CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Schlein si chiude nei palazzi e porta il Pd “in ritiro” a Reggio Emilia. Meloni sceglie il campo aperto: due stili a confronto

Elly allergica al confronto

Schlein si chiude nei palazzi e porta il Pd “in ritiro” a Reggio Emilia. Meloni sceglie il campo aperto: due stili a confronto

Dal Park Hotel ai Cappuccini dello scorso anno a Casa Cervi: la segretaria dem porta la sua "squadra" in "conclave" giovedì 3 aprile. Uno stile politico che "dribbla" i confronti diretti con gli avversari. Ha rifiutato sempre gli inviti di FdI ad Atreju e ha declinato l'invito di Calenda al congresso di Azione. La "cifra" Meloni fa della dialettica, anche accesa, il succo della politica

di Adriana De Conto - 29 Marzo 2025

Alan Friedman prodi

Difesa infelice e assurda

Alan Friedman al delirio: “La Orefici ha provocato, Prodi un vecchio nonno che ha subito un agguato” (video)

“Conosco bene Prodi, anche a me una volta prese la guancia, non lo trovo offensivo. La giornalista di Nicola Porro ha fatto una specie di agguato nei confronti di Prodi, ovviamente è una provocazione”. Alan Friedman aggiunge il teatro dell’assurdo nella fantasmagorica multiforme difesa del gesto irricevibile del professore ed ex primo ministro. Nel corso […]

di Gabriele Alberti - 29 Marzo 2025

Calenda demolisce Conte e i grillini: “L’unico modo per avere a che fare con il M5S è cancellarlo” (video)

Perché non sta col campo largo

Calenda demolisce Conte e i grillini: “L’unico modo per avere a che fare con il M5S è cancellarlo” (video)

Anche Carlo Calenda nel discordo d’apertura al Congresso di Azione delinea i fondamenti di una dialettica politica serrata ma civile. Lo fa – come ha fatto Meloni- rispondendo ai rumors degli ultimi giorni:  “Siamo messi maluccio se mi hanno chiesto: ‘ma questa apertura a destra’? Ma qual è questa apertura? Ma come funziona questa democrazia, […]

di Alberto Consoli - 29 Marzo 2025

moschea abusiva

Illegalità ipocrita a Padova

Moschea abusiva al posto di una galleria d'arte : ennesima "genuflessione" all'Islam. La sinistra chiude un occhio

Ennesima genuflessione all’Islam che dura da troppo tempo, con la sinistra che si gira dall’altra parte. “Da oltre dieci anni, in via Turazza a Padova, una galleria d’arte è stata trasformata in una moschea abusiva, creando una pericolosa invivibilità ai residenti. Il Comune di centrosinistra, nonostante le numerose segnalazioni, non è mai intervenuto”. La denuncia […]

di Federica Argento - 28 Marzo 2025

Oro

Quotazioni alle stelle

La febbre dell'oro: quotazioni alle stelle e nuovo massimo storico per il bene rifugio in tempi di dazi e di incertezza

E’ la febbredell’oro, per citare il memorabile film di Charlie Chaplin. Record su record per il metallo giallo che ormai si attesta come un bene rifugio di primaria importanza in tempi di dazi annunciati e di incertezza delle possibili ripercussioni. L’ultimo record è stato raggiunto proprio stamattina, venerdì 28 marzo, superando il massimo storico toccato appena […]

di Redazione - 28 Marzo 2025

Anna Karenina è pro Putin: il teatro di Treviso travolto da insulti per la pièce sul capolavoro di Tostoj

Polemiche e follia

Anna Karenina è pro Putin: il teatro di Treviso travolto da insulti per la pièce sul capolavoro di Tostoj

Anna Karenina è filo putiniana. Mettere in scena uno dei capolavori dello scrittore russo Lev Tolstoj oggi può essere considerato propaganda filo-Putin? Per molti sì visto che in questi giorni il profilo Facebook del Teatro Mario Del Monaco di Treviso è diventato scenario di un acceso scontro sulla guerra in Ucraina in relazione alla rappresentazione teatrale dell’opera ‘Anna Karenina’, che sarà […]

di Redazione - 28 Marzo 2025

L’asse Prodi-Gentiloni-Franceschini per isolare Elly Schlein: cronache semiserie da un campo “balcanizzato”

Pd, trappole e complotti

L’asse Prodi-Gentiloni-Franceschini per isolare Elly Schlein: cronache semiserie da un campo “balcanizzato”

Cronico disordine e frantumazione politica delle opposizioni. Il campo largo lascia il posto a duelli rusticani e a "guerre" sottotraccia tra M5S, Pd e alleati rissosi. La piazza di Conte del 5 aprile apre fratture insanabili. Mentre in Parlamnto arrivano mozioni l'un contro l'altra armata....proprio su riarmo e difesa. Su tutto lo sconquasso di un Pd in ebollizione

di Adriana De Conto - 28 Marzo 2025

Gli Oscar dello Sport: premio a Daniele De Rossi, le altre nomination. Barbaro: “20 anni di Asi chiusi nel modo migliore”

Premio ASI Sport&Cultura

Gli Oscar dello Sport: premio a Daniele De Rossi, le altre nomination. Barbaro: "20 anni di Asi chiusi nel modo migliore"

Sabato 29 marzo, alle ore 15, al Salone d’Onore del CONI di Roma di scena la tanto attesa cerimonia di consegna dei riconoscimenti della 19^ edizione del “Premio ASI Sport&Cultura”: gli Oscar dello Sport. Cinque le categorie in gara, Atleta dell’Anno, Gesto Etico intitolato a Fabrizio Quattrocchi, Premio Media intitolato a Gian Piero Galeazzi, ICSC Impiantistica […]

di Gabriele Alberti - 28 Marzo 2025

Meloni: “Noi nella lista dei cinque governi più duraturi della Repubblica. Per questo la riforma del premierato è fondamentale”

Primato da incorniciare

Meloni: “Noi nella lista dei cinque governi più duraturi della Repubblica. Per questo la riforma del premierato è fondamentale”

Il premier ha condiviso sui social la soddisfazione e il ringraziamento per un traguardo importante dopo due anni e mezzo di esecutivo. La parola magica è la stabilità, unico elemento che può garantire visione, credibilità internazionale e politica in grado di costruire per il futuro. "E' quello che gli italaini chiedono"

di Adriana De Conto - 27 Marzo 2025

Calenda irride il Pd: “Non si può andare avanti con una sfiducia al mese. Da 30 anni non ne passa una…”

Il caso Nordio

Calenda irride il Pd: “Non si può andare avanti con una sfiducia al mese. Da 30 anni non ne passa una…”

Carlo Calenda irride la sinistra e le sue mozioni di sfiducia che ad intervalli regolari non approdano a nulla. Mercoledì stesso copione con il minsitro Nordio. Su, siamo seri…Intervistato dal Corriere della Sera, il leader di Azione spiega infatti perché il suo partito non ha appoggiato la mozione di sfiducia a Nordio. “Ma perché sono […]

di Angelica Orlandi - 27 Marzo 2025

Bus turistico precipita dal ponte e finisce nel Po. Morto l’autista. Si ipotizza un malore (video)

Tragedia a Torino

Bus turistico precipita dal ponte e finisce nel Po. Morto l'autista. Si ipotizza un malore (video)

E’ morto l’autista che era stato tratto via dalle acque del fiume Po dopo che il pullman turistico da lui guidato è caduto nel fiume all’altezza di piazza Vittorio Veneto, sfondando una parte del parapetto lungo Corso Cairoli in prossimità del semaforo del ponte Vittorio Emanuele. Si tratta di un pullman privato precipitato questo pomeriggio, a […]

di Redazione - 26 Marzo 2025

Difendere la pace con fermezza: l’Italia tra strategia nazionale, interessi europei e realtà geopolitica

L'analisi

Difendere la pace con fermezza: l’Italia tra strategia nazionale, interessi europei e realtà geopolitica

Il tavolo di pace c’è. I 5 punti di Riad sono reali e realizzabili. In particolare, vale la pena soffermarsi sulla navigazione nel Mar Nero e sulla tutela delle infrastrutture energetiche: due questioni fondamentali per la sicurezza economica e strategica dell’Europa. Il Mar Nero, troppo spesso sottovalutato nelle analisi sulla guerra in corso, è una […]

di Antonio Giordano* - 26 Marzo 2025

Fantozzi

Geniale creatura di Villaggio

Il cinema celebra i 50 anni del “tragico” Fantozzi: l’ironia feroce e i tic linguistici diventati cult

Domani 27 marzo torna nelle sale il primo film sul ragioniere più famoso d’Italia  diventato ‘cult’ nel 1975. Stiamo parlando di Fantozzi, creazione geniale di Paolo Villaggio. Al quale un’altra grande protagonista dei film come Anna Mazzamauro dedica un pensiero. “A Paolo Villaggio devo la mia riconoscibilità, gli sarò per sempre riconoscente, anche se non eravamo […]

di Redazione - 26 Marzo 2025

Strage di Erba

"Nuove prove, mere congetture"

Strage di Erba, la Cassazione dice no alla revisione del processo: resta l’ergastolo per Olindo Romano e Rosa Bazzi

I giudici della Corte di Cassazione hanno respinto il ricorso presentato da Olindo Romano e Rosa Bazzi, per la riapertura del processo sulla strage di Erba per cui i due coniugi sono stati condannati all’ergastolo. Il processo quindi non verrà riaperto e i due coniugi resteranno in carcere. Le tre fasi di giudizio, che hanno confermato l’ergastolo per […]

di Redazione - 25 Marzo 2025

Omicidio Diabolik, condannato all’ergastolo il killer di Piscitelli. Non riconosciuta l’aggravante del metodo mafioso

Dopo due anni di udienze

Omicidio Diabolik, condannato all’ergastolo il killer di Piscitelli. Non riconosciuta l’aggravante del metodo mafioso

I giudici della Terza Corte di Assise di Roma hanno condannato oggi, 25 marzo, all’ergastolo Raul Esteban Calderon per l’omicidio di Fabrizio Piscitelli, il leader degli Irriducibili, noto come ‘Diabolik’, ucciso con un colpo di pistola alla testa il 7 agosto del 2019 nel parco degli Acquedotti. I giudici con la sentenza, arrivata dopo oltre […]

di Redazione - 25 Marzo 2025

Bertinotti meloni

Arrampicata sugli specchi

Bertinotti, un altro che non chiede scusa. Per lui l'oggetto contundente contro Meloni è un "gesto futurista" (video)

L'ex presidente della Camera non solo non si scusa ma "raddoppia" e rivendica l'attacco al premier contro il quale avrebbe voluto tirare un libro in testa per il suo giudizio sul manifesto di Ventotene. All'Aria che tira" e a "Un giorno da pecora" si esibisce in una "supercazzola" che non fa ridere. Caustico Gasparri contro di lui e Prodi: "I familiari dovrebbero vigilare meglio sulla loro vecchiaia..."

di Federica Argento - 25 Marzo 2025

Mieli prodi

Doppio standard

"Se l'avesse fatto La Russa, oggi ci sarebbe l'ira di Dio......". Paoli Mieli infilza la sinistra sul caso Prodi (video)

Lo storico ed editorialista "spariglia" l'unanimismo a favore dell'ex presidente del Consiglio e capovolge la scena ponendo un quesito "scomodo" con grande onestà intellettuale: se a svilire una giornalista tirandole i capelli fosse stato il presidente del Senato quale sarebbe stata la reazione? Letta avrebbe scritto sui social "Io sto con ignazio"?

di Gabriele Alberti - 25 Marzo 2025

orefici prodi

Caso Prodi

Noi solidali con la collega Lavinia Orefici. Aspettiamo una “parolina” dall’Ordine dei giornalisti e da Fnsi: se non ora, quando?

Ci stupisce il silenzio di personalità solitamente attente alle questioni di genere, alla libertà di stampa e di espressione. Ci saremmo aspettati una doverosa espressione di vicinanza all'inviata di Quarta Repubblica da parte delle associazioni di categoria. Non ci arrendiamo e rinnoviamo l'invito a farlo

di Le giornaliste del Secolo d'Italia - 25 Marzo 2025

Benigni comizio

I dem si coprono di ridicolo

Benigni, la sinistra in estasi per il comizio pro Ventotene su Rai1. Ma non erano loro a delirare su TeleMeloni?

La lezioncina politica antigovernativa del Premio Oscar fa il boom di ascolti sull'ammiraglia Rai e il Pd si copre di ridicolo: Chiara Braga, capogruppo dem alla Camera esalta "una tv che è stata davvero servizio pubblico". Ma come? Fino a ieri demonizzavano il clima di censura. Ora vanno in visibilio, con i giornaloni al seguito

di Gabriele Alberti - 20 Marzo 2025

Meloni ha ragione sul manifesto di Ventotene: aspirava a un’Europa senza democrazia, giacobina ed elitaria

"Non è un modello"

Meloni ha ragione sul manifesto di Ventotene: aspirava a un'Europa senza democrazia, giacobina ed elitaria

"Dittatura rivoluzionaria". Popolo "immaturo". Il premier ha citato alcuni passi del documento-feticcio della sinistra. Intellettuali come Ricolfi, Battista, Cardini e Della Loggia criticano l'impostazione elitaria, giacobina del testo che di fatto aboliva il pluralismo, la libertà privata. Sorprende questa "devozione" ad oltranza delle opposizioni

di Angelica Orlandi - 20 Marzo 2025

Crosetto Nato

Lettera al Corriere della Sera

Crosetto: “L’unico modello di difesa praticabile è quello della Nato. Lo dicono i Trattati. Evitiamo polemiche sterili”

Il ministro della Difesa chiarisce sui temi della difesa con i testi alla mano: dai trattati istitutivi Ue all’ordinamento italiano, dalla Costituzione alle leggi. "Per evitare interpretazioni distorte e polemiche sterili su temi di assoluta rilevanza che oggi vanno scuotendo i governi come l’opinione pubblica"

di Redazione - 20 Marzo 2025

Ultima generazione Cracco

Eco-confusi identificati

Ultima generazione, piazzata nel ristorante di Cracco: "Lusso per pochi e fame per molti" (video)

L’ultima sceneggiata degli eco vandali  di Ultima Generazione è andata in scena al Ristorante Cracco, in Galleria Vittorio Emanuele II, a Milano. Intorno alle 14 di mercoledì, cinque persone si sono presentate all’interno del locale “per rompere la bolla di privilegio di chi, come politici ed élites, si può permettere di pagare un conto che […]

di Angelica Orlandi - 19 Marzo 2025

Coldiretti cibo sintetico

In difesa della salute

Coldiretti, agricoltori in corteo contro i cibi sintetici. FdI: “Nessun governo ha fatto più di noi”

Sono ventimila gli agricoltori della Coldiretti arrivati a Parma di buon mattino da tutta Italia per difendere la salute di tutti i cittadini. Un grande corteo pacifico non di protesta, ma a difesa soprattutto delle nuove generazioni. A guidarlo sono il presidente nazionale Ettore Prandini e il segretario generale Vincenzo Gesmundo, partito dal parco Primo […]

di Redazione - 19 Marzo 2025