CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica archivio 2025

Sondaggio

Sondaggio Noto per “Porta a porta”, FdI vola alto al 30.5%, calo Pd, M5S impantanato. Campo largo? Al palo

Fratelli d’Italia resta stabile nelle preferenze degli elettori italiani rispetto all’ultima rilevazione dello scorso 21 gennaio ma vola ancora più ad alta quota e si attesta al 30,5%, seguito dal Pd al 24,0%, che cala dello 0,5%. È quanto emerge dall’ultimo sondaggio dell’Istituto Noto realizzato per la trasmissione di Bruno Vespa “Porta a Porta” sulle […]

di Italpress - 4 Febbraio 2025

Il ceo di Intesa Sanpaolo loda Meloni: “Ha un prestigio unico tra investitori internazionali”. Gufi in tilt

Il ceo di Intesa Sanpaolo loda Meloni: “Ha un prestigio unico tra investitori internazionali”. Gufi in tilt

“Il 2024 l’anno migliore di sempre”. A riferirlo è Carlo Messina, il  ceo di Intesa Sanpaolo nel corso della conference call con gli analisti finanziari. Un intervento che contiene elogi al governo Meloni, quando parla di investitori e azionisti. “Giorgia Meloni ha un prestigio unico tra investitori internazionali“. Il ceo di Intesa Sanpaolo: “L’economia ha solidi fondamentali” […]

di Redazione - 4 Febbraio 2025

milano magistrati avvocati

Dalle toghe sfregio anche agli avvocati: no all’invito delle Camere penali. «Sconcertante»

Non solo al governo. I magistrati girano le spalle anche agli avvocati, rifiutando l’invito delle Camere penali all’inaugurazione del loro anno giudiziario, prevista a Milano per il 7 e l’8 febbraio. La notizia è stata resa nota alla Camera penale di Milano. «Prendiamo atto, con sconcerto, della scelta dei vertici della magistratura milanese di non […]

di Eleonora Guerra - 4 Febbraio 2025

velo a scuola Gorizia

Col velo in classe a Gorizia, la scuola s’arrende ai diktat islamici, la politica insorge: è contro l’integrazione

A scuola col velo a Gorizia: l’istituto si adegua a 5 studentesse e si declina su abbigliamento e ore di educazione fisica. La politica insorge… Ci risiamo: a ridosso della proposta tornata sul tavolo del consiglio regionale lombardo: vietare burqa e niqab a scuola e negli uffici pubblici, un caso che arriva da un istituto superiore […]

di Lorenza Mariani - 4 Febbraio 2025

Tarfusser Almasri

“Lo Voi avrebbe dovuto aspettare 15 giorni”: l’ex toga smonta la denuncia sul caso Almasri da Porro

L’elemento scatenante del caso Almasri è l’apertura dell’indagine per favoreggiamento e peculato a Meloni e a tre membri del governo da parte del procuratore capo di Roma, Francesco Lo Voi: a seguito dell’esposto presentato dall’avvocato Luigi Li Gotti. Atto “voluto” è la considerazione fatta dal governo e non solo. La decisione del procuratore non ha mancato di […]

di Redazione - 4 Febbraio 2025

settimana discipline stem

Non solo un popolo di poeti e navigatori, al via la settimana Stem: anche così l’Italia investe sul futuro

Giunge alla seconda edizione la Settimana nazionale delle discipline Stem, istituita nel novembre 2023 su iniziativa della deputata di FdI, Marta Schifone, e celebrata per la prima volta lo scorso anno. La settimana, che ha lo scopo di avvicinare gli studenti alle materie scientifiche e tecnologiche, si apre oggi e sarà celebrata fino all’11 febbraio […]

di Agnese Russo - 4 Febbraio 2025

Almasri, domani Piantedosi e Nordio alla Camera per l’informativa. Sceneggiata delle opposizioni

Almasri, domani Piantedosi e Nordio alla Camera per l’informativa. Sceneggiata delle opposizioni

Saranno i ministri dell’Interno Matteo Piantedosi e della Giustizia Carlo Nordio a riferire mercoledì 5 febbraio, alle 12.15 in aula alla Camera sul caso Almasri. Ma la sinistra e le opposizioni decidono di  sfruttare la notizia dell’informativa per fare bagarre e andare fuori tema. Così, la notizia data dalla conferenza dei capigruppo di Montecitorio – […]

di Adriana De Conto - 4 Febbraio 2025

lollobrigida politico

Altro che “cognato d’Italia”: Politico che incorona Lollobrigida copre di vergogna tutte le malelingue

Non è solo la certificazione del fatto che l’Italia ha saputo affermare la propria leadership in Europa anche nel settore agricolo. Il riconoscimento arrivato da Politico.eu a Francesco Lollobrigida, indicato come ministro dell’Agricoltura più influente dell’Ue, è anche la pietra tombale su una certa narrazione che vorrebbe il premier Giorgia Meloni come “donna sola al […]

di Annamaria Gravino - 4 Febbraio 2025

Meloni Clinton Obama

Dazi, il consigliere di Obama e Clinton tifa Meloni: “Gli italiani dovrebbero essere contenti che ci sia lei”

Arriva un riconoscimento che non ti aspetti «Giorgia Meloni ha fatto un lavoro molto efficace nel costruire rapporti con Donald Trump e il suo team. Ora è il momento di raccogliere i frutti di queste relazioni»: a parlare al Corriere di Bologna è Alec Ross, distingueshed visiting professor della Bologna business school.  Quel che afferma […]

di Federica Argento - 4 Febbraio 2025

nordio darmanin

L’Italia fa scuola pure su carceri, mafia e 41 bis: l’ultimo schiaffo alla sinistra arriva dalla Francia

Il ministro della Giustizia francese, Gerald Darmanin, è venuto in Italia per studiare il nostro 41 bis, il nostro piano per combattere il sovraffollamento carcerario e, più in generale, il nostro modello di lotta alla criminalità organizzata. La notizia è curiosa dal punto di vista delle relazioni tra i due Paesi, perché Darmanin, nei tempi […]

di Annamaria Gravino - 4 Febbraio 2025

Montanari Marina Ong

Montanari “dichiara guerra” alla Marina militare italiana: i tirocini si faranno sulle navi Ong

Il tirocinio si farà sulle navi ong. L’ultimo diktat- sortita di Tomaso Montanari è indirizzato nientemeno che alla Marina militare italiana. Il Rettore dell’Università per Stranieri di Siena ha deciso il 30 gennaio scorso di farla finita con il tirocinio “Mare aperto” avviato nel 2023 sulle navi della nostra Forza armata. Meglio le imbarcazioni delle […]

di Gabriele Alberti - 4 Febbraio 2025

Feltri colpisce ancora Ilaria Salis: “A Bruxelles l’hanno messa alla Commissione casa, è folle” (video)

Feltri colpisce ancora Ilaria Salis: “A Bruxelles l’hanno messa alla Commissione casa, è folle” (video)

Vittorio Feltri colpisce ancora Ilaria Salis. Il direttore editoriale del Giornale registra un video sulla versione on line del quotidiano e spara a palle incatenate contro la nomina dell’attuale europarlamentare Avs alla Commissione casa dell’assise di Bruxelles. Feltri, che ha definito la sua elezione una “scelta folle” e “assurda”, ha criticato aspramente la decisione dell’Europarlamento […]

di Luisa Perri - 4 Febbraio 2025

Almirante contro Che Guevara, il duello infiamma la Toscana. FdI: “L’idolo di sinistra era un assassino e odiava i neri!”

Almirante contro Che Guevara, il duello infiamma la Toscana. FdI: “L’idolo di sinistra era un assassino e odiava i neri!”

Che Guevara santo e Giorgio Almirante demonio? Le fakenews, a sinistra, non mancano mai, soprattutto nelle zone “rosse”. “Il Che era un criminale e un terrorista assassino. Ha proibito la musica, odiava i neri, trucidava gay e credenti”, ha detto ieri – senza troppi giri di parole – il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna […]

di Marta Lima - 4 Febbraio 2025

All’armi, siam l’Europa. Arriva l’onda d’urto di Trump: la “pacifista” Ue avvia la difesa comune

All’armi, siam l’Europa. Arriva l’onda d’urto di Trump: la “pacifista” Ue avvia la difesa comune

All’armi, siam l’Europa. La svolta sembra essere vicina, sul fronte della difesa comune. Massima flessibilità nei conti per favorire la spesa per la difesa e fermezza nella risposta contro eventuali attacchi commerciali da parte del presidente americano, Donald Trump. Sono i due principali messaggi con cui la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, […]

di Lucio Meo - 4 Febbraio 2025

Immigrati clandestini e mazzette: arrestato il tesoriere Pd della Campania. Ora De Luca non ride più

Immigrati clandestini e mazzette: arrestato il tesoriere Pd della Campania. Ora De Luca non ride più

