CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Il Premio Lucrezia Borgia assegnato a Mazzanti per meriti giornalistici

Il Premio Lucrezia Borgia assegnato a Mazzanti per meriti giornalistici

Domenica prossima, nella cittadina di Bisceglie, in Puglia, nell’ambito della seconda edizione del Premio nazionale Lucrezia Borgia, verrà premiato, per meriti giornalistici, Massimiliano Mazzanti, editorialista de l’Asinorosso.it. ed ex giornalista del Secolo d’Italia, oltre che scrittore e collaboratore di varie riviste politiche e storiche. A far guadagnare a Mazzanti il prestigioso riconoscimento sono stati l’impegno, gli articoli, […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

«Non carico carrozzine». A Torino un tassista lascia a piedi Pancalli

«Non carico carrozzine». A Torino un tassista lascia a piedi Pancalli

Il tassista rifiuta la corsa, «non carico le carrozzine»,  e il disabile resta a piedi. È successo a Torino martedì scorso: l’episodio ha avuto come protagonista, suo malgrado, Luca Pancalli, numero uno nazionale del Comitato Paralimpico. Al termine della riunione della giunta del Coni, infatti, Pancalli si era recato a prendere un un taxi, di fronte […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

Renzi: tra un anno il referendum sulla riforma, la migliore che ci sia…

Renzi: tra un anno il referendum sulla riforma, la migliore che ci sia…

Il ddl Boschi tornerà “alla Camera a gennaio e poi nell’estate-autunno 2016 ci sarà il referendum“. Il referendum confermativo l’anno prossimo dovrebbe, nelle intenzioni del governo, concludere l’iter delle riforme. Il timing è stato indicato dal premier Matteo Renzi che ha vantato i benefici della contestata riforma invitando i cittadini a studiarla: “Riduce i numeri […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

Bagarre alla Camera. Sel urla contro l’Ungheria, i leghisti invocano Orban

Bagarre alla Camera. Sel urla contro l’Ungheria, i leghisti invocano Orban

Scontro alla Camera tra deputati di Sel e rappresentanti della Lega sul tema caldissimo dei migranti e dei respingimenti. Argomento che in verità meriterebbe una discussione approfondita e non certo esibizioni macchiettistiche ma gli esponenti di Sel hanno pensato bene di invocare il richiamo dell’ambasciatore ungherese per il trattamento riservato ai profughi siriani al confine. […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

Riforma costituzionale, al via al Senato il ddl Boschi: prime proteste

Riforma costituzionale, al via al Senato il ddl Boschi: prime proteste

Prime schermaglie e proteste all’apertura dei lavori dell’aula del Senato sulla riforma costituzionale. Il ddl Boschi è stato incardinato solo dopo una nuova capigruppo voluta dalle opposizioni che avevano chiesto di esaminare prima la legge quadro sulle missioni internazionali dopo l’arrivo del parere della commissione Bilancio. Riforma costituzionale, le proteste in aula L’apertura dei lavori è […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

Brasile, campagna choc contro il cibo fast-food: fa male ai neonati

Brasile, campagna choc contro il cibo fast-food: fa male ai neonati

Una tenera mamma che allatta, ma il bebè non si alimenta al seno materno: si nutre invece di un enorme hamburger imbottito di formaggio a più strati o altri cibi ‘fast food’. E’ questo il manifesto choc che fa parte di una campagna brasiliana che punta a mettere in guarda le mamme sui pericoli per […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

I compagni di Sel difendono l’Unar. Meloni: sono i soliti comunisti

I compagni di Sel difendono l’Unar. Meloni: sono i soliti comunisti

I “compagni” di Sel si schierano a difesa del direttore dell’Unar che ha “bacchettato” Giorgia Meloni e lo fanno con un’interrogazione al premier Renzi in cui viene chiesto di “bloccare ogni possibile iniziativa punitiva nei confronti del direttore dell’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) che nella vicenda della lettera all’on. Meloni ha svolto regolarmente il mandato istituzionale […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

Il ribelle Giovanardi: voto no alla riforma del Senato

Il ribelle Giovanardi: voto no alla riforma del Senato

Se voto la riforma del Senato? “Non se ne parla. Così come è stato pensato e presentato a votarlo non ci penso proprio. Se invece ci saranno i correttivi necessari allora la musica cambia”. A dirlo è il senatore Carlo Giovanardi di Ap-Ncd che, intervistato dal Mattino, spiega: “Io voglio il Senato elettivo. L’idea che […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 17 settembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 17 settembre 2015

“Lacrimogeni e idranti per fermare i profughi” è il titolo scelto da Avvenire per aprire l’edizione di oggi, 17 settembre 2015. Un argomento, quello dell’immigrazione, che continua a riempire le pagine dei giornali. Ma molto risalto viene dato al nodo del Senato, con gli scontri tra opposizione e maggioranza e soprattutto con le divisioni interne […]

di Redazione - 17 Settembre 2015

Muccioli a vent’anni dalla scomparsa. San Patrignano ricorda il fondatore

Muccioli a vent’anni dalla scomparsa. San Patrignano ricorda il fondatore

Una serata, condotta da Pippo Baudo, per ricordare, Vincenzo Muccioli. Il fondatore della Comunità di recupero di San Patrignano, a venti anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 19 settembre del 1995, sarà ricordato da amici e da tutti i membri della struttura da lui voluta e realizzata. Venerdì, nell’auditorium della megastruttura romagnola, l’intera San Patrignano […]

di Redazione - 16 Settembre 2015

Alemanno: «Il boom delle trattative private c’è stato con la giunta Marino»

Alemanno: «Il boom delle trattative private c’è stato con la giunta Marino»

“I dati diffusi dall’Autorita Nazionale Anticorruzione (Anac) vanno letti in modo corretto: il vero boom di procedure negoziali e trattative private dell’amministrazione capitolina è avvenuto sotto la giunta Marino, non sotto la nostra”. Lo afferma in una nota l’ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno. “Questo – aggiunge Alemanno – risulta chiaramente considerando i valori complessivi […]

di Redazione - 16 Settembre 2015

bologna laser

Giocano con i puntatori laser: bimbi con danni permanenti agli occhi

Danni permanenti agli occhi, dopo aver giocato con i puntatori laser comprati per strada. Li hanno subiti almeno tre bambini di Bologna e provincia, che sono stati curati dal reparto di oftalmologia dell’ospedale Sant’Orsola. Un caso su cui, proprio su segnalazione dei sanitari, la Procura ha aperto un’inchiesta a carico di ignoti, per lesioni colpose aggravate. […]

di Redazione - 16 Settembre 2015

L’omelia “femminista” del Papa: la donna tentatrice? Un inganno…

L’omelia “femminista” del Papa: la donna tentatrice? Un inganno…

Papa Francesco contro convizioni e tabù: «Esistono molti luoghi comuni, alcuni anche offensivi, sulla donna tentatrice, invece c’è spazio per una teologia della donna che sia all’altezza di questa generazione di Dio». Il Papa e il falso mito della “donna tentatrice” E allora, nell’udienza generale davanti a oltre 25.000 persone radunatesi in piazza San Pietro, il […]

di Redazione - 16 Settembre 2015

facebook

Facebook, presto debutterà il tasto “non mi piace”, a grande richiesta

Facebook potrebbe finalmente mettere a disposizione un pulsante che consenta di esprimere rapidamente qualcosa si diverso dal “mi piace”: il tasto “non mi piace”. Il fondatore e amministratore delegato del social network Mark Zuckerberg ha affermato infatti che gli utenti continuano a chiedere da anni un pulsante “non mi piace”, che possa esprimere sinteticamente una posizione […]

di Redazione - 16 Settembre 2015

Stop al centro di Lampedusa. E adesso si attende l’invasione a Gorizia

Stop al centro di Lampedusa. E adesso si attende l’invasione a Gorizia

L’Italia si ferma e torna ad aspettare. Dopo il deludente vertice finito con l’ennesimo rinvio, il governo sospende l’avvio delle procedure previste dalla Commissione europea: oggi il sistema di identificazione e fotosegnalamento (hotspot) non entrerà a regime come era stato previsto. La linea del Viminale è concordata con Palazzo Chigi. Il piano di redistribuzione dei […]

di Redazione - 16 Settembre 2015

Bindi offende Napoli: coro di critiche contro la Presidente dell’Antimafia

Bindi offende Napoli: coro di critiche contro la Presidente dell’Antimafia

«O putiferio». A Napoli lo definiscono così il clamore scatenato dalle parole di Rosy Bindi, presidente dell’Antimafia: «La camorra è un elemento costitutivo della società e della storia napoletana». E al termine della trasferta della commissione bicamerale nel capoluogo partenopeo, sono piovute proteste e censure. «La camorra non è nel Dna dei napoletani che non […]

di Redazione - 16 Settembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 16 settembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 16 settembre 2015

Molti gli argomenti che si trovano sulle prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 16 settembre 2015. La prova di forza al Senato è il tema scelto dal Corriere della Sera, con la fotografia delle divisioni nel Pd, mentre il Fatto Quotidiano virgoletta le parole della Caritas “Renzi ignora i poveri”. Sempre sulle […]

di Redazione - 16 Settembre 2015

Addio Schengen: la vecchia Europa è già finita. E adesso cosa accadrà?

