CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fitto lancia la sfida: ecco chi sono i 30 parlamentari del suo “esercito”

Fitto lancia la sfida: ecco chi sono i 30 parlamentari del suo “esercito”

Tre iniziative per ricostruire il centrodestra e una truppa formata da 30 parlamentari, più sette-otto prossimi ad entrare. La sfida di Raffaele Fitto, ex ministro ed ex governatore della Puglia, per dare una sterzata al centrodestra poggia sui numeri. Il giovane europarlamentare (forte delle sue 300mila preferenze alle europee) può contare su una lunga lista di parlamentari, […]

di Giovanna Taormina - 2 Novembre 2014

Una manifestazione per il rilascio delle duecento ragazze nigeriane rapite da Boko Haram

Annuncio shock di Boko Haram: nozze forzate per le duecento ragazze rapite

Non ci sarà lieto fine per le duecento ragazze nigeriane rapite in aprile dai fondamentalisti islamici di Boko Haram. Sarebbero state costrette alle nozze forzate chiudendo ogni spiraglio all’ipotesi di negoziato con il governo di Abuja. Il leader del organizzazione terroristica jihadista del nord della Nigeria, Abubakar Shekau, in un video ha annunciato che le […]

di Renato Berio - 1 Novembre 2014

Acqua alla gola, Obama cerca voti giocando la carta delle donne

Acqua alla gola, Obama cerca voti giocando la carta delle donne

A una manciata di giorni dalle elezioni di midterm Barack Obama, sempre più in difficoltà, gioca la carta delle donne, nella speranza di regalare ai democratici i voti di una parte dell’elettorato che ha contribuito non poco al suo trionfo nel 2008 e nel 2012. «Anche se siamo nel 2014, ci sono donne che guadagnano ancora […]

di Roberto Mariotti - 1 Novembre 2014

Panico da matematica? Vai al “pronto soccorso” che ti passa…

Panico da matematica? Vai al “pronto soccorso” che ti passa…

Studenti con l’incubo della matematica. Una vita con ricorrenti notti insonni, ansie e paure incontrollate alla vigilia di un compito in classe o di un’interrogazione nella materia che tradizionalmente incute più timori di altre. Per questi studenti è ora a disposizione un pronto soccorso. E si chiama proprio ‘Pronto Soccorso Matematica‘. Partirà a Roma in […]

di Redazione - 1 Novembre 2014

Solo FdI ricorda Giovanna Reggiani. La giunta Marino è smemorata

Solo FdI ricorda Giovanna Reggiani. La giunta Marino è smemorata

“Mai più”. È questa la scritta che campeggia sul fiocco dorato che orna la corona di fiori deposta oggi alla stazione di Tor di Quinto per ricordare Giovanna Reggiani, la donna uccisa 7 anni fa dopo essere stata seviziata e picchiata mentre rincasava. Alla cerimonia ha preso parte anche l’ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno, […]

di Redazione - 1 Novembre 2014

Per Stefano Cucchi una via a Roma. Ma era meglio trovare i colpevoli

Per Stefano Cucchi una via a Roma. Ma era meglio trovare i colpevoli

Il giorno dopo l’ondata di indignazione che ha accolto la sentenza sul caso Cucchi – nessun colpevole, nessun responsabile – parla il presidente della Corte d’Appello di Roma, Luciano Panzani: “Il giudice penale – si difende Panzani –  deve accertare se vi sono prove sufficienti di responsabilità individuali e in caso contrario deve assolvere. È quello […]

di Redazione - 1 Novembre 2014

Marijuana sequestrata sul palco dei Radicali. E loro: «Arrestateci»

Marijuana sequestrata sul palco dei Radicali. E loro: «Arrestateci»

Sul palco del congresso dei radicali salgono gli agenti di polizia per impedire alla segretaria Rita Bernardini di cedere sacchetti contenenti marijuana ad Andrea Trisciuoglio, affetto da sclerosi multipla e segretario dell’Associazione Lapiantiano Cannabis Social Club Racale (Le). La Bernardini stava portando a termine l’azione conclusiva della III disobbedienza civile sulla cannabis terapeutica, cedendo le […]

di Fulvio Carro - 1 Novembre 2014

La notte nera di Halloween non è più una festa per bambini

La notte nera di Halloween non è più una festa per bambini

I santi erano ultimi per il mondo ma primi per Dio. Lo ha detto papa Francesco nel giorno della celebrazione dei Santi che segue la tempestosa notte di Halloween. L’anatema di “Avvenire” Una ricorrenza, la festa delle zucche, cui la Chiesa ha sempre guardato con sospetto contrapponendo la luminosità dell’esempio dei santi al buio delle […]

di Francesco Severini - 1 Novembre 2014

I gay “possono guarire”. Bufera su una docente di religione

I gay “possono guarire”. Bufera su una docente di religione

L’omosessualità è “un problema psicologico da cui è dimostrato scientificamente che si può guarire”. In questi termini si è espressa una insegnante di religione in un istituto superiore di Moncalieri, comune alle porte di Torino. Una lezione che fa discutere La professoressa, secondo quanto raccontato dagli studenti, avrebbe raccontato la storia di un medico che, […]

di Redazione - 1 Novembre 2014

Storace e la scorta alla figlia di Scalfaro: se mi indigno è vilipendio?

Storace e la scorta alla figlia di Scalfaro: se mi indigno è vilipendio?

«Se mi indigno per la scorta alla figlia di Scalfaro commetto vilipendio filiale ereditario? Ma lo capiscono che la gente si arrabbia?». Con la consueta ironia che lo contraddistingue, il leader de La Destra, Francesco Storace, stigmatizza il fatto che Marianna Scalfaro, figlia dell’ex-presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, usufruisce di un servizio di tutela […]

di Redazione - 1 Novembre 2014

L’Isis impone la sharia a scuola: non si studiano arte, musica e filosofia

L’Isis impone la sharia a scuola: non si studiano arte, musica e filosofia

Gli insegnanti costretti in aula con le minacce, gli studenti sottoposti a una rigida segregazione sessuale, i programmi riscritti in base alla Sharia. È la scuola secondo l’Isis, che alla ripresa dell’anno scolastico ha emanato una circolare agli istituti del Califfato, a partire da quelli di Mosul e di Raqqa. Vietate musica, filosofia ed educazione fisica Arte, […]

di Valeria Gelsi - 1 Novembre 2014

L’Isola dei Famosi per tornare ad esserci, Irene Pivetti ci riprova

L’Isola dei Famosi per tornare ad esserci, Irene Pivetti ci riprova

Evviva la Pivetti. Viva l’Irene che, dopo aver ballato sotto le stelle, approda all’Isola dei Famosi. Che se Matteo Renzi, dalla scrivania della Leopolda, ha tenuto a far sapere alle nuove generazioni che il posto fisso in futuro mai più esisterà, lei, che in giovane età è stata pure una vestale delle istituzioni democratiche può pretendere, […]

di Mario Aldo Stilton - 1 Novembre 2014

Le tre condizioni di Berlusconi per restare nell’euro. O così o fuori

Le tre condizioni di Berlusconi per restare nell’euro. O così o fuori

«Solo se si verificheranno tre condizioni l’Italia potrà restare nell’euro. Diversamente, sarà la realtà stessa della nostra economia che ci costringerà a riprenderci la nostra sovranità monetaria». Ad affermarlo è Silvio Berlusconi a Vespa per il suo ultimo libro Italiani Voltagabbana. Le tre condizioni necessarie: 1. La Bce deve fare la banca centrale e garantire […]

di Girolamo Fragalà - 1 Novembre 2014

Stefano Cucchi

Cucchi, la famiglia vuol denunciare il ministero per il pestaggio

Il ricorso in Cassazione. E un’azione legale nei confronti del ministero di Grazia e Giustizia per riconoscerne la responsabilità del dicastero di via Arenula rispetto alla morte di Stefano Cucchi e al pestaggio nelle celle del Tribunale di Roma. A ventiquattrore dalla sentenza clamorosa della Corte d’appello di Roma che ha mandato assolti tutti gli imputati, medici, infermieri e agenti della penitenziaria, accusati  per […]

di Redazione - 1 Novembre 2014

“Giallo” sui droni che sorvolano le centrali nucleari francesi: è allarme

“Giallo” sui droni che sorvolano le centrali nucleari francesi: è allarme

Proseguono i sorvoli “misteriosi” di droni su centrali nucleari francesi: altri cinque impianti sono stati “sorvolati” venerdì sera, riferisce Le Parisien, rilanciando l’allarme sicurezza. Dal 5 ottobre scorso sono stati così sei le centrali nucleari francesi di Edf interessate dal fenomeno. EDF ha sporto denuncia, come per gli altri casi avvenuti nel mese di ottobre ed è stata […]

di Redazione - 1 Novembre 2014

Quando Renzi faceva il portaborse. Ecco perché ha nominato Gentiloni

Quando Renzi faceva il portaborse. Ecco perché ha nominato Gentiloni

Paolo Gentiloni è stato nominato ministro degli Esteri perché Matteo Renzi doveva “rottamare” il suo ex capo Lapo Pistelli. La storia è questa: Renzi si è avvicinato ai palazzi della politica facendo il portaborse. Ad oggi non è ancora mai stato eletto in Parlamento, ma nei primi anni del Duemila entrava ogni settimana a Montecitorio […]

di Oreste Martino - 1 Novembre 2014

Il Pd vuole che lo Stato compri Mps, la sua banca quasi fallita. No di FI

Il Pd vuole che lo Stato compri Mps, la sua banca quasi fallita. No di FI

Una commissione d’inchiesta parlamentare che faccia luce sullo scandalo Monte del Paschi di Siena: a chiederlo Maurizio Gasparri all’indomani della sentenza del tribunale di Siena che ha condannato l’ex presidente Giuseppe Mussari, l’ex dg Antonio Vigni e l’ex capo area finanza Gianluca Baldassarri a 3 anni e 6 mesi con l’interdizione di 5 anni dai […]

di Redazione - 1 Novembre 2014

Napolitano ha confermato il tentato golpe ma lo sconfitto è Ingroia

Napolitano ha confermato il tentato golpe ma lo sconfitto è Ingroia

Le stragi mafiose del ’93? Furono fatte per destabilizzare. La strage di via D’Amelio dove morì Paolo Borsellino? Accelerò, anziché rallentare, l’introduzione del 41 bis. L’incontro con il generale dei carabinieri Mario Mori? Mai avvenuto. Il misterioso black-out che isolò, nella notte tra il 27 e il 28 luglio del 1993, tutte le linee telefoniche di Palazzo Chigi, interne […]

di Redazione - 1 Novembre 2014

Boom di iscritti per Marine Le Pen. Ecco i numeri del Front national

Boom di iscritti per Marine Le Pen. Ecco i numeri del Front national

Il Front national afferma di aver moltiplicato per 12 il numero dei suoi iscritti rispetto al 2007, un boom di adesioni quantificato oggi in 83.000 tessere. L’annuncio, riportato da Il Messaggero,  è stato fatto in occasione della convocazione per votare il rinnovo del gruppo dirigente del partito di Marine Le Pen in vista del congresso […]

di Guido Liberati - 1 Novembre 2014

Tre miliardi di utenti sul web, Italia solo 17esima. Ecco le prime 5 nazioni

Tre miliardi di utenti sul web, Italia solo 17esima. Ecco le prime 5 nazioni

Il web ha raggiunto i tre miliardi di persone connesse a internet. Un record quasi passato in sordina, come riportato da Repubblica, che cita le ultime statistiche con l’Italia ancora distante dalle posizioni di vetta. I numeri confermano Internet come una delle innovazioni con il più alto tasso di crescita: vent’anni fa solo l’1% della popolazione era in […]

di Valter - 1 Novembre 2014

Torna il 6 politico, ma stavolta è per i professori scarsi

Torna il 6 politico, ma stavolta è per i professori scarsi

Torna un vecchio feticcio delle barricate sessantottine, il 6 politico, ma stavolta a parti invertite. Il caso scoppia all’Università di Padova che si dimostra più di manica larga nei voti con i propri insegnanti che con gli alunni. Proprio loro che  assegnano voti “al centesimo” in nome del rigore, si salvano poi dalla figuraccia approfittando di un […]

di Guglielmo Federici - 31 Ottobre 2014

paracadutisti della Folgore

La Folgore ricorda El Alamein. Quando l’Italia era eroica…

“Zip”. Questa innocente parola dette il via all’offensiva britannica a El Alamein (Lighfoot), di cui in questi giorni ricorre l’anniversario, essendo stata combattuta dal 23 ottobre al 3 novembre del 1942. Il nome in codice, che ricorda la chiusura della cerniera lampo dei piloti, era conosciuta soltanto da Churchill, dal capo di Stato maggiore Brooke […]

di Antonio Pannullo - 31 Ottobre 2014

La sai l’ultima? Gentiloni è ministro. Non ci resta che piangere

La sai l’ultima? Gentiloni è ministro. Non ci resta che piangere

La prima battuta sferzante è di Dagospia: «Renzi nomina Paolo Gentiloni ministro degli Esteri, uno che all’estero non è stato manco in vacanza». Ed è proprio così, la squadra di Palazzo Chigi si arricchisce di un nuovo (?) personaggio, l’ennesimo attore non protagonista del governo-commedia. Tutto fa spettacolo. E ci sarebbe da ridere se in ballo […]

di Girolamo Fragalà - 31 Ottobre 2014

Caso Cucchi, tutti assolti. La famiglia in lacrime: «Sentenza assurda»

