CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Dagli “immigrati Mao-Mao” alle gaffe in  tv: nessuno ne parla, altrimenti il Pd si arrabbia

Dagli “immigrati Mao-Mao” alle gaffe in tv: nessuno ne parla, altrimenti il Pd si arrabbia

Qualcuno si chieda che cosa sarebbe successo se Brunetta fosse stato l’ospite d’onore ad “Amici”, tra ragazzine urlanti, palloncini blu e bianchi, sottofondo musicale a applausi. E che cosa avrebbero scritto i quotidiani di sinistra se la Gelmini fosse andata a “C’è posta per te” per incontrare l’anziana tata, facendo incuriosire il pubblico di Canale […]

di Francesco Signoretta - 7 Aprile 2014

Consumi delle famiglie in caduta libera: colpa della crisi e del minor potere d’acquisto

Consumi delle famiglie in caduta libera: colpa della crisi e del minor potere d’acquisto

Famiglie sempre più povere. Il potere d’acquisto dei consumatori, cioè il reddito disponibile in termini reali, secondo l’Istat è sceso anche nel 2013, con un ribasso dell’1,1% rispetto all’anno precedente. In compenso, lo scorso anno è aumentato, anche se in modo “modesto”, il reddito disponibile delle famiglie in valori correnti, con una crescita dello 0,3%. […]

di Giovanna Taormina - 7 Aprile 2014

Rai, esposto di Brunetta alla Corte dei Conti: danno erariale per le nomine?

Rai, esposto di Brunetta alla Corte dei Conti: danno erariale per le nomine?

Stipendi d’oro, assunzioni poco trasparenti, danni erariali. Ancora una volta la governance Rai, complice il presidente del Consiglio, finisce nel mirino di Renato Brunetta che ha presentato un esposto denuncia alla Corte dei Conti, affinché venga accertata l’eventuale responsabilità a carico di Matteo Renzi, del ministro dell’Economia e delle finanze,

di Redazione - 7 Aprile 2014

«Generico e confuso»: non è nato ancora ma il Jobs Act di Renzi è già bocciato dal “Financial Times”

«Generico e confuso»: non è nato ancora ma il Jobs Act di Renzi è già bocciato dal “Financial Times”

Generalista, troppo vago, senza ricadute concrete per sconfiggere la precarietà e risollevare l’occupazione. A pochi giorni dalla trasferta londinese di Matteo Renzi il Financial Times fa le pulci al Jobs Act che il premier ha esibito come il fiore all’occhiello del suo “cambio di verso”. Altro che velocità e rullo compressore, il giornale della City […]

di Redazione - 7 Aprile 2014

Berlusconi va giù duro sulla riforma del Senato: «È inaccettabile e indigeribile»

Berlusconi va giù duro sulla riforma del Senato: «È inaccettabile e indigeribile»

«O facciamo una buona riforma o tanto vale chiudere il Senato del tutto». Silvio Berlusconi intervenendo telefonicamente alla presentazione delle liste per le elezioni europee di maggio a Milano ha puntualizzato subito che il disegno di legge costituzionale presentato dal governo Renzi è «assolutamente inaccettabile e indigeribile».  Precisando che non voterà «riforme scritte dal terzo governo non […]

di Desiree Ragazzi - 5 Aprile 2014

E Morando si infila il colbacco di Lenin: «Carcere per gli imprenditori che violano il salario minimo»

E Morando si infila il colbacco di Lenin: «Carcere per gli imprenditori che violano il salario minimo»

Gratta gratta, anche nel mite e liberal Enrico Morando riemerge l’anima del vecchio bolscevico. Per un istante, al workshop Ambrosetti di Cernobbio, sembrano tornati i tempi del biennio rosso 1919-1920, quando si inneggiava alla Rivoluzione d’Ottobre e si invocava la giustizia sommaria per gli odiati capitalisti. È stato quando il viceministro dell’Economica ha sibilato dal palco […]

di Corrado Vitale - 5 Aprile 2014

Da “Roma fascista” a padre della “Repubblica”: Scalfari compie 90 anni e la sinistra lo celebra

Da “Roma fascista” a padre della “Repubblica”: Scalfari compie 90 anni e la sinistra lo celebra

In queste ore, dall’intellighentia di sinistra, si sprecano i peana e i cori in lode di Eugenio Scalfari, in concomitanza con le celebrazioni per i suoi 90 anni. Neanche fosse il genetliaco di un sovrano. Altrove leggerete il curriculum da consegnare ai posteri, emendato delle pagine più imbarazzanti. Qui offriamo un piccolo promemoria controcorrente sul […]

di Guido Liberati - 5 Aprile 2014

Evasione fiscale, sequestrata la villa di Gianna Nannini: solo un anno fa cantava l’Italia “giusta” del Pd…

Evasione fiscale, sequestrata la villa di Gianna Nannini: solo un anno fa cantava l’Italia “giusta” del Pd…

«Mi ricordo di te, ti raggiungo a occhi chiusi», cantava Gianna Nannini sulle note di Inno, brano “regalato” al Pd per l’ultima campagna elettorale e usato per gli spot del partito di Bersani. La cantautrice senese (nella foto sopra ritratta all’esterno di Montecitorio durante la lavorazione del video-inno) era stata una testimonial d’eccezione per “L’Italia […]

di Valter - 5 Aprile 2014

Il “Fatto” s’inginocchia a Grillo con un’intervistona “amichevole”: «De Benedetti prepara dossier»

Il “Fatto” s’inginocchia a Grillo con un’intervistona “amichevole”: «De Benedetti prepara dossier»

Dai “giornali di De Benedetti” i dossier in arrivo contro Casaleggio. Parola di Beppe Grillo, che in un’intervista di due paginate al Fatto Quotidiano, indica l’editore di Repubblica come “il mandante”. «Ha i lobbisti in Parlamento, come Berlusconi, con cui si sono divisi le cose», dice. «Noi vinceremo le elezioni europee. Saremo il primo partito. […]

di Redazione - 5 Aprile 2014

Pasticceri, giardinieri e tatuatori: boom dei mestieri anticrisi. Ed è febbre da “take-away”

Pasticceri, giardinieri e tatuatori: boom dei mestieri anticrisi. Ed è febbre da “take-away”

Pizza al taglio, gastronomie, rosticcerie, friggitorie, addetti alle pulizie, estetiste, serramentisti, panettieri, giardinieri e gelatai sono le principali attività artigianali che l’anno scorso hanno battuto la crisi. La Cgia, analizzando i dati forniti dalle Camere di Commercio, ha stilato una graduatoria dei mestieri che, nonostante la congiuntura difficile, sono in forte espansione. Nel 2013 le […]

di Redazione - 5 Aprile 2014

Venezuela, le milizie rosse sempre più violente. Nel mirino gli studenti

Venezuela, le milizie rosse sempre più violente. Nel mirino gli studenti

È sempre più tesa la situazione in Venezuela. Bersaglio delle violenze delle milizie rosse ora sono gli studenti. Gruppi di uomini armati, molti dei quali incappucciati, hanno fatto irruzione nel campus dell’Università Centrale (Ucv) a Caracas e aggredito studenti che si stavano riunendo per una manifestazione di protesta. Il nuovo episodio di violenza è attribuito […]

di Redazione - 4 Aprile 2014