Addio Schengen: la vecchia Europa è già finita. E adesso cosa accadrà?

Da “morte di Schengen”, il “ritomo dei confini in Europa” e chi più ne ha più ne metta, una vera e propria cortina di fumo di retorica che rendeva difficile percepire la reale dimensione della situazione che l’Europa e le sue istituzioni, così come i governi e i popoli europei, stanno cercando, bene o male, […]

di Redazione - 16 Settembre 2015

Malore per il boss Bmw durante la presentazione delle nuove auto (Video)

Malore per il boss Bmw durante la presentazione delle nuove auto (Video)

Malore per il boss Bmw durante la presentazione… Il manager della casa bavarese, Harald Krueger  cinquant’anni, è stato nominato alla guida del gruppo appena quattro mesi fa. A Francoforte stava illustrando le novità della Bmw e degli altri marchi del gruppo, quando è impallidito ed è crollato a terra. Ha tentato di rialzarsi, due uomini […]

di Redazione - 16 Settembre 2015

Scuola, Rampelli al ministro Giannini: giochi sulla pelle dei precari

Scuola, Rampelli al ministro Giannini: giochi sulla pelle dei precari

Chi paga gli errori del governo sulla scuola? Le famiglie e i precari. Con una discreta faccia tosta il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini ha rivendicato l’assegnazione dei supplenti con tre settimane d’anticipo rispetto al passato. A fare  le pulci all’inquilino di viale Trastevere e alla cattiva scuola di Renzi è Fabio Rampelli. Rampelli sbugiarda la […]

di Redazione - 15 Settembre 2015

La Lega contro la legge Fornero: occupiamo a oltranza il Mef

La Lega contro la legge Fornero: occupiamo a oltranza il Mef

Lavoratori, sindacalisti e leghisti uniti contro Renzi. Sotto lo striscione “salvaguardia per tutti gli esodati” i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Ugl, insieme al Comitato Opzione donna e a diversi coordinamenti degli esodati, e a numerosi esponenti del Carroccio, si sono riuniti in piazza sotto al ministero del Tesoro per chiedere tutele per gli ultimi […]

di Redazione - 15 Settembre 2015

Il “sì” di Chema e Jonathan. In Spagna le prime nozze gay tra due poliziotti

Il “sì” di Chema e Jonathan. In Spagna le prime nozze gay tra due poliziotti

Un bacio appassionato, una festa da favola in alta uniforme, sorrisi, applausi e tanti flash. È il primo matrimonio gay in divisa quello celebrato in Spagna tra due giovani poliziotti del corpo di polizia nazionale. Chema e Jonathan hanno pronunciato il fatidico “sì” sotto dozzine di spade incrociate e gli sguardi di parenti, amici e colleghi e […]

di Redazione - 15 Settembre 2015

C’è la t-shirt no gender: solo padri e madri, non genitori “numerati”

C’è la t-shirt no gender: solo padri e madri, non genitori “numerati”

Contro il gender non bastano le petizioni, né le piazze occupate dalle Sentinelle in piedi. Se si vuole, la difesa della famiglia può essere condotta anche attraverso i gadget, che servono come tutti sanno per identificare, ma anche per testimoniare. E dinanzi al tramonto delle icone legate alle ideologie del Novecento la Manif  pour tous […]

di Redazione - 15 Settembre 2015

Migranti, Ue divisa: frontiere blindate e Schengen a rischio

Migranti, Ue divisa: frontiere blindate e Schengen a rischio

«Non è stato possibile raggiungere alcun accordo». Va avanti fino a tarda sera e si conclude così il vertice dei ministri degli Affari Interni e Giustizia che avrebbe dovuto dare la svolta sperata alle politiche europee in materia di immigrazione. Viene ribadito l’accordo già sancito a luglio, la redistribuzione di 40mila profughi da Italia (24mila) […]

di Redazione - 15 Settembre 2015

Meno tasse e sgravi per le assunzioni al Sud, ma l’Europa frena Renzi

Meno tasse e sgravi per le assunzioni al Sud, ma l’Europa frena Renzi

Sgravi e bonus occupati: ecco fl piano per il Sud Sconti 1res e credito d’imposta per chi assume i Con la clausola di flessibilità Uè per gli investimenti si potrebbero sbloccare fino a 3 miliardi da destinare al rilancio del Mezzogiorno con la realizzazione di opere immediatamente cantierabili e progetti già pronti. È l’obiettivo del […]

di Redazione - 15 Settembre 2015

«Serve un tetto per gli alunni stranieri»: l’ultima proposta di Salvini

«Serve un tetto per gli alunni stranieri»: l’ultima proposta di Salvini

A Brescia un paio di classi di prima elementare non avranno studenti italiani. Succede alla scuola “Manzoni”, dove alcune maestre non nascondono la preoccupazione: «Alcuni non parlano la nostra lingua». E il leader del Carroccio, Matteo Salvini, sibila: «Questa non è integrazione». Poi aggiunge: «Se ci sono delle scuole ghetto dove i genitori dei bimbi […]

di Redazione - 15 Settembre 2015

Della Loggia: “L’Italia è senza una destra. Manca il senso dello Stato”

Della Loggia: “L’Italia è senza una destra. Manca il senso dello Stato”

“Sulla Destra italiana il ventennio berlusconiano ha agito come una droga. L’ha euforizzata con successi insperati, le ha fatto credere di essere sulla cresta dell’onda, che ormai il futuro era suo: per poi lasciarla stremata e a pezzi come appunto appare oggi. Ma in realtà la colpa di Berlusconi è stata quella dell’illusionista, nulla di […]

di Redazione - 15 Settembre 2015

Afghanistan, kamikaze talebani attaccano e liberano oltre 350 detenuti

Afghanistan, kamikaze talebani attaccano e liberano oltre 350 detenuti

Oltre 350 detenuti afghani, quasi la metà considerati “molto pericolosi”, hanno ritrovato oggi la libertà in Afghanistan al termine di un attacco notturno sferrato da un gruppo di kamikaze talebani, accompagnati da decine di altri combattenti, al carcere centrale della provincia sud-orientale di Ghazni. L’operazione, ha reso noto in un comunicato il portavoce dell’Emirato islamico […]

di Redazione - 14 Settembre 2015

riccardo bossi

Lega, Riccardo Bossi cerca lo sconto di pena: ha chiesto il rito abbreviato

È stata formalmente presentata la richiesta di rito abbreviato per Riccardo Bossi, imputato insieme al padre Umberto e al fratello Renzo nel processo sulle presunte spese personali con i fondi del partito. Il giudice dell’ottava sezione penale del Tribunale di Milano, Vincenzina Greco, si è riservata, mentre il pm Paolo Filippini ha manifestato la sua […]

di Redazione - 14 Settembre 2015

Le toghe colpiscono anche Grillo: è stato condannato per diffamazione

Le toghe colpiscono anche Grillo: è stato condannato per diffamazione

Beppe Grillo è stato condannato a un anno di reclusione (pena sospesa) per aver diffamato un docente dell’Università di Modena. È  la condanna inflitta dal Tribunale di Ascoli Piceno a Beppe Grillo. Il leader di M5S doveva rispondere di diffamazione aggravata nei confronti del professor Franco Battaglia, docente del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Modena […]

di Redazione - 14 Settembre 2015

Immigrazione, l’Ungheria invia militari e blindati al confine con la Serbia

Immigrazione, l’Ungheria invia militari e blindati al confine con la Serbia

Mentre l’Europa si balocca e si riunisce per cercare una soluzione, la nuova legge sul controllo dell’immigrazione voluta da Orban entra in vigore in Ungheria. E così militari e mezzi blindati stanno già affluendo nella zona di Roeszke nel sud del Paese, a ridosso della frontiera con la Serbia, nell’imminenza appunto dell’entrata in vigore a […]

di Redazione - 14 Settembre 2015

Per fermare l’invasione, bisogna fare la guerra all’ISIS? Il dilemma europeo

Per fermare l’invasione, bisogna fare la guerra all’ISIS? Il dilemma europeo

“È difficile non concordare sul fatto che gli europei abbiano un interesse vitale alla sconfitta dello Stato islamico (condizione necessaria, oltre a tutto, perché si trovi una soluzione di compromesso in Siria). C’è chi pensa che occorrerà aspettare la nuova Amministrazione americana e un radicale cambiamento della strategia statunitense in Medio Oriente. Ma se gli […]

di Redazione - 14 Settembre 2015

La Germania mostra i primi sintomi di cedimento e chiude le frontiere

La Germania mostra i primi sintomi di cedimento e chiude le frontiere

Ieri, altre trentaquattro morti e tra loro quindici minorenni, una strage: quattro neonati, sei bambini, cinque bambine, prigionieri dell’acqua sotto il barcone capovolto che li aveva portati via dalla costa turca, verso il miraggio chiamato Unione Europea. I loro corpi non sono stati ritrovati. Così come quelli di altri 4 bambini, scomparsi fra le onde […]

di Redazione - 14 Settembre 2015