CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Minime dal M5S (-7). Via pure la capolista nel Lazio in Senato: «È un partito personale»

La senatrice Fabiola Anitori ha lasciato il Movimento 5 Stelle per passare al gruppo Misto. «Non riconosco più l’impostazione iniziale del Movimento che é diventato proprio quel partito personale dallo stesso tanto criticato, con un sistema feudale di fedeltà che respinge o espelle chi dissente, chi non si alline»«, spiega la senatrice. «Gli avvenimenti registrati […]

di Redazione - 28 Giugno 2013

L’addio degli azzurri a Stefano Borgonovo: 120 minuti di battaglia sul campo di Fortaleza. Poi la resa alla lotteria dei rigori

L’Italia ieri è scesa in campo contro la Spagna nella semifinale di Confederations Cup con il lutto al braccio: è stato l’addio degli ex compagni a Stefano Borgonovo, l’ex calciatore del Milan, della Fiorentina e della nazionale, morto a 49 anni dopo aver lottato nelle ultime stagioni della sua breve vita contro la Sla, la […]

di Bianca Conte - 28 Giugno 2013

Inchiesta Ior: in manette monsignor Scarano, uno 007 e un broker. Cercavano di far rientrare 20 milioni dalla Svizzera

Un alto prelato, un funzionario dei Servizi segreti ed un broker finanziario sono stati arrestati nell’ ambito di un filone di indagine sullo Ior in corso alla procura della Repubblica di Roma. La notizia-choc arriva dopo tre giorni dalla nascita di una commissione pontificia referente sull’andamento dell’Istituto per le Opere Religiose voluta da papa Francesco.

di Redazione - 28 Giugno 2013

È accertato: la pressione fiscale ha messo in ginocchio l’Italia. L’allarme della Corte dei Conti, l’ignavia della politica

Il presidente della Corte dei Conti, in pochi giorni, ha richiamato ben due volte ufficialmente la classe politica e di governo a prendere in considerazione la necessità di ridurre drasticamente la pressione fiscale. Al suo accorato appello, ieri si aggiunto quello del Procuratore generale della stessa Corte che ha sottolineato come le spese per la […]

di Gennaro Malgieri - 28 Giugno 2013

Dalla Ue sei miliardi per l’occupazione giovanile, ma Cameron punta i piedi

Doveva essere il “vertice del fare”, per affrontare l’emergenza occupazione e dare ossigeno alle imprese. Invece l’Europa si ritrova ancora una volta appesa al “no” della Gran Bretagna all’accordo sul bilancio 2014-2020 trovato in extremis. Senza compromesso sul budget Ue è inutile proseguire qualunque discussione, perché saltano tutte quelle risorse, seppur poche, che l’Europa ha […]

di Valter - 27 Giugno 2013

Una proposta di legge per tagliare le pensioni d’oro: i risparmi alle pensioni minime

«Basta privilegi per chi, avendo avuto responsabilità, gode di pensioni d’oro che, in base ad una sentenza della stessa Consulta, non possono essere gravate di tagli nella parte eccedente i 90mila euro». Fratelli d’Italia lancia la sfida ai partiti e anche alla Consulta e confida nella moral suasion del Presidente Giorgio Napolitano perché l’ingiustizia delle pensioni […]

di Redazione - 27 Giugno 2013

Torna la terribile accoppiata Monti-Fornero e tenta lo scatto d’orgoglio. In difesa dell’indifendibile

Il duo si ritrova, nello stesso giorno, alla stessa ora, per parlare quasi in coro nel tentativo di difendere l’indifendibile. La terribile accoppiata Monti-Fornero tenta lo scatto d’orgoglio. L’ex ministra dalla lacrima facile, dopo il decreto sul lavoro, urla: «Non sparate sulla mia riforma». E il professore bocconiano si mette in trincea persino sull’aumento dell’Iva: […]

di Francesco Signoretta - 27 Giugno 2013

Il Pdl contro la tela di Penelope-Letta: «Blocca l’Iva e poi aumenta gli acconti Irpef e Ires»

«Il presidente del Consiglio dice che per il rinvio dell’Iva non ci sarà alcun aumento delle tasse. Al di là dei toni rasserenanti, anche un’anticipazione delle tasse sarebbe molto sbagliata, fermo restando che sulla questione della copertura finanziaria si fa del terrorismo inutile, giacché sarebbe proprio l’aumento dell’Iva a far diminuire le entrate dello Stato». […]

di Guido Liberati - 27 Giugno 2013

Viva l’Italia “Arretrata” che resiste alle nozze gay

È forse tempo di scrivere un accorato elogio dell’Arretratezza. Con la maiuscola, ad indicare non tanto una condizione di cui si è prigionieri quanto una scelta di cui andare fieri. Dopo la sentenza della Suprema Corte americana, che ha aperto ai matrimoni omosessuali anche negli Stati Uniti, si allunga significativamente l’elenco delle nazioni occidentali nelle […]

di Mario Landolfi - 27 Giugno 2013

Esordio amaro per il grillino Fucci a Pomezia, picchiato dall’ex sindaco perché ha negato il permesso a una fiera

Schiaffi al sindaco Cinquestelle di Pomezia. È un esordio amaro per il primo cittadino Fabio Fucci e la sua vice Elisabetta Serra, picchiati per aver negato l’autorizzazione ad istituire  la fiera estiva con le bancarelle a Torvajanica. Beffa nella beffa, a sferrare l’attacco è stato Walter Fedele, 67 anni, organizzatore della manifestazione e sindaco a […]

di Redazione - 27 Giugno 2013

Gli inglesi non perdonano. Per un panino sbagliato il ministro delle Finanze finisce nei “guai”

Quanto a gossip (seppure molto british) e a birignao anti-casta gli inglesi non sono secondi a nessuno. Al “povero” ministro del Tesoro, George Osborne, è bastato mangiarsi il panino sbagliato per essere messo in croce dal web che non perdona. E pensare che il giovane discendente della vecchia aristocrazia anglo-irlandese ce l’ha messa tutta per mostrarsi […]

di Redazione - 27 Giugno 2013

Il battesimo della giunta Marino. Accontentata Sel e tutte le correnti dem in attesa di imbarcare i grillini

Con la prima riunione di giunta, nell’elegante Sala delle Bandiere  del Campidoglio, Ignazio Marino, voluto a tutti i costi da Goffredo Bettini,il deus ex machina della sinistra romana, apre il dopo-Alemanno con un debutto rovinato da liti e baruffe interne per l’attribuzione degli assessorati e la levata di scudi di Confesercenti sull’allarme turismo.

di Romana Fabiani - 27 Giugno 2013