Caso Cucchi, tutti assolti. La famiglia in lacrime: «Sentenza assurda»

Tutti assolti, anche i medici. Questa la sentenza della corte d’appello di Roma per la morte di Stefano Cucchi, il giovane  romano arrestato il 15 ottobre 2009 per droga e deceduto una settimana dopo nell’ospedale  Sandro Pertini. In primo grado furono condannati solo i medici per omicidio colposo. La Corte d’Appello ha ribaltato la decisione di […]

di Mariano Folgori - 31 Ottobre 2014

L’eurodeputato di Forza Italia Raffaele Fitto

Fitto scende in campo: tre iniziative per ricostruire il centrodestra

«Il futuro si costruisce da subito, oppure rischieremo di arrivare troppo tardi, quando si saranno prodotti danni irreparabili per il nostro centrodestra. Serve una grande ambizione: un’ambizione letteralmente ri-fondativa e ri-costituente per l’intero centrodestra. Non è in gioco la Forza Italia del presente, ma il centrodestra del futuro. E ciò di cui abbiamo bisogno è […]

di Giovanni Trotta - 31 Ottobre 2014

Il vero “mistero buffo”? Quanto guadagnano i vip della Rai

Il vero “mistero buffo”? Quanto guadagnano i vip della Rai

Il grande mistero dei compensi Rai finisce di nuovo nell’ aula parlamentare. Si sono moltiplicate in questi mesi le interpellanze e le interrogazni per venirne a capo, ma la tanto promessa trasparenza da parte dei vertici Rai non arriva. Lavoratori, dirigenti, conduttori, star, collaboratori e consulenti: per tutti la trasparenza è obbligatoria, prevista dalla legge […]

di Antonella Ambrosioni - 31 Ottobre 2014

«Solo la classe dirigente è colpevole. Operai e polizia sono vittime»

«Solo la classe dirigente è colpevole. Operai e polizia sono vittime»

Sugli scontri a Roma per l’Ast di Terni non c’è da stare né dalla parte dei poliziotti né da quella dei manifestanti. Come documentano i video, i reparti della celere hanno dovuto reagire di fronte a manifestanti che avevano rotto i cordoni di sicurezza, ma questi manifestanti non erano né provocatori né estremisti di professione. Erano […]

di Gianni Alemanno - 31 Ottobre 2014

La destra americana pronta a mettere in minoranza Obama

La destra americana pronta a mettere in minoranza Obama

Obama si presenta alla prova delle urne per le Midterm di martedì prossimo a dir poco malconcio: con un tasso di popolarità ulteriormente precipitato negli ultimi giorni, e con le proiezioni di rito più disparate che danno la vittoria repubblicana come «prevista» alla Camera e come ormai molto «probabile» anche al Senato. Il peso dell’impopolarità di […]

di Bianca Conte - 31 Ottobre 2014

La deposizione di Napolitano: gli attentati della mafia furono un ricatto

La deposizione di Napolitano: gli attentati della mafia furono un ricatto

È stata depositata, presso la cancelleria della Corte d’Assise di Palermo, la trascrizione della deposizione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al processo sulla presunta trattativa fra lo Stato e la mafia, avvenuta al Quirinale martedì scorso. Nella sua testimonianza, riferendosi agli attentati dell’estate 1993 a Roma e Milano, il capo dello Stato ha detto […]

di Redazione - 31 Ottobre 2014

Paolo Capone nuovo segretario dell’Ugl nel segno della continuità

Paolo Capone nuovo segretario dell’Ugl nel segno della continuità

Paolo Capone è il nuovo segretario generale dell’Ugl. Nato il 12 dicembre del 1961, Capone ha iniziato il suo percorso sindacale in banca, passando attraverso incarichi e responsabilità che lo hanno portato ad essere eletto nel novembre del 2009, e fino ad oggi, segretario nazionale dell’Ugl Sanità. Per oltre 15 anni è stato impegnato nella […]

di Redazione - 31 Ottobre 2014

Massimo Fini: Zemmour ha successo perché “ammazza” il politically correct

Massimo Fini: Zemmour ha successo perché “ammazza” il politically correct

La Francia ripensa se stessa: il successo in Europa di Marine Le Pen; l’impopolarità crescente di Hollande; la piazza in rivolta contro i matrimoni gay, sono solo alcuni dei sintomi più evidenti di una crisi strutturale a rischio di endemizzazione. A dimostrazione del progressivo aumento di un rischio implosione del modello d’oltralpe, paventato da molti intellettali e polemisti, è […]

di Priscilla Del Ninno - 31 Ottobre 2014