CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

maternità surrogata

Maternità surrogata, FdI: “Bene il reato europeo di sfruttamento. L’utero in affitto è pratica disumana”

Soddisfazione di FdI per il voto al Parlamento Ue che rende lo sfruttamento della maternità surrogata un reato a livello europeo, insieme ai matrimoni forzati e alle adozioni illegali nell’ambito della direttiva che amplia la normativa contro il traffico di esseri umani e per la protezione delle vittime. “Quello di oggi è un passaggio molto […]

di Sveva Ferri - 23 Aprile 2024

maternità surrogata parlamento europeo

Sfruttare la maternità surrogata diventa crimine europeo: il Parlamento Ue l’inserisce fra i reati di tratta

Il Parlamento europeo ha inserito lo sfruttamento della maternità surrogata tra i reati a livello europeo che rientrano nel perimetro del traffico di essere umani, al pari dei matrimoni forzati e delle adozioni illegali. La novità è stata introdotta nel testo della direttiva che amplia il campo di applicazione delle attuali misure contro la tratta […]

di Gigliola Bardi - 23 Aprile 2024

caso agenda

Caso Agenda, la Lega chiede l’intervento del Copasir: “Intromissioni straniere e sistema opaco”

Il caso dei finanziamenti esteri arrivati all’associazione “Agenda”, vicina al Pd, potrebbe finire davanti al Copasir. A chiedere che sia il Comitato per la sicurezza della Repubblica a interessarsene è stata la Lega. “Il fatto che ci sia un’intromissione da parte di uno straniero o di una fondazione straniera che mette soldi nella politica italiana […]

di Natalia Delfino - 23 Aprile 2024

conferenza programmatica fdi programma

FdI, dal 26 al 28 aprile la Conferenza programmatica: ecco il programma completo

Tutto pronto per la conferenza programmatica di FdI, “L’Italia cambia l’Europa”, che si inaugura venerdì 26 aprile in piazza Primo Maggio a Pescara e si chiude domenica 28 con l’intervento di Giorgia Meloni. Tre giorni intensi di dibattiti, riflessioni, approfondimenti, sui principali temi delle politiche europee in vista delle elezioni dell’8 e 9 giugno. I […]

di Redazione - 23 Aprile 2024

crosetto repubblica

Scurati, Crosetto smentisce Repubblica: “Non mi sono smarcato da nulla”. Poi l’affondo sul “pericolo fascista”

“Non mi sono smarcato da nulla e nessuno. Non ho rilasciato interviste o fatto dichiarazioni sul tema. Penso che il Presidente Meloni abbia messo fine ad ogni possibile speculazione sulla vicenda Scurati pubblicandone il testo. Il ‘pericolo fascista’ torna sempre per le elezioni”. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha smentito con un post su […]

di Federica Parbuoni - 23 Aprile 2024

roald dahl sequel

Nuova vita per i personaggi di Roald Dahl: da “Gli Sporcelli” a “Charlie” ecco i sequel già annunciati

Gli intramontabili personaggi di Roald Dahl avranno una nuova vita. Puffin Books, marchio per bambini della casa editrice britannica Penguin Books, e la Roald Dahl Story Company (Rdsc) pubblicheranno nuove storie autorizzate con i mondi e i protagonisti immaginati dal celeberrimo scrittore inglese, famoso per i suoi romanzi per l’infanzia come “I Gremlins” e “La […]

di Redazione - 19 Aprile 2024

parlamentari pd soros

Soldi a parlamentari Pd e Avs da organizzazioni Usa e vicine a Soros. Ecco chi sono

Ci sono vari esponenti del Pd, per lo più parlamentari, compreso un ex ministro del Conte bis, e fedelissimi di Elly Schlein, tra i beneficiari dei contributi economici di “Agenda”, la no profit al femminile fondata nel 2022 dall’ambientalista americana ed ex guru elettorale di Barack Obama, Jessica Shearer. Si tratta di un’associazione con sede […]

di Redazione - 19 Aprile 2024

rai sindacato unirai

Rai, finisce l’era del sindacato unico: firmato l’accordo con Unirai. Palese: “Una scelta di pluralismo”

Non più solo l’Usigrai, ma anche Unirai: nella tv pubblica finisce l’era del sindacato unico dei giornalisti. Azienda e Unirai-Figec-Cisal, il nuovo sindacato dei giornalisti, costituito lo scorso 16 dicembre, hanno infatti firmato un protocollo di relazioni industriali e sindacali che riconosce alla nuova sigla una significativa rappresentatività dei giornalisti Rai. Si tratta di un […]

di Redazione - 19 Aprile 2024

parigi consolato iraniano

Alta tensione a Parigi: “Uomo con una bomba nel consolato iraniano”. Ma era un falso allarme

Ore di grandissima tensione stamattina a Parigi, per l’allarme intorno a un uomo asserragliato nel consolato iraniano, che aveva minacciato di farsi esplodere. L’uomo è stato poi arrestato dalla polizia, che ha appurato che non aveva con sé alcun ordigno. Paura a Parigi: “Un uomo con giubbotto esplosivo nel consolato iraniano” L’uomo, definito “sospetto” da […]

di Redazione - 19 Aprile 2024

g7 manifestanti polizia

G7, Napoli tensioni tra polizia e manifestanti: volevano imbarcarsi per Capri (video)

Momenti di tensione si sono registrati a Napoli tra gruppi pro Palestina e polizia: i tafferugli sono iniziati quando i manifestanti hanno cercato di forzare il blocco delle forze dell’ordine per arrivare agli imbarchi per Capri e raggiungere l’isola, dove si è riunito il G7 dei ministri degli Esteri. A Napoli momenti di tensione tra manifestanti […]

di Gigliola Bardi - 19 Aprile 2024

pd porta a porta

Rai, il Pd attacca “Porta a Porta” su aborto e TeleMeloni. E rimedia un’altra figuraccia

La combinazione dev’essere sembrata un’occasione di polemica imperdibile per il Pd: aborto, Rai e quote rosa. E così i componenti dem della Commissione di Vigilanza si sono lanciati in un attacco a testa bassa alla trasmissione Porta a Porta, “rea” – hanno protestato – di aver invitato “cinque uomini in studio a discutere di aborto”. […]

di Federica Parbuoni - 19 Aprile 2024

moschee abusive roma

Terrorismo, a Roma 53 moschee abusive. Almeno la metà è considerata a rischio medio o alto

Sono nascoste in capannoni, garage, seminterrati, talvolta in appartamenti. Sono le 53 moschee abusive della Capitale, mappate dal ministero dell’Interno nell’ambito delle azioni messe in atto per l’innalzamento dell’allerta sul terrorismo di matrice islamica. In una mappatura di una decina di anni fa l’antiterrorismo ne aveva individuate trenta. A Roma mappate 53 moschee abusive È […]

di Natalia Delfino - 19 Aprile 2024

aborto lega

Aborto, la maggioranza ferma il blitz del Pd. Nella Lega 15 astenuti. FdI: “Scelta che stupisce”

Ha suscitato un certo “stupore” tra i deputati di FdI la scelta della Lega di astenersi sull’Odg del Pd su “diritto all’aborto e consultori”, che aveva avuto parere negativo dal governo e che è stato presentato dai dem sull’onda delle polemiche sollevate intorno all’emendamento Malagola al dl Pnrr, che chiede la piana attuazione della 194. […]

di Luciana Delli Colli - 18 Aprile 2024

fine vita governo

Fine vita, il governo ricorre contro l’Emilia Romagna: annullare le delibere sul suicidio assistito

Il governo ha presentato ricorso contro le delibere della Regione Emilia Romagna sul fine vita. A renderlo noto è stata la consigliera regionale di Forza Italia, Valentina Castaldini, che a sua volta aveva già depositato un ricorso a marzo insieme ad alcune associazioni. Esprimendo “soddisfazione” per l’iniziativa del governo, l’esponente azzurra ha quindi spiegato che […]

di Gigliola Bardi - 18 Aprile 2024

imu case occupate

L’Imu sulle case occupate dagli abusivi non va pagata: la Consulta conferma la scelta del governo

I proprietari di case occupate abusivamente non devono pagare l’Imu su quegli immobili. A stabilirlo è stata la Corte costituzionale, facendo riferimento ai principi di ragionevolezza e tutela della proprietà privata. Unico requisito richiesto per l’esonero è quello di aver sporto tempestivamente denuncia in sede penale. La sentenza della Consulta corrobora e di fatto estende […]

di Redazione - 18 Aprile 2024

europee meloni schlein

Europee, Meloni stacca Schlein di 10 punti: il sondaggio che svela quanto valgono i leader

L’ultimo sondaggio di Noto sondaggi per Porta a Porta prende in esame le intenzioni di voto alle europee con e senza le candidature dei leader, a partire da Giorgia Meloni ed Elly Schlein. L’uno o l’altro scenario determinano non solo diverse percentuali di consenso per i singoli partiti, ma anche cambi di posizione della “classifica” […]

di Agnese Russo - 18 Aprile 2024

vasco rossi vittoriale

“La pioggia nel pineto” secondo Vasco Rossi: la lettura al Premio del Vittoriale è da standing ovation (video)

Grande show ieri sera a Gardone Riviera, dove Vasco Rossi ha ricevuto il Premio del Vittoriale. Davanti ai 1500 spettatori dell’Anfiteatro della casa museo di Gabriele D’Annunzio, il cantante ha conversato con il presidente della Fondazione “Il Vittoriale degli italiani” Giordano Bruno Guerri e insieme hanno dato vita a una conversazione godibilissima tra memorie e […]

di Natalia Delfino - 18 Aprile 2024

meloni aborto

Aborto, la ministra spagnola insegue la sinistra e fa una figuraccia. Meloni: “Gli ignoranti non diano lezioni”

Con un post su X dai toni insultanti, il ministro spagnolo dell’Uguaglianza, Ana Redondo, è entrata a gamba tesa nel dibattito italiano sulla 194, scaturito dall’emendamento al decreto Pnrr che prevede la possibilità di coinvolgere nei consultori le realtà del terzo settore “con qualificata esperienza nel sostegno alla maternità”, ovvero che ricalca quanto già previsto […]

di Sveva Ferri - 17 Aprile 2024

migranti ong tar

Migranti, la lotta ai trafficanti dà fastidio alle Ong: ricorso al Tar contro il Viminale

L’impegno del governo per contrastare l’immigrazione illegale disturba le associazioni pro migranti. Un nutrito gruppo di Ong e realtà simili, infatti, ha presentato ricorso contro lo stanziamento previsto dal ministero dell’Interno per sei motovedette da destinare alla Guardia nazionale tunisina, impegnata nella lotta ai flussi illegali e dunque ai trafficanti di uomini nell’ambito di accordi […]

di Redazione - 17 Aprile 2024

saluto romano

Saluto romano, la Cassazione: “Perché sia reato serve un concreto pericolo”

Il saluto romano in sé non costituisce reato. Perché lo diventi deve essere inserito in un contesto che rimandi concretamente o al pericolo della ricostituzione del partito fascista o all’espressione propria di gruppi che incitano alla discriminazione o alla violenza. È questo, in sintesi, quanto stabilito dai giudici delle Sezioni unite penali della Corte di […]

di Redazione - 17 Aprile 2024

acca larenzia telese mira

L’intervista. Acca Larenzia, Telese: “L’unica vittimizzazione che fa Mira è la sua. Ha puntato sul marketing dell’odio”

Ci sono diverse “falsificazioni” nel modo in cui Valentina Mira ha deciso di presentare il suo libro. E tutte concorrono a costruire quel “marketing dell’odio” su cui si basa la campagna per il lancio e, dunque, per le vendite del romanzo. Luca Telese Dalla stessa parte mi troverai lo ha letto per “dovere”. “Leggo tutti […]

di Annamaria Gravino - 17 Aprile 2024

conferenza programmatica fdi

FdI verso la Conferenza programmatica: Meloni chiuderà i lavori di “L’Italia cambia l’Europa”

Sarà Giorgia Meloni a chiudere i lavori della Conferenza programmatica di FdI a Pescara, dal titolo “L’Italia cambia l’Europa”.  L’intervento della premier e presidente del partito è atteso per l’ora di pranzo di domenica 28 aprile, quando farà sintesi dei temi emersi dalla tre giorni abruzzese, lanciando di fatto la campagna elettorale per le europee. […]

di Viola Longo - 16 Aprile 2024

carcere cnel

Formazione e lavoro per un carcere davvero rieducativo: governo e Cnel lanciano l’alleanza

Coniugare l’espiazione della pena con percorsi di formazione, che consentano al detenuto di potersi reinserire con successo nella società, in linea con il dettato costituzionale sul valore rieducativo della detenzione. Il premier Giorgia Meloni ha affrontato il tema nel messaggio inviato al presidente del Cnel, Renato Brunetta, in occasione della giornata di lavoro “Recidiva zero, […]

di Natalia Delfino - 16 Aprile 2024

rogo di primavalle

Rogo di Primavalle, nel ricordo di Stefano e Virgilio Mattei un monito alla politica. Meloni: “Condannare senza ambiguità”

Le cerimonie sul luogo in cui trovarono la morte e i ricordi sui social, a beneficio di una memoria collettiva il più ampia possibile. In occasione del 51esinimo anniversario del rogo di Primavalle, istituzioni e politica hanno commemorato Stefano e Virgilio Matti, i figli del segretario del Msi di Primavalle, Mario. Stefano e Virgilio avevano 10 […]

di Annamaria Gravino - 16 Aprile 2024

meloni tunisia

Visita lampo di Meloni a Tunisi: focus su migranti e Piano Mattei. Poi il premier vola a Bruxelles

I flussi migratori e il Piano Mattei saranno al centro di una visita del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in Tunisia. La missione è prevista per mercoledì 17, in mattinata, subito prima del Consiglio europeo, che si aprirà proprio mercoledì e che proseguirà anche giovedì. Meloni, che sarà accompagnata dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e […]

di Natalia Delfino - 15 Aprile 2024

assessore decaro

Pugliagate, un’altra inchiesta travolge la sinistra: indagato pure l’assessore al Bilancio di Decaro

Una nuova inchiesta giudiziaria si abbatte sul centrosinistra pugliese. Stavolta investe l’assessore al Bilancio e ai Tributi della giunta Decaro a Bari, Alessandro D’Adamo, indagato dalla sede di Roma della Procura europea nell’ambito di un’inchiesta per truffa ai danni dell’Ue in relazione ai fondi Ue per il programma Garanzia Giovani. L’accusa lavora sull’ipotesi di truffa […]

di Sveva Ferri - 15 Aprile 2024

arcuri mascherine

Caso mascherine, la procura chiede un anno e 4 mesi per l’ex commissario Covid Arcuri

La Procura di Roma ha chiesto una condanna a 1 anno e 4 mesi per l’ex commissario straordinario per l’emergenza Covid, Domenico Arcuri, accusato di abuso d’ufficio nell’ambito dell’inchiesta sulla maxi fornitura di mascherine provenienti dalla Cina nella prima fase dell’emergenza sanitaria. I pm Fabrizio Tucci e Gennaro Varone hanno sollecitato, inoltre, una decina di […]

di Redazione - 15 Aprile 2024

carcere giornalisti

Carcere per i giornalisti, ritirati gli emendamenti. Berrino: “Avanti per superare le pene detentive”

Il senatore di FdI, Gianni Berrino, ha ritirato gli emendamenti al ddl Diffamazione che intervenivano sul carcere per i giornalisti. A darne notizia è stato lo stesso Berrino, ricordando che le modifiche proposte in Commissione Giustizia “alleggerivano sensibilmente le pene attualmente previste”. Intorno agli emendamenti si era aperto un acceso dibattito. Ritirati gli emendamenti sul […]

di Redazione - 15 Aprile 2024

intelligence assume

007 Cercasi: l’Intelligence italiana assume. Tra i requisiti richiesti, “comprovata riservatezza”

Il Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica – l’Intelligence, insomma – assume. E pubblica sul proprio sito il profilo delle “migliori risorse da porre a servizio del Paese” che sta cercando per “la salvaguardia della sicurezza nazionale e per la tutela degli interessi strategici in campo politico, militare, economico, scientifico e industriale”. Si […]

di Redazione - 15 Aprile 2024

acca larenzia cutonilli mira

Acca Larenzia, Cutonilli: “Il libro di Mira pieno di luoghi comuni, così anche la storia di Mario Scrocca finisce penalizzata”

“Il valore storico del libro è modestissimo. Lei voleva scrivere un romanzo, non un saggio, ma così anche l’aspetto umano della vicenda di Mario Scrocca è stato penalizzato”. Valerio Cutonilli la storia di Mario Scrocca, raccontata nel romanzo di Valentina Mira Dalla stessa parte mi troverai, la conosce molto bene: nei suoi saggi su Acca […]

di Annamaria Gravino - 13 Aprile 2024

iran attacco israele

“L’Iran colpirà Israele in 24/48 ore”: l’allarme sulla stampa Usa. Netanyahu prepara la risposta

Israele si sta preparando a un attacco diretto dall’Iran “probabilmente sul suolo israeliano”, nelle prossime 24-48 ore. Lo ha detto al Wall Street Journal un funzionario statunitense, citando rapporti dell’intelligence. Secondo la fonte, l’attacco avverrebbe nel sud oppure nel nord del Paese. Il quotidiano americano cita anche una fonte vicina al regime iraniano, secondo cui […]

di Natalia Delfino - 12 Aprile 2024

scuole aperte estate

Scuole aperte anche d’estate: il governo stanzia 400 milioni. Valditara: “Siano sempre punto di riferimento”

Scuole aperte anche d’estate. Perché da un lato i ragazzi possano fare sport, musica, teatro e, se serve, potenziamento didattico e dall’altro le famiglie siano alleggerite dalle difficoltà organizzative legate alle lunghe vacanze. Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto per il “Piano estate”, che stanzia 400 milioni per “finanziare attività di inclusione, […]

di Agnese Russo - 12 Aprile 2024

meloni video

Meloni: “Il vino è identità. Il settore è simbolo del Made in Italy riconosciuto nel mondo” (video)

“Fin dal nostro insediamento noi abbiamo lavorato per proteggere questo asset strategico, per renderlo più forte, più sostenibile, più innovativo”. Nel suo saluto alla prima Riunione ministeriale dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino, il premier Giorgia Meloni ha voluto ribadire l’importanza il governo riconosce ai settori dell’agricoltura e dell’agroalimentare, di cui “il vino è […]

di Redazione - 12 Aprile 2024