CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cronaca

Protestano gli autisti dell’Atac: vogliono mezzi blindati

Protestano gli autisti dell’Atac: vogliono mezzi blindati

“Cabine blindate subito o bloccheremo Roma”. Così gli autisti Atac, guidati da Micaela Quintavalle, hanno protestato sotto il Campidoglio. I lavoratori dell’azienda di trasporto pubblico della Capitale hanno manifestando sotto il Palazzo Senatorio con fischietti e megafoni.

di Redazione - 2 Ottobre 2014

Traffico di droga con gli sms: 17 arresti

Traffico di droga con gli sms: 17 arresti

La Guardia di Finanza ha smantellato un’organizzazione formata da albanesi, che importava e gestiva lo spaccio di cocaina nel Nord Italia. Sono 17 gli arresti, 66 gli indagati e 23 i chili di stupefacente sequestrati per il valore complessivo di 2,5 milioni di euro. Le perquisizioni sono state eseguite ad Aosta, Torino, Lodi, Vigevano, Vipiteno […]

di Redazione - 2 Ottobre 2014

Jobs Act: ora anche il Ncd alza la voce. Ma è il ritorno del Cavaliere a fargli paura

Jobs Act: ora anche il Ncd alza la voce. Ma è il ritorno del Cavaliere a fargli paura

Spande ottimismo, Matteo Renzi, sui tempi dell’approvazione del cosiddetto Jobs Act, ma più passano le ore e più il panorama politica sembra aggrovigliarsi in mille nodi, uno più inestricabile dell’altro. Il premier ha vinto il primo round nella Direzione Nazionale del Pd. Quei numeri, tuttavia, rischiano di trasformarsi in uno specchio ingannevole se Renzi pensa di trasferirli paro […]

di Lando Chiarini - 1 Ottobre 2014

Ferulli morì per cause naturali: per i giudici i poliziotti “non esercitarono alcuna violenza gratuita”

Ferulli morì per cause naturali: per i giudici i poliziotti “non esercitarono alcuna violenza gratuita”

Michele Ferrulli, il manovale morto per arresto cardiaco nel 2011 mentre gli agenti lo stavano ammanettando a terra non ha subito «alcuna gratuita violenza e il pubblico ministero che aveva chiesto la condanna di 4 poliziotti si è lasciato suggestionare dalla «vox populi» che Ferulli «fosse stato ammazzato di botte». Con queste motivazioni la Corte d’Assise di […]

di Redazione - 1 Ottobre 2014

Emergenza immigrati: per un italiano su due è il motivo di maggiore preoccupazione

Emergenza immigrati: per un italiano su due è il motivo di maggiore preoccupazione

Né Isis né crisi. Nè tantomeno la guerra in Ucraina o il conflitto israelo-palestinese. È l’immigrazione l’elemento di maggiore per gli italiani. È quanto emerge dallo studio diffuso dall’Osservatorio Findomestic per il mese di ottobre. Su un un totale di 498 intervistati, il report mensile, alla domanda “Quanto ciascuno dei fatti seguenti la preoccupa” alla […]

di Redazione - 30 Settembre 2014

Carabiniere morto durante un inseguimento nel Piacentino: era l’appuntato di 39 anni Luca Di Pietra

Carabiniere morto durante un inseguimento nel Piacentino: era l’appuntato di 39 anni Luca Di Pietra

Aveva 39 anni, Luca Di Pietra, il carabiniere morto durante l’inseguimento di un’Audi, forse rubata, vicino all’ingresso dell’Autostrada A21 a Castelgiovanni, nel Piacentino. L’altro militare che si trovava sulla Gazzella, coinvolta nel tamponamento di un Tir, è il 46enne Massimo Banci, appuntato scelto di San Giorgio Piacentino, che resta ricoverato in condizioni gravissime al San Raffaele […]

di Redazione - 29 Settembre 2014

Truffa all’ospedale israelitico, il pm: un raggiro da milioni di euro contro il servizio sanitario nazionale

Truffa all’ospedale israelitico, il pm: un raggiro da milioni di euro contro il servizio sanitario nazionale

Una truffa pari «a milioni di euro per centinaia di trattamenti sanitari» per un periodo che va dal 2009 al 2014. Così i pm della Procura di Roma definiscono il presunto raggiro ai danni delle casse della Sanità regionale nel decreto di perquisizione all’Ospedale Israelitico svolta oggi dai carabinieri del Nas. Negli uffici della Regione e delle Asl […]

di Redazione - 29 Settembre 2014

È un compagno di “Ya Basta”, Gianfranco Bracaloni, l’uomo che ha portato gli spinelli a D’Erme a Regina Coeli

È un compagno di “Ya Basta”, Gianfranco Bracaloni, l’uomo che ha portato gli spinelli a D’Erme a Regina Coeli

Si chiama Gianfranco Bracaloni, idraulico, 53 anni, notissimo esponente del Centro Sociale “Ya Basta” di Roma ed era stato già arrestato in precedenza: è lui il “no global” che, in visita al carcere romano di Regina Coeli, accreditato come collaboratore personale dall’europarlamentare della lista “L’Altra Europa con Tsipras”, Eleonora Forenza, ha tentato di consegnare a Nunzio D’Erme […]

di Redazione - 29 Settembre 2014

Sassano, auto sui tavolini di un bar: 4 morti. Per l’autista, forse ubriaco, l’accusa di omicidio volontario

Sassano, auto sui tavolini di un bar: 4 morti. Per l’autista, forse ubriaco, l’accusa di omicidio volontario

È accusato di omicidio volontario Gianni Paciello, il 22enne di Sassano (Salerno) che domenica con la sua Bmw è piombato sui tavolini di un bar uccidendo quattro giovani, tra i quali suo fratello. Secondo quanto si apprende dai carabinieri, l’accusa è stata formulata all’alba dalla Procura di Lagonegro (Potenza). Secondo le ricostruzioni l’automobile guidata dal giovane […]

di Redazione - 29 Settembre 2014

A fuoco la raffineria di Milazzo: panico e fumo

A fuoco la raffineria di Milazzo: panico e fumo

Proseguono da ore le operazioni di spegnimento delle fiamme del serbatoio 513 a Milazzo, dove venerdì notte è scoppiato un incendio di vastissime proporzioni, visibile anche a chilometri di distanza. Non si registrano feriti e intossicati e la situazione è sotto controllo, anche se si teme un disastro ambientale.

di Valerio Pugi - 27 Settembre 2014

Reinsediato dopo 505 giorni. Finisce l’esilio del sindaco di Cortina

Reinsediato dopo 505 giorni. Finisce l’esilio del sindaco di Cortina

Tutto finisce. Anche l’esilio. Anche se è durato a lungo. Ben 500 giorni, 505 esattamente. Parliamo del 36enne sindaco di Cortina Andrea Franceschi, che il prossimo 3 ottobre riprenderà le sue funzioni. Il tribunale di Belluno ha infatti emesso il provvedimento di cessazione del divieto di dimora imposto il 15 maggio 2013 e spetta ora […]

di Redazione - 26 Settembre 2014

Accusò Tortora, ora verrà processato quale mandante di un omicidio. Il tempo del contrappasso per «Gianni il bello»

Accusò Tortora, ora verrà processato quale mandante di un omicidio. Il tempo del contrappasso per «Gianni il bello»

Gianni Melluso, detto «il bello», 58 anni, pluripregiudicato e tra i primi «pentiti», soprattutto noto per essere stato uno dei principali testi d’accusa utilizzati dai pm campani contro Enzo Tortora, torna dopo anni a far parlare di sé. È stato infatti rinviato a giudizio dal gup del Tribunale di Marsala, Francesco Parrinello, con l’accusa di […]

di Redazione - 25 Settembre 2014

Esplode il caso De Falco: trasferito perché “disertò” le celebrazioni pubbliche?

Esplode il caso De Falco: trasferito perché “disertò” le celebrazioni pubbliche?

“Premesso che i militari devono obbedire agli ordini dei superiori e che i trasferimenti fanno parte della normale vita di chi svolge questo tipo di attività, sorprende la decisione di trasferire a incarichi amministrativi il capitano Gregorio De Falco. In proposito ho presentato un’interrogazione parlamentare per avere spiegazioni dal ministro competente”. Lo afferma Maurizio Gasparri […]

di Federico Morbegno - 25 Settembre 2014

Camorra, in manette il boss che gestì la latitanza di Cutolo

Camorra, in manette il boss che gestì la latitanza di Cutolo

Un blitz delle forze dell’ordine sferra un pesante colpo alla criminalità organizzata: Giovanni Marandino, 77 anni, noto quale esponente di spicco nella Nuova Camorra Organizzata negli anni Settanta e, soprattutto, balzato proprio in quegli anni agli onori della cronaca per aver gestito fino al maggio 1979 la latitanza del boss Raffaele Cutolo, è stato fermato dalla […]

di Redazione - 25 Settembre 2014