CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica archivio 2025

Giustizia Cicchitto meloni

“Uso eversivo della giustizia, peggio che con Berlusconi”: Cicchitto ad alzo zero sull’avviso di garanzia a Meloni

“L’Anm guida la danza e usa alcuni esecutori come i pm che indagano l’esecutivo. Siamo alla tempesta perfetta”: Fabrizio Cicchitto ad alzo zero smaschera con toni veementi l’uso politico della magistratura. E’ un politico che ha conosciuto bene gli anni dell’accanimento giudiziario contro il Cav. Eppure sostiene con Libero che oggi è molto peggio che […]

di Redazione - 29 Gennaio 2025

“Meloni, frigna”, “È complice di Almasri”: a sinistra la gara a chi la spara più grossa. Scintille in Aula

“Meloni, frigna”, “È complice di Almasri”: a sinistra la gara a chi la spara più grossa. Scintille in Aula

In cuor loro lo sanno che l’assalto dei giudici al governo con l’avviso di garanzia alla premier, con ipotesi di reato surreali, è un boomerang. Un copione già visto. Difficilmente l’opinione pubblica potrà abboccare tanto più che la reazione della premier non ha lasciato spazio al minimo tentennamento e la blindatura della maggioranza è massiccia. […]

di Alessandra Danieli - 29 Gennaio 2025

Arianna Meloni: “Avanti sorella mia, sei il nostro orgoglio”. La premier: “Nessun passo indietro”

Arianna Meloni: “Avanti sorella mia, sei il nostro orgoglio”. La premier: “Nessun passo indietro”

“Avanti sorella mia sei il nostro orgoglio”. Così Arianna Meloni sui social poche ore dopo dalla sconcertante notizia dell’avviso di garanzia alla premier Meloni, ai ministri Piantedosi e Nordio e al sottosegretario Mantovano sul caso Almasri. ‘Per alcuni, dovessero anche rimanere solo macerie, l’importante è continuare a perpetuare la loro fetta di potere’. Amarezza ma […]

di Elsa Corsini - 29 Gennaio 2025

L’allegro tour del torturatore Almasri: libero di scorrazzare in Europa finché non mette piede in Italia

L’allegro tour del torturatore Almasri: libero di scorrazzare in Europa finché non mette piede in Italia

Lo strano viaggio di piacere in Europa del generale libico Njeem Osama Almasri prima dell’arresto in Italia. E i sospetti ritardi della Corte Penale Internazionale. Come emerso dalle cronache, prima delle manette scattate a Torino il 18 gennaio, il capo della polizia giudiziaria libica, viaggia indenne tra Regno Unito, Francia, Olanda e Svizzera. Qualcosa non […]

di Eugenio Battisti - 29 Gennaio 2025

Tajani: “Una mossa a orologeria,  ogni volta che si tocca qualcosa sulla giustizia parte l’attacco”

Tajani: “Una mossa a orologeria, ogni volta che si tocca qualcosa sulla giustizia parte l’attacco”

«È un proditorio attacco al governo attuato da quella magistratura che non tollera che ci sia una riforma della giustizia”. Non ha dubbi Antonio Tajani sull’avviso di garanzia nei confronti di mezzo governo, la premier Meloni, i ministri Piantedosi e Nordio, il sottosegretario Alfredo Mantovano. Un atto di guerra della magistratura che ricorda, come ha […]

di Sara De Vico - 29 Gennaio 2025

barbara berlusconi meloni

Barbara Berlusconi sull’avviso di garanzia a Meloni: «Il pensiero va a mio padre, legittimo il sospetto di giustizia a orologeria»

Stavolta è stata Barbara Berlusconi a parlare. In genere meno presente sulla scena politica della sorella Marina, la terzogenita del Cav è intervenuta sulla vicenda dell’avviso di garanzia recapitato al premier Giorgia Meloni, ai ministri Matteo Piantedosi e Carlo Nordio e al sottosegretario Alfredo Mantovano in relazione al rimpatrio in Libia del capo della polizia […]

di Eleonora Guerra - 28 Gennaio 2025

medio oriente italia aiuti umanitari

Medio Oriente, l’Italia in prima linea per gli aiuti umanitari: operazione aerea congiunta con la Giordania

Continua l’impegno dell’Italia, accanto ai partner regionali e internazionali, nella stabilizzazione del quadrante mediorientale e nel sostegno alle sue popolazioni. «Oggi, elicotteri delle Forze Armate italiane e giordane hanno condotto congiuntamente un’operazione aerea che ha consentito di fornire una concreta e fattiva assistenza alla popolazione della Striscia di Gaza mediante il trasporto di ingenti quantitativi […]

di Agnese Russo - 28 Gennaio 2025

Avviso di garanzia, insorgono le camere penali internazionali: “La magistratura ora detta la politica estera”

Avviso di garanzia, insorgono le camere penali internazionali: “La magistratura ora detta la politica estera”

L’avviso di garanzia  alla premier Giorgia Meloni per il casoAlmasri vede una reazione rabbiosa da parte l’avvocato Alexandro Maria Tirelli, presidente delle Camere penali del diritto europeo e internazionale e dell’Istituto di Politica Internazionale e Studi Geostrategici. Intervistato dall‘Adnkronos sul surreale risvolto del caso Almasri è perentorio: “È inaccettabile che la magistratura continui a interferire con le […]

di Redazione - 28 Gennaio 2025

La sinistra con la bava alla bocca s’aggrappa alle toghe: “Con Meloni sonni tranquilli per i torturatori”

La sinistra con la bava alla bocca s’aggrappa alle toghe: “Con Meloni sonni tranquilli per i torturatori”

Le opposizioni con la bava alla bocca contro il governo non aspettavano altro. E se non brindano poco ci manca. La notizia dell’avviso di garanzia recapitato alla premier Meloni sul caso Almasri (che Matteo Calenda definisce “surreale”) irrompe nell’Aula di Montecitorio impegnata nella discussione su Gaza. Come un sol uomo la coppia Fratoianni-Bonelli in asse […]

di Elsa Corsini - 28 Gennaio 2025

africa summit

Barbaro al vertice sull’energia: con “Mission 300” l’Italia porta l’elettricità a 300 mln di persone in Africa

A Dar es Salaam in Tanzania, nel corso dell’Africa Head of State Energy Summit, l’Italia ha confermato il proprio sostegno al programma “Mission 300”: l’iniziativa della Banca Mondiale e della Banca Africana di Sviluppo che punta a garantire l’accesso ad elettricità pulita a 300 milioni di persone nell’Africa Sub-sahariana entro il 2030. “Aderiamo a questo […]

di Redazione - 28 Gennaio 2025

deputato usa meloni

Il deputato Usa: «Meloni al servizio dell’Italia. L’Ue? La sinistra alimenta paure infondate su Trump»

Il focus è sulla sovranità nazionale, cui Donald Trump guarda con favore. Per questo l’Europa non deve nutrire timori, neanche rispetto al rapporto privilegiato tra il presidente Usa e Giorgia Meloni. «Se Bruxelles è aperta a collaborare con Donald Trump troverà braccia aperte», spiega il deputato Usa e copresidente dell’Italian-American congressional delegation, Michael Rulli, definendo […]

di Agnese Russo - 28 Gennaio 2025

Soumahoro

Soumahoro “graziato”, pagherà la metà per le irregolarità nelle spese elettorali. Ma rischia la decadenza

E andata di lusso ad Aboubakar Soumahoro, deputato ex Avs: è stato ‘graziato’ dalla Corte d’Appello di Bologna che ha pressoché dimezzato la sanzione di 40mila euro. Gli era stata comminata quasi al massimo edittale della normativa di riferimento dal Collegio regionale di Garanzia elettorale della Regione Emilia Romagna (Corege). Già travolto all’epoca dall’arresto della moglie […]

di Redazione - 28 Gennaio 2025

Caivano fa scuola, incontro Piantedosi-Abodi: al via 7 nuovi progetti per le periferie urbane

Caivano fa scuola, incontro Piantedosi-Abodi: al via 7 nuovi progetti per le periferie urbane

Il modello Caivano fa scuola. Il recupero delle aree disagiate nelle periferie urbane attraverso la pratica sportiva, promosso dal governo, è stato al centro della riunione tra il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. Viene confermato l’impegno congiunto per offrire ai giovani opportunità di crescita e […]

di Redazione - 28 Gennaio 2025

Dov’è finita l’eroica missione dell’Anpi? Addio Resistenza, meglio la guerra a Israele e al governo

Dov’è finita l’eroica missione dell’Anpi? Addio Resistenza, meglio la guerra a Israele e al governo

