CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

“Sindaci a confronto- Idee per Roma”, convegno domani a Roma con Alemanno e Giubilo

“Sindaci a confronto- Idee per Roma”, convegno domani a Roma con Alemanno e Giubilo

Giovedì 21 novembre alle ore 18 a Roma presso il locale “Il Montarozzo”(via Appia Antica,4) due ex sindaci della Capitale si confronteranno sul tema “Idee per Roma”. La Capitale sta vivendo un periodo di degrado sotto diversi punti di vista, finendo addirittura additata come esempio di cattiva amministrazione anche da alcuni organi di stampa internazionali. […]

di Redazione - 19 Novembre 2024

Meloni al G20 tra dossier e ironia: “Musk ha costretto la sinistra a difendere la sovranità, un’impresa”

Meloni al G20 tra dossier e ironia: “Musk ha costretto la sinistra a difendere la sovranità, un’impresa”

Energia, transizione green,  fame e povertà:  tutti i dossier caldi del pianeta passando per le polemiche dell’attualità politica nazionale. Nel punto stampa a Rio de Janeiro, a margine dei lavori del G20, la premier Giorgia Meloni si concede al fuoco di fila dei giornalisti. Immancabile la domanda della stampa sul polverone suscitato dalle parole di […]

di Sara De Vico - 19 Novembre 2024

Crisi demografica e spopolamento: il governo punta sul rilancio delle aree interne

Crisi demografica e spopolamento: il governo punta sul rilancio delle aree interne

“Nelle aree interne la crisi demografica corre a velocità doppia rispetto al trend nazionale. Dal Comune più piccolo (Morterone, 34 abitanti al 1° gennaio 2024) a quello più popoloso (Gela, 70.811 abitanti, in provincia di Caltanissetta), i territori interni segnano una perdita di residenti del 5% sul 2014, contro il 2,2% della media nazionale”. Lo […]

di Mario Bozzi Sentieri - 19 Novembre 2024

Migranti Md

Deliri pro migranti sulla rivista di Md: le toghe rosse contro la “dittatura dei confini” del governo

“La dittatura dei permessi e dei confini”. Una frase che fa molto pensare. E’ contenuta nella nuova edizione della rivista di Md e Asgi, Diritto, immigrazione, cittadinanza, curata dalle due sigle Magistratura Democratica e Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione- che da mesi “smontano” la politica migratoria del governo: in primis il patto con l’Albania. All’interno del […]

di Angelica Orlandi - 19 Novembre 2024

Renzi, Calenda, +Europa

Il day after di Renzi, Calenda e +Europa: tre partiti, zero eletti in Emilia-Romagna e Umbria

Italia Viva di Renzi, Azione di Calenda e +Europa di Magi e Bonino: tre partiti, zero eletti ai consigli regionali di Emilia-Romagna e Umbria. “Squadra perdente, non si cambia”, verrebbe da dire, stravolgendo il motto sportivo e rivedendo che l’esito è praticamente in fotocopia del disastro rimediato alle elezioni europee dai tre partiti. C’è chi […]

di Luisa Perri - 19 Novembre 2024

PUTIN NUCLEARE

Putin riscrive la dottrina nucleare. Il primo missile Usa cade in Russia, il mondo in bilico

Nel millesimo giorno di guerra contro l’Ucraina, Putin innalza la tensione internazionale, cambiando le regole della propria dottrina nucleare. La firma del decreto presidenziale che consente l’uso delle armi nucleari contro Stati non nucleari supportati da potenze atomiche rappresenta un drammatico cambio di paradigma nella strategia di deterrenza di Mosca. Un passo «necessario» secondo il […]

di Alice Carrazza - 19 Novembre 2024

carnevali storici

Carnevali storici, Mollicone: un patrimonio storico-culturale da tutelare e sostenere. Ecco come puntiamo a valorizzarli

Durante l’assemblea nazionale dei Carnevali d’Italia il deputato di FdI Federico Mollicone lo ha sottolineato con fermezza: «Ogni Carnevale porta con sé la storia di ogni città, ma ne rappresenta anche il futuro culturale, sociale e turistico. Per noi la tradizione – come scrive Veneziani – «è un trasmettere che non si riduce affatto al […]

di Filippo Impallomeni - 19 Novembre 2024

prodi monti fitto

L’appello di Prodi e Monti a sostegno di Fitto: “No ai regolamenti di conti, serve responsabilità”

Anche Romano Prodi e Mario Monti scendono in campo per Raffaele Fitto. “Auspichiamo che in questo grave momento prevalga in tutti il senso di responsabilità”, è stato l’appello che i due ex premier, tanto cari alla sinistra, hanno lanciato con una dichiarazione congiunta, nella quale hanno anche avvertito come a fare le spese del “regolamento […]

di Eleonora Guerra - 19 Novembre 2024

regionali m5s

Conte ancora più nei guai: Schlein rassicura, ma sull’Assemblea M5S piomba l’Opa ostile del Pd

Elly Schlein lo va ripetendo ossessivamente: “Questa è una vittoria plurale e collettiva a cui hanno contribuito tutte le forze progressiste: ci indica la direzione per costruire l’alternativa alle destre”. Un messaggio che la segretaria ha voluto lanciare tanto dai comitati elettorali di Michele de Pascale in Emilia Romagna e Stefania Proietti in Umbria, dove […]

di Sveva Ferri - 19 Novembre 2024

elezioni regionali sinistra

Elezioni regionali, illusioni a sinistra, Elly&co ci sperano: ma la spallata al governo resta un miraggio

Luci e ombre della vittoria del centrosinistra. Sì, perché nel day after dell’affermazione dem in Umbria ed Emilia Romagna l’analisi del voto non può limitarsi a una mera lettura dei numeri che, se da un lato asseverano con l’attendibilità della matematica percentuale l’affermazione di Pd e compagni – con i dovuti distinguo di peso elettorale […]

di Bianca Conte - 19 Novembre 2024

Donzelli

Elezioni regionali, Donzelli gela i gufi: abbiamo perso ma nessun processo, il centrodestra è unito

A schermo spento e urne chiuse, Giovanni Donzelli, responsabile dell’organizzazione di Fratelli d’Italia, commenta e valuta i risultati elettorali in Umbria ed Emilia Romagna e al di là di retorica e sterili drammatizzazioni, intervistato dal Corriere della sera osserva il quadro a 360 gradi. E con lucida serenità afferma: «Se guardiamo a due mesi fa, […]

di Ginevra Sorrentino - 19 Novembre 2024

regionali analisi voto

Regionali, l’analisi del voto partito per partito: il Pd primo, ma a crescere più di tutti è ancora FdI

Due vittorie per il centrosinistra, due sconfitte per il centrodestra. La fotografia delle regionali è chiara. Ma l’analisi del voto del day after, quando ormai i numeri sono definitivi, rimanda un quadro più articolato. E meno eccezionale di quello rivendicato dal Pd, sintetizzato in quel “emozionante e commovente” usato da Elly Schlein per descrivere la […]

di Federica Parbuoni - 19 Novembre 2024

tesei ugolini

Il fair play di Tesei e Ugolini: gli auguri agli avversari e nessuna recriminazione sulla sconfitta

L’ammissione della sconfitta, per la quale si cercano spiegazioni ma non giustificazioni; il fair play nei confronti degli avversari; la delusione, certo, ma anche la consapevolezza di aver dato tanto senza risparmiarsi, e tutti insieme. Sia Donatella Tesei in Umbria, sia Elena Ugolini in Emilia Romagna hanno accolto con parole di grande onestà l’esito delle […]

di Viola Longo - 18 Novembre 2024

centrosinistra umbria emilia romagna

Umbria ed Emilia Romagna al centrosinistra, ma è record d’astensione. Meloni: “Auguri ai nuovi presidenti”

Non ha riservato sorprese il voto alle regionali in Emilia Romagna, dove la vittoria del centrosinistra con Michele de Pascale era ampiamente attesa ed è arrivata al 56,75% contro il 40,10% di Elena Ugolini per il centrodestra (dato aggiornato a 4.406 sezioni su 4.529). Con distacco minore, ma comunque con una vittoria piena, il centrosinistra […]

di Luciana Delli Colli - 18 Novembre 2024

Meloni Rio

Meloni al G20 di Rio: “L’Italia aderisce convintamente all’alleanza contro la povertà”

La sicurezza alimentare è stata una delle sfide prioritarie per la Presidenza italiana del G7: è il messaggio inviato, a quanto si apprende, dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione della Prima Sessione “Fight against Hunger and Poverty” del Vertice G20 a Rio. Al Vertice di Borgo Egnazia, ha ricordato Meloni, “abbiamo promosso l’Apulia […]

di Luigi Albano - 18 Novembre 2024

Ue, crolla il fortino dei socialisti spagnoli: pronti a votare Fitto in cambio di una poltrona per loro…

Ue, crolla il fortino dei socialisti spagnoli: pronti a votare Fitto in cambio di una poltrona per loro…

C’è una piccola svolta sul fronte delle nomine europee per la Commissione Von der Leyen. I socialisti spagnoli aprono alla nomina di Raffaele Fitto a commissario Ue, in cambio dello sblocco di quella delle vicepremier spagnola Teresa Ribera, osteggiata dal Partito Popolare. Lo segnalano fonti governative al quotidiano spagnolo online elDiario.es. “L‘Ue non può inabissarsi […]

di Leo Malaspina - 18 Novembre 2024

Giorgetti Landini

Manovra, Giorgetti inchioda Landini: “Non gli piace un governo che aiuta i deboli, che strano…”

“Landini dice che il governo è autoritario? Autoritario… Il fatto di non essere d’accordo non vuole dire che uno è autoritario, non è così. A me sembra che sia autorevole, almeno in tutti questi in questi contesti dove partecipiamo abbiamo uno standing che francamente mi sembra anche sorprendente, quindi non capisco…”. Così il ministro dell’Economia […]

di Federica Argento - 18 Novembre 2024

regionali exit poll

Regionali: partita aperta in Umbria tra Tesei e Proietti, in Emilia Romagna De Pascale festeggia la vittoria

Resta aperta la partita del voto regionale in Umbria. Dopo il primo exit poll che dava una situazione di netta parità tra la candidata del centrodestra Donatella Tesei  e la candidata del centrosinistra Stefania Proietti, lo spoglio ha allargato la forbice a vantaggio di quest’ultima, ma non tanto da consentire una proclamazione: 122 sezioni su 1000, […]

di Redazione - 18 Novembre 2024

Landini rilancia l’appello alla “rivolta sociale”. I poliziotti feriti? “Colpa del governo autoritario”

Landini rilancia l’appello alla “rivolta sociale”. I poliziotti feriti? “Colpa del governo autoritario”

L’appello alla rivolta sociale è un mantra, una necessità lessicale e non solo. E poco importa se si corre il rischio di alimentare il scontro di piazza e giustificare le intemperanze di centri sociali, antagonisti e sinistre varie. Anzi. Maurizio Landini, intervistato dal Corriere della sera, in vista dello sciopero generale del 29 novembre, sembra […]

di Alessandra Parisi - 18 Novembre 2024

Femminicidio, Valditara: “Colpa dell’immaturità del maschio che non accetta il no come risposta”

Femminicidio, Valditara: “Colpa dell’immaturità del maschio che non accetta il no come risposta”

“Quando una donna viene offesa o addirittura uccisa, è la stessa civiltà ad essere offesa e a venire negata”. L’ha detto il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, nel videomessaggio per la presentazione della fondazione Giulia Cecchettin alla Camera. Poi si è concentrato sulla libertà femminile e sulle cause dei femminicidi, dovuti – stando alle sue parole […]

di Gabriele Caramelli - 18 Novembre 2024

Albania Ong medici

Albania, l’assurda crociata delle Ong contro i medici, accusati di essere complici della “deportazione”

Ora le Ong hanno trovato un altro nemico per demolire l’accordo con l’Albania e le politiche migratorie del governo: i medici, ovviamente quelli che collaborano con e autorità italiane e lavorano sulle navi governative. Accusati – audite audite- di essere complici dell’accordo in Albania e della “deportazione” dei migranti nei due centri di Shengijn e […]

di Gabriele Alberti - 18 Novembre 2024

Bologna, quei finanziamenti alla coop Lai Momo dove lavora la moglie del sindaco Lepore

Bologna, quei finanziamenti alla coop Lai Momo dove lavora la moglie del sindaco Lepore

Non è un reato, ci mancherebbe. Forse solo una coincidenza, comunque una notizia su cui riflettere. Protagonista il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, di provata fede dem, in questi giorni diventato popolarissimo per la frase sulle camicie nere, presuntamente inviate da Palazzo Chigi a Bologna. Parole zittite dalla premier Meloni, dal palco della chiusura della […]

di Redazione - 18 Novembre 2024

Arrestato il complice della Salis, l’antagonista “Gino”. Ora l’immunità della maestra antifà è a rischio

Arrestato il complice della Salis, l’antagonista “Gino”. Ora l’immunità della maestra antifà è a rischio

Arrestato in Francia, dove era latitante, Rexino Arzaj detto “Gino”, l’antagonista milanese, complice di Ilaria Salis nelle scorribande del febbraio 2023 a Budapest. Ora il compagno, molto attivo nei centri sociali, potrebbe essere consegnato alla magistratura ungherese. E il destino della maestra antifascista eletta a Strasburgo potrebbe cambiare, come riporta il Giornale. La Francia potrebbe […]

di Stefania Campitelli - 18 Novembre 2024

Nordio all’Anm: “Non ci sono toghe sgradite, sono slogan. Ma devono essere imparziali”

Nordio all’Anm: “Non ci sono toghe sgradite, sono slogan. Ma devono essere imparziali”

Non esistono “giudici sgraditi” o la volontà di assoggettare i magistrati alla politica, “sono solo slogan folcloristici, nessuna toga sgradita. Ma la loro libertà è vincolata dal dovere di imparzialità. La separazione delle carriere è il primo step”. Parola di Carlo Nordio, ministro della Giustizia, che in un’ intervista al Corriere della Sera commenta gli […]

di Alessandra Danieli - 18 Novembre 2024

G20, Meloni annuncia al presidente Lula 40 miliardi di investimenti italiani in Brasile

G20, Meloni annuncia al presidente Lula 40 miliardi di investimenti italiani in Brasile

Un “esercito” di 800.000 cittadini italiani e 30 milioni di discendenti di italiani, un potenziale di 40 miliardi di euro di investimenti in Brasile che le nostre imprese hanno in progetto di fare. Alla vigilia del Vertice G20 di Rio de Janeiro, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto un incontro bilaterale con il […]

di Marta Lima - 17 Novembre 2024

Kelany

Kelany: “Dal governo nessuno scontro con le toghe, ma chi giudica deve essere imparziale”

“Il governo non ha mai alimentato lo scontro” con la magistratura “semmai lo hanno fatto alcuni giudici politicizzati che hanno riportato nelle proprie decisioni delle convinzioni politiche. Chi giudica deve essere imparziale, lo richiede la costituzione, e nei casi che ci hanno occupato in questi giorni non è stato così”.  A dirlo in un’intervista alla […]

di Luisa Perri - 17 Novembre 2024

Meloni Biden Trump

Nazione&finanza. Non solo Trump: i dazi sono una mania bipartisan. Meloni, l’asso nella manica dell’Ue

Donald Trump è un personaggio poliedrico, odiato dagli avversari, idolatrato dagli alleati. Su una cosa, però, tutti concordano: negli affari è un mastino. Non necessariamente aggressivo, ma quando si attacca a qualcosa, non molla la presa. È questo il contesto in cui si inserisce il dibattito sui dazi. Trump è convinto che l’Europa abbia goduto […]

di Villy de Luca - 17 Novembre 2024

Regionali: alle 12 affluenza in netto calo. In Umbria al 9,5, in Emila Romagna 11,5

Regionali: alle 12 affluenza in netto calo. In Umbria al 9,5, in Emila Romagna 11,5

Affluenza in calo nelle regionali di Umbria ed Emilia-Romagna. Il dato, parziale, riferito alle 12 a livello nazionale è all’11%, il precedente del 2020 era è del 22,6%. Per l’Emilia Romagna, il dato del portale Eligendo alle ore 12 è dell’11,5%, in calo rispetto all’affluenza del 2020, quando si era recato ai seggi il 23,4% […]

di Carlo Marini - 17 Novembre 2024

“Fate un applauso ai fratelli di Amsterdam”: espulso il pro-Hamas Hannoun. FdI: ottima notizia

“Fate un applauso ai fratelli di Amsterdam”: espulso il pro-Hamas Hannoun. FdI: ottima notizia

La Polizia di Stato di Milano ha notificato il foglio di via a Mohammad Hannoun, esponente dell’Associazione palestinesi in Italia. L’uomo, cittadino giordano di 62 anni, residente in provincia di Genova, aveva chiesto nel suo intervento al microfono durante il corteo pro Palestina dello scorso sabato, di ‘fare un applauso per i ragazzi di Amsterdam’, […]

di Luisa Perri - 17 Novembre 2024

Butti: “L’interesse di Musk per l’Italia conferma i nostri successi. Bene chi investe nel rispetto delle regole”

Butti: “L’interesse di Musk per l’Italia conferma i nostri successi. Bene chi investe nel rispetto delle regole”

“L’interesse di Musk per l’Italia conferma i nostri successi. Chi desidera investire è il benvenuto e deve farlo nel pieno rispetto delle nostre regole”: lo afferma in un’intervista a “La Stampa” il sottosegretario per la Trasformazione digitale, Alessio Butti. Secondo i programmi dello staff dell’azionista di Starlink per avere una nostra rete di satelliti dovremmo […]

di Carlo Marini - 17 Novembre 2024