CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’importanza della borsa nel guardaroba femminile moderno

Tendenze di moda

L’importanza della borsa nel guardaroba femminile moderno

Società - di Redazione - 16 Giugno 2025 alle 10:00

In versione maxi o mini, dalla forma morbida o rigida, estrosa o formale, la borsa è certamente tra gli elementi considerati oggi indispensabili nell’outfit femminile. Diventa impossibile farne a meno e, a uscire di casa senza borsa, ci si sente quasi come essere senza scarpe.

Alcuni pensano che l’uso femminile della borsa sia una risposta al bisogno inconscio di sentirsi protette, grazie alla possibilità di portare con sé parte del proprio mondo per difendersi dagli imprevisti e per donare uno spazio intimo che svolge anche la sottovalutata funzione di contenimento delle ansie.

Borse da donna tra stile e autoaffermazione

Oltre a ciò, a partire dal XX secolo le borse sono diventate anche simbolo di stile e di autoaffermazione, seguendo le idee innovative dei più celebri stilisti di moda. La scelta di indossare un modello piuttosto che un altro, costruisce insieme ai brand l’immagine della femminilità e della donna contemporanea. Le moderne borse da donna rispecchiano perfettamente questa evoluzione: non si tratta solo di accessori funzionali, ma di veri e propri strumenti espressivi.

Indossare la borsa come scelta di stile

La borsa accompagna i diversi momenti della giornata. Un appuntamento di lavoro, un pomeriggio di shopping, una passeggiata in centro, un evento serale e molto altro. In ogni occasione, la scelta della borsa definisce il proprio stile personale e completa il look in modo unico e ricercato.

Le donne, in genere, pongono grande attenzione alla scelta di questo accessorio e amano poter disporre di diversi modelli nel loro guardaroba per poterli abbinare all’occorrenza, tenendo in considerazione sia funzioni estetiche che pratiche.

Quale borsa indossare: la giusta dimensione

Il panorama della moda contemporanea si è arricchito di proposte di borse che variano a seconda della forma e della dimensione.

Si è assistito alla rivisitazione dei tradizionali modelli, come la borsa satchel o la borsa a secchiello, in nuove chiavi interpretative che hanno talvolta superato i confini tra uso formale e informale.

Il successo di una borsa oggi è dato dalla sua capacità di definire il look e di aggiungere stile all’abbigliamento scelto. È infatti un accessorio che permette di impreziosire l’outfit grazie all’accostamento di colori e materiali ma anche in base al modo in cui viene portato. Per una scelta di stile, una borsa richiede essere indossata con un atteggiamento sicuro e deciso, proprio come si farebbe con un paio di tacchi.

Scegliere la borsa a seconda del look che si vuole ottenere

Ormai è chiaro quanto optare per una borsa piuttosto che per un’altra possa fare la differenza sul look che si vuole ottenere. Per questo rimane uno degli accessori più amati e presenti nel guardaroba femminile.

Esistono modelli in grado di sconfinare tra gli stili e concedere, all’occorrenza, un look glamour o casual. Sempre più ricercato e seguito è l’abbigliamento casual chic che unisce eleganza al comfort basandosi sull’idea che un outfit possa essere allo stesso tempo raffinato e comodo.

Il trucco per adottare un atteggiamento che unisca benessere ed estetica, è quello di organizzare il guardaroba con capi basici e accessori di tendenza, in modo da riuscire a creare equilibrio negli abbinamenti. Un outfit monocromatico, ad esempio, è oggi il must to have per poter accostare una borsa glam arricchita con applicazioni, charm o strass.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 16 Giugno 2025