CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

cina archivio 2016

La Cina apre alla libertà religiosa. Xi Jinping: “Le fedi sono importanti”

La Cina apre alla libertà religiosa. Xi Jinping: “Le fedi sono importanti”

La Cina lavorerà per rendere le religioni praticate nel Paese compatibili con il socialismo e manterrà il suo supporto soltanto a quelle fedi “cinesizzate”: è il “manifesto” del presidente Xi Jinping illustrato in una conferenza sull’argomento tenuta nel weekend e che getta le basi di un’azione mirata del Partito comunista cinese nel settore. Le questioni […]

di Tito Flavi - 25 Aprile 2016

Broccoli cinesi, arance egiziane: ecco la black list dei prodotti più contaminati

Broccoli cinesi, arance egiziane: ecco la black list dei prodotti più contaminati

I broccoli cinesi, il prezzemolo del Vietnam e il basilico dell’India. Eccolo il podio dei cibi più contaminati contenuti nella black list presentata  da Coldiretti a Napoli. La black list riguarda alimenti di uso comune arrivati in Italia da diversi continenti anche per effetto delle agevolazioni concesse dall’Unione Europea. Il primato va ai broccoli cinesi […]

di Redazione - 20 Aprile 2016

In Cina oltre l’80% dell’acqua del sottosuolo è inquinata: è allarme

In Cina oltre l’80% dell’acqua del sottosuolo è inquinata: è allarme

Il boom economico in Cina degli ultimi decenni ha avuto effetti collaterali pesantissimi: oltre l’80% dell’acqua della falda è non potabile e inquinata, secondo le analisi su oltre un terzo del territorio includendo i fiumi Yangtze e Giallo, diffuse dal ministero delle Risorse idriche. Sui 2.013 pozzi monitorati lo scorso anno, 691 sono valutati idonei […]

di Gabriele Alberti - 12 Aprile 2016

Il fantaracconto: cosa accadrà all’Italia che ce l’ha con tutti e con nessuno

Il fantaracconto: cosa accadrà all’Italia che ce l’ha con tutti e con nessuno

Italia contro tutti. Perché tutti contro l’Italia. Ricapitoliamo: il sequestro dei due Marò ci potrebbe spingere a interrompere i rapporti politico diplomatici con l’India. Altrettanto potrebbe accadere con l’Egitto dopo il caso Regeni. E perciò ormai è cosa fatta: ci isoleremo. Lo splendido isolamento italiano. Roba che manco all’epoca delle colonie e delle sanzioni propinateci […]

di Mario Aldo Stilton - 30 Marzo 2016

Il generale Lori Robinson è la prima donna a guidare un’unità combattente

Il generale Lori Robinson è la prima donna a guidare un’unità combattente

Il generale a quattro stelle dell’Air Force statunitense Lori Robinson è la prima donna alla guida di un comando di combattimento americano. Lo afferma il segretario alla Difesa, Ash Carter, sottolineando che la nomina è soggetta alla conferma del Senato. Robinson, che attualmente è al comando delle forze dell’Aeronautica nel Pacifico, diventerà il numero uno della supervisione […]

di Redazione - 18 Marzo 2016

Putin accusa: «Fallita la campagna di fango dell’Occidente contro la Russia»

Putin accusa: «Fallita la campagna di fango dell’Occidente contro la Russia»

I tentativi dell’Occidente di dipingere l’operazione militare russa in Siria come un nuovo Afghanistan sovietico sono falliti: lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, a Radio Govorit Moskva. «È stata una campagna d’informazione ben preparata per rappresentare tutte le azioni delle forze aeree russe come un nuovo Afghanistan, perché per […]

di Redazione - 16 Marzo 2016

Isis-leacks: dagli Usa alla Cina, ecco gli arruolati nelle file jihadiste

Isis-leacks: dagli Usa alla Cina, ecco gli arruolati nelle file jihadiste

Ecco Isis-leacks. Ecco i file trafugati. Ed ecco i nomi dei jihadisti. Ci sono il rapper cresciuto in provincia di Brescia convertitosi all’Islam radicale e deciso a diventare kamikaze, il fruttivendolo olandese originario del Marocco, il tedesco ex soldato dell’esercito di Berlino. E’ molto varia la lista dei jihadisti arruolati nelle file dello Stato islamico […]

di Redazione - 11 Marzo 2016

Trump: «Al Bataclàn gli unici armati erano i terroristi, armi ai cittadini»

Trump: «Al Bataclàn gli unici armati erano i terroristi, armi ai cittadini»

Donald Trump torna a colpire: «Forse sarei morto, ma l’avrei sfoderata…»: al periodico di orientamento di destra e estrema destra, Valeurs Actuelles, il candidato repubblicano alle primarie Usa Donald Trump spiega cosa avrebbe fatto la sera del 13 novembre al Bataclàn trovandosi di fronte i terroristi. Lui, che ha con sé sempre un’arma, non ci […]

di Redazione - 11 Febbraio 2016

Le due Coree a un passo dalla guerra. E gli Usa gettano benzina sul fuoco

Le due Coree a un passo dalla guerra. E gli Usa gettano benzina sul fuoco

Come annunciato mercoledì dal ministero dell’Unificazione sudcoreano, Seul ha fermato in queste ore le sue operazioni nel parco industriale di Kaesong, gestito congiuntamente con la Corea del Nord, in risposta all’ultimo recente lancio di un missile da parte della dittatura comunista di Pyongyang. Non è chiaro quanto tempo durerà l’arresto delle attività sudcoreane nel complesso industriale della […]

di Domenico Bruni - 11 Febbraio 2016

Corea del Nord, dura condanna Onu: “Saranno adottate significative misure”

Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu “condanna duramente” il nuovo test missilistico Corea del Nord. In una dichiarazione adottata all’unanimità , i Quindici sottolineano che il lancio del razzo “è una seria violazione delle risoluzioni delle Nazioni Unite“. L’Onu ha ribadito inoltre l’intenzione di “adottare ulteriori e significative misure” contro la Corea del Nord in una […]

di Redazione - 7 Febbraio 2016

Borse, nuova giornata nera. Come finirà? Ecco le previsioni per il 2016

Borse, nuova giornata nera. Come finirà? Ecco le previsioni per il 2016

Borse, nuova giornata nera. Una nuova tempesta si è abbattuta su Piazza Affari, maglia nera tra le Borse europee, che in giornata ha ceduto fin oltre il 4%, trovando nuovi minimi. Sceso a quota 17.412 punti, l’indice Ftse Mib (-2,85% in chiusura) è tornato ai livelli della fine di settembre del 2013. Quasi tutto in rosso […]

di Tito Flavi - 3 Febbraio 2016

Una donna francese dietro il sito falso di Prada che vendeva prodotti cinesi

Una donna francese dietro il sito falso di Prada che vendeva prodotti cinesi

C’è una donna di nazionalità francese che ha registrato il sito in Olanda collegato alla rete internet tramite un server collocato in Inghilterra dietro la maxitruffa online alla griffe Prada il cui portale web è stata perfettamente clonato per vendere prodotti falsi della Maison prodotti, in realtà, in Cina. Il lungo filo della rete criminale che […]

di Roberto Frulli - 22 Gennaio 2016

Borse cinesi, nuovo crollo. Ma questa volta Europa e Usa tengono

Borse cinesi, nuovo crollo. Ma questa volta Europa e Usa tengono

Ancora una tempesta sulle Borse cinesi, ma questa volta i venti di crisi contagiano solo parzialmente il resto dell’Asia e quasi per nulla le Borse occidentali. Per un semplice motivo: i capitali dei grandi investitori stanno lasciando in modo sempre più massiccio i mercati come quello della Cina per concentrarsi su quelli più sicuri, a partire […]

di Redazione - 11 Gennaio 2016

Tremano i mercati. Borse ancora giù trascinate dalla febbre cinese

Tremano i mercati. Borse ancora giù trascinate dalla febbre cinese

Le Borse mondiali continuano a tremare. Con la Cina che torna a cedere sui mercati internazionali, mettendo a nudo timori e debolezze. In un mondo interconnesso qual è quello globale si rincorrono speculazioni, tensioni e nuovi timori. Cresce la paura che saltino delicati equilibri geopolitici dopo il test nucleare della Corea del Nord e il […]

di Alberto Fraglia - 7 Gennaio 2016

La Cina fa tremare le Borse. Milano “maglia nera” in Europa (-2,67)

La Cina fa tremare le Borse. Milano “maglia nera” in Europa (-2,67)

Le “perturbazioni” asiatiche fanno traballare le Borse europee. A rimetterci più di tutte, Piazza Affari che cede il 2,67 per cento vedendo svanire il recupero del giorno prima quando Milano aveva registrato il miglior incremento di titoli. Ma nulla possono le Borse europee contro i fattori destabilizzanti che provengono dall’oriente estremo e medio. A pesare […]

di Giacomo Fabi - 6 Gennaio 2016

Borse mondiali a picco, la “sindrome cinese” spaventa l’economia globale

Borse mondiali a picco, la “sindrome cinese” spaventa l’economia globale

La Cina è terribilmente vicina. E il mondo della globalizzazione, un tempo in stato di euforia permanente, si scopre sempre più fragile.   La ‘”sindrome cinese” torna a farsi sentire sulle Borse mondiali  in un lunedì nero che spaventa l’economia globale. Tutto nasce dal rallentamento  dell‘economia del Dragone. Ma a peggiorare il quadro sono anche le tensioni in […]

di Mariano Folgori - 4 Gennaio 2016