CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

“Movimenti per la casa”, tumulti contro uno sgombero e bombe a Regina Coeli. FdI: «Basta okkupazioni»

“Movimenti per la casa”, tumulti contro uno sgombero e bombe a Regina Coeli. FdI: «Basta okkupazioni»

Non bastavano gli scontri di sabato: la questione-casa, a Roma, questa mattina è riesplosa durante uno sgombero di abitazioni occupate nella zona della Montagnola. Una decina di persone sono rimaste ferite nel corso della carica di alleggerimento della polizia per entrare all’interno di uno stabile occupato a Roma. L’edificio è occupato da circa 200 famiglie. Alcuni […]

di Redazione - 16 Aprile 2014

Immigrati, caos alla Camera. La Lega contesta Alfano. E lui: «Non barattiamo un punto percentuale con i morti…»

Immigrati, caos alla Camera. La Lega contesta Alfano. E lui: «Non barattiamo un punto percentuale con i morti…»

Bagarre in aula alla Camera durante l’informativa del ministro dell’Interno Angelino Alfano sugli sbarchi degli immigrati. A contestare il titolare del Viminale sono stati i deputati leghisti. Mentre il responsabile del Viminale leggeva in aula la nota sugli sbarchi, i deputati del Carroccio lo hanno contestato esponendo cartelli con scritto: “Alfano dimettiti”, “Alfano ministro dei clandestini”. 

di Redazione - 16 Aprile 2014

Vittoria italiana a Strasburgo sul “made in”. Muscardini: «Una difesa per i consumatori europei»

Vittoria italiana a Strasburgo sul “made in”. Muscardini: «Una difesa per i consumatori europei»

Una “vittoria italiana”. È l’espressione “bipartisan” della vicepresidente dell’Europarlamento Roberta Angelilli (Ncd) – ma anche del collega del Pd Roberto Gualtieri – quella che meglio riassume l’esito positivo del voto di Strasburgo a favore del “made in”, dietro cui c’è l’impegno trasversale degli eurodeputati italiani di tutti i principali gruppi politici. La palla, ora, sottolineano […]

di Redazione - 15 Aprile 2014

Settant’anni fa l’assassinio di Gentile: La Russa lo ricorda in aula ma il grillino lo blocca…

Settant’anni fa l’assassinio di Gentile: La Russa lo ricorda in aula ma il grillino lo blocca…

Setttant’anni fa, il 15 aprile 1944, Giovanni Gentile veniva assassinato alle porte di Firenze dai partigiani comunisti. Un delitto ricordato oggi da pochissimi organi d’informazione, passato pressoché sotto silenzio. Un anniversario che, nell’aula di Montecitorio, ha ricordato invece il presidente di Fratelli d’Italia, Ignazio La Russa, subendo però una vera e propria censura da parte del […]

di Guido Liberati - 15 Aprile 2014

Centrella: «Sui fondi Ugl nessun mistero, tutte le operazioni sono documentabili»

Centrella: «Sui fondi Ugl nessun mistero, tutte le operazioni sono documentabili»

«Non ho nulla da rimproverarmi e non mi dimetto, farò un passo indietro solo se me lo chiede la segreteria». Il leader dell’Ugl, Giovanni Centrella, ha replicato in conferenza stampa a Roma punto su punto alle contestazioni arrivate in queste ore dalla magistratura romana. «È tutto tracciabile e documentabile – ha spiegato il sindacalista assistito dall’avvocato […]

di Redazione - 15 Aprile 2014

Non esistono più i cinesi di una volta: arriva anche lo sciopero di massa…

Non esistono più i cinesi di una volta: arriva anche lo sciopero di massa…

Almeno diecimila operai di una delle più grandi fabbriche di scarpe al mondo, dove si producono calzature per le maggiori aziende mondiali, sono da due giorni in sciopero per rivendicare condizioni di lavoro migliori. La situazione nella fabbrica di Dongguan, nella provincia meridionale cinese del Guangdong, di proprietà del gruppo taiwanese Yue Yuen, dove si […]

di Antonio Marras - 15 Aprile 2014

Ilva, la Commissione Ue mette di nuovo in mora l’Italia: lo stabilimento continua a inquinare

Ilva, la Commissione Ue mette di nuovo in mora l’Italia: lo stabilimento continua a inquinare

