CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

30 euro al giorno a chi ospita immigrati? Il Viminale blocca subito l’ultima follia di Marino e del Pd

30 euro al giorno a chi ospita immigrati? Il Viminale blocca subito l’ultima follia di Marino e del Pd

Il ministro dell’Interno Angelino Alfano boccia l’ipotesi di pagare famiglie disposte ad ospitare immigrati. «Il ministero dell’Interno non tirerà fuori un euro per questo», ha spiegato, per poi continuare: «Quanto riportato da alcuni giornali, circa la “decisione” di corrispondere trenta euro alle famiglie che si renderebbero disponibili ad accogliere in casa immigrati adulti o minori […]

di Giovanni Trotta - 25 Settembre 2014

Accusò Tortora, ora verrà processato quale mandante di un omicidio. Il tempo del contrappasso per «Gianni il bello»

Accusò Tortora, ora verrà processato quale mandante di un omicidio. Il tempo del contrappasso per «Gianni il bello»

Gianni Melluso, detto «il bello», 58 anni, pluripregiudicato e tra i primi «pentiti», soprattutto noto per essere stato uno dei principali testi d’accusa utilizzati dai pm campani contro Enzo Tortora, torna dopo anni a far parlare di sé. È stato infatti rinviato a giudizio dal gup del Tribunale di Marsala, Francesco Parrinello, con l’accusa di […]

di Redazione - 25 Settembre 2014

Ripresi i raid di aerei francesi contro l’Isis in Iraq

Ripresi i raid di aerei francesi contro l’Isis in Iraq

«Ci sono stati dei bombardamenti in mattinata in Iraq». A riferirlo è stato il portavoce del governo francese Stephane Le Foll, dopo una riunione del Consiglio dei ministri, seguita da un Consiglio di Difesa. E del resto mercoledì, da New York, il presidente Francois Hollande aveva affermato la «determinazione» della Francia nel proseguire la lotta contro […]

di Redazione - 25 Settembre 2014

Sos disoccupazione e inflazione. Draghi: la Bce pronta a misure non convenzionali

Sos disoccupazione e inflazione. Draghi: la Bce pronta a misure non convenzionali

La Banca centrale europea è determinata ad adottare «ulteriori misure non convenzionali» contro i rischi posti da un periodo troppo lungo di bassa inflazione». Lo ha detto il presidente Mario Draghi al quotidiano lituano Verslo Zinios annunciando che la Bce continua a essere fermamente decisa a contrastare il pericolo di stime a medio termine di una inflazione bassa per […]

di Redazione - 25 Settembre 2014

La crisi dell’Opera di Roma: Alemanno portò Muti, Marino l’ha costretto a dimettersi

La crisi dell’Opera di Roma: Alemanno portò Muti, Marino l’ha costretto a dimettersi

La gestione del sovrintendente Carlo Fuortes del Teatro dell’Opera di Roma è sempre più ferocemente nel mirino sindacale. Una disperata disputa fratricida, quella che si sta consumando sul palco del Costanzi sotto gli occhi di uno sconcertato pubblico cittadino, che vede al centro dell’agone la gestione di centrosinistra e soprattutto la sua principale organizzazione di lavoratori: la […]

di Priscilla Del Ninno - 25 Settembre 2014

Articolo 18: Renzi alla (finta) prova della direzione Pd

Articolo 18: Renzi alla (finta) prova della direzione Pd

Le sorti del governo appese alla direzione del Pd con all’ordine del giorno l’articolo 18? Come sempre la minoranza interna al Nazareno, guidata dal “coraggioso” e sempre più solitario Pippo Civati, non andrà fino in fondo e manterrà fede al canovaccio già scritto del pressing serrato contro le politiche “troppo di destra” del premier senza […]

di Redazione - 25 Settembre 2014

Esplode il caso De Falco: trasferito perché “disertò” le celebrazioni pubbliche?

Esplode il caso De Falco: trasferito perché “disertò” le celebrazioni pubbliche?

