CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

ocse archivio 2015

Laureati, l’Italia continua a essere fanalino di coda in Europa

Laureati, l’Italia continua a essere fanalino di coda in Europa

Laureati, l’Italia continua a esere fanalino di coda in Europa. Diploma e poi stop agli studi. In Italia, secondo le previsioni, soltanto il 42% dei giovani si iscriverà all’università, la quota più bassa rispetto all’insieme dei Paesi Ocse (media del 67%), dopo Lussemburgo e Messico. Una decisione sulla quale pesa la prospettiva di un ritorno basso e […]

di Redazione - 24 Novembre 2015

Ocse, previsione da panico: «Nel 2015 un milione di profughi  in Europa»

Ocse, previsione da panico: «Nel 2015 un milione di profughi in Europa»

L’Ocse  ha appena sfornato una previsione sconvolgente. «L’Europa raggiungerà nel 2015 un livello senza precedenti di richiedenti asilo e rifugiati, salendo fino a un milione di procedure d’asilo»: è quanto scrive l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico nel documento sulle prospettive migratorie presentato a Parigi. “L’attuale crisi umanitaria – osservano gli esperti Ocse […]

di Ezio Miles - 22 Settembre 2015

L’Italia non è un paese per giovani: i dati OCSE fanno paura

Nell’ultimo “Skills outlook”, il rapporto che mette in relazione competenze e lavoro, si nota come l’Italia abbia «uno specifico problema di disoccupazione giovanile in aggiunta ad uno più generale» e come, al di là della crisi, vi siano carenze strutturali che hanno fatto deflagrare il problema. I numeri sui quali si basa il giudizio parlano […]

di Redazione - 28 Maggio 2015

Scuola, fisco e Mezzogiorno: l’Ocse boccia l’Italia (e Renzi)

Scuola, fisco e Mezzogiorno: l’Ocse boccia l’Italia (e Renzi)

«La mancata ripresa dalla recessione sta portando il reddito pro capite dell’Italia a scendere ancora più in basso rispetto alle principali economie dell’Ocse». Lo scrive l’organizzazione stimando che il Pil pro capite italiano nel 2013 era inferiore del 30% rispetto alla media dei primi 17 Paesi Ocse. Il gap è cresciuto: nel 2007 era del […]

di Laura Ferrari - 9 Febbraio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: