CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Magdeburgo

Attentato a Magdeburgo, chi è il killer del mercatino di Natale. I testimoni: mirava all’area bimbi

Taleb Al Abdulmohsen è il nome dell’attentatore del mercatino di Natale a Magdeburgo in Germania, arrestato subito dopo il gesto terroristico. Medico, attivista anti-islam, 50 anni di origine saudita, viveva in Germania dal 2006 con un permesso di soggiorno permanente. E’ piombato con una Bmw a noleggio sulla folla dei mercatini di Natale, uccidendo almeno due persone […]

di Angelica Orlandi - 21 Dicembre 2024

Manovra Camera

Manovra, via libera alla Camera. Il governo: “Cuore e rigore, Italia seria e responsabile”

La Camera ha approvato la terza legge di bilancio del governo Meloni. Nel voto finale sul provvedimento i sì sono stati 204, i voti contrari 110. “Molti parlano di dettagli… ma il cuore c’è e il bilancio pure. L’Italia torna a essere rispettata come seria e responsabile”. Così il ministro Giancarlo Giorgetti. Lunedì il passaggio […]

di Gabriele Alberti - 21 Dicembre 2024

Non c’è cybersicurezza senza sostenibilità: come la tecnologia può proteggere il pianeta

Non c’è cybersicurezza senza sostenibilità: come la tecnologia può proteggere il pianeta

Con l’aumento dei dati e l’espansione delle reti digitali, la sicurezza informatica gioca un ruolo cruciale non solo per la protezione delle informazioni ma anche per sostenere pratiche sostenibili. Come si possono coniugare cybersicurezza e sostenibilità per un futuro più sicuro e rispettoso dell’ambiente? Negli ultimi anni, la sicurezza informatica è diventata una priorità per […]

di Mauro Rotelli - 20 Dicembre 2024

Consiglio d’Europa

Ora ce l’hanno col ddl sicurezza, il Consiglio d’Europa di nuovo a gamba tesa contro l’Italia

Carneade, chi era costui? Da La Russa a Gasparri rispondono così, tra lo sdegnato e l’ironico, all’ “ordine” partito dal Consiglio d’Europa a firma di un commissario, Michael O’Flaherty, un Carneade appunto, sconosciuto ai più. Che ha indirizzato una lettera a Ignazio La Russa nella quale  intima ai senatori di fermare il ddl Sicurezza. Il […]

di Alberto Consoli - 20 Dicembre 2024

Caivano polo universitario

Caivano rinasce, inaugurato il nuovo il polo universitario: il governo dà un altro dispiacere ai gufi

L’inaugurazione a Caivano del nuovo polo universitario è un altro tassello della rinascita dell’area che il governo ha sottratto al degrado e alla criminalità. Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha presentato la nuova struttura durante la cerimonia di apertura dell’anno accademico dei due nuovi corsi di laurea: Scienze Motorie dell’Università ‘Parthenope’ […]

di Angelica Orlandi - 20 Dicembre 2024

Sgarbi

Sgarbi racconta le madri e i figli nell’arte: la “Natività” bussola che attraversa le epoche

Il Sacro, il Bello, l’Eterno, sintetizzati nella Natività, vista nella sua dimensione insieme terrena ed artistica: è questo il senso più immediato dell’ultimo libro di Vittorio Sgarbi dal titolo emblematico Natività. Madre e Figlio nell’arte (La nave di Teseo, pagg. 372). In tempi di facile (e volgare) relativismo “ritrovare” la maternità nella sua essenza universale […]

di Mario Bozzi Sentieri - 20 Dicembre 2024

Festival di sanremo

Chi vincerà il Festival di Sanremo, quote e pronostici: il terzetto da battere

Siamo solo al 20 dicembre e già è toto scommesse. I riflettori puntanti sul Festival di Sanremo già individuano i favoriti alla vittoria finale. Con un terzetto formato da Giorgia, Elodie e Olly che, secondo gli esperti Sisal, sono gli artisti da battere. Ma attenzione, perché c’è chi sogna di ribaltare il pronostico. Chi saranno […]

di Redazione - 20 Dicembre 2024

Caso Ramy Vigili

Caso Ramy, non ci fu tamponamento tra pattuglia e scooter: la relazione dei vigili cambia tutto

Il contatto tra il TMax guidato da Fares Bouzidi e la Giulietta del Radiomobile potrebbe essere avvenuto poco prima dell’incrocio tra via Ripamonti e via Quaranta: quindi a diversi metri di distanza dal punto in cui lo scooter è poi uscito di strada, sbalzando il diciannovenne egiziano Ramy Elgaml sul marciapiedi. L’ipotesi emerge dalla relazione sull’incidente della polizia locale, depositata agli atti dell’indagine per […]

di Angelica Orlandi - 19 Dicembre 2024

migranti Corete Cassazione

Migranti, la sinistra isterica prende un abbaglio. FdI: “La Corte di Cassazione conferma le nostre posizioni”

La sinistra prende un altro granchio e si avventa a corpo morto sulla sentenza in merito al nodo dei cosiddetti “Paesi sicuri“, arrivata oggi dalla Corte di Cassazione. Rispondendo al rinvio pregiudiziale sollevato dal Tribunale di Roma il primo luglio 2024, la Corte ha chiarito che il giudice ordinario “non può sostituirsi al ministro degli […]

di Alberto Consoli - 19 Dicembre 2024

Caso Open Renzi

Caso Open, prosciolti Renzi e gli altri indagati. L’ex premier: “Il Pm non paga per il dolore della mia famiglia”

Matteo Renzi è stato prosciolto dal gup di Firenze Sara Farini per l’inchiesta sulla fondazione Open, nata per sostenere le iniziative politiche del leader di Iv quando era segretario del Pd. Con lui prosciolti anche Maria Elena Boschi e tutti gli altri 9 indagati tra cui l’ex ministro Luca Lotti, l’imprenditore Marco Carrai e l’avvocato […]

di Redazione - 19 Dicembre 2024

statiu generali aree protette documento

Stati generali delle Aree protette, i sei punti del documento programmatico: un confronto voluto dal governo

“La 394 è un’ottima legge ma ha trentaquattro anni e va adattata a un modello che tenga conto degli indirizzi internazionali, dell’esigenza di mettere in rete realtà straordinarie che non dialogano però tra loro; e di dare a questa rete un coordinamento centrale continuativo. Questa due giorni è il riconoscimento dell’importanza che hanno per il […]

di Redazione - 19 Dicembre 2024

Frontex migranti

Frontex, ridotti del 60% gli arrivi dei migranti nel Mediterraneo. Il modello Italia funziona

Diminuiscono i flussi di migranti lungo tutte le rotte in ingresso nell’Unione europea, aumentano solo quelle per la Spagna. E’ il bilancio ottimo di fine anno stilato da Frontex che prende in considerazione gli arrivi di stranieri irregolari nel 2024. In undici mesi gli sbarchi sono calati sensibilmente rispetto all’anno precedente. Le politiche messe in […]

di Angelica Orlandi - 13 Dicembre 2024

migranti Mantovano

Migranti, Mantovano ad Atreju: “I centri in Albania restano come li abbiamo immaginati”

“Per una parte significativa della vita ho fatto il magistrato e spero di non essere sospettato di pregiudizio nei confronti della magistratura. Esiste però un problema che attraversa tutti gli ordinamenti democratici: ossia i limiti della giurisdizione“. Alfredo Mantovano, sottosegretario di Stato alla presidenza del consiglio dei ministri, è intervenuto al dibattito su ‘La via […]

di Angelica Orlandi - 13 Dicembre 2024

Lavoro Istat Meloni

Lavoro, un record dopo l’altro: nel terzo trimestre 517mila occupati in più su base annua. Meloni: “Italia competitiva”

I numeri non mentono, l’Istat aggiunge un altro record sul fronte dell’occupazione, un’altra brutta giornata per i gufi. Secondo i dati Istat sul lavoro nel terzo trimestre del 2024 gli occupati aumentano di 117 mila unità (+0,5%) rispetto al secondo trimestre 2024. A spingere al rialzo è soprattutto la crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+111 mila, +0,7%) […]

di Adriana De Conto - 12 Dicembre 2024

Rom inviata Fuori dal coro

Rom abusivi aggrediscono l’inviata di “Fuori da coro” lanciandogli di tutto: “Via bastar***” (video)

Rom violenti e padroni delle case occupate. Ancora una volta a farne le spesse la troupe di “Fuori dal coro”. Nella puntata di mercoledì 11 dicembre, il conduttore Mario Giordano ha manbdado in onda un servizio-choc realizzato dalla sua inviata a Pisa. Qui, più precisamente a Ponsacco, piccolo comune della provincia, alcuni rom hanno aggredito […]

di Angelica Orlandi - 12 Dicembre 2024

Renzi Meloni

Renzi dal fegato spappolato: “Meloni la più potente per la debolezza degli altri”

Arriva dopo le rosicate di Giuseppe Conte e Angelo Bonelli, Matteo Renzi per commentare l’incoronazione di Meloni da parte di Politico.eu. Ma il rodimento di fegato è il medesimo, anzi con un punta d’acido in più. “Giorgia Meloni nella situazione internazionale è il politico più influente non per la forza di Giorgia Meloni ma per […]

di Adriana De Conto - 12 Dicembre 2024

Capa Accademia Crusca

Una donna non è “capa”, evitare il femminile: l’Accademia della Crusca dà una legnata al boldrinismo

Arriva da un’analisi dell’Accademia della Crusca una “botta” al boldrinismo diffuso a sinistra. Il sostantivo femminile “capa” non va usato. “Pur circolando ampiamente nella comunicazione informale sia parlata che scritta, – rileva l’Accademia- “non ha ancora perso, per la maggior parte dei parlanti, la connotazione scherzosa e colloquiale. Proprio per questa ragione è ancora opportuno […]

di Federica Argento - 12 Dicembre 2024

Tre giornaliste Rai finiscono nella gogna ma per loro non scatta la solidarietà. Solita ipocrisia rossa

Tre giornaliste Rai finiscono nella gogna ma per loro non scatta la solidarietà. Solita ipocrisia rossa

Dopo il vergognoso caso di Federica Corsini, attacchi sessisti e insinuazioni gossippare anche su Perla Tortora e  Incoronata Boccia. Finite nel tritacarne mediatico, per loro non scatta la solidarietà femminile. La solita ipocrisia rossa. Tre casi diversi ma illuminanti di come funzioni. La prima, della direzione Daytime, è stata  vittima di un grave attacco sessista […]

di Angelica Orlandi - 12 Dicembre 2024

Migranti, re Felipe alla Camera: “Italia e Spagna hanno una priorità, i flussi regolari e gli aiuti all’Africa”

Migranti, re Felipe alla Camera: “Italia e Spagna hanno una priorità, i flussi regolari e gli aiuti all’Africa”

“Italia e Spagna condividono la priorità di sostenere lo sviluppo di flussi sicuri e regolari. In quanto europei vogliamo continuare a trattare i migranti in maniera dignitosa”. Le parole del  re Felice di Spagna – a Roma con la consorte- risuonano nel suo discorso. Pronunciato totalmente in italiano alla Camera dei deputati, toccando un tema […]

di Adriana De Conto - 11 Dicembre 2024

Feltri presepio

Presepio a scuola, Feltri stronca chi vuole abolirlo: “Chi si sente infastidito stia a casa. Noi siamo cristiani”

Scoppia l’ennesima querelle sul presepio nelle scuole di cui una madre si è lagnata e Vittorio Feltri risponde da par suo alla lettera di un lettore. Gentile Direttore, sulla colonne del Domani è tornata anche quest’anno, giusto perché altrimenti se ne sarebbe sentita la mancanza, la solita sterile polemica sul presepio a scuola. In sostanza, […]

di Angelica Orlandi - 11 Dicembre 2024

Pesca Lollobrigida

Pesca, vittoria storica dell’Italia in Europa. Lollobrigida: “Abbiamo protetto il futuro del settore”

Nessuna riduzione dei giorni di pesca per la flotta a strascico italiana. Per la pesca al gambero il taglio è stato ridotto del 6%. E’ un successo italiano. Grazie al governo Meloni e alla determinazione del  Ministro Francesco Lollobrigida il settore ittico e le marinerie nazionali vengono concretamente tutelate e aiutate. Le proposte della Commissione Europea […]

di Gabriele Alberti - 11 Dicembre 2024

Meloni Politico

Politico: “Meloni la più potente d’Europa. Eserciterà influenza sia su Bruxelles che su Washington”

E’ Giorgia Meloni “la persona più potente d’Europa” secondo la classifica per il 2025 di Politico. “Chi chiami se vuoi parlare con l’Europa? Se sei Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo e consigliere chiave del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump, il numero che chiami appartiene a Giorgia Meloni”, scrive il quotidiano statunitense. […]

di Adriana De Conto - 10 Dicembre 2024

Stellantis governo

Stellantis, successo del governo: bloccati i 97 licenziamenti al tavolo della vertenza Trasnova

Ritiro dei 97 licenziamenti e proroga di 12 mesi della commessa da parte di Stellantis: raggiunto l’accordo al tavolo della vertenza Trasnova tra governo, il gruppo di John Elkann e i sindacati al Mimit. E’ una successo del governo Meloni. “Lo stop ai licenziamenti annunciato da Trasnova e il rinnovo della commessa di Stellantis rappresentano un segnale concreto di responsabilità in un […]

di Gabriele Alberti - 10 Dicembre 2024

gesù virtuale confessa

Un Gesù virtuale sta confessando i fedeli in Svizzera: il “miracolo”dell’IA sostituirà il clero?