Della meritevole missione sociale, tenere alta la memoria della Resistenza e promuoverne i valori, che ne giustifica l’esistenza in vita e i finanziamenti pubblici, tra le file dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia è rimasto ben poco. Da anni l’Anpi, a suon di sfilate in piazza e comunicati barricaderi, ha abbracciato nuove cause e sventola ben altre […]

di Romana Fabiani - 28 Gennaio 2025

mattarella giorno della memoria

Giorno della Memoria, il «mai più» di Mattarella al Quirinale: «Vigilare contro l’antisemitismo»

Il dovere della memoria e la necessità di attualizzarla, specie in questi tempi in cui si assiste a un ritorno di pulsioni antisemite, sono stati al centro della cerimonia per il Giorno della Memoria al Quirinale. Insieme al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, hanno partecipato le più alte cariche dello Stato, il premier Giorgia Meloni, […]

di Federica Parbuoni - 28 Gennaio 2025

Molestie islamiche

Stupri di Capodanno a Piazza Duomo, in arrivo il reato di molestie islamiche: iniziativa della Lombardia

I fatti di piazza Duomo, con le molestie sessuali la notte di Capodanno a Milano si stanno configurando come ricoducibili alla pratica islamica del taharrush gamea: l’aggressione di massa alle donne per umiliarle. I casi e le denunce formlizzate sono sotto l’egida della Procura di Milano che sta indagando in questa direzione. Le testimonanze del […]

di Gabriele Alberti - 28 Gennaio 2025

La strana alleanza (atei e cattolici) nel mito di Ratzinger: Bertinotti, Buttiglione e il Cardinale Re riuniti da Pedrizzi

La strana alleanza (atei e cattolici) nel mito di Ratzinger: Bertinotti, Buttiglione e il Cardinale Re riuniti da Pedrizzi

Metti un giorno al Senato un ateo comunista, un cattolico integralista e un Cardinale conservatore, appoggia sul tavolo il libro di un senatore di destra dedicato al Papa più amato a destra, aggiungi uno “sturziano” doc col pallino di quello stesso Papa, miscela il tutto con un autorevole cronista politico della Rai e scuoti piano, […]

di Luca Maurelli - 28 Gennaio 2025

migranti Albania

Operazione Albania in porto: 49 migranti sbarcati dalla Cassiopea. Ora tocca ai giudici: buona la terza?

L’operazione Albania ha ripreso la rotta e arriva in porto. Il pattugliatore Cassiopea, la nave della Marina militare italiana con a bordo 49 migranti recuperati nel Mar Mediterraneo, uomini, adulti, in buone condizioni di salute e provenienti dai “Paesi sicuri” previsti dal decreto approvato dal governo un paio di mesi fa, ha attraccato all’approdo di […]

di Martino Della Costa - 28 Gennaio 2025

Povera Schlein, anche l’Appendino vuole lasciarla sola: “Il M5S non ha bisogno di allearsi col Pd”

Povera Schlein, anche l’Appendino vuole lasciarla sola: “Il M5S non ha bisogno di allearsi col Pd”

“Quando vado di fronte ai cancelli delle fabbriche e davanti agli ospedali, le assicuro che gli operai e le persone in lista d’attesa non parlano del centro. Quest’anno l’Italia rischia di precipitare in una crisi industriale senza precedenti. Ed è alle difficoltà delle persone che bisogna dare risposte, con proposte chiare e radicali. I tatticismi […]

di Luca Maurelli - 28 Gennaio 2025

sondaggio Mentana

Sondaggio Mentana, l’opposizione in trincea non sfonda: FdI sfiora il 30%, il Pd s’affanna ma non decolla

L’ultimo sondaggio Swg realizzato per il TgLa7 del direttore Mentana fotografa inequivocabilmente una situazione che di settimana in settimana appare inscalfibile: Fratelli d’Italia mette il turbo e volando in vetta ai partiti sfiora il 30%, guadagnando in sette giorni lo 0,2 per cento e attestandosi al 29,7. Saldamente sul primo gradino del podio, il partito […]

di Ginevra Sorrentino - 28 Gennaio 2025

Crosetto Vespucci

Crosetto a Gedda con la Vespucci: “Un simbolo di amicizia tra popoli e un palco della nostra storia e cultura”

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha inaugurato il Villaggio Italia a Gedda, ultima tappa del tour internazionale della Nave Vespucci, prima del rientro nel Mediterraneo. «L’approdo a Gedda di Nave Vespucci, il veliero più bello di sempre, che sta circumnavigando il Mondo, in un viaggio esaltante e mozzafiato, non è solo il simbolo e […]

di Redazione - 27 Gennaio 2025

burqa e niqab scuola e uffici

No al burqa a scuola e in ufficio: la mozione torna in auge in Lombardia. La sinistra batta un colpo: di mezzo non c’è solo l’integrazione

La proposta torna sul tavolo del consiglio regionale lombardo: vietare burqa e niqab a scuola e negli uffici pubblici, per esempio quelli del Comune. Nel più assordante silenzio delle amazzoni del femminismo dem, la questione torna in auge sul tavolo della giunta regionale lombarda, dove torna a riproporsi la mozione del no al velo isalmico […]

di Lorenza Mariani - 27 Gennaio 2025

Mollicone alla prima del film “Velia Titta, vedova Matteotti”. Simbolo di coraggio e resilienza

Mollicone alla prima del film “Velia Titta, vedova Matteotti”. Simbolo di coraggio e resilienza

“Il centenario dal rapimento e dall’uccisione di Giacomo Matteotti è stata un’occasione per ribadire l’importanza della libertà politica, della rappresentanza parlamentare e delle libere elezioni. Il suo coraggio animò la sua ultima denuncia dai banchi di Montecitorio e costituì un inno alla libertà e un atto di fedeltà al Parlamento”. Così il presidente della Commissione […]

di Redazione - 27 Gennaio 2025

“Abruzzo Regione del Benessere”, Marsilio a Parigi: noi protagonisti con 100mila presenze e impianti tutto l’anno

“Abruzzo Regione del Benessere”, Marsilio a Parigi: noi protagonisti con 100mila presenze e impianti tutto l’anno

“Stiamo promuovendo un modello unico , “Abruzzo Regione del Benessere”, che combina la qualità della vita con turismo esperienziale, cultura, enogastronomia e sostenibilità ambientale. In soli due anni siamo passati da una situazione di inattività alla riapertura degli stabilimenti termali con accreditamenti sanitari a Popoli Terme e Rivisondoli, raggiungendo oltre 100.000 presenze nel 2024 e […]

di Redazione - 27 Gennaio 2025

Iva Zanicchi, premio alla carriera e tifo per Meloni: “Può essere il proseguimento di Berlusconi”

Iva Zanicchi, premio alla carriera e tifo per Meloni: “Può essere il proseguimento di Berlusconi”

Capace e senza scheletri nell’armadio, “la premier Giorgia Meloni può essere il proseguimento di Silvio Berlusconi”. Parola di Iva Zanicchi, 85 anni, ospite di un “Giorno da Pecora” su Radio Rai 1. Non è la prima volta che la cantante, che giovedì riceverà il premio alla carriera sul palco dell’Ariston, dà giudizi molto lusinghieri sulla […]

di Alessandra Parisi - 27 Gennaio 2025

Valentino ricorda Fiuggi: “Con gli occhi lucidi, ma consapevoli di fare la storia della destra”

Valentino ricorda Fiuggi: “Con gli occhi lucidi, ma consapevoli di fare la storia della destra”

«Capivamo che stava nascendo un nuovo corso nella vita politica della destra italiana e ripensando a quel giorno di 30 anni fa a Fiuggi tornano ancora gli occhi lucidi»: Giuseppe Valentino può pronunciare il fatidico “io c’ero” parlando del 27 gennaio 1995, data nascita di Alleanza nazionale. Il presidente della Fondazione An, già parlamentare di […]

di Valter Delle Donne - 27 Gennaio 2025

Salvini contrattacca: “Sabotaggi ai treni per sabotare me. Gravi gli incitamenti di Landini alla rivolta”

Salvini contrattacca: “Sabotaggi ai treni per sabotare me. Gravi gli incitamenti di Landini alla rivolta”

“Temo per le parole di chi, come Maurizio Landini, ha invitato alla rivolta sociale. E sono preoccupato per alcuni segnali raccolti dal gruppo Fs che teme operazioni di sabotaggio per destabilizzare il gruppo e il governo, a partire dal sottoscritto”. Matteo Salvini passa all’attacco e sul tema delle Ferrovie e del nuovo progetto del Ponte […]

di Gabriele Caramelli - 27 Gennaio 2025

urso green deal

Urso: «L’Europa si difende con la politica industriale: il Green Deal va rivisto. Dall’Italia ruolo decisivo»

L’Ue si difende dai dazi e da una strategia Usa aggressiva «con una politica industriale assertiva, fondata anche sull’autonomia energetica, che tuteli mercato e produzione dalla concorrenza sleale. Come fanno gli Stati Uniti». Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha ribadito la necessità di guardare al dibattito in atto tra […]

di Natalia Delfino - 27 Gennaio 2025