Terremoto sul Pd in Campania e conseguentemente anche sul governatore Vincenzo De Luca. Nell’inchiesta della procura di Salerno che contesta a decine di indagati le accuse di associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina di oltre duemila cittadini extracomunitari, ma anche di corruzione, falso in atto pubblico e autoriciclaggio è stato arrestato e messo […]

di Luigi Albano - 3 Febbraio 2025

Delmastro, crolla il castello della sinistra. L’ex capo del Dap: “Nessuna rivelazione di segreto d’ufficio”

Delmastro, crolla il castello della sinistra. L’ex capo del Dap: “Nessuna rivelazione di segreto d’ufficio”

Si sbriciola il castello delle sinistre sul caso Cospito. Non c’è stata nessuna rivelazione di segreto d’ufficio da parte del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro. Lo sostiene l’ex capo del Dap Francesco Basentini, ora pm a Roma, sentito come testimone nel processo che vede imputato Delmastro per rivelazione di segreto. “Se il ministro ha conferito […]

di Eugenio Battisti - 3 Febbraio 2025

Marsilio

Abruzzo, il governatore Marsilio riparte dal territorio: in visita dai sindaci dei piccoli centri per le necessità dei cittadini

Il governatore Marsilio in azione riparte dal territorio. E allora, Tortoreto, Corropoli e Torano Nuovo sono i tre comuni della provincia di Teramo in cui si è recato in visita istituzionale oggi pomeriggio il presidente della Regione Abruzzo, accompagnato dall’assessore regionale ai Trasporti Umberto d’Annuntiis e dalla consigliera regionale Marilena Rossi, accolto dai primi cittadini dei […]

di Italpress - 3 Febbraio 2025

“Lollobrigida è il più potente d’Europa”: l’analisi di Politico sui ministri dell’Agricoltura è un altro schiaffo alla sinistra

“Lollobrigida è il più potente d’Europa”: l’analisi di Politico sui ministri dell’Agricoltura è un altro schiaffo alla sinistra

«Il ministro italiano Francesco Lollobrigida è probabilmente il ministro dell’Agricoltura più potente d’Europa». A dirlo è politico.eu l’edizione europea (con sede a Bruxelles) della testata americana, Politico e che si occupa degli affari politici Unione europea.  All’interno di un articolo firmato da Elisa Braun la testata dedica un ampio paragrafo all’agricoltura europea dal titolo “Come […]

di Penelope Corrado - 3 Febbraio 2025

Valditara IA scuola

Scuola, Valditara mette il turbo alla rivoluzione, promessa mantenuta: in Italia il primo summit mondiale sull’Ia

Valditara ingrana la marcia più alta e mette il turbo alla rivoluzione “gentile” annunciata nel segno di un approccio che coniughi tradizione e innovazione, attenzione a un’estetica classico come all’innovazione tecnologica, declinando al messaggio socio-culturale strategie e opportunità dei nuovi strumenti a disposizione di docenti e studenti e al servizio della didattica. E così, annuncia […]

di Redazione - 3 Febbraio 2025

Sinistre bulle, dopo l’Aventino minacciano sfracelli: se Meloni non viene blocchiamo tutto

Sinistre bulle, dopo l’Aventino minacciano sfracelli: se Meloni non viene blocchiamo tutto

Alla guerra come alla guerra. Sgangherate e ululanti le opposizioni continuano con la richiesta ossessiva di volere lumi sul caso Almasri dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e minacciano sfracelli sotto il ricatto di bloccare il Parlamento. “Meloni non scappi”: è la stanca litanìa che si ripete dal giorno dell’avviso di garanzia a mezzo governo […]

di Alessandra Parisi - 3 Febbraio 2025

Musk lancia Mega: “Fate grande l’Europa” e la sinistra impazzisce. Ma il copyright è dell’Ecr

Musk lancia Mega: “Fate grande l’Europa” e la sinistra impazzisce. Ma il copyright è dell’Ecr

Un’altra “invasione di campo” del pirotecnico Elon Musk che fa impazzire la sinistra italiana ed europea. Il patron di Tesla, braccio destro di Trump, stupisce nuovamente con il lancio in grande stile della campagna per Make Europe Great Again. Da Maga a Mega. Ovvio il riferimento all’acronimo Maga (Make America Great Agaian, rendere l’America di […]

di Alessandra Danieli - 3 Febbraio 2025

Falce, Martello e scarabocchi: antifascisti (e pessimi writer) imbrattano la sede di GN alla Garbatella

Falce, Martello e scarabocchi: antifascisti (e pessimi writer) imbrattano la sede di GN alla Garbatella

Gli antifascisti militanti, oltre a non saper vincere le elezioni, non sanno neanche disegnare i loro simboli di riferimento, come dimostra l’ultimo imbrattamento della sede di Gioventù nazionale, Azione studentesca e Fratelli d’Italia nel quartiere romano della Garbatella. Falce e martello sono apparsi in doppia copia stamattina sul muro di fianco alla sezione e sulla […]

di Gabriele Caramelli - 3 Febbraio 2025

Magok migrante sudanese

Avanti un altro: pure un migrante della Ong amica di Soros denuncia il governo per Almasri

Si chiama Lam Magok Biel Ruei, ha 32 anni, è un migrante originario del Sudan ed è una presunta vittima di Osama Almasri, comandante della polizia giudiziaria libica. La scorsa settimana ha partecipato con altri migranti africani a una conferenza stampa alla Camera con i leader della sinistra Schlein, Bonelli e Fratoianni.  Oggi il 32enne […]

di Carlo Marini - 3 Febbraio 2025

timmermans greengate

Il Greengate “a sua insaputa”: Timmermans nega i soldi alle lobby e attacca la destra che chiede chiarezza (video)

Non c’era e se c’era dormiva, e comunque è colpa della destra, che è “rea” di chiedere chiarezza ed evidentemente ce l’ha con la società civile. L’ex commissario europeo al Green Deal, che insieme ricopriva anche la carica di vicepresidente esecutivo della Commissione, il socialista Franz Timmermans cerca di smarcarsi dallo scandalo Greengate in un […]

di Eleonora Guerra - 3 Febbraio 2025

Papa aborto

“L’aborto pratica omicida, recide la fonte della speranza”: il Papa apre il summit sui diritti dei bambini

“Ascoltare i bambini che oggi vivono nella violenza, nello sfruttamento o nell’ingiustizia serve a rafforzare il nostro ‘no’ alla guerra, alla cultura dello scarto e del profitto: in cui tutto si compra e si vende senza rispetto né cura per la vita, soprattutto quella piccola e indifesa”. Papa Francesco ha aperto il Summit internazionale sui […]

di Redazione - 3 Febbraio 2025

Giorno del Ricordo, inizia il tour nelle scuole. Menia: “Raccontare la storia che non c’era è la mia missione”

Giorno del Ricordo, inizia il tour nelle scuole. Menia: “Raccontare la storia che non c’era è la mia missione”

Prende avvio il lungo tour nelle scuole di tutta Italia del padre della legge istitutiva del Giorno del Ricordo, il senatore di Fratelli d’Italia Roberto Menia. Triestino doc, andrà personalmente negli istituti scolastici italiani a raccontare quella tragica pagina di storia. Menia porterà all’attenzione il tema delle foibe accompagnandolo con la terza edizione del suo […]

di Angelica Orlandi - 3 Febbraio 2025

arianna meloni

Dai parenti di Prodi alle “mogli di”: la polemica contro Arianna Meloni è l’ennesimo boomerang per la sinistra

Grande è la confusione sotto il cielo dell’opposizione, che ancora una volta si dimostra così a corto di argomenti da andare a pescare quello che non solo è più inconsistente più facilmente si può trasformare in un boomerang. L’ultimo esempio sono le polemiche sollevate in particolare da Italia Viva per le conclusioni della direzione nazionale […]

di Federica Parbuoni - 3 Febbraio 2025

Magistrati governo

Il ritorno di un governo forte non piace al “partito dei magistrati”: la reazione scomposta delle toghe lo prova

C’è una ragione molto più profonda dietro la reazione scomposta della magistratura nei confronti del governo. C’entrano poco Berlusconi, Palamara, il processo a Salvini e ora l’avviso di garanzia alla Meloni e ad altri autorevoli membri del governo. Questi sono solo alcuni effetti del problema. Affrontare serenamente questo problema non è facile, e comporta seri rischi. […]

di Spartaco Pupo - 3 Febbraio 2025

Fenomeno Deepseek. La sfida tra Cina e Usa si gioca ormai a colpi di algoritmi. E l’Ue? In letargo

Fenomeno Deepseek. La sfida tra Cina e Usa si gioca ormai a colpi di algoritmi. E l’Ue? In letargo

L’arrivo di Deepseek, il nuovo software di intelligenza artificiale cinese, ha sconvolto la Rete e l’intero settore tecnologico occidentale. Mentre nella Silicon Valley si riteneva di aver raggiunto un livello inaccessibile ai colossi cinesi, dalla città di Hangzhou una start-up dal logo raffigurante una balena ha lanciato la sua sfida, gettando il mondo della tecnologia […]

di Andrea Moi - 2 Febbraio 2025