CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria archivio 2013

La “terra dei fuochi” è anche alle porte di Roma. E con Marino i nomadi “incendiari” si sono galvanizzati

È la “Terra dei fuochi” della capitale. Nella zona est di Roma che si snoda tra Tor Sapienza e Collatina vecchia fino a Ponte di Nona si concentrano quasi trenta insediamenti abusisi di rom dediti, tra le varie attività illecite, allo smaltimento “autonomo” dei rifiuti prodotti in condizioni igieniche da Terzo Mondo con rischi ambientali […]

di Romana Fabiani - 5 Dicembre 2013

Il “padre” del Porcellum è amareggiato: «La toppa è peggio del buco…»

Il “padre” del Porcellum è amareggiato: «La toppa è peggio del buco…»

«La toppa è peggio del buco”. Il “padre” del Porcellum, Roberto Calderoli, a “La Telefonata” di Belpietro su Canale 5 pronuncia la sua orazione funebre, e malinconica, sulla scomparsa della legge da lui ideata e poi ribattezzata  in chiave suina. «Ora sono delegittimati Parlamento, Presidente della Repubblica e la Corte Costituzionale stessa», spiega.

di Redazione - 5 Dicembre 2013

A Carlantino, nel Foggiano, finisce in manette un sindaco del Pd: avrebbe intascato una mazzetta da 5mila euro

A Carlantino, nel Foggiano, finisce in manette un sindaco del Pd: avrebbe intascato una mazzetta da 5mila euro

Con l’accusa di concussione i militari della Guardia di Finanza del Comando provinciale di Foggia hanno arrestato il sindaco di Carlantino, Dino D’Amelio, 47 anni, ingegnere ed esponente del Partito Democratico, che è ai domiciliari. Secondo l’accusa avrebbe preteso cinquemila euro da un imprenditore del posto con la promessa che gli sarebbero stati affidati dei […]

di Redazione - 3 Dicembre 2013

Gli alfaniani arruolano l’ex direttore di “Avvenire”, quello del “metodo Boffo” utilizzato da Feltri per difendere il Cav

Gli alfaniani arruolano l’ex direttore di “Avvenire”, quello del “metodo Boffo” utilizzato da Feltri per difendere il Cav

Uno degli applausi più calorosi per i relatori del convegno organizzato a Milano come “Laboratorio di idee per il Nuovo Centrodestra”, è stato riservato questa sera a Dino Boffo, l’ex direttore di Avvenire che fu costretto a dimettersi nel 2009 per una campagna di stampa contro di lui e che oggi pomeriggio ha preso parte […]

di Redazione - 30 Novembre 2013

Una volta nello “scandalo” della doppia poltrona del renziano De Luca. L’Antitrust ordina: deve dimettersi

Una volta nello “scandalo” della doppia poltrona del renziano De Luca. L’Antitrust ordina: deve dimettersi

Lo scandalo era evidente a tutti, tranne che all’interessato, da sette mesi, da quando il sindaco di Salerno, il renziano Vincenzo De Luca, aveva assunto le deleghe di sottosegretario alle Infrastrutture senza rinunciare, come impone la legge, alla poltrona di primo cittadino. Stavolta, però, a mettere il dito nella piaga ci ha pensato l’Antitrust che […]

di Redazione - 30 Novembre 2013

Ore 17,42, “fucilazione” riuscita: Berlusconi (de)caduto

Ora 17,42, il Senato vota e sentenzia la decadenza di Silvio Berlusconi. Si conclude così la giornata parlamentare più tesa che la storia degli ultimi anni ricordi, tra polemiche, manifestazioni di solidarietà al leader del centrodestra e la “fucilata” dei suoi avversari nell’aula di Palazzo Madama. Una fucilata che sa solo di vendetta.

di Redazione - 27 Novembre 2013

Basta usare lo sport per fini politici. diciamo no a Balotelli

Basta usare lo sport per fini politici. diciamo no a Balotelli

da Sandro Lone. Balotelli in profonda crisi. Non brilla più neppure in campionato. E allora smettiamola di tenerlo su un piedistallo solo per il colore della sua pelle, ad uso e consumo di una certa propaganda made in Kyenge. Il Balotelli è stato un bluff, riconosciamolo e diamogli quello che gli spetta. Ovvero un bel […]

di La posta del Secolo - 26 Novembre 2013

Il Popolo Viola rispunta in piazza per sfidare il presidio pro-Berlusconi. Un incrocio molto pericoloso…

Il Popolo Viola rispunta in piazza per sfidare il presidio pro-Berlusconi. Un incrocio molto pericoloso…

Ci mancavano solo loro, quelli del Popolo Viola. Eternamente in coma profondo, per mancanza di qualsiasi spunto di interesse politico, si risvegliano come il Conte Dracula all’alba quando sentono l’odore del sangue di Silvio Berlusconi. Erano sotto le finestre di Palazzo Chigi, due anni fa, a festeggiare l’addio del Cavaliere al governo, salvo poi ritrovarselo […]

di Redazione - 25 Novembre 2013

Le lotte interne ai partiti e le conseguenze negative per il Paese

Le lotte interne ai partiti e le conseguenze negative per il Paese

da Bruno Russo. La guerra interna al Pd sembra ben più di una spaccatura tra correnti, è una gara tra uomini senza usare mezze misure, un po’ all’americana sotto certi aspetti, ma dopo che si è determinato il vincitore non riassume quel senso di solidarietà e collaborazione d’oltreoceano, ma lascia sul  selciato progressista quella rivalità che […]

di La posta del Secolo - 21 Novembre 2013

Qualcuno ha pensato di stangarci a Natale? Ritiriamo i nostri soldi dalle banche

Qualcuno ha pensato di stangarci a Natale? Ritiriamo i nostri soldi dalle banche

da Jorg Pfandflasch. Si prospetta una rapina di Natale sui conti correnti. Potrebbe essere in arrivo un duro inasprimento dell’imposta di bollo (balzello pressoché sconosciuto appena al di là delle Alpi) sui risparmi che potrebbe farci rimpiangere la rapina del ’92. Si tratta di una delle tante patrimoniali che fanno piacere a chi è convinto che si possano pelare […]

di La posta del Secolo - 21 Novembre 2013

Grillo contro la cassa integrazione. E la tredicesima?

Grillo contro la cassa integrazione. E la tredicesima?

da Olga Tonero. Grillo accusa la cassa integrazione definendola un inutile orpello voluto dalla Fiat negli anni ’70. Contestualmente si ipotizzano ipotesi di incostituzionalità a causa della non sua applicazione a tutta una serie di lavoratori che ne sono esclusi, autonomi in testa. Ma allora si inizi a pensare anche alla discriminazione della tredicesima, e a […]

di La posta del Secolo - 21 Novembre 2013

La crisi sta diventando un alibi per giustificare scelte sbagliate

La crisi sta diventando un alibi per giustificare scelte sbagliate

da A. Zonzovaldi. Aumentano a dismisura i fallimenti delle aziende in Italia e in particolare in Lombardia. Si sta colpendo la parte più efficiente e competitiva del Paese, e questo va tutto a vantaggio dei nostri concorrenti che possono in questo modo contare su mercati più liberi. Si parla di un +12% di chiusure su base annua, mentre […]

di La posta del Secolo - 21 Novembre 2013

Papa Francesco e Napolitano, due figure profondamente diverse

Papa Francesco e Napolitano, due figure profondamente diverse

da Valerio Mingozzi. Parole al vento quelle di Napolitano che parla di un clima avvelenato e destabilizzante al cospetto di Papa Francesco. Il sommo pontefice non ha bisogno di Napolitano per comprendere a fondo quali sono le condizioni di questo Paese, anche se si tratta di un sovrano straniero in neppure un anno sta dando dimostrazione di conoscere gli […]

di La posta del Secolo - 14 Novembre 2013