“Premesso che i militari devono obbedire agli ordini dei superiori e che i trasferimenti fanno parte della normale vita di chi svolge questo tipo di attività, sorprende la decisione di trasferire a incarichi amministrativi il capitano Gregorio De Falco. In proposito ho presentato un’interrogazione parlamentare per avere spiegazioni dal ministro competente”. Lo afferma Maurizio Gasparri […]

di Federico Morbegno - 25 Settembre 2014

30 euro al giorno a chi ospita un immigrato? FdI e Lega sul piede di guerra. E Alfano tace

30 euro al giorno a chi ospita un immigrato? FdI e Lega sul piede di guerra. E Alfano tace

È stato ribattezzato “welfare più solidale”. Mentre Mare Nostrum affonda nel nulla rivelandosi una soluzione drammatica di fronte all’esodo incessante di immigrati sulle nostre coste e l’Unione Europea continua a scaricare sull’Italia il peso economico dell’operazione (spendiamo 28 milioni di euro al mese per far fronte a un esodo record e salvare vite umane) rivedendo […]

di Romana Fabiani - 25 Settembre 2014

Meloni ribadisce: un bambino ha diritto di avere un padre e una madre

Meloni ribadisce: un bambino ha diritto di avere un padre e una madre

Giorgia Meloni da ex ministro, ex vicepresidente della Camera, primo segretario donna ha tagliato traguardi rilevanti in politica e nella vita personale, assumendo posizioni anche scomode se non provocatorie. Come in occasione della polemica che l’ha contrapposta a Vladimir Luxuria che ha reso pubblica un particolare personale, intimo del suo passato e del suo presente:

di Redazione - 25 Settembre 2014

Camorra, in manette il boss che gestì la latitanza di Cutolo

Camorra, in manette il boss che gestì la latitanza di Cutolo

Un blitz delle forze dell’ordine sferra un pesante colpo alla criminalità organizzata: Giovanni Marandino, 77 anni, noto quale esponente di spicco nella Nuova Camorra Organizzata negli anni Settanta e, soprattutto, balzato proprio in quegli anni agli onori della cronaca per aver gestito fino al maggio 1979 la latitanza del boss Raffaele Cutolo, è stato fermato dalla […]

di Redazione - 25 Settembre 2014

Non si presenta al processo: visita fiscale al giudice che condannò Berlusconi

Non si presenta al processo: visita fiscale al giudice che condannò Berlusconi

Slitta ancora e per la sesta volta il processo disciplinare a carico del giudice Antonio Esposito, il presidente del collegio che in Cassazione ha condannato Silvio Berlusconi e che deve essere giudicato per un’intervista concessa prima delle motivazioni della condanna. E anche stavolta, come era già successo, per ragioni di salute del magistrato. Ma stavolta

di Redazione - 24 Settembre 2014

Crimini del comunismo: in Romania si apre il processo contro il “torturatore rosso” Visinescu

Crimini del comunismo: in Romania si apre il processo contro il “torturatore rosso” Visinescu

La Romania fa i conti, in tribunale, con il suo passato di brutale oppressione comunista: si è aperto a Bucarest il processo contro un ex capitano considerato uno dei più temuti torturatori del regime nel periodo precedente all’era Ceausescu. Il procedimento contro l’anziano Alexandru Visinescu, accusato dai procuratori della Corte di Appello di Bucarest di […]

di Roberto Mariotti - 24 Settembre 2014

Arresto D’Erme, la versione di Militia Christi: «Così i centri sociali ci aggredirono». E la Questura conferma

Arresto D’Erme, la versione di Militia Christi: «Così i centri sociali ci aggredirono». E la Questura conferma

Finisce in carcere Nunzio D’Erme, uno dei leader dei disobbedienti romani ed ex-consigliere comunale in Campidoglio per Prc, già arrestato nel 2003 per alcuni scontri nel quartiere dell’Eur. Insieme a lui è stato arrestato, ma posto ai domiciliari, Marco Bucci, anch’egli storico esponenti dei Movimenti antagonisti romani. I due sono accusati di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni […]

di Redazione - 24 Settembre 2014

«Questa croce non si tocca»: il Comune di Crotone la toglie dal cimitero, la cittadinanza la fa tornare

«Questa croce non si tocca»: il Comune di Crotone la toglie dal cimitero, la cittadinanza la fa tornare

È tornata al suo posto la croce all’entrata del cimitero di Crotone, tolta dall’amministrazione comunale di sinistra durante i lavori di sostituzione del cancello. Una scelta che era stata dettata da una parte dalla paura di offendere i credenti delle altre religioni e dall’altra per un furore ideologico laicista caro alla sinistra. A dare l’allarme […]

di Guido Liberati - 24 Settembre 2014

“Jobs act”, Grillo lancia segnali di pace alla minoranza pd. Che replica: “Sei come Borghezio”

“Jobs act”, Grillo lancia segnali di pace alla minoranza pd. Che replica: “Sei come Borghezio”

La sinistra in affanno sull’articolo 18 stimola l’appetito di Beppe Grillo e, per la prima volta da quando il M5S è in Parlamento, l’ex-comico prende a ragionare su quello che l’ideologo del Movimento, Aldo Giannulli, in un post intitolato ‘La battaglia per l’art.18’, ha definito “il senso politico generale dell’operazione”. In poche parole Grillo non esclude di saldarsi alla minoranza […]

di Lando Chiarini - 24 Settembre 2014

Il Pd toglie le merendine ai bimbi dell’asilo («per combattere gli sprechi»). E sprofonda nel ridicolo

Il Pd toglie le merendine ai bimbi dell’asilo («per combattere gli sprechi»). E sprofonda nel ridicolo

Lotta dura contro le merendine, la nuova battaglia ideologica di una sinistra che ogni giorno se ne inventa una, senza nemmeno porsi il problema di sprofondare nel ridicolo. A Piacenza protagonista è l’assessore Giulia Piroli (Pd) che ha deciso di togliere gli spuntini ai bambini che frequentano gli asili comunali sostituendoli, sia al mattino che […]

di Franco Bianchini - 24 Settembre 2014

Francia, il tribunale sospende l’inchiesta per corruzione contro Sarkozy

Francia, il tribunale sospende l’inchiesta per corruzione contro Sarkozy

La corte d’appello di Parigi ha sospeso l’inchiesta contro l’ex presidente Nicolas Sarkozy accusato di corruzione, per aver tentato di ottenere informazioni da un magistrato su un’inchiesta lo riguardava. La decisione dei giudici di sospendere l’inchiesta lascia all’ex presidente, che ha annunciato la settimana scorsa il suo ritorno in politica, nuovi margini di manovra.

di Redazione - 24 Settembre 2014

F35, alla Camera sì al dimezzamento del budget: approvate le mozioni di Pd e FI

F35, alla Camera sì al dimezzamento del budget: approvate le mozioni di Pd e FI

Sì dell’Aula della Camera alle mozioni della maggioranza e di Forza Italia sulla partecipazione al programma F35, che così sarà dimezzato. In base ai testi approvati, infatti, il governo risulta impegnato «a riesaminare l’intero programma F-35 per chiarirne criticità e costi con l’obiettivo finale di dimezzare il budget finanziario originariamente previsto».

di Redazione - 24 Settembre 2014

Bertinotti non chiama più a raccolta i proletari ma i liberali: «Abbiamo fallito tutti, uniamoci…»

Bertinotti non chiama più a raccolta i proletari ma i liberali: «Abbiamo fallito tutti, uniamoci…»

Il fallimento delle grandi culture politiche, la convinzione che «bisognerebbe riaprire il libro del confronto», l’auspicio che «eredi del vecchio movimento operaio» e «liberali di oggi» possano «portare in dote» ciò che di buono resta delle loro radici «contro la mostruosità della “cosa”». In un lungo articolo su Il Garantista di Piero Sansonetti, ripreso integralmente […]

di Anna Clemente - 24 Settembre 2014