CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Varoufakis accusa Tsipras: ha ceduto alla Merkel e tradito il “no” dei greci

Varoufakis accusa Tsipras: ha ceduto alla Merkel e tradito il “no” dei greci

Mentre ad Atene la gente scendeva in piazza per festeggiare la vittoria del “No” al referendum, si consumava la frattura definitiva tra Alexis Tsipras e Yanis Varoufakis.  E’ lo stesso ex ministro delle Finanze greco a raccontarlo a New Statesman. Nell’intervista, Yanis Varoufakis, si lancia in un duro attacco all’Eurogruppo e non fa sconti al premier […]

di Karim Bruno - 13 Luglio 2015

Fisco, un’altra icona della sinistra nei guai: Ilaria D’Amico indagata

Fisco, un’altra icona della sinistra nei guai: Ilaria D’Amico indagata

«In verità vivo la politica da cittadina smarrita e delusa. Mi ritengo una donna di sinistra perché penso, prima di tutto, che vada combattuto l’ eccesso di ingiustizia sociale…», diceva Ilaria D’Amico qualche anno fa, esprimendo un concetto bello e terribilmente impegnativo. Sul fisco, per esempio, la giustizia sociale è importante, così come il rispetto […]

di Antonio Marras - 13 Luglio 2015

egitto consolato attentato

*** Flash – Identificati gli attentatori del Cairo, sono egiziani

Fonti della sicurezza egiziana hanno annunciato ad Al Arabiya che «sarebbero stati identificati i tre presunti autori dell’attentato al Consolato italiano al Cairo. Si tratterebbe di tre elementi del gruppo di Ansar Beit el Maqdes, attivo nel Sinai». Le stesse fonti hanno anche fornito i loro nomi: «Tarek Abdel Sattar e Hussein Barakat Hussein Mabrouk, […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

FdI consegna a Marino migliaia di firme per chiudere i campi rom

FdI consegna a Marino migliaia di firme per chiudere i campi rom

Ruspe o no, i romani vogliono la chiusura dei campi nomadi. Da mesi Fratelli d’Italia è in prima linea contro il degrado con una massiccia campagna di raccolta firme, che ha superato i confini della Capitale e interessato anche le principali piazze italiane. Una delegazione guidata da  Marco Marsilio (già capogruppo al Comune di Roma […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Choc al Tour de France: Ivan Basso si ritira, ha un cancro ai testicoli

Choc al Tour de France: Ivan Basso si ritira, ha un cancro ai testicoli

Ivan Basso lascia il Tour de France. Il ciclista italiano ha scoperto di soffrire di un cancro ai testicoli. La notizia choc è stata data dallo stesso ex vincitore del Giro d’Italia nel corso di una conferenza stampa. “Ho scoperto la malattia soltanto da due ore e per questo – ha spiegato ai giornalisti il campione […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Corruzione, Bankitalia: la Pubblica Amministrazione non collabora

Corruzione, Bankitalia: la Pubblica Amministrazione non collabora

L’immagine iconica è quella di un castello assediato. Criminalità, terrorismo, corruzione, riciclaggio, evasione fiscale. Dall’alto della torre di avvistamento, l’Unità Informazione Finanziaria di Bankitalia vigila sull’orizzonte e lancia l’allarme: nel 2014 ci sono state in Italia 71.700 segnalazioni di operazioni sospette, più del 10 per cento dell’anno precedente. Un trend in crescita verticale che, nel […]

di Roberto Frulli - 13 Luglio 2015

Scacco matto a Tsipras: ecco cosa deve fare in 48 ore per salvarsi

Scacco matto a Tsipras: ecco cosa deve fare in 48 ore per salvarsi

Quattro riforme da approvare entro mercoledì tra cui pensioni e Iva. Il ritorno della Troika ad Atene e la creazione di un fondo dove confluiranno asset statali che saranno “monetizzati” per generare 50 miliardi di euro che andranno a ripagare il debito Esm. Sono queste alcune delle condizioni imposte ad Atene per ottenere il terzo […]

di Robert Perdicchi - 13 Luglio 2015

“Impiccate i marò”. Dopo la gaffe, il comunista si mostra pentito: chi gli crede?

“Impiccate i marò”. Dopo la gaffe, il comunista si mostra pentito: chi gli crede?

Aveva usato su Facebook parole assurde, odiose, inaccettabili nei confronti dei nostri Marò. Parole che avevano fatto scalpore e creato imbarazzo nel suo stesso partito. Ora il segretario di Rifondazione comunista di Rimini, Paolo Pantaleoni, sembra essersi pentito e rimette l’incarico a disposizione della Federazione, dopo le polemiche seguite al suo post (poi cancellato) “Non è […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Antonio Marceglia e il sommergibile Sciré

Ricordo di Antonio Marceglia, il marò che mise in ginocchio l’Inghilterra

Il 13 luglio 1992 moriva Antonio Marceglia, Medaglia d’Oro al Valor militare, eroe oggi dimenticato, che si rese protagonista di azioni clamorose che portarono la Decima Mas e la Marina militare italiana nella leggenda. Nel Regno Unito ancora se la ricordano. Parliamo di quella che da noi è conosciuta come “l’impresa di Alessandria“, avvenuta nella notte […]

di Antonio Pannullo - 13 Luglio 2015

Angela Celentano, nuova beffa: la ragazza riapparsa in Messico è un uomo

Angela Celentano, nuova beffa: la ragazza riapparsa in Messico è un uomo

Dietro la ragazza messicana che si spacciava per Angela Celentano, la bambina misteriosamente scomparsa nel 1996 sul monte Faito quando aveva appena tre anni, si nascondeva un uomo.  I genitori della bambina sono stati interrogati per ore dai magistrati di Torre Annunziata. E dietro la loro convocazione in procura, come si legge sul Tempo, potrebbero esserci […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Marò, l’India accetta l’arbitrato internazionale ma non rinuncerà al processo

Marò, l’India accetta l’arbitrato internazionale ma non rinuncerà al processo

Si apre qualche spiraglio sulla vicenda dei nostri Marò.  La procura indiana ha accettato in Corte suprema il procedimento di arbitrato internazionale presentato dall’Italia per il caso dei nostri due militari. I giudici hanno quindi fissato un’udienza per il 26 agosto per ricevere il rapporto ufficiale del governo sulla questione.  All’inizio della seduta i legali […]

di Mauro Achille - 13 Luglio 2015

Atene, l’Italia si divide sull’accordo. «Una buffonata». «No, è un miracolo»

Atene, l’Italia si divide sull’accordo. «Una buffonata». «No, è un miracolo»

Divise le reazioni dell’Italia alla notizia dell’accordo raggiunto nell’estenuante braccio di ferro tra Atene e  Bruxelles. Gli euroscettici puntano i riflettori sullo strapotere della regia tedesca che ha neutralizzato la volontà del popolo greco espressa con il referendum. L’accordo  secondo Renzi Matteo Renzi fa il pompiere: «Non ci può essere un derby Tsipras-Merkel, la questione […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Roma, tensioni residenti-immigrati: scintille nel quartiere di Ponte di Nona

Roma, tensioni residenti-immigrati: scintille nel quartiere di Ponte di Nona

Timori di una nuova ondata di scontri tra residenti e immigrati a Roma. Dopo le proteste di Tor Sapienza e Corcolle, nella Capitale sono scoppiate nuove tensioni. Questa volta ad accendersi è stato il quartiere di Ponte di Nona all’estrema periferia della città. A dare il “la” è stata una rissa in via della Riserva Nuova tra […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Attentato al consolato italiano al Cairo

