CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

commissione giustizia

COSPITO

Il procuratore di Perugia, Cantone: da Cospito istigazione mentre era in cella, ecco perché il 41bis

Il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Perugia, Raffaele Cantone, spiega il motivo per cui è stato disposto il 41bis nei confronti dell’anarchico Alfredo Cospito,  trasferito dal carcere di Sassari a quello milanese di Opera per poterlo assistere dal punto di vista sanitario date le sue condizioni di salute dopo lo sciopero della fame iniziato […]

di Paolo Lami - 31 Gennaio 2023

sicignano

Legittima difesa, per il Pd i cittadini devono rimanere in balia dei rapinatori

Sulla legittima difesa la maggioranza non fa che perpetuare ambiguità, preferendo in buona sostanza, fuggure dal tema sicurezza. Ma «i cittadini hanno il diritto di difendersi. È necessario che si approvi una legge che sia chiara e che non dia adito ad interpretazioni ambigue», attacca Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia, intervenendo nel dibattito acceso […]

di Augusta Cesari - 21 Aprile 2016

Grasso come don Abbondio? 40 senatori si ribellano al loro presidente

Grasso come don Abbondio? 40 senatori si ribellano al loro presidente

Quaranta senatori hanno annunciato di voler presentare un ricorso per conflitto di attribuzione alla Corte costituzionale, perché sarebbero stati violati i loro diritti di parlamentari a causa del mancato rispetto delle normali procedure parlamentari nell’esame del ddl Cirinnà sulle unioni civili. Il ricorso è stato presentato in una conferenza stampa da Carlo Giovanardi, primo firmatario, […]

di Redazione - 4 Febbraio 2016

«Coppie gay? Non devono adottare»: la Lorenzin interviene sulle unioni civili

«Coppie gay? Non devono adottare»: la Lorenzin interviene sulle unioni civili

Unioni civili, sempre più difficile lanciare la volata finale per l’approvazione almeno in commissione entro fine luglio: se da un lato, infatti, tra Pd e Ap l’aria è sempre più tesa, dall’altro i centristi di rivelano sempre più divisi tra le colombe, disposte a mettere comunque in campo una regolamentazione giuridica definita, e i falchi, reffrattari invece a qualsiasi […]

di Ginevra Sorrentino - 14 Luglio 2015

No Tav, 50 attacchi in due anni. Erri De Luca in aula: io non c’entro

No Tav, 50 attacchi in due anni. Erri De Luca in aula: io non c’entro

«Dal  2012 al 2014 il cantiere della Tav a Chiomonte ha subito una cinquantina di attacchi». Lo ha ricordato Giuseppe Petronzi, dirigente della Digos, testimoniando al processo in cui lo scrittore Erri De Luca risponde di istigazione a delinquere per interviste rilasciate nel settembre 2013. «Come attacchi – ha precisato – non intendo le semplici […]

di Redazione - 16 Marzo 2015

ARCHIVIO PER ANNO: