CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Paura al concerto salernitano di Raphael Gualazzi: la sequenza del crollo della struttura sul palco (video)

Ad Agnone Cilento

Paura al concerto salernitano di Raphael Gualazzi: la drammatica sequenza del crollo della struttura sul palco (video)

Momenti drammatici sabato sera ad Agnone Cilento, frazione del comune salernitano di Montecorice: la struttura in ferro utilizzata per l’impianto luci del concerto di Raphael Gualazzi è improvvisamente crollata e il video è divenuto rapidamente virale. Il crollo della struttura sul lungomare di via Marina Nuova è avvenuto proprio mentre il pianista era sul palco […]

di Redazione - 31 Agosto 2025

Attivista di sinistra beffata dal migrante: lei lo ospita in casa, lui la sfratta. Lo strano caso della Salis spagnola

Chi è Estibaliz Kortazar

Attivista di sinistra beffata dal migrante: lei lo ospita in casa, lui la sfratta. Lo strano caso della Salis spagnola

La storia è diventata rapidamente virale sui social, ma non ha avuto molto risalto sui giornali, sebbene la vicenda sia davvero paradossale: un’attivista di sinistra ha alloggiato nella propria abitazione un senza tetto marocchino che, dopo poche settimane in cui passava il giorno in cui guardava porno e la ricopriva d’insulti, ha deciso di sfrattarla, […]

di Luisa Perri - 31 Agosto 2025

Trump rilancia un trilaterale tra Putin e Zelensky, intanto però lo zar stringe l’asse con la Cina

Missione "guerra diplomatica"

Diplomazia di pace a due velocità: Trump rilancia un trilaterale con Putin e Zelensky, ma intanto lo zar vola in Cina...

“Improbabile” e “possibile”: ruota attorno a queste due parole, pronunciate dal presidente Trump in merito a un possibile incontro tra Putin e Zelensky. Il tycoon, ha affermato in un’intervista al Daily Caller che un incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky al momento «sembra improbabile», aggiungendo a stretto giro anche però che un trilaterale con […]

di Lorenza Mariani - 31 Agosto 2025

È sulle spalle di Eliot l’incontro tra cattolici e conservatori: per la riscoperta dell’Occidente profondo

Pantheon identitario

È sulle spalle di Eliot l’incontro tra cattolici e conservatori: per la riscoperta dell’Occidente profondo

La premier Giorgia Meloni, intervenendo a Rimini, ha colto le traiettorie dell’interesse di Giussani per il poeta che nel '27 abbracciò la Chiesa anglicana, declinandole attraverso l’attualità entropica di questi anni. Parole che i volontari di Comunione e Liberazione, probabilmente, attendevano da tempo da chi governa

di Fernando Massimo Adonia - 31 Agosto 2025

Tomasi alla festa del Tricolore: in Toscana possiamo vincere. E Foti boccia la “coppia di fatto Conte-Schlein”

A Massa

Tomasi alla festa del Tricolore: in Toscana possiamo vincere. E Foti boccia la “coppia di fatto Conte-Schlein”

“Fratelli d’Italia ha la maggiore responsabilità in questa campagna elettorale. E questo è un peso e un onore che portiamo sulle spalle”. Così il coordinatore regionale del partito e candidato per il centrodestra alla presidenza della Toscana, Alessandro Tomasi, alla Festa del Tricolore a Massa. Tomasi sprona la platea: la sfida con Giani è contendibile […]

di Redazione - 30 Agosto 2025

Chiamatela Crackeide: pipe per la droga anche a Reggio Emilia e Piacenza. FdI presenta un esposto

E quattro

Chiamatela Crackeide: pipe per la droga anche a Reggio Emilia e Piacenza. FdI presenta un esposto

Ora chiamatela crackeide: dopo Bologna e Parma, spuntano anche altre giunte rosse impegnate nella distribuzione di pipette in alluminio per il crack. Nello specifico, a Reggio Emilia e Piacenza. La battaglia della destra, in particolare di Fratelli d’Italia, non si arresta. A Piacenza, il consigliere regionale di FdI Giancarlo Tagliaferri sottolinea di avere già un […]

di Luisa Perri - 30 Agosto 2025

Us Open, Musetti -Cobolli finisce nel più amaro dei modi

Vincitori e vinti "delusi"

Us Open, derby amaro per gli azzurri, Cobolli si ritira al terzo set e Musetti vola agli ottavi e commenta: "Non volevo finisse così"

L'incontro dello slam di New York tra i due fuoriclasse italiani emergenti si è concluso con il ritiro del tennista romano per un problema all'avambraccio. Musetti in vantaggio di due set, avanza così per la prima volta agli ottavi di finale, ma non manca di esprimere dispiacere e disappunto per la partita vinta a tavolino e l'inaspettato epilogo del match contro un amico

di Redazione - 30 Agosto 2025

L’ex presidente del Parlamento dell’Ucraina freddato da un killer travestito da rider di Glovo in mezzo alla strada a Leopoli

Sangue, dubbi la pista russa

Ucraina, freddato da un killer travestito da rider l'ex presidente del Parlamento: il sospetto dell'esecuzione di un sicario di Mosca. È caccia all'uomo

Caccia serrata all'assassino di Parubyi, ucciso a Leopoli da un uomo travestito da corriere. E se Zelensky tuona su un "complotto deliberato dietro l'omicidio", le agenzie russe irrompono sulla scena e citano elenchi della polizia in cui la vittima figurava nella lista dei ricercati del ministero degli Interni di Mosca dal novembre del 2023...

di Lorenza Mariani - 30 Agosto 2025

Sinner-Alcaraz, dal campo di tennis alla tavola per gourmet

Us Open, dintorni e contorni

Altro che racchette, Sinner e Alcaraz incrociano le forchette: e spopolano le immagini dell'incontro al ristorante italiano di New York (video)

In attesa di una possibile finale degli US Open, i due ami-nemici si sono casualmente incontrati a cena a New York in un locale di Midtown East, nella Grande Mela, dimostrando a commensali e avventori in sala il grande rispetto che li lega anche fuori dal campo. E i social ringraziano e rilanciano...

di Giulia Melodia - 30 Agosto 2025

Quasi mezzo milione di euro per ‘curare’ l’influencer Gualtieri: svelate le spese social del sindaco di Roma

Lo scoop del Tempo

Quasi mezzo milione di euro per ‘curare’ l’influencer Gualtieri: svelate le spese social del sindaco di Roma

Per curare il sindaco influencer, il Comune di Roma spende quasi mezzo milione di soldi pubblici: lo rivela il quotidiano Il Tempo facendo i conti in tasca a Roberto Gualtieri. Come tutti sanno, l’esponente dem da qualche tempo imperversa sui social con i suoi video buffi nei quali proclama la bontà dell’azione amministrativa. Una narrazione […]

di Penelope Corrado - 30 Agosto 2025

Operai specializzati cercasi, l’allarme della Cgia: 4 colloqui su 10 vanno a vuoto

Lavoro, l'ultimo rinnegato...

AAA cercasi disperatamente operai specializzati. E la Cgia denuncia: candidati introvabili, 4 colloqui su 10 vanno a vuoto...

Le aziende italiane faticano a trovare personale, con quasi il 40% dei colloqui che va a vuoto per assenza di soggetti disponibili. Non solo: la ricerca di queste figure, essenziali per edilizia e manifatturiero, richiede in media cinque mesi, un problema che evidenzia una crescente discrepanza tra le esigenze del mercato e le aspirazioni dei giovani. La regione che più disdegna? Il Trentino Alto Adige...

di Filomena Auer - 30 Agosto 2025

Targa sui migranti uccisi vandalizzata a Firenze: la sinistra gridava alla “pista nera”. È stato un pregiudicato africano

Nessun movente ideologico

Targa sui migranti uccisi vandalizzata a Firenze: la sinistra gridava alla "pista nera". È stato un pregiudicato africano

La sinistra aveva urlato immediatamente alla pista nera, al movente ideologico, ovviamente razzista xenofobo, dietro la targa vandalizzata a Piazza Dalmazia, a Firenze nei giorni scorsi. Era stato un pregiudicato africano, che è stato denunciato a piede libero. Ad allarmare i “segugi rossi”, all’indomani dell’atto vandalico, era il fatto che la targa fosse dedicata ai […]

di Luisa Perri - 30 Agosto 2025

Menia e la pala contesa e rivendicata dalla Slovenia all’Italia

Sfregio in vista

"Sarebbe una Gioconda 2.0": Capodistria Tv annuncia l'imminente "restituzione" della pala del Carpaccio alla Slovenia. Ma Menia non ci sta

L'Italia, la Slovenia e il capolavoro conteso: il caso Carpaccio riapre vecchie ferite. Il senatore Menia torna dunque in prima linea e si oppone alla cessione della pala, sostenendo che la legge italiana ed europea vieta l’uscita definitiva di opere d’arte. E che l'opera è sottoposta a tutela della Soprintendenza. Secondo lui, il trasferimento avverrebbe tramite un escamotage, attribuendo la proprietà ai francescani per riportarla nella chiesa di San Francesco a Pirano...

di Bianca Conte - 30 Agosto 2025

ARCHIVIO PER ANNO: