CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

migranti albania

Albania, eseguito il diktat: i migranti sono in Italia. Gasparri: “Parlino le toghe contrarie all’uso politico della giustizia”

Sono rientrati a bordo della motovedetta della Guardia costiera, andata a riprenderli al porto di Shengjin, i migranti trasferiti l’altro giorno in Albania. La loro destinazione ora diventa il centro di accoglienza richiedenti asilo (Cara) di Bari-Palese. A coordinare le procedure di ingresso nella struttura del capoluogo pugliese è stata la Prefettura. Il rientro si […]

di Luciana Delli Colli - 19 Ottobre 2024

nordio dimissioni

L’ultima fake del Pd: “Nordio attacca i magistrati”. E poi arriva pure una ridicola richiesta di dimissioni

La linea a sinistra è chiara: fare di tutto per sostenere la tesi dell’attacco del governo alla magistratura, magari puntando a suscitare davvero quello scontro tra istituzioni di cui loro parlano tanto, ma che non c’è. Quello che era un sospetto è diventata strategia manifesta nei commenti e nelle richieste di dimissioni arrivati dall’opposizione dopo […]

di Federica Parbuoni - 19 Ottobre 2024

landini sciopero generale

Landini lancia lo sciopero generale. L’ironia di Foti: “È la conferma che il governo è sulla strada giusta”

Preannuncia uno sciopero generale e uno stato di mobilitazione permanente, che andrà anche “oltre la finanziaria”. Maurizio Landini rilancia dalla piazza di Roma il suo ruolo di leader di un’opposizione a tutto campo al governo. Una circostanza che, ironizza il capogruppo di FdI alla Camera, Tommaso Foti, “conferma che il governo Meloni è sulla strada […]

di Agnese Russo - 19 Ottobre 2024

consiglio europeo migranti

Consiglio Ue, l’Italia guida la svolta a destra: la linea sui migranti è rimpatri e confini esterni

Tradizionalmente “divisivo”, tanto da essere spesso accuratamente evitato, il tema dei migranti è invece stato centrale nel Consiglio europeo di questo ottobre. Sugellando la svolta a destra già ampiamente emersa nei dibattiti della vigilia e dovuta essenzialmente al nuovo corso che l’Italia ha saputo imprimere al dossier. Roma guida la svolta a destra del Consiglio […]

di Agnese Russo - 17 Ottobre 2024

biden meloni

Biden elogia Meloni: “Leadership straordinaria, il ruolo dell’Italia è importante per il mondo”

Un incontro alla Casa Bianca con la comunità italo-americana è stato per Joe Biden l’occasione per ribadire “la profonda amicizia” e la “partnership strategica” che lega Roma e Washington, ma anche per manifestare una non usuale attestazione di stima nei confronti di Giorgia Meloni. Il presidente Usa ha sottolineato infatti la “gestione straordinaria della presidenza […]

di Redazione - 17 Ottobre 2024

bce tassi mutuo

La Bce taglia i tassi di 25 punti base: ecco di quanto si abbassano le rate del mutuo

Il Consiglio direttivo della Bce ha deciso all’unanimità un nuovo taglio di 25 punti base dei tre tassi di interesse di riferimento. La misura era ampiamente attesa dagli analisti ed è stata comunicata dopo la conferma arrivata da Eurostat sull’inflazione scesa a settembre all’1,7%. Il taglio implica che i tassi d’interesse sui depositi presso la […]

di Natalia Delfino - 17 Ottobre 2024

giorgetti poveri cristi

Manovra, Giorgetti smonta le fake della sinistra: “Non va contro i poveri cristi, aiuta chi ha bisogno” (video)

“Si può contestare qualsiasi cosa a questa manovra, ma non che vada contro i poveri cristi”: nel corso del Question time al Senato, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha rivendicato il valore sociale della finanziaria, sottolineando che “va in direzione di chi percepisce meno di 35mila euro di reddito, aiuta chi ha bisogno“. Si tratta […]

di Viola Longo - 17 Ottobre 2024

migranti scholz

I migranti spaccano l’asse franco-tedesco: Parigi guarda all’Italia, Scholz sempre più isolato

La questione migranti spacca l’asse franco-tedesco. Nel dibattito europeo innescato dal protocollo Italia-Albania, infatti, Francia e  Germania si attestano su posizioni diverse: Parigi, attraverso la portavoce del governo Maud Brégeon, si mostra interessata al modello proposto da Roma e guardato con favore anche dalla Commissione e da numerosi Stati membri; Berlino, attraverso le parole del […]

di Viola Longo - 17 Ottobre 2024

libro musumeci

Il libro. “Gli italiani e i rischi naturali”: da Musumeci un manifesto contro il fatalismo. «La Protezione civile è prevenzione»

È un manifesto “contro il fatalismo” il libro-intervista del ministro per la Protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, Gli italiani e i rischi naturali -Perché la prevenzione ci può salvare (Rubbettino), presentato oggi presso la Sala Zuccari del Senato, alla presenza, tra gli altri del presidente, Ignazio La Russa. Scritto insieme al […]

di Annamaria Gravino - 17 Ottobre 2024

utero in affitto

Vittoria del centrodestra, l’utero in affitto sarà reato anche per chi va all’estero. Il Senato approva, sinistra in tilt

Vittoria di sostanza non solo politica per il centrodestra. Il Senato ha approvato in via definitiva il ddl Varchi contro la maternità surrogata. La norma vieta agli italiani di praticare la cosiddetta “gestazione per altri” non solo nel nostro Paese, dove è già illegale, ma anche all’estero nei paesi dove invece la pratica è possibile. […]

di Viola Longo - 16 Ottobre 2024

trafficanti migranti milano

Migranti, sgominata banda di trafficanti a Milano: “Come un’agenzia di viaggi”. Tariffe fino a 11mila euro

Dieci egiziani sono stati fermati dalla polizia di Milano con l’accusa di associazione per delinquere e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: facevano parte di un network criminale transnazionale di trafficanti che agiva “come vere e proprie agenzie di viaggio” per portare illegalmente migranti egiziani in Italia dalla Libia a un costo variabile tra i 4mila e i […]

di Luciana Delli Colli - 16 Ottobre 2024

schlein fitto

Da Elly Schlein ancora stucchevole melina su Fitto: “Valuteremo”. L’interesse nazionale non è pervenuto

I toni sono di chi vuole andare all’attacco, ma all’indomani del confronto in Aula sui temi del prossimo Consiglio europeo, affrontati da Giorgia Meloni nelle sue comunicazioni, Elly Schlein è costretta alla difensiva su tutta la linea. Confermando che la linea non c’è. Ci sono frammenti, segmenti sparsi che non trovano un punto di caduta, […]

di Federica Parbuoni - 16 Ottobre 2024

italia albania ue

Italia-Albania, l’Ue sta già studiando la “lezione”: “Valutiamo come cambiare la legge sui rimpatri”

Non una generica apertura, ma un modello cui fare riferimento anche nell’ottica di una modifica della normativa europea. Nel briefing con la stampa i portavoce della Commissione europea hanno dato ulteriori dettagli rispetto alle parole di Ursula von der Leyen sul modello Italia-Albania. La presidente della Commissione Ue, nella lettera inviata ai leader degli Stati […]

di Luciana Delli Colli - 15 Ottobre 2024

meloni m5s

Meloni al M5S: “Il giorno che mi farò dare spiegazioni da voi sulle mie parole mi dimetto” (video)

Finale con scintille al Senato per le repliche di Giorgia Meloni, dopo le comunicazioni in vista del Consiglio europeo. La premier, che pure era stata ferma nelle altre risposte, specie al Pd, ha replicato con estrema durezza all’intervento della senatrice M5s Dolores Bevilacqua, “una sequela di inesattezze miste a menzogne” tanto sui temi della transizione […]

di Federica Parbuoni - 15 Ottobre 2024

gallera covid

Covid in Lombardia, archiviati Gallera e Cajazzo. Il Gip: “Agirono bene. Il piano pandemico nazionale non era idoneo”

Si è chiusa con l’archiviazione la dolora vicenda giudiziaria in merito alla gestione del Covid in Lombardia che ha visto protagonisti l’ex assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, e l’ex dg Welfare Luigi Cajazzo. Il gip di Milano, Rossana Mongiardo, condividendo le argomentazioni della Procura, ha messo la parola fine a quella che Gallera ha […]

di Natalia Delfino - 14 Ottobre 2024

udine italia israele

“Genocidio” e “SS”: il corteo pro Pal contro la partita Italia-Israele a Udine mostra subito il suo volto

Israele accusato di “apartheid”; il sionismo affiancato alle Ss, raddoppiando la lettera iniziale; la declamazione per cui “tutti i sionisti sono bastardi”. Sta già negli slogan gridati e nei cartelli esposti il tenore del corteo pro Pal di Udine, convocato contro la partita Italia-Israele, che si disputa stasera allo stadio “Friuli”. Il corteo pro Pal […]

di Redazione - 14 Ottobre 2024

bernini schlein

Da Schlein chiacchiere in libertà sui posti letto universitari. Bernini: “Le do un affettuoso consiglio: si documenti”

Botta e risposta a distanza tra il ministro dell’Università Anna Maria Bernini ed Elly Schlein. La segretaria Pd, a margine degli Stati generali dell’Università di Bologna, ha sostenuto che il governo “non sta facendo nulla” per l’edilizia studentesca pubblica. “Vorrei dare a Elly Schlein un affettuoso suggerimento. Quello di documentarsi prima di parlare. È un […]

di Viola Longo - 14 Ottobre 2024

lotta evasione

Boom di entrate dalla lotta all’evasione: 3 miliardi in più in 8 mesi. FdI: “Altro che occhio strizzato ai furbetti”

Prosegue il boom di entrate fiscali recuperate grazie alla lotta all’evasione. Nei primi otto mesi del 2024 ammontano a 3 miliardi di euro in più rispetto allo scorso anno, quando già si toccò la cifra record di 24,7 miliardi emersi, tra attività di controllo ordinarie e misure straordinarie come la rottamazione e la pace fiscale. […]

di Feerica Parbuoni - 14 Ottobre 2024

storia italiana 1943

Ottant’anni fa, i semi del presente: raccontare le microstorie che fanno la Storia per uscire da ideologie e banalità

I venti mesi dall’autunno 1943 al ’45 rimangono nella memoria soprattutto, o quasi solo, per i due estremi: l’8 settembre e il 25 aprile; e sono stati, e sono raccontati, al contrario di Tacito, cum ira et studio e non sine; cioè secondo ideologie e parzialità o banale propaganda partitica ed elettorale; e anche, semplicemente, […]

di Ulderico Nisticò - 13 Ottobre 2024

generale vannacci

Dal “Generale” di Vannacci alla “Avvelenata” di Meloni e Gasparri: la musica libera che turba le prefiche di sinistra

«Per le vie/per le strade/per le piazze per i campi/ un amore sta crescendo/un clamore sta aumentando…» Il duo Salvini Vannacci che canta la canzone Generale di Francesco De Gregori riporta in auge l’eterno tema della rivendicazione politica della musica di genere, mentre alla Schlein non resta che replicare, ovviamente in chiave sottolineatamente più moderna […]

di Domenico Di Tullio - 13 Ottobre 2024

suora ariano irpino

Suora ai domiciliari: furti nelle chiese e 80mila euro trasferiti dall’estero. I fedeli: “C’è lo zampino del maligno”

Una suora è finita ai domiciliari con l’accusa di furto pluriaggravato: secondo le indagini, per mesi avrebbe rubato gioielli, monili, ex voto e perfino una reliquia si San Nicola di Bari da diverse chiese della diocesi di Ariano Irpino, in provincia di Avellino. La suora, secondo quanto emerso, ricopriva il ruolo di madre superiora di […]

di Agnese Russo - 12 Ottobre 2024

atreju

Atreju torna e raddoppia: una settimana al Circo Massimo dall’8 al 15 dicembre

Atreju torna e raddoppia. La tradizionale festa di Fratelli d’Italia quest’anno durerà un’intera settimana, dall’8 al 15 dicembre e, come appare evidente dalla locandina con cui è stata lanciata, si svolgerà al Circo Massimo. L’annuncio è arrivato dai social che portano il nome della kermesse: “Stiamo tornando”, si legge a grandi caratteri insieme alle date […]

di Redazione - 12 Ottobre 2024

renzi la russa

L’assurdo caso di Renzi che querela il portavoce di La Russa. FdI: “È in difficoltà e alza inutili polveroni”

Un bizzarro e preoccupante caso si affaccia alle cronache politiche: Matteo Renzi, senatore, leader di partito ed ex presidente del Consiglio, ha querelato il portavoce di Ignazio La Russa, Emiliano Arrigo, nell’ambito di una querelle tutta politica nella quale il professionista è entrato solo per svolgere il proprio lavoro. “La querela a Emiliano Arrigo si […]

di Federica Parbuoni - 12 Ottobre 2024

stellantis

Il day after di Tavares: tutti d’accordo contro Stellantis. Confindustria: “Folle chiedere altri aiuti”

L’ad di Stellantis, Carlos Tavares, ha conseguito un risultato a suo modo eccezionale: è riuscito a mettere d’accordo tutti sul fatto che le pretese e i comportamenti dell’azienda sono inaccettabili. All’indomani dell’audizione davanti alle Commissione riunite di Camera e Senato, la sua richiesta di nuovi incentivi per mantenere le produzioni in Italia è stata stigmatizzata […]

di Sveva Ferri - 12 Ottobre 2024

leo bonus ristrutturazioni

Ristrutturazioni della prima casa, Leo apre al bonus al 50%: “Vediamo le coperture…”

Il governo è al lavoro per mantenere il bonus ristrutturazioni sulla prima casa al 50%, che dal prossimo anno dovrebbe ridursi al 36%. Lo ha spiegato il viceministro all’Economia, Maurizio Leo, chiarendo che il ragionamento in corso si inserisce nel quadro della sostenibilità delle misure. “Penso che potremmo ritornare a una detrazione sul 50% per […]

di Redazione - 11 Ottobre 2024

centri migranti albania

Migranti, il modello Albania diventa operativo: “I centri sono pronti ad accogliere i primi arrivi”

“I due centri di accoglienza dei migranti, costruiti dall’Italia in Albania, sono operativi e siamo pronti ad accogliere i primi” arrivi. L’annuncio è stato dato dall’ambasciatore d’Italia a Tirana, Fabrizio Bucci, nel corso di un sopralluogo con la stampa nel centro di Shengyin, sulla costa adriatica, dove avverrà lo screening dei migranti. L’altro centro è […]

di Agnese Russo - 11 Ottobre 2024