CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Parma

Parma, l’assessore cambia la storia sul massacro staliniano di Katyn

Parma, l’assessore cambia la storia sul massacro staliniano di Katyn

Il Consiglio Comunale all’unanimità nel 2010 aveva deciso per “Vittime di Katyn” ma sui cartelli stradali della nuova via di Parma è apparso solo “Caduti di Katyn”. Un cambio di denominazione clamoroso e inspiegabile che è un affronto alla storia e alla verità per quel terribile massacro avvenuto nella foresta di Katyn, nella contea di Smolensk, […]

di Redazione - 14 Aprile 2014

Pestaggio al quindicenne di Parma. Identificati cinque responsabili

Hanno nome e cognome i componenti della baby gang che sabato ha pestato a sangue un 15enne in una via del centro di Parma. Grazie alla testimonianza del giovane ferito (dimesso con prognosi di 30 giorni) e di altre persone presenti all’aggressione, i carabinieri avrebbero identificato cinque ragazzi fra i 16 ed i 18 anni. […]

di Redazione - 18 Febbraio 2014

Il mal di pancia dei militanti traditi. È Pippo Civati l’ultimo samurai della sinistra (e i suoi sono tentati dall’asse con Grillo)

Tutto ha un prezzo, anche per il fortunato e ambiziosissimo Renzi. L’autostrada spianata verso Palazzo Chigi è uno tsunami per la base del partito, se i vertici hanno scaricato Letta, nei circoli tra i militanti crescono  la rabbia e la confusione per una “staffetta” che sa di giochino di palazzo e per di più imposta […]

di Gloria Sabatini - 15 Febbraio 2014

Bersani migliora, Renzi lo va a trovare e gli porta “l’abbraccio di tutto il partito”

Bersani migliora, Renzi lo va a trovare e gli porta “l’abbraccio di tutto il partito”

Prosegue “positivamente” il decorso postoperatorio di Pierluigi Bersani, “che resta senza sedazione farmacologica, mantenendosi sveglio, collaborante e privo di deficit neurologici”. È il contenuto del bollettino medico diffuso alle 17 dall’ospedale di Parma, con toni rassicuranti ma non ancora definitivi rispetto alla prognosi, che resta riservata. “Tutti i controlli e i parametri vitali permangono stabili […]

di Redazione - 6 Gennaio 2014

L’Italia a doppia velocità: Trento la città più vivibile, a Napoli la maglia nera

È un’Italia a doppia velocità, quella fotografata dal report de Il Sole ventiquattr’ore nell’indagine annuale che il quotidiano stila su vivibilità e tenore di vita nelle province del Bel Paese. Un’Italia in cui il centro-nord guarda anche metaforicamente dall’alto in basso il Mezzogiorno, brillando per efficenza e qualità del servizi, e dove il sud figura […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Dicembre 2013

Katharina torna libera: fu condannata a 21 anni per l’omicidio Mazza

Adesso è nuovamente  una donna libera, Katharina Miroslawa, l’ex ballerina polacca condannata nel ’93 a 21 anni e 6 mesi quale mandante dell’omicidio dell’industriale Carlo Mazza, suo amante, il cui cadavere venne ritrovato a Parma il 9 febbraio 1986, a bordo di una Renault coperta di neve. Fu uno dei gialli che tennero banco sui […]

di Redazione - 25 Giugno 2013

L’hamburger di McDonald’s diventa amaro antidoto alla crisi

Partono oggi le selezioni di McDonald’s nell’ambito del concorsone con cui l’azienda potenzia l’apertura al mercato italiano e che prevede tremila assunzioni nei prossimi tre anni da parte del colosso dei fast food: a Parma, dove sarà aperto una nuovo punto vendita dell’azienda, questa mattina si sono presentati ottocento candidati per venti posti di lavoro. […]

di Bianca Conte - 15 Febbraio 2013