Bomba al Cairo: era proprio l’Italia l’obiettivo dei terroristi islamici

Mentre il ministro degli Esteri italiano Paolo Gentiloni è al Cairo per incontrare le massime autorità egiziane e verificare lo stato del consolato e della scuola in esso ospitata, gli inquirenti continuano ad analizzare la rivendicazione dell’Isis per capire se fosse proprio l’Italia nel mirino dei fondamentalisti. Dubbi sembrano essercene pochi, perché l’Italia appoggia senza […]

di Giovanni Trotta - 13 Luglio 2015

Strage di Caserta, l’agente non si è pentito: «Mi sono soltanto difeso»

Strage di Caserta, l’agente non si è pentito: «Mi sono soltanto difeso»

«Ho ucciso i Verde e Pinestro per difendermi da un’aggressione. Sono stato minacciato e avevo paura che potesse accadermi qualcosa». Così il 50enne agente penitenziario Luciano Pezzella (Caserta) ha spiegato, nel lungo interrogatorio di ieri, ai carabinieri del reparto territoriale di Aversa i motivi che lo hanno portato a uccidere con la sua pistola d’ordinanza, […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Marò, la Procura indiana accetta l’arbitrato internazionale

Marò, la Procura indiana accetta l’arbitrato internazionale

Un piccolo spiraglio per i nostri marò dopo quasi tre anni di calvario e i continui stop and go di Nuova Delhi. La procura indiana ha accettato in Corte suprema il procedimento di arbitrato internazionale presentato dall’Italia per dirimere la querelle sulla giurisdizione del caso. I giudici hanno quindi fissato un’udienza per il 26 agosto […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

“Impiccate i marò”. Latorre replica al “compagno” del Prc: lo dica ai nostri figli

“Impiccate i marò”. Latorre replica al “compagno” del Prc: lo dica ai nostri figli

«Ma non è ora che impicchino i due marò?». L’indegna frase uscita qualche giorno fa dalla bocca (e pubblicata sul web) del segretario di Rifondazione comunista di Rimini, Paolo Pantaleoni, a proposito del destino dei marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone,  ha destato una sollevazione generale e  la polemica sui social continua a correre senza sosta. A poco […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Grecia, trovato l’accordo all’unanimità. Subito 25 miliardi. Tsipras: si riparte

Grecia, trovato l’accordo all’unanimità. Subito 25 miliardi. Tsipras: si riparte

Semaforo verde per Atene. «L’accordo è stato raggiunto all’unanimità, tutto pronto per andare a programma Esm con riforme serie e sostegno finanziario», a dare l’annuncio su twitter è il presidente del Consiglio Ue Donald Tusk. «Dopo 17 ore abbiamo raggiunto l’intesa ed ora la Grecia sarà in grado di condurre negoziati nell’ambito del fondo salva-Stati). […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Roma Città metropolitana? I dipendenti pagati per non lavorare

Roma Città metropolitana? I dipendenti pagati per non lavorare

A Roma la Città metropolitana il lavoro scarseggia, 80 dipendenti chiedono di passare al Mibac, mail Ministero stoppa: non ci sono le coperture finanziare per soddisfare le richieste di «cornando»,ossia la pratica secondo la quale un dipendente viene «dato in prestito» ad un altro ente per un determinato periodo. Con soli sette consigli convocati, la […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Bruxelles ordina alla Grecia di fare tutte le riforme annunciate in tre giorni

Bruxelles ordina alla Grecia di fare tutte le riforme annunciate in tre giorni

L’uscita di Atene dalla zona euro era sul tavolo dell’Eurosummit, mentre i capi di Stato e di governo proseguivano nella notte la maratona per tentare di trovare un compromesso sull’avvio dei negoziati su un prestito da 82-86 miliardi nei prossimi tré anni. «Nel caso in cui un accordo non possa essere raggiunto, alla Grecia dovrebbero […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

migranti ue renzi

Renzi vuole approfittare della crisi greca per tagliare le tasse: ecco come

Si può trasformare un problema in una opportunità? Nella testa di Matteo Renzi la domanda ronza ormai da tempo. La questione è la seguente: se alla fine, nonostante tutto, la crisi greca si risolverà, l’Italia dovrà sfruttare al massimo i margini di flessibilità sui conti. Il premier ha davanti a sé due scadenze cruciali: la […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Berlusconi ora apre alle larghe intese. “Ma solo in caso di emergenza”

Berlusconi ora apre alle larghe intese. “Ma solo in caso di emergenza”

«Io una mano d’aiuto a Renzi la do, ma solo se la situazione precipita, non certo per fare le riforme che vuole lui». Silvio Berlusconi dal ritiro di Arcore osserva quanto accade in queste ore tra Bruxelles ed Atene con un’interessata apprensione. Non prevede «nulla di buono» per l’Italia a trazione renziana, teme le ricadute […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Nuovo corso grillino: “Sempre in tv”, spiega Di Maio. “Grillo nostro garante”

Nuovo corso grillino: “Sempre in tv”, spiega Di Maio. “Grillo nostro garante”

«Matteo Renzi, come dimostrano le intercettazioni uscite in questi giorni, era d’accordo con Silvio Berlusconi prima di diventare premier». Di Maio, astro nascente grillino, attacca il premier a viso aperto. Ma a precisa domanda de “Il Corriere della Sera”, ovvero “Sarebbe disponibile a varare il reddito di cittadinanza con i dem in Parlamento?”, risponde positivamente: […]

di Redazione - 12 Luglio 2015

Addio IMU: la mossa berlusconiana di Renzi per recuperare consensi

Addio IMU: la mossa berlusconiana di Renzi per recuperare consensi

Forse Matteo Renzi ne fa una giusta. Meglio sarebbe dire ne farà, perché finora siamo alle intenzioni, per di più rigorosamente smentite per non svegliare il can che dorme, che sarebbe poi Bruxelles con i suoi burocrati tutti casa e conti. Di che si tratta? Dell’abolizione dell’Imu sulla prima abitazione, cancellata da Silvio Berlusconi nel […]

di Redazione - 12 Luglio 2015

Hillary Clinton

Hillary lancia le sue promesse elettorali strizzando l’occhio alla classe media

Hillary Clinton, in piena corsa per la nomination del partito democratico Usa, lancia le sue promesse elettorali strizzando l’occhio alla classe media americana (la più tartassata dalla crisi degli ultimi anni). Altra carta da giocare per Hillary è costituita dall’elettorato femminile. Fatto sta che Hillary promette di aumentare i salari e coinvolgere di più le […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Incendi, ricomincia l’emergenza: 59 roghi in un solo giorno

Incendi, ricomincia l’emergenza: 59 roghi in un solo giorno

Incendi, con il caldo ricomincia l’emergenza dei roghi che ogni anno devastano ettari ed ettari del patrimonio naturale italiano. In tanti casi è la fatalità, in tanti altri l’incuria e la diseducaziobe civile di qualche cittadino. Ma sono tanti anche i casi di dorghi dolosi.   Sono stati 59 gli incendi boschivi divampati nelal sola giornata di […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Gettito a rischio dopo il pasticcio dei dirigenti combinato da Letta e Renzi

Gettito a rischio dopo il pasticcio dei dirigenti combinato da Letta e Renzi

Gettito fiscale a rischio dopo la sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità delle promozioni senza concorso dei dirigenti dell’Agenzia delle entrate negli ultini anni. È un pasticcio iniziato da Monti e aggravato sia da Letta sia da Renzi. Si cerca una “soluzione-ponte'” che consenta di salvare il gettito e traghettare le Agenzie fiscali fino ai concorsi […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Frecce tricolori, nuova livrea e nuova manovra per i “primi” 55 anni

Frecce tricolori, nuova livrea e nuova manovra per i “primi” 55 anni

Cinquantacinque anni di vita ma senza dimostrarli. Per festeggiarli, le Frecce tricolori hanno deciso di regalarsi una nuova livrea. La presentazione della nuova versione degli aerei di una delle pattuglie acrobatiche più ammirate nel mondo è stata fatta a Lignano Sabbiadoro dal comandante Jan Slangen. La nuova livrea – messa a punto dalla Graphistudio di Arba, in […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: