CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

cinema archivio 2013

Dall’Afghanistan a Taiwan: a Roma è di scena la XIV edizione del cinema asiatico

Tante le novità in vista per la  XIV Edizione di “Asiatica, Incontri con il cinema asiatico”, il Festival diretto da Italo Spinelli,  dal 12 al 20 ottobre a Roma, alla Pelanda dell’ex-Mattatoio, a Testaccio. L’apertura della manifestazione prevede due eventi speciali dedicati all’Iran. Sabato 12 il Festival sarà inaugurato dal concerto per solo piano ”Picturesque” del […]

di Redazione - 12 Ottobre 2013

La Kyenge va a Venezia e parla di immigrazione come se non fosse altro che… un film

Alla Mostra di Venezia scatta il D-Day nazionale sul tema della cittadinanza e il ministro per l’Integrazione Cecile Kyenge sbarca in laguna pronta a tornare a perorare la causa, faro della sua missione governativa. Ospite della Biennale per partecipare a un dibattito su ius soli e governance interculturali in Italia; in perfetta sincronia con il calendario della kermesse cinematografica che […]

di Bianca Conte - 2 Settembre 2013

I consigli di Pupi Avati agli intellettuali di destra: opponetevi a chi dice che con la cultura non si mangia…

Il cinema di destra non esiste mentre la sinistra non da oggi «ha avuto l’accortezza di capire che la cultura era una grande opportunità». Talento ed esperienza pluridecennale dietro la macchina da presa, considerato un artista di centrodestra censurato dall’industria del politicamente corretto, Pupi Avati punta l’indice sulla inadeguatezza della cultura di destra schiacciata dalla […]

di Gloria Sabatini - 19 Giugno 2013

Almodòvar, Vendola e quei ridicoli stereotipi sul cinico uomo di destra che ama Chuck Norris e Topolino…

Per comprendere fino in fondo perchè Bersani non parli a Berlusconi e preferisca suicidarsi con Grillo, basta semplicemente trascorrere una serata al cinema. Solo lì, nel buio di una sala, si può cogliere in pieno tutta la banalità dell’eterno confronto politico sinistra/destra in Italia, destinato, anche in questa fase, ad arenarsi sui pregiudizi, gli steccati ideologi, […]

di Luca Maurelli - 25 Marzo 2013

E la Francia esorcizza l’austerity con un film sulla “grandeur” della sua cucina

Nell’era appena inaugurata da Hollande dell’austery socialista pronta a scagliarsi contro i paperoni d’oltralpe in fuga da incubi di super tasse e inseguimenti fiscali, la Francia cinefila sforna grazie a Christian Vincent La cuoca del presidente, un film ispirato ai pasti destinati al prestigioso inquilino dell’Eliseo, esaltazione volutamente sciovinista dei sapori di un paese la cui […]

di Priscilla Del Ninno - 6 Marzo 2013

Il film veltroniano non è ancora in sala ma già si grida al capolavoro

Non è ancora arrivato sul grande schermo ma già si plaude al capolavoro: il motivo? Semplice, l’imprimatur di Walter Veltroni, cinefilo doc, esperto mecenate della settima arte e da oggi anche autore del romanzo, La scoperta dell’alba, che offre titolo e plot narrativo all’omonima pellicola diretta da Silvia Nicchiarelli, da domani nelle nostre sale. Ha […]

di Priscilla Del Ninno - 9 Gennaio 2013