CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cronaca

Palermo: bilancio in rosso, ma il sindaco Orlando preferisce occuparsi… dell’asino

Un asino rovesciato che regge una piramide sugli zoccoli. Alla base della statua in acciaio una targa con una citazione di Josè Saramago, lo scrittore portoghese che amava definirsi un “comunista ormonale”. All’inaugurazione in piazza Politeama il sindaco Leoluca Orlando di Palermo ha posato tronfio per i fotografi, convinto di avere reso un grande servigio […]

di Valter - 12 Ottobre 2013

Clandestini si fanno dare un bambino “in prestito” a Fiumicino: scoperti per i pianti del piccolo

Hanno architettato una messinscena per emigrare clandestinamente in Canada ma a farla scoprire agli agenti della polizia di frontiera, all’aeroporto di Fiumicino, è stata l’insofferenza al check-in di un bambino “prestato”, assieme ai passaporti per il viaggio da una donna a una coppia che doveva fingersi come i suoi genitori. La vera madre del bambino,

di Franco Bianchini - 12 Ottobre 2013

“Miracolo” alla stadio: invalido si alza dalla sedia a rotelle sotto gli occhi dei tifosi. E il video fa impazzire il web

“Miracolo” alla stadio: invalido si alza dalla sedia a rotelle sotto gli occhi dei tifosi. E il video fa impazzire il web

“Miracolo, miracolo!”, si sente urlare improvvisamente dagli spalti dello stadio “La Favorita”. Ma i tifosi non stanno esultando per un gol del Palermo al novantesimo e neanche per un rigore assegnato contro la Juventus, evento decisamente raro. No, il calcio non c’entra. “Guardatelo, si è alzato, miracolo!”, invocano con le mani in alto ringraziando il […]

di Luca Maurelli - 12 Ottobre 2013

Altro naufragio al largo di Lampedusa: avvistati 50 cadaveri in mare

È ancora emergenza nel canale di Sicilia: un barcone con circa 250 migranti è in gravi difficoltà, forse si è capovolto, e delle persone sono in mare. Sul posto sono accorse due navi della Marina militare, il Libra e l’Espero, con i rispettivi elicotteri che hanno lanciato in mare scialuppe autogonfiabili, un mezzo della Guardia […]

di Sandro Forte - 11 Ottobre 2013

Zingaretti si arrende al generale Graziani: 67mila euro dalla Regione Lazio al Comune di Affile per il Museo al Soldato

Nicola Zingaretti si arrende, Affile vede finanziato il suo Museo al Soldato (che già aveva realizzato). Ed il sindaco Ercole Viri esulta. La Regione Lazio, infatti, ha dovuto versare la somma di 67mila euro per la realizzazione del mausoleo dedicato alla memoria del generale Rodolfo Graziani, opera tanto contestata a sinistra, che addirittura aveva invocato […]

di Sandro Forte - 11 Ottobre 2013

Torna il fuoco contro i “fasci”: a Bologna assalto a CasaPound, in sede c’era anche una ragazza al nono mese

Vizio antico quello del fuoco contro i “fasci”. La storia italiana ne ha conosciuto già le drammatiche conseguenze, impresse nella memoria con un’immagine precisa: la foto dei fratelli Mattei alla finestra della loro casa in fiamme. Non tutti, però, sembrano aver fatto propria la lezione: ieri sera, la sede di CasaPound Italia Bologna, nel quartiere […]

di Redazione - 10 Ottobre 2013

Il Censis: nel 2013 aumentano gli arrivi di immigrati clandestini. E spunta un allarme terrorismo per i flussi dalla Libia

Il Censis certifica una realtà sotto gli occhi di tutti: in Italia si sta registrando «una nuova consistente ondata migratoria» irregolare. Nei primi otto mesi del 2013, infatti, nel nostro Paese sono arrivati 21.241 immigrati a fronte dei 15.570 registrati in tutto il 2012. I dati sono contenuti nel contributo italiano al Rapporto Ocse “International […]

di Redazione - 9 Ottobre 2013

160 euro per uno scarabocchio sul muro: la Firenze di Renzi fa la faccia feroce con una bambina tedesca

Stelline disegnate da una bambina tedesca, a pennarello arancione, su un muro del Ponte Vecchio a Firenze valgono al padre distratto una multa salata e l’obbligo di ripulire subito, carta assorbente e spruzzino alla mano, gli scarabocchi, di fronte all’occhio vigile e severo della polizia municipale. È avvenuto ieri pomeriggio, quando un turista di Amburgo, […]

di Redazione - 8 Ottobre 2013

Sgominata gang latinoamericana a Milano. Sul web annunciavano: «Renderemo la Lombardia un inferno»

