CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il calciatore Piermario Morosini si poteva salvare con il defribillatore: 3 medici a giudizio per omicidio colposo

Il calciatore Piermario Morosini si poteva salvare con il defribillatore: 3 medici a giudizio per omicidio colposo

Se i medici avessero utilizzato il defribillatore forse, oggi, Piermario Morosini, giovane calciatore del Livorno morto d’infarto a 26 anni, sotto l’occhio impietoso delle telecamere che quel 14 aprile 2012 stavano riprendendo il match Pescara-Livorno allo stadio Adriatico, sarebbe ancora vivo. Sono le sconvolgenti conclusioni di una perizia che ha convinto il gup di Pescara, Luca […]

di Redazione - 25 Marzo 2014

Lettera aperta ai parlamentari: non abolite il Senato. Il bicameralismo è un valore, non un peso ingiustificato

Lettera aperta ai parlamentari: non abolite il Senato. Il bicameralismo è un valore, non un peso ingiustificato

Riceviamo da Domenico Benedetti Valentini, già vicepresidente delle Commissioni Affari Costituzionali di Camera e Senato, la lettera aperta a tutti i parlamentari sul bicameralismo e sulla necessità di mantenere il Senato nelle sue attuali funzioni   Cari Senatori e Deputati, converrete che una cosa è la diminuzione del numero dei parlamentari, opportuna ed importante, non solo […]

di Domenico Benedetti Valentini - 25 Marzo 2014

“Che bello avere due papà”: genitori in rivolta contro la propaganda gay alle elementari

“Che bello avere due papà”: genitori in rivolta contro la propaganda gay alle elementari

Al posto delle favole con gli orsacchiotti e le fate, le favole con i pinguini omosessuali. Al posto dell’ora di religione o magari d’italiano, delle lettere in corsivo o delle operazione alla lavagna, nelle scuole elementari stanno prendendo piede i corsi di “educazione sentimentale”. E sotto questo nome, “educazione sentimentale”, c’è il sospetto (o la […]

di Gabriele Farro - 25 Marzo 2014

Libri della settimana: la Dc e De Gasperi, chi cavalca la tigre evoliana, Nobokov contro le dittature, la rivoluzione del Papa e il “compagno” Mussolini

Libri della settimana: la Dc e De Gasperi, chi cavalca la tigre evoliana, Nobokov contro le dittature, la rivoluzione del Papa e il “compagno” Mussolini

Il decennio che va dai primi anni Quaranta ai primi anni Cinquanta è quello della fondazione della Democrazia Cristiana e della leadership di Alcide De Gasperi. Per la prima volta i cattolici furono alla guida dello Stato costituito nella metà del secolo precedente. Sono gli anni che gli storici e i politologi definiscono del Centrismo degasperiano, una […]

di Renato Berio - 25 Marzo 2014

Nella vittoria del Fn c’è la risposta alla rassegnazione e alla delusione per Sarkò

Nella vittoria del Fn c’è la risposta alla rassegnazione e alla delusione per Sarkò

Marine Le Pen ha un grande merito: quello di aver fatto saltare le intoccabili certezze degli eurottimisti. Non solo. La sua irruente vittoria nelle amministrative francesi, peraltro del tutto prevedibile, ha fatto letteralmente saltare in aria il veteroschematismo Destra/Sinistra, imponendo un modello nazional-popolare che rompe vecchi luoghi comuni e mette in crisi la classe dirigente al potere con […]

di Silvano Moffa - 25 Marzo 2014

“Meglio in carcere che a casa con la suocera”. Un detenuto lucchese rievoca Sordi e Loy…

“Meglio in carcere che a casa con la suocera”. Un detenuto lucchese rievoca Sordi e Loy…

Un problema intramontabile e internazionale, evidentemente, quello della diarchia domestica di coniuge e mammina acquisita, che torna a rinnovarsi nei decenni, e ad attecchire anche in altre realtà geografiche e culturali. Così può accadere, per esempio, che un ventisettenne magrebino, in procinto di essere arrestato dagli agenti, invochi la custodia in un istituto di pena, […]

di Bianca Conte - 25 Marzo 2014

La triste satira sui marò fa naufragare lo show di Luca e Paolo

La triste satira sui marò fa naufragare lo show di Luca e Paolo

Quando l’ironia sfocia nel cattivo gusto, non si può più parlare di satira, ma di una sua più becera imitazione. Così, finisce che la parodia sui Marò di Luca e Paolo – annunciata nella puntata d’esordio del 16 marzo, e propinata su Canale 5 la domenica successiva – nel nuovo programma satirico firmato da Antonio Ricci,

di Priscilla Del Ninno - 25 Marzo 2014

In Italia se spari contro gli scafisti in fuga finisci sotto inchiesta. Poi piangiamo i morti di Lampedusa…

In Italia se spari contro gli scafisti in fuga finisci sotto inchiesta. Poi piangiamo i morti di Lampedusa…

“Tutte le donne a bordo sono state stuprate dagli scafisti davanti ai propri figli”; “Sequestri, stupri, torture. Sono questi, secondo le testimonianze dei migranti sopravvissuti, i reati compiuti…”; “Buttati in mare dagli scafisti senza scrupoli”; “Il comandante si faceva chiamare the Doctor, ma era un uomo molto, molto cattivo…”; “I migranti sono stati bastonati dagli […]

di Luca Maurelli - 25 Marzo 2014

Riuscirà il centrodestra a ripensarsi e a ristrutturarsi, mentre Forza Italia si sta lacerando?

Riuscirà il centrodestra a ripensarsi e a ristrutturarsi, mentre Forza Italia si sta lacerando?

Che ne sarà di Forza Italia? Le ombre del crepuscolo si allungano su partito nell’incredulità di chi ingenuamente aveva scommesso sulla inestinguibilità del soggetto creato vent’anni fa da Silvio Berlusconi. Di questi tempi le forze politiche hanno vita breve e precaria. Un destino a cui poteva sottrarsi Forza Italia, anche nella versione “allargata” del Pdl, […]

di Gennaro Malgieri - 25 Marzo 2014

Moro, la Procura di Roma ascolterà Rossi. Ma le ombre sul ruolo dei servizi hanno già trovato conferma

Moro, la Procura di Roma ascolterà Rossi. Ma le ombre sul ruolo dei servizi hanno già trovato conferma

È partita da Bra, nel Cuneese,  l’indagine sulla presenza di una moto Honda in via Fani il giorno del rapimento di Aldo Moro, moto a bordo della quale vi sarebbero stati, secondo le recentissime rivelazioni dell’ex-ispettore di Polizia Enrico Rossi, due uomini dei Servizi segreti alle dipendenze del colonnello Camillo Guglielmi, incaricati di “proteggere” le […]

di Redazione - 24 Marzo 2014

Renzi scosso dal vento euroscettico minimizza il voto di protesta. Berlusconi: l’ora è grave, stop agli egoismi

Renzi scosso dal vento euroscettico minimizza il voto di protesta. Berlusconi: l’ora è grave, stop agli egoismi

È il debutto del premier Matteo Renzi sulla scena internazionale. Dal summit nucleare dell’Aja il presidente del Consiglio diffonde segnali di ottimismo: “Al di là del nome del primo ministro, l’Italia è rispettata e apprezzata a livello mondiale”. “Noi italiani per primi – ha aggiunto Renzi – dobbiamo toglierci il provincialismo di pensare che il nostro contributo […]

di Redazione - 24 Marzo 2014

Ritrova il camper in un campo rom, ma le autorità lo danno ai nomadi «perché senza casa»: è l’Italia “sinistra”

Ritrova il camper in un campo rom, ma le autorità lo danno ai nomadi «perché senza casa»: è l’Italia “sinistra”

«Cose dell’altro mondo», Lo sconforto di Giorgio Capitanelli, dipendente comunale e allenatore di calcio a Porto Recanati, la dice lunga sulle conseguenze del tam-tam buonista della sinistra sui nomadi. «Così la gente perde fiducia nelle istituzioni», ha detto in un’intervista al Corriere Adriatico. La sua vicenda sta facendo il giro del web: a Capitanelli è […]

di Francesco Signoretta - 24 Marzo 2014

Le nomine nelle grandi aziende: una partita su cui si gioca la credibilità del renzismo

Le nomine nelle grandi aziende: una partita su cui si gioca la credibilità del renzismo

L’imminente tornata di nomine delle grandi aziende pubbliche e di quelle partecipate comunque dallo Stato è forse all’origine di tante scosse telluriche che si stanno registrando in politica. Il sospetto che Renzi sia stato spinto dai suoi sponsor economici al grande passo della defenestrazione di Letta e dell’insediamento a Palazzo Chigi proprio per gestire questo […]

di Oreste Martino - 24 Marzo 2014

L’ex tastierista dei Modà tenta il suicidio. Salvato dai carabinieri

L’ex tastierista dei Modà tenta il suicidio. Salvato dai carabinieri

«Tra palco e realtà», recitava il jingle di un famoso reality di qualche anno fa. Parole che tornano in mente oggi, all’indomani del tentativo di suicidio di Paolo Bovi, ex fonico e fondatore del gruppo dei Modà: per lui, travolto dal sospetto e raggiunto dall’accusa, intollerabile e diffamante, di pedofilia, quello spazio virtuale tra il successo […]

di Redazione - 24 Marzo 2014

Cent’anni di Almirante, dalla Cisnal alla storia della destra. Il convegno di Roma

Cent’anni di Almirante, dalla Cisnal alla storia della destra. Il convegno di Roma

«Dobbiamo far conoscere bene la storia. E Almirante è anche la storia della Cisnal. Noi siamo orgogliosi del nostro senso di appartenenza: Almirante fu l’unico a darci una sponda quando gli altri ci mettevano all’angolo». Poche parole di Giovanni Centrella, segretario dell’Ugl,  per commemorare, nell’anno del centenario della nascita, il leader storico della destra italiana […]

di Giovanna Taormina - 24 Marzo 2014