CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’anniversario che la destra ha dimenticato: trent’anni fa moriva l’editore Giovanni Volpe

L’anniversario che la destra ha dimenticato: trent’anni fa moriva l’editore Giovanni Volpe

È ingiustificato e inspiegabile il silenzio della destra su Giovanni Volpe (1906-1984), di cui quest’anno ricorre il trentennale della morte. Ed è strano che in tanto sfolgorìo di memorie e anniversari il suo nome non abbia avuto l’onore di una citazione. Eppure quest’area politica deve molto a Giovanni Volpe, fondatore nel 1962 dell’omonima casa editrice […]

di Annalisa - 4 Agosto 2014

Un’altra umiliazione per i Marò: lo “scandalo” dei fili per stendere la biancheria. Siamo alla farsa

La notizia è rimbalzata subito: l’ambasciata italiana a New Delhi ha chiesto un risarcimento di 400 euro, spesi per pagare gli operai che hanno ridipinto una parte della recinzione della residenza del diplomatico rovinata (a dire dell’ambasciatore e della sua signora) dai fili dei panni utilizzati da Massimiliano Latorre e Salvatore Girone per stendere la […]

di Franco Bianchini - 4 Agosto 2014

Il socialista Hollande chiede pietà alla Merkel: “Ti prego, aiutaci, portaci qualche quattrino”

Il socialista Hollande chiede pietà alla Merkel: “Ti prego, aiutaci, portaci qualche quattrino”

In ginocchio dalla Merkel. Come Monti, come Letta, come Renzi. Stavolta a chiedere un po’ di misericordia (con un gruzzolo di quattrini) è il presidente socialista francese. Sì, proprio lui, François Hollande, l’idolo della sinistra nostrana che l’aveva subito considerato un punto di riferimento, l’uomo capace di riportare i progressisti alla conquista di Parigi, per […]

di Fulvio Carro - 4 Agosto 2014

Piazza di Spagna pedonale, ma c’è poco da festeggiare: il salotto della Capitale è insicuro e fuori controllo

Piazza di Spagna pedonale, ma c’è poco da festeggiare: il salotto della Capitale è insicuro e fuori controllo

Da stamattina alle otto piazza di Spagna è totalmente pedonale. Non potranno arrivarci più nemmeno autobus e taxi e gli unici mezzi a motore ammessi saranno quelli di soccorso. Ignazio Marino, qualche giorno fa, presentando la novità aveva detto che «sarà un momento da ricordare nella storia della nostra città». L’obiettivo è farne un’oasi per […]

di Valeria Gelsi - 4 Agosto 2014

La Cei si appella ai media: «Troppo silenzio sui cristiani perseguitati in Africa e in Medio Oriente»

La Cei si appella ai media: «Troppo silenzio sui cristiani perseguitati in Africa e in Medio Oriente»

L’Europa è «distratta ed indifferente, cieca e muta davanti alle persecuzioni di cui oggi sono vittime centinaia di migliaia di cristiani». L’allarme arriva dal presidente della Cei in un “appello” con cui indice anche una giornata di preghiera, il prossimo 15 agosto, per i cristiani perseguitati, segnalando in particolare la situazione di Iraq e Nigeria. […]

di Redazione - 2 Agosto 2014

«2700 dollari per venire in Italia, bimbi inclusi nel prezzo». Ecco la pagina Facebook degli scafisti

«2700 dollari per venire in Italia, bimbi inclusi nel prezzo». Ecco la pagina Facebook degli scafisti

La Squadra mobile di Ragusa ha arrestato 7 scafisti egiziani che avrebbero portato in Italia 295 migranti, tra i quali 100 minori, approdati giovedì sera a Pozzallo. L’identificazione degli scafisti è stata resa possibile dalle testimonianza dei migranti. Come già accaduto, inoltre, minacciando i genitori, i sette si sono fatti consegnare i figli per fingere di […]

di Guido Liberati - 2 Agosto 2014

Il Bronzo di Riace in perizoma è l’emblema di un patrimonio artistico abbandonato a se stesso