Non c’è più religione. In principio era il Verbo. Ora è un algoritmo. Neanche la spiritualità è immune dall’invasione tecnologica. La Svizzera ci ha portato in un mondo in cui i nostri peccati li giudicherà un ologramma formato Gesù. La storia è incredibile ma vera. Nella parrocchia Peterskapelle di Lucerna, il confessionale ha fatto un […]

di Angelica Orlandi - 10 Dicembre 2024

Landini Calenzano

Sciacallaggio di Landini contro il governo su Calenzano: “Lacrime del giorno dopo”. La nota delirante

“Lacrime di coccodrillo”. Neanche cinque morti frenano l’insopprimibile e intollerabile ansia di Maurizio Landini di mettersi in mostra ed aggredire il governo. La tragedia di Calenzano ha suscitato nel mondo politico un dolore bipartisan. Solo al numero uno della Cgil il dramma di 5 famiglie e di un’intera comunità rappresenta il varco per una sciacallata. […]

di Alberto Consoli - 10 Dicembre 2024

stati generali aree protette Barbaro

Stati generali delle Aree protette, al via il 17 e 18 dicembre. Barbaro: un sistema che aspetta di essere messo in rete

Si svolgeranno a Roma, il prossimo 17 e 18 dicembre, gli “Stati Generali delle Aree protette italiane”. Organizzati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in collaborazione con Federparchi-Europarc Italia, la due giorni vedrà la presenza, insieme al ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, e al Sottosegretario Claudio Barbaro, di organizzazioni ambientaliste, enti […]

di Angelica Orlandi - 10 Dicembre 2024

migranti

Migranti, un fiume di denaro dalla Francia per le ong che portano migranti in Italia. La solita ipocrisia

L‘ipocrisia della Francia in tema migratorio è senza limiti. Anche se in Europa molti Paesi stanno chiudendo le proprie frontiere contro l’ingresso degli irregolari, c’è chi continua a favorire l’immigrazione illegale finanziando le Ong. Il tutto a spese nostre, in buona sostanza. Il caso francese è l’emblema di questo “strabismo”, che finisce per coinvolgere l’Italia […]

di Gabriele Alberti - 10 Dicembre 2024

Ruffini, l’esperto di tasse: ecco chi è l’uomo “nuovo” su cui punta Schlein per guidare il campo largo

Ruffini, l’esperto di tasse: ecco chi è l’uomo “nuovo” su cui punta Schlein per guidare il campo largo

Un’esperto di tasse come uomo nuovo per il Campo largo. Non è una barzelletta. Elly Schlein pensa a Ernesto Maria Ruffini, da cinque anni direttore dell’Agenzia delle Entrate, come “federatore”.  Cattolico, renziano, è il nome in ascesa come “aggregatore” delle varie anime che possano contrastare il governo. La rissa nel M5S è una iattura per […]

di Federica Argento - 9 Dicembre 2024

Report Sangiuliano moglie

“Report” tocca il fondo con lo sciacallaggio su Sangiuliano e sua moglie. Gli ascolti vanno giù

Il punto più basso sul caso Boccia-Sangiuliano si è toccato domenica con un servizio indegno di Report su Rai3. Il servizio strombazzato da giorni  non conteneva nulla di utile sotto il profilo giudiziario. Solo uno sciacallaggio indegno verso l’ex ministro e soprttutto sua moglie. L’audio che Sigfrido Ranucci aveva presentatocome un ennesimo scoop altro non […]

di Gabriele Alberti - 9 Dicembre 2024

Bassetti

Sanità, la Liguria di Bucci mira a un salto di qualità: nasce un Consiglio di esperti coordinati da Bassetti

L’insediamento di Marco Bucci alla Presidenza della Regione Liguria è stato accompagnato da una serie di novità che rimarcano la dinamicità/originalità del nuovo Presidente: la richiesta di aumentare il numero degli assessori, l’introduzione della figura dei delegati a cui affidare specifiche competenze, l’introduzione di una sorta di “sottosegretari” con la funzione di coadiuvare i singoli […]

di Mario Bozzi Sentieri - 9 Dicembre 2024