
Gli anni ’70, le stragi e il “Granducato di Curlandia”: perché raccontare i fatti è ancora un problema?
A ogni anniversario di qualcosa, qualcuno tira fuori l’interpretazione politicamente corretta: quella che, a seguito della strage X o del delitto Y degli anni 1970, i democraticissimi cittadini reagirono, nella misura del 95%, mostrando la massima fiducia nelle istituzioni; e lo Stato, e le suaccennate istituzioni, a loro volta si mostrarono più efficienti della Prussia […]
di Ulderico Nisticò - 11 Agosto 2024