Il Bronzo di Riace in perizoma è l’emblema di un patrimonio artistico abbandonato a se stesso

Parla dei rischi di uno spostamento, della necessità di tutelarli, della differenza di tra «una fabbrica di bulloni» e un museo, «che non nasce per fare cassa». All’indomani dell’inchiesta del Corriere della Sera, che ha preso i Bronzi di Riace ad esempio della scarsa valorizzazione del patrimonio artistico italiano, la soprintendente ai beni archeologici della […]

di Annamaria - 2 Agosto 2014

Il mito del fanciullino resiste e trionfa: il caso del romanzo vincitore del Pulitzer

Il mito del fanciullino resiste e trionfa: il caso del romanzo vincitore del Pulitzer

Il mito dell’eterno fanciullo resiste e non tramonta. Anzi, trova nella narrativa che scala le classifiche  e nelle pellicole più seguite sempre nuova linfa con cui alimentarsi. In pratica, la “poetica del fanciullino” di pascoliana memoria non è un’anticaglia da liceali ma una struttura dell’immaginario che continua a dare frutti. Un archetipo che James Hillman […]

di Francesco Severini - 2 Agosto 2014

Silvio scarica la “pasionaria” di Cesano Boscone: «Non venga più»

Silvio scarica la “pasionaria” di Cesano Boscone: «Non venga più»

«Non venga più qua, non si disturbi più» «Ma Silvio lo sai che non posso..». Il siparietto di venerdì pomeriggio di Cesano Boscone ha ravvivato la fiacca giornata politica scatenando i principali quotidiani italiani. Da una parte Silvio Berlusconi che, come ogni venerdì si è recato all’istituto Sacra Famiglia per assolvere ai servizi sociali ai […]

di Redazione - 2 Agosto 2014

La confessione di Obama (che tutti sapevano): dopo l’11 settembre abbiamo torturato persone e passato il limite

La confessione di Obama (che tutti sapevano): dopo l’11 settembre abbiamo torturato persone e passato il limite

In modo così esplicito Barack Obama non l’aveva mai detto: “Abbiamo fatto cose sbagliate dopo l’11 settembre, contrarie ai nostri valori. Abbiamo torturato persone, abbiamo passato il limite e questo deve essere capito”. Parole nette, pronunciate nel corso di una diretta Tv dalla Casa Bianca, nata come una dichiarazione sullo stato dell’economia e trasformatasi in […]

di Redazione - 2 Agosto 2014

Torna il Festival delle Storie (con 150 scrittori e artisti) per fare della Val Comino una “smart land”

Torna il Festival delle Storie (con 150 scrittori e artisti) per fare della Val Comino una “smart land”

Giunge alla quinta edizione il Festival delle Storie (23-31 agosto) che anima sul finire dell’estate la Valle del Comino. Una rassegna itinerante per far scoprire piazze medievali, vicoli, bellezze artistiche e paesaggistiche di nove paesi di questa contrada tanto affascinante quanto sconosciuta. Vittorio Macioce, ideatore e organizzatore dell’iniziativa, l’ha pensata proprio per contribuire a cambiare […]

di Redazione - 2 Agosto 2014

Femministe addio. Bastano un po’ di post sui social per mandare in crisi le suffragette?

Femministe addio. Bastano un po’ di post sui social per mandare in crisi le suffragette?

Ma davvero saranno i selfie delle ragazzine americane a sbaragliare gli ultimi residui dell’ideologia femminista? Saranno i loro post della serie “salviamo i maschietti” e vogliamo essere belle-e-ammirate-e- artefici-del-nostro-destino a seppellire le barricate sorte sulle ceneri dei roghi di reggiseni? Proprio là dove tutto è cominciato con la pubblicazione, nel 1963, del saggio di Betty […]

di Annalisa - 1 Agosto 2014