CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cronaca

Bologna, le vedove accusano: le istituzioni ci hanno abbandonate

Accusano le istituzioni di averle lasciate sole: numerose persone si sono riunite in Piazza Maggiore a Bologna per ribadire che «di fisco si muore». A quasi un anno dalla “marcia delle vedove”, la manifestazione organizzata lo scorso 4 maggio a Bologna dopo la morte di Giuseppe Campaniello, l’artigiano che si era dato fuoco davanti all’agenzia […]

di Antonio Pannullo - 20 Aprile 2013

L’ultrasinistra dietro le ultime occupazioni abusive a Roma. Un “inquilino”: ci fanno pure pagare 20 euro al giorno

L’ipotesi al vaglio del pubblico ministero Luca Tescaroli è che l’ondata di occupazioni abusive degli ultimi giorni a Roma abbia una matrice espressamente politica: i raid, infatti, sarebbero capeggiati da estremisti di sinistra dei centri sociali e ordinati da personaggi, anche noti, pronti a esercitare pressioni sulla futura Giunta capitolina.

di Valerio Pugi - 16 Aprile 2013

«Ridateci i nostri papà», corteo a Taranto per i marò (e contro Monti)

Ormai è frattura tra governo Monti e Forze Armate italiane: dopo l’intervento deciso del Cocer affinché il governo faccia qualcosa, la mobilitazione in tutta Italia prosegue. Ridateci i nostri papà: questo striscione campeggiava in testa al corteo di solidarietà nei confronti dei due marò bloccati in India da oltre un anno perché accusati di aver […]

di Giovanni Trotta - 12 Aprile 2013

Gli anarchici rivendicano l’attentato alla “Stampa” e assaltano un’auto del quotidiano ferendo l’autista

Un «noto fogliaccio, sempre in prima linea nell’avvalorare le ricostruzioni di carabinieri e polizia soprattutto quando si tratta di colpire individui attivi nella guerra allo Stato». Così la “cellula Damiano Bolano” della Fai (Federazione Anarchica Informale) definisce il quotidiano “La Stampa” nel volantino di rivendicazione, pervenuto al “Secolo XIX”, dell’attentato di pochi giorni fa

di Sandro Forte - 12 Aprile 2013

Anche 200 italiani fra i super evasori fiscali di tutto il mondo. I primi nomi

Oltre un centinaio di migliaia di persone – tra i quali almeno duecento italiani – hanno rapporti oscuri con i paradisi fiscali dove transitano miliardi di euro ogni anno: paperoni, uomini d’affari, intermediari, società, banche, una schiera di prestanome, ma anche «gangster, trafficanti d’armi e uomini politici». Scoppia lo scandalo «Offshore Leaks», l’inchiesta condotta dall’International […]

di Valerio Pugi - 4 Aprile 2013

Dopo aver rispedito in India i due marò Di Paola piange

Lacrime di commozione del ministro della Difesa Giampaolo Di Paola per i marò Massimiliano La Torre e Salvatore Girone. Di Paola ha dedicato alla loro vicenda gran parte del suo intervento alla cerimonia per i novant’anni dell’Aeronautica, a Napoli. Quando ha nominato i marò, la voce si è increspata e dagli occhi sono spuntate le […]

di Redazione - 28 Marzo 2013

Sit-in di poliziotti “sindacalisti”: la mamma di Aldrovandi in strada con la foto del figlio morto

Scelta davvero discutibile quella del Coisp, sindacato di polizia, di manifestare a Ferrara proprio sotto l’ufficio di Patrizia Moretti, madre di Federico Aldrovandi, rimasto ucciso dopo essere stato picchiato da agenti della polizia. La donna ha deciso di scendere in strada, per mostrare l’immagine del figlio massacrato, simbolo della battaglia che ha portato alla condanna […]

di Giovanni Trotta - 27 Marzo 2013