CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

Scontro Gasparri-Landini sullo sciopero e la manovra

Protesta o hobby sindacale?

Gasparri sbugiarda Landini: sciopero? Un passatempo per velleità politiche. Ma quale manovra ingiusta: i dati ci dicono tutt'altro

Dopo la sferzata ironica della premier Giorgia Meloni a Mr Cgil impegnato sull’ennesimo venerdì di sciopero sindacale, il dibattito si sposta sul presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, che interviene duramente contro il segretario Landini: il nuovo sciopero del 12 dicembre è solo un “passatempo” che blocca il Paese – tuona senza troppi […]

di Italpress - 7 Novembre 2025

Maturità, Valditara illustra le nuove direttive dell’esame

Il restyling dell'esame

La nuova maturità, Valditara: orale solo sulle 4 materie scelte dal ministero, ma studiate anche le altre. Stop a collegamenti astrusi e a scene mute

Il ministro illustra la nuova versione dell'esame e, rivelando qualche piccolo aneddoto personale, suggerisce agli studenti come affrontare al meglio la prova che, dal 2026, sottolinea in risposta al Pd, partirà da insegnamento e studio attenti a non confondere l'autonomia scolastica con pratiche di indottrinamento

di Prisca Righetti - 7 Novembre 2025

Sinner orgogliosamente italiano fa arrabbiare gli Schuetzen

Ragione e (ri)sentimento

Sinner italiano e fiero di esserlo, ma gli Schuetzen non ci stanno: in una lettera bacchettano il campione per "alto tradimento" (video)

I "bersaglieri" altoatesini criticano il campione azzurro per essersi detto "felice di essere italiano" e non austriaco, temendo che la sua affermazione sportiva mini l'identità e l'autonomia della minoranza locale. La lettera aperta al fuoriclasse di Sesto Pusteria tradisce orgoglio ferito e timori inattuali, ma sfiora il paradossale

di Lara Rastellino - 7 Novembre 2025

Migranti, fermo per la nave Mediterranea. E scatta il solito piagnisteo delle Ong

Salvataggi e/o disubbidienze

Migranti, dopo l'entrata in porto forzata in Sicilia (e non a Livorno) scatta il fermo per Mediterranea. E parte il piagnisteo della Ong

Scattano le sanzioni di legge dopo la violazione del Decreto Piantedosi fatte ignorando le disposizioni del Viminale che indicavano nel porto sicuro in Toscana assegnato la meta ultima da raggiungere. E prende il via la solita lamentela che ripertica ad hoc le immancabili (pretestuose) accuse

di Martino Della Costa - 6 Novembre 2025

A volte ritornano, Rocco Casalino cambia giacca “professionale”

A volte ritornano

Rocco Casalino, M5S addio. Chiusa la porta a Conte, apre un nuovo portone: dirigerà un giornale online. Il sogno? Diventare il nuovo Cerno

Dopo il Grande Fratello e Palazzo Chigi, l'ex portavoce dell'avvocato del popolo è pronto per la sua ennesima resurrezione professionale come direttore di una testata online super-politica, con il sogno dichiarato di diventare un polemista televisivo. Poi chissà: magari spiccare il volo verso le aule parlamentari...

di Chiara Volpi - 6 Novembre 2025

È morta l’ex Br Anna Laura Braghetti

Anni di Piombo

È morta l’ex Br Anna Laura Braghetti: la carceriera di Aldo Moro in prima linea nella sanguinosa lotta armata rossa

Figura centrale e controversa degli Anni di Piombo, è stata una militante attiva del Terrorismo: dopo il sequestro del presidente della Dc, scelse la clandestinità e partecipò all'omicidio Bachelet: sparò per prima, colpendo a morte. Poi il processo, la condanna all'ergastolo, il matrimonio (e poi il divorzio) con Prospero Gallinari e, nell'ultima parte della sua vita, la ricerca di espiazione e riscatto col lavoro nel sociale (con i detenuti)

di Prisca Righetti - 6 Novembre 2025

Poliziotto ucciso a Napoli, il 28enne drogato e ubriaco alla guida resta in carcere. Il provvedimento del Gip e le sue argomentazioni

Tra le righe dell'orrore

Napoli, poliziotto ucciso travolto dal Suv: convalidato l'arresto del 28enne drogato alla guida. In carcere per "colpa elevatissima"

Il Gip del Tribunale di Torre Annunziata ha convalidato l’arresto e ha disposto la custodia cautelare in carcere per Tommaso Severino, il 28enne che la notte del 1° novembre a Torre del Greco ha causato l’incidente stradale mortale in cui ha perso la vita l’assistente capo della Polizia di Stato, Aniello Scarpati, e ha riportato […]

di Italpress - 5 Novembre 2025

Rinnovo contratti enti locali e scuola, la soddisfazione della premier Meloni

L'Italia che funziona

Enti locali e Scuola, firmati a tempo di record (e dopo anni di blocchi) i rinnovi contrattuali. La soddisfazione di Meloni: impegno mantenuto

Il governo chiude a tempo record i contratti 2022-2024 per Scuola ed Enti Locali, assicurando aumenti medi di 150€ e mantenendo l'impegno sul recupero del potere d'acquisto dei lavoratori pubblici. La soddisfazione della premier: "Dopo anni di blocchi, restituiamo continuità e rispetto a chi lavora ogni giorno per i cittadini"

di Lorenza Mariani - 5 Novembre 2025

Stop cervelli in fuga, il piano del governo annunciato da Tajani

Stop cervelli in fuga

Ritorno al futuro, il governo scommette sul rientro delle nostre intelligenze: con un piano e 50 mln sul tavolo, più 11 miliardi per le infrastrutture

Il governo lancia un progetto con tanto di investimenti concreti per favorire con diversi tipi di incentivi il rientro di ricercatori italiani, puntando sull'Italia come polo di eccellenza del sistema accademico, scientifico e culturale. Tajanj: puntiamo a valorizzare i nostri talenti

di Ginevra Sorrentino - 5 Novembre 2025

Offerte di lavoro per Natale, il promettente report di Assolavoro

C'è (un) posto per te

AAA Babbo Natale digital friendly cercasi, e non solo: ecco le professioni più richieste e la ricca offerta di lavoro per le feste

Assolavoro prevede oltre 40.000 posti di lavoro per Natale 2025, cercando profili da social media manager a "Babbo Natale". Ma dagli addetti al confezionamento e impacchettamento, ai commessi preposti alle vendite, passando per promoter e fundraiser, magazzinieri, installatori, tecnici e animatori e figuranti, l'offerta è ricca e varia

di Filomena Auer - 5 Novembre 2025

Almasri arrestato in Libia

Alla fine della fiera...

Almasri, svolta libica: arrestato a Tripoli e rinviato a giudizio. L'epilogo giudiziario "casalingo" chiude il caso

Cronaca di un fine annunciata (e prevedibile). La Procura generale libica ha ordinato la detenzione dell'uomo che era una figura chiave della sicurezza interna, con potere sulle forze paramilitari e sui centri di detenzione nella zona di Tripoli. Oggi, il suo fermo e il suo rinvio a giudizio con l'accusa di tortura di detenuti e della morte di uno di loro

di Bianca Conte - 5 Novembre 2025

Spazio, il ministro Urso rilancia la collaborazione Italia-Francia-Regno Unito

Sfide galattiche

Spazio, vertice stellare a Roma: asse Roma-Parigi-Londra per la leadership Esa. Urso: uniti per affrontare al meglio le sfide globali

Spazio, la cooperazione strategica tra Italia e Francia in vista della prossima Ministeriale dell’Esa di Brema è stata al centro del confronto tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, e autorità delegata alle Politiche Spaziali e Aerospaziali, senatore Adolfo Urso, e il Ministro francese dell’Istruzione Superiore e della Ricerca, Philippe Baptiste. All’incontro […]

di Italpress - 4 Novembre 2025

Migranti, la Ong Mediterranea approda di default alla banchina di Porto Empedocle, ma il punto di sbarco assegnato e a Livorno

La solita manfrina

Migranti, spallata di Mediterranea: il porto assegnato è quello di Livorno, ma disobbedisce e attracca a Porto Empedocle

Ennesima tiritera delle Ong solerti a ingaggiare l'eterno braccio di ferro contro governo, Viminale, regole e disposizioni: la nave, con 92 migranti a bordo, contesta il porto sicuro assegnato in Toscana e, appellandosi alla Procura che intercede per i 31 minori, chiede lo sbarco a Porto Empedocle, in Sicilia. Ma insiste: per tutti. E alla fine attracca di default alla banchina siciliana

di Martino Della Costa - 4 Novembre 2025

Torino, 15enne seviziato da 3 coetanei la notte di Halloween, la madre scrive ai media

Dignità in risposta all'orrore

Torino, 15enne seviziato a Halloween, la mamma ai media: mio figlio un "leone", ha subito l'impensabile. Ma ho fede nella giustizia

La madre del giovane con fragilità psico-emotive seviziato e umiliato da tre coetanei la notte di festa del 31ottobre lancia un appello ai media contro la violenza e la giustizia fai-da-te, ribadendo ferma fiducia nella legge, mentre le indagini procedono sui minori indagati per sequestro e violenza privata

di Prisca Righetti - 4 Novembre 2025

Poliziotto morto a Torre del Greco, il cordoglio di FdI

Dolore e coraggio

Poliziotto morto a Napoli, FdI si stringe attorno alle forze dell’ordine e ai familiari della vittima: “Il suo sacrificio sia nella memoria di tutti”

Il cordoglio unanime del partito di maggioranza, dai ministri ai vertici parlamentari, per la tragica scomparsa dell'assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, travolto in servizio a Torre del Greco e morto nell'impatto con il Suv guidato da un 28enne individuato, arrestato e risultato positivo ai test anti-droga

di Redazione - 1 Novembre 2025

Addio a Bob, l’attore Tcheky Karyo che interpretò l’addestratore che preparò Nikita (di Luc Besson) a diventare una spietata killer

Lutto nel cinema

Addio all'attore che prestò il volto all'agente che, addestrando "Nikita" a diventare una spietata killer, toccò il cuore di mezzo mondo (video)

È morto Tcheky Karyo: aveva 72 anni l'attore franco-turco, volto iconico del cinema europeo, noto per l'intensità interpretativa prestata in film cult come quello diretto da Luc Besson, che l’ha catapultato sullo scenario internazionale. Ma forse in pochi sanno che nel suo curriculum artistico, più che blasonato, vantava ruoli sul set diretti da cineasti del calibro di Éric Rohmer, Andrzej Żuławski, Michael Bay, Roland Emmerich e i fratelli Taviani

di Giulia Melodia - 1 Novembre 2025

Panni stesi sul Duomo di Milano, la denuncia di Silvia Sardone

L'ultimo scempio

Sfregio a Milano, panni stesi sul sagrato del Duomo: la denuncia della Sardone chiama in causa Sala e i buonisti (silenti)

Un "degrado inaccettabile", quello che va in scena all'ombra della Madonnina, che la diffusione di una foto sui social, che mostra un immigrato egiziano stendere il bucato davanti il portone della Cattedrale cittadina, eleva all'ennesima potenza, alimentando indignazione e recriminazioni sulla giunta Sala che l'esponente della Lega richiama su "lassismo e disinteresse"

di Prisca Righetti - 30 Ottobre 2025

Delitto Nada Cella, cold case lungo 29 anni. La Pm chiede l’ergastolo per Anna Lucia Cecere e 4 anni per il commercialista, datore di lavoro della vittima

Svolta sul "cold case"

Delitto Nada Cella, pm chiede l'ergastolo per la Cecere. Uccise per "invidia e frustrazione con crudeltà": con calci, pugni e (forse) una pinzatrice

La Procura chiude il cerchio sull'imputata, sospettata numero uno del caso, accusata di aver ucciso la segretaria 24enne con "lucida follia". E chiede quattro anni per il commercialista Marco Soracco per aver mentito e favorito la sua impunità. La sentenza a settembre (dopo 29 anni di mistero)

di Greta Paolucci - 30 Ottobre 2025