La Commissione Ue incalza l’Italia sullo stabilimento siderurgico di Taranto. Nel quadro della procedura di infrazione già aperta sull’Ilva, Bruxelles si appresta a inviare a Roma una nuova lettera di messa in mora “complementare” per la violazione di alcuni articoli delle direttive sulle Emissioni industriali (che dal gennaio 2014 sostituisce la normativa Ue sulla prevenzione […]

di Redazione - 15 Aprile 2014

Ennesimo allarme di Alfano: «L’Italia rischia un’invasione di migranti dal mare»

Ennesimo allarme di Alfano: «L’Italia rischia un’invasione di migranti dal mare»

L’Italia rischia una nuova e massiccia ondata migratoria, con un numero di sbarchi che non avrebbe precedenti. L’allarme è stato lanciato stamane dal ministro degli Interni Angelino Alfano nel corso dell’audizione tenutasi presso il Comitato parlamentare Shengen, competente ad indagare sui fenomeni migratori. Domani il titolare del Viminale sarà in aula alla Camera a riferire […]

di Oreste Martino - 15 Aprile 2014

Dell’Utri, la Cassazione rinvia il processo al 9 maggio. I legali impugnano la richiesta di arresto

Dell’Utri, la Cassazione rinvia il processo al 9 maggio. I legali impugnano la richiesta di arresto

Slitta al 9 maggio prossimo, quindi fra meno di un mese, l’udienza della I Sezione penale della Corte di Cassazione nel procedimento a carico di Marcello Dell’Utri per concorso esterno in associazione mafiosa. Il collegio presieduto da Cristina Siotto che doveva cassare la sentenza di appello o confermarla, ha accolto la richiesta di rinvio dell’udienza di stamani […]

di Redazione - 15 Aprile 2014

Salerno, 26 avvisi per gli abusi del “Crescent”: probabile un rinvio a giudizio per il sindaco De Luca

Salerno, 26 avvisi per gli abusi del “Crescent”: probabile un rinvio a giudizio per il sindaco De Luca

La Procura della Repubblica di Salerno chiude le indagini sul Crescent, il contestato complesso urbanistico progettato dall’archistar catalana Ricardo Bofil sul lungomare di Salerno, notificando al sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca e ad altri 25 indagati l’avviso che assegna venti giorni di tempo per chiedere di essere interrogati o presentare memorie difensive, prima che […]

di Redazione - 15 Aprile 2014

La gaffe di Daul, presidente del Ppe: «L’Europa unita? Consente a tutti i giovani di vedere i porno»

La gaffe di Daul, presidente del Ppe: «L’Europa unita? Consente a tutti i giovani di vedere i porno»

“L’Europa senza frontiere e con la moneta unica permette … di vedere facilmente i film a luci rosse”. Nel terzultimo giorno del suo mandato da europarlamentare, finisce per trasformarsi in una imbarazzante gaffe per Joseph Daul, il francese presidente del Ppe nonché capogruppo al Parlamento europeo, il paragone scelto per spiegare ai giovani l’utilità della […]

di Redazione - 15 Aprile 2014

La sentenza-beffa dei giudici: «Il Cavaliere? È sempre socialmente pericoloso, ma un po’ di meno»

La sentenza-beffa dei giudici: «Il Cavaliere? È sempre socialmente pericoloso, ma un po’ di meno»

Silvio Berlusconi «è ancora persona socialmente pericolosa» ma una serie di elementi, come il pagamento del risarcimento danni e delle spese processuali per il caso Mediaset, «evidenziano la scemata pericolosità sociale» del leader di Forza Italia e «appaiono indici di volontà di recupero». Lo scrive il tribunale di Sorveglianza di Milano. Il provvedimento con cui oggi […]

di Redazione - 15 Aprile 2014

Che strano, nell’abbuffata di nomine di Renzi c’è tanta, tanta Toscana…

Che strano, nell’abbuffata di nomine di Renzi c’è tanta, tanta Toscana…

Quote rosa nei Cda delle partecipate pubbliche, ma anche quote “gigliate”: con le nuove nomine effettuate dal governo di Matteo Renzi debuttano nelle controllate del Mef manager fiorentini di nascita o di adozione. È nata in riva all’Arno Elisabetta Fabri, new entry nel Cda di Poste Italiane, presidente e ad della catena Starhotels fondata dal […]

di Redazione - 15 Aprile 2014