CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

Sinner a Wimbledon su staff e torneo, passando per la collaborazione con Bocelli

Sinner a Wimbledon butta acqua sul fuoco e delude chi si aspettava scoop e scandali: Panichi e Badio fuori dal team? Niente di eclatante

Sinner a Wimbledon minimizza e mette a tacere rumors, retroscena e supposizioni delle ultime ore. E delude chi si aspettava scoop e scandali sull’uscita di scena di preparatore atletico e fisioterapista del suo staff, insieme a lui dal settembre del 2024. Panichi e Badio fuori? Niente di eclatante… Proprio così dunque: stando a quanto riferisce […]

di Redazione - 28 Giugno 2025

Il banchetto regale delle nozze di Bezos a Venezia dove trionfa l’eccellenza del Made in Italy

Italianità stellare

Alle nozze dei Bezos trionfa il Made in Italy: ecco il menù gourmet che esalta l'eccellenza della Campania inebriando gli ospiti vip

Tra banchetti, pranzi e cene da intenditori e tavole conviviali, il matrimonio del patron di Amazon con Lauren Sanchez ha offerto un viaggio nell'estasi del gusto, nei sapori delle nostre tradizioni, nel variegato universo della sapienza artigianale casalinga, ricca di varietà e talenti. E se non bastasse, anche gli albergatori veneziani esultano...

di Giulia Melodia - 28 Giugno 2025

scontro tra il ministro Valditara e la casa editrice sul manuale di storia per i licei edito da Laterza

A lezione di indottrinamento

Propaganda rossa la trionferà. O forse no: è scontro aperto tra Valditara e Laterza sul manuale di storia anti-Meloni

La questione del libro di testo per i licei torinesi continua a tenere banco e a infiammare il dibattito che si accende con il confronto a distanza tra Ministero e casa editrice. Il ministro al "Secolo d'Italia": «Se una doverosa richiesta all'Aie di verificare la veridicità e la correttezza della narrazione storica di un libro edito da un loro associato è considerato invece da taluno l'anticamera della censura, significa che c'è qualcuno a cui sta bene la falsificazione dei fatti storici e la scuola come un luogo di indottrinamento: l'anticamera del totalitarismo»

di Chiara Volpi - 28 Giugno 2025

Sinner cambia lo staff, addio a preparatore atletico e fisioterapista

Un fulmine a ciel sereno

Sinner senza pace, scossone nel suo team: il numero 1 cambia preparatore atletico e fisioterapista. Ed è mistero sui motivi dell'addio

A ridosso dell'avvio dello slam di Wimbledon e a una manciata di ore dalla pubblicazione del tabellone del torneo, si apprende, senza troppi dettagli nel merito, della separazione del numero uno da Marco Panichi e Ulises Badio. Atteso per le prossime ore un comunicato che potrebbe chiarire i motivi di questa separazione

di Filomena Auer - 27 Giugno 2025

Il tabellone di Wimbledon annuncia un esordio sul campo nel segno del tricolore e un possibile derby ai quarti

Tabellone definito

Wimbledon, sorteggio ingrato per Sinner: esordio tricolore con Nardi, derby con Musetti ai quarti e la mina vagante Alcaraz all'orizzonte

Sinner a Wimbledon: il dado è tratto e il tabellone sorteggiato e definito. Il prestigioso All England Lawn Tennis and Croquet Club ha svelato il calendario principale del prestigioso Slam londinese 2025, e come sempre, non sono mancate le sorprese e gli accoppiamenti che promettono scintille fin dalle prime battute. L’attenzione è tutta rivolta al […]

di Lara Rastellino - 27 Giugno 2025

Omaggio In Senato ad Almerigo Grilz, le parole di Mollicone

Omaggio ad Almerigo Grilz, Mollicone: uomo simbolo di coraggio, amore per la verità e l’informazione pilastri della democrazia

«Oggi celebriamo un ostinato ricercatore della verità. Un fotoreporter che vendeva i suoi servizi al mondo. E un patriota coraggioso. Con il suo obiettivo Almerigo Grilz ci ha raccontato le guerre lontane e dimenticate con passione e professionalità. Come ha ricordato il Presidente Meloni, la sua storia rappresenta un riferimento per ogni inviato di guerra». […]

di Italpress - 26 Giugno 2025

Bufera sul manuale di storia dal titolo enigmatico: Trame nel tempo, edito da Laterza nel segno dell’ odio ideologico intestato a premier e governo

Cattivi maestri

Propaganda rossa a scuola: arriva il manuale di storia che indottrina e trasforma le aule in tribunali anti-Meloni

Testi di storia o libelli politici propagandistici con autori che tramano nell'ombra? L'indottrinamento anti-premier e governo avvelena le nostre scuole e le menti dei nostri ragazzi, coscienze in formazione. Contorni e fine ideologico di un volume che, stando alle indiscrezioni, più che un libro di testo assomiglia a un vero e proprio manifesto contro l'esecutivo e il presidente del Consiglio

di Ginevra Sorrentino - 26 Giugno 2025

Renzi come Gene Wilder in “Frankenstein Jr”

Tra politica, cinema e farsa

Renzi lancia l'Assemblea di Iv al grido di "Si-può-fare": ma più che lo slogan di Obama scimmiotta Frankenstein Jr . E c'è chi si sganascia (video)

Nell'annunciare online luogo e data dell'Assemblea nazionale del suo partito, più che l'american dream di Obama il leader di Iv sembra scimmiottare Gene Wilder che a Igor lancia la sfida dell'immortalità. Ma un dato è accertato dalle urne: gli elettori hanno perso la voglia di scommettere sul prossimo, l'ennesimo, "si può fare"...

di Chiara Volpi - 26 Giugno 2025

Il ministro Lollobrigida

Terzo settore, Lollobrigida: al via la distribuzione di derrate alimentari per le persone indigenti

Prende il via il programma annuale di distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti, che da quest’anno avrà una dotazione strutturale di 50 milioni di euro invece che di 4,9 milioni di euro del passato. Il decreto firmato dal Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, di concerto con il Ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone dà attuazione […]

di Italpress - 24 Giugno 2025

Angela Celentano, la pista turca riaccende la speranza

Mistero (ancora) mai risolto

Angela Celentano, possibile svolta dalla pista turca: un giudice riapre il caso e chiede il test del Dna per la ragazza che le somiglia (tanto)

Dopo il nulla di fatto dell'inchiesta messicana, la pista turca, e le segnalazioni della blogger Trentinella, riaccendono la speranza: il gip ha respinto la richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura e disposto il test del Dna per la ragazza sospettata di essere la bimba scomparsa e di "sentire i testimoni turchi"...

di Lorenza Mariani - 24 Giugno 2025

sospetta truffa sull’energia per oltre 10 mln di danni erariali

Dopo i furbetti del superbonus spuntano quelli dell’efficientamento energetico: sospetta truffa da 10mln di danni erariali

I Finanzieri del Comando Provinciale di Pordenone hanno scoperto una probabile truffa plurimilionaria ai danni del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e del Gestore dei Mercati Energetici (GME), attuata da 3 società attraverso i suoi 6 amministratori, per un danno erariale quantificato in 10 milioni e 417 mila euro. Le indagini, condotte dalle Fiamme Gialle del Nucleo […]

di Italpress - 23 Giugno 2025

Addio al maestro, è morto Arnaldo Pomodoro

Addio al maestro delle Sfere

È morto Arnaldo Pomodoro, artista che ha dato forma all'immateriale, a spazio, tempo e bronzo scolpiti come memoria di carne viva

Il mondo dell'arte piange la scomparsa di uno dei più grandi scultori italiani del Novecento, venuto a mancare all'età di 99 anni. Con la sua visione unica e la sua capacità di dialogare con lo spazio e la materia, Pomodoro ha lasciato un'eredità inestimabile, fatta di opere monumentali che hanno saputo interrogare la fragilità e la complessità dell'esistenza umana

di Prisca Righetti - 23 Giugno 2025

Dietrofront di Kyrgios su Sinner

Dietrofront (in zona Cesarini)

Kyrgios si ricrede (o spariglia le carte?) e s'inchina a Sinner: ecco le parole con cui spiazza tutti e si rimangia un po' di cose

Il tennista australiano finalmente ammette: «Jannik? Un colosso». Salvo poi aggiungere comunque a stretto giro: «Si, ma Alcaraz...». Resta il fatto che per una volta l'irriverente sportivo, che ha appeso la racchetta al chiodo e intrapreso la carriera di commentatore tv, non straparla e non accusa. L'unico dubbio è: quanto durerà tanta pacatezza?

di Lara Rastellino - 21 Giugno 2025

Anziana violentata e rapinata in casa a Pistoia

Orrore senza fine

Pistoia sotto choc: anziana violentata e rapinata in casa. Sospettato e fermato un 21enne del Mali rintracciato a Firenze

Un inferno durato interminabili momenti e scadenzato da una sequela di crimini abominevoli. Il giovane si sarebbe presentato alla porta dell’anziana con la scusa di chiedere del denaro. Al rifiuto della vittima, l’uomo avrebbe estratto un coltello, minacciandola, per poi costringerla a subire l'abuso sessuale e il furto, messo a segno prima di fuggire

di Greta Paolucci - 21 Giugno 2025

Valditara sbugiarda Sala che fa il piagnisteo su Milano

Giù la maschera

Sala frigna e attacca la premier, Valditara smaschera il suo bluff: "Caro sindaco, Milano mai così finanziata da un governo! Sarà il caldo"...

Il ministro zittisce il primo cittadino elencando cifre da record: tutti gli investimenti stanziati dall'esecutivo (risorse superiori ai 550 milioni di euro) e la lista dei progetti fin qui realizzati. E togliendosi un sassolino dalla scarpa commenta anche: "Se non fosse per le temperature estive dovremmo pensare che non conosce la realtà della città che amministra"...

di Bianca Conte - 21 Giugno 2025

Meloni e il messaggio di vicinanza e impegno per Don Coluccia aggredito al Quarticciolo

Le tenebre non prevarranno

Meloni vicina a don Coluccia: "Chi sfida la criminalità e difende la legalità non deve mai sentirsi solo. Al tuo fianco sempre"

La solidarietà della premier al sacerdote aggredito al Quarticciolo: non solo un gesto di attenzione e riconoscenza al prete-coraggio, ma un chiaro segnale che il Paese, o almeno quella parte sana e maggioritaria di esso, è stanco di subire. E lo Stato c'è, ed è al fianco di uomini eccezionali come lui

di Ginevra Sorrentino - 21 Giugno 2025

L’ex ministro della Cultura Franceschini

Speranzon: “Ma che cultura, la sinistra regalava soldi a impostori. Con Franceschini il Ministero era una giungla, una banca per amici e fantasmi”

«Altro che promozione della cultura: sotto i governi della sinistra e con Dario Franceschini al Ministero, il settore del cinema è stato trasformato in una giungla di furbizie, clientele e registi fantasma», dichiara il vice presidente vicario di Fratelli d’Italia in Senato Raffaele Speranzon. Che a stretto giro aggiunge anche: «Il caso sconcertante di Francis Kaufmann, […]

di Italpress - 20 Giugno 2025

Nanni Moretti dice addio alla politica, deluso dalla sinistra guarda all’intimità delle relazioni umane?

Contrordine compagni

L'addio di Nanni Moretti a caimani e "Sol dell'avvenire": in fuga da politica (e sinistra?) nel suo prossimo film si rifugia in un "caro diario" intimista

Poche anticipazioni e un dubbio lecito: nella sua ultima fatica d'autore, "Succederà questa notte", liberamente tratta dal libro "Legami" dell'israeliano Eshkol Nevo, il regista e attore romano sembra voler dare il ben servito alla politica militante tradotta in sceneggiatura e immagini. Agli spettatori l'ardua sentenza...

di Chiara Volpi - 20 Giugno 2025