi ha detto per chi votava…”

Il caso La Fenice

Il maestro Beppe Vessicchio smaschera la sinistra: "Di Beatrice Venezi parlavano tutti bene, poi ha detto per chi votava..."

Non è certamente un uomo di destra, anzi, il maestro Beppe Vessicchio, musicista di fama e più volte protagonista del Festival di Sanremo, non fa mistero di non condividere le idee del governo Meloni, ma quando gli viene chiesto un parere sulla gazzarra scatenata dalla sinistra contro Beatrice Venezia, “colpevole” di essere di destra, non […]

di Lucio Meo - 4 Ottobre 2025

Addio a Remo Girone, star della serie sulla mafia “La Piovra”. Le cause della morte dopo una lunga malattia

Cinema a lutto

Addio a Remo Girone, star della serie sulla mafia "La Piovra". Le cause della morte dopo una lunga malattia

E’ morto ieri, a 76 anni, Remo Girone. Attore dal carisma magnetico, volto indimenticabile con la sua interpretazione di Tano Cariddi nella serie tv ‘La Piovra’, è morto improvvisamente nella sua casa nel Principato di Monaco, dove viveva da alcuni anni insieme alla moglie, l’attrice argentina Victoria Zinny. Qualche anno fa aveva raccontato la sua […]

di Marta Lima - 4 Ottobre 2025