CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senato archivio 2016

Fini: “Berlusconi insiste su Bertolaso perché ha capito la trappola di Salvini”

Fini: “Berlusconi insiste su Bertolaso perché ha capito la trappola di Salvini”

Gianfranco Fini a tutto campo nel salotto di Formigli, “Piazzapulita”, su la7. Il presidente di Liberadestra affronta i temi spinosi dell’emergenza migranti, del referendum di ottobre sulla riforma truffa di Renzi, e, naturalmente, delle lacerazioni all’interno del centrodestra per le candidature a sindaco di Roma. Il bersaglio principale della sua critica è la politica di […]

di Aldo Di Lello - 25 Aprile 2016

Renzi è in difficoltà e tenta di uscire dall’angolo attaccando i Pm di Potenza

Renzi è in difficoltà e tenta di uscire dall’angolo attaccando i Pm di Potenza

È un Matteo Renzi in evidente difficoltà politica quello che replica in Senato alla mozione di sfiducia presentata da Forza Italia. Nessuna delle promesse del governo è stata rispettata, soprattutto nel campo economico e del lavoro. L’Italia, a due anni dall’insediamento del governo Renzi, rimane il fanalino di coda dell’Europa per quanto riguarda crescita e […]

di Ezio Miles - 19 Aprile 2016

Fondi Pdl, il Tribunale dà ragione a Gasparri: “Il fatto non sussiste”

Fondi Pdl, il Tribunale dà ragione a Gasparri: “Il fatto non sussiste”

Il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri è stato assolto dall’accusa di peculato dal Tribunale di Roma perché il fatto non sussiste. Il procedimento riguardava la presunta appropriazione di 600 mila euro destinati all’allora gruppo Pdl che lo stesso Gasparri, secondo l’accusa, avrebbe utilizzato per una polizza vita a lui intestata.  «Avrei molte cose da dire ma non lo farò […]

di Redazione - 6 Aprile 2016

La casta non molla, la Camera aumenta gli stipendi pure ai commessi

La crisi c’è ma non riguarda i dipendenti del Parlamento che vedranno raddoppiati i loro stipendi.  Secondo rumor la maggioranza di Montecitorio ha preparato una bozza che prevede maxi-aumenti. Come preannunciato da Il Tempo gli stipendi lieviteranno notevolmente: dai “pochi” 160 euro fino ai 2200 euro per i funzionari che stanno ai vertici dell’amministrazione, come il segretario generale. […]

di Redazione - 2 Aprile 2016

Redditi, è Galletti il più ricco del governo Renzi. Ecco la classifica

Redditi, è Galletti il più ricco del governo Renzi. Ecco la classifica

Ecco le dichiarazioni dei redditi dei membri del governo Renzi, pubblicate come ogni anni su Parlamento.it e sul sito del Senato. Tra i ministri in carica il più ricco nel 2014 è stato Gianluca Galletti, titolare dell’Ambiente, con 131.570 euro. Solo settimo il premier Matteo Renzi, con 110.161 euro. Dalla dichiarazione risulta anche che la […]

di Redazione - 18 Marzo 2016

Galassia Senato, i gruppi sono arrivati a 41: Renzi balla sui micropartiti

In classe come nelle Aule per antonomasia: lo spacchettamento impera, persino in Parlamento. E allora, tra gruppi e “sottogruppi”, addii e ripensamenti, la conta arriva a 41. Il valzer dei passaggi parlamentari sta tenendo il ritmo di questa legislatura a Palazzo Madama, dove, in particolar modo, la maggiornaza balla. Gruppi e sottogruppi: una galassia di sigle […]

di Redazione - 9 Marzo 2016

L’omicidio stradale è legge: carcere fino a diciotto anni

L’omicidio stradale è legge: carcere fino a diciotto anni

Arriva la legge sull’omicidio stradale. Il testo è stato approvato in via definitiva dal Senato, dove il governo ha posto la fiducia incassando 149 voti favorevoli, tre no e quindici astensioni (tra cui il gruppo di Ala). Una scelta, quella di blindare l’esame in aula del provvedimento criticata da gran parte delle opposizioni. Ma non […]

di Redazione - 2 Marzo 2016

Il 2015 un anno da sballo? Il premier Renzi vada a raccontarlo altrove

Il 2015 un anno da sballo? Il premier Renzi vada a raccontarlo altrove

Chi ci capisce è bravo. Ma bravo sul serio. Perché solo un genio, alla fine, può raccapezzarsi tra le stime di Istat, Ocse, Fmi, Ue, Bce, Bankitalia, Cgie («nun te reggae più», avrebbe detto Rino Gaetano). Nell’attesa dei geni, spuntano i furbi. E il più furbo di tutti è senz’altro lui, il presidente del Consiglio che […]

di Giacomo Fabi - 2 Marzo 2016

Stepchild adoption per due madri Usa. La Consulta boccia il ricorso

Stepchild adoption per due madri Usa. La Consulta boccia il ricorso

Attesa da settimane, è arrivata a sentenza della Corte costituzionale sul caso di stepchild adoption per due donne americane sposate negli Usa e trasferitesi a Bologna che hanno chiesto al Tribunale il riconoscimento in Italia dell’adozione delle figlie. La Consulta dice sì alla stepchild adoption La Consulta ha dichiarato inammissibile il ricorso sulla legittimità costituzionale sollevato dal Tribunale […]

di Redazione - 24 Febbraio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 17 febbraio 2016

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 17 febbraio 2016

Ecco le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 febbraio 2016: Il “canguro” e l’aula del Senato, con il Pd in difficoltà, è una delle notizie principali dei giornali che oggi 17 febbraio 2016 troverete in edicola. Scontri e polemiche sulle unioni civili e il ddl Cirinnà con i Cinquestelle che ha detto no all’emendamento […]

di Redazione - 17 Febbraio 2016

La denuncia di Giovanardi: due gay si baciavano nella tribuna del Senato

La denuncia di Giovanardi: due gay si baciavano nella tribuna del Senato

«Due uomini si baciavano nella tribuna ospiti di Palazzo Madama mentre era in corso il dibattito in aula sulle unioni civili, i commessi sono intervenuti per allontanarli». Nuova giornata di fuoco nell’aula del Senato. Dopo la bagarre con il centrodestra, in trincea contro una tempistica degli emendamenti (decisa mercoledì in capigruppo e giudicata insufficiente), nell’aula del […]

di Giorgia Castelli - 11 Febbraio 2016

grasso adozioni gay

Unioni civili, Grasso dà un aiutino a Renzi sulla prima votazione

Quale sarà l’andazzo sul ddl Cirinnà, Pietro Grasso l’ha fatto capire da subito: il presidente del Senato ha messo al riparo la legge dal primo incidente di percorso in cui poteva incorrere, quello di essere rispedita in commissione prima che l’Aula la discutesse. Grasso, infatti, ha detto no alla richiesta di voto segreto sul “non passaggio” all’esame, […]

di Annamaria - 10 Febbraio 2016

Grasso come don Abbondio? 40 senatori si ribellano al loro presidente

Grasso come don Abbondio? 40 senatori si ribellano al loro presidente

Quaranta senatori hanno annunciato di voler presentare un ricorso per conflitto di attribuzione alla Corte costituzionale, perché sarebbero stati violati i loro diritti di parlamentari a causa del mancato rispetto delle normali procedure parlamentari nell’esame del ddl Cirinnà sulle unioni civili. Il ricorso è stato presentato in una conferenza stampa da Carlo Giovanardi, primo firmatario, […]

di Redazione - 4 Febbraio 2016

Verdini senza ritegno: «Renzi è meglio del centrodestra con Salvini»

Verdini senza ritegno: «Renzi è meglio del centrodestra con Salvini»

Denis Verdini è senza ritegno. Dopo aver votato la riforma costituzionale targata Boschi ed essere stato ricompensato ampiamente incassando tre vicepresidenti di commissione al Senato, ha confermato la sua “affiliazione” al Pd. E ha affermato che Renzi è meglio del centrodestra di Salvini. L’ex coordinatore di Forza Italia durante lo speciale di Enrico Mentana Bersaglio mobile in […]

di Giovanna Taormina - 23 Gennaio 2016

Da Forza Italia 300 emendamenti per bloccare le unioni e le adozioni gay

Da Forza Italia 300 emendamenti per bloccare le unioni e le adozioni gay

Forza Italia accelera sull’opposizione al ddl Cirinnà. La posizione dei berlusconiani sulle unioni civili è stata a lungo oscillante tra i fautori di un approccio morbido verso le questioni più spinose come le unioni gay e la cosiddetta stepchild adoption, cioè l’adozione di minori da parte di coppie omosessuali, e la parte di chi invece accetta […]

di Niccolo Silvestri - 22 Gennaio 2016

Commissione Trasporti, rieletto Matteoli: il Pd esce dall’aula a pezzi

Commissione Trasporti, rieletto Matteoli: il Pd esce dall’aula a pezzi

Altero Matteoli è stato confermato presidente della commissione Trasporti del Senato, battendo il candidato della maggioranza Vittorio Fravezzi. Per il primo 12 voti, tra cui quelli di Sel, per il secondo nove. Esultanza tra gli esponenti dell’opposizione, con i capigruppo di Fi, Paolo Romani, e di Sel, Loredana De Petris, che si sono abbracciati alla […]

di Liliana Giobbi - 22 Gennaio 2016

Il referendum ricompatta il centrodestra: «No alla riforma Boschi e a Renzi»

Il referendum ricompatta il centrodestra: «No alla riforma Boschi e a Renzi»

Nella sala Nassiriya c’è il centrodestra unito, ma si intravedono anche i volti di avversari politici, dal grillino Vito Crimi alla verde Loredana De Petris, fino all’ex azzurro Mario Mauro, venuti a curiosare ma non certo a gufare. Remano anche loro dalla stessa parte, per una volta: bloccare la riforma Boschi, a tutti i costi, è l’obiettivo comune. […]

di Luca Maurelli - 20 Gennaio 2016