Avevano anche un decalogo e un inno, postato sul web, gli affiliati alla banda di “latinos” Ms13 sgominata dalla polizia di stato a Milano. L’opuscolo è stato sequestrato dalla Squadra mobile nel corso dell’indagine che ha portato all’arresto di 25 sudamericani. Il libretto, un’agendina sequestrata a casa del nuovo capo della Mara Salvatrucha, Josuè Gerardo […]

di Redazione - 8 Ottobre 2013

Arrestato lo scafista di Lampedusa: dai migranti un milione di dollari. Si indaga per tratta di esseri umani

La Direzione distrettuale antimafia di Palermo, dopo un vertice con i Pm di Agrigento, ha deciso di aprire un indagine per tratta di esseri umani a seguito del naufragio di giovedì scorso davanti le coste di Lampedusa. I Pm di Agrigento continueranno a indagare per immigrazione clandestina i superstiti, per favoreggiamento lo scafista tunisino fermato […]

di Redazione - 8 Ottobre 2013

Aministia o indulto: oggi alle 16 il messaggio di Napolitano alle Camere sulle carceri

Un messaggio ai presidenti di Camera e Senato dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano sul tema delle carceri. Da Cracovia, dove si trova in visita, il presidente ha fatto sapere che le comunicazioni al Parlamento, che presumibilmente verteranno sulla sollecitazione a varare l’amnistia o l’indulto per tamponare l’emergenza del sovraffollamento, sarà letto oggi alle 16 dai […]

di Redazione - 8 Ottobre 2013

Un altro primato negativo: siamo ultimi in Europa nell’arte del “leggere, scrivere e far di conto”

La patria di Pirandello, Montale e Carlo Rubbia incassa ancora un altro primato negativo, che la dice lunga sulla “lunga depressione” che ha colpito il Paese a tutti i livelli. L’Italia è ultima per competenze alfabetiche ovvero capacità linguistiche ed espressive, fondamentali per vivere e lavorare ai giorni nostri; mentre risulta penultima in matematica. Lo […]

di Giovanna Taormina - 8 Ottobre 2013

Violenti nubifragi in Puglia: morta una donna, si cercano quattro dispersi

È di un morto e quattro dispersi il bilancio provvisorio del nubifragio abbattutosi stanotte nel Tarantino, in particolare nella zona circostante il comune di Ginosa Jonica. Dopo ore di ricerche è stata trovata morta poco fa Rossella Pignarosa, la donna di 30 anni di cui non si avevano notizie da ieri sera dopo essere stata travolta dall’acqua,

di Redazione - 8 Ottobre 2013

Barilla incontra le associazioni gay, che non si accontentano: «Ora lo spot con una famiglia omosex»

Non vogliono parlare di «pace fatta», perché «non c’è mai stata guerra». Di sicuro è un «primo incontro chiarificatore». Dopo le parole di Guido Barilla («Non farei mai uno spot con una famiglia omosessuale»), le polemiche, le minacce di boicottaggio, e soprattutto le pubbliche scuse del presidente del gruppo alimentare, oggi a Bologna le associazioni […]

di Guido Liberati - 7 Ottobre 2013

Ora Saviano vuole espatriare: «Mi sentirò libero solo all’estero, sotto falso nome»

«Immagino che la mia vita possa essere libera solo all’estero, in Paesi che possano darmi un’altra identità, così che possa permettermi una vita nuova che comincia da zero». L’annuncio a sorpresa di Roberto Saviano arriva durante la deposizione come persona offesa al processo per le minacce subite dal clan dei casalesi. Rispondendo alle domande del pm Antonello […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Uccise tre persone a picconate a Milano. La perizia: Kabobo non è un folle

In una tranquilla giornata di maggio sconvolse Milano con un triplice omicidio. Ora una perizia dice che era tutt’altro che folle. Adam Kabobo era capace di “volere” quando aggredì e uccise a picconate tre persone. È questo l’esito della perizia psichiatrica disposta dal gip di Milano, nella quale si spiega che il ghanese potrà essere […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Dopo il dramma di Lampedusa l’Europa si scuote. Barroso: lavoriamo a nuove misure

Doveva esserci un dramma delle proporzioni di Lampedusa per indurre l’Europa a scuotersi dal suo torpore. Josè Barroso risponde al grido d’allarme lanciato dall’Italia e annuncia che la Commissione Ue «nell’ambito delle sue competenze e risorse continua a lavorare ad altre misure e azioni concrete che possono essere prese a livello nazionale e europeo per […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013