CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

migranti Corete Cassazione

Migranti, la sinistra isterica prende un abbaglio. FdI: “La Corte di Cassazione conferma le nostre posizioni”

La sinistra prende un altro granchio e si avventa a corpo morto sulla sentenza in merito al nodo dei cosiddetti “Paesi sicuri“, arrivata oggi dalla Corte di Cassazione. Rispondendo al rinvio pregiudiziale sollevato dal Tribunale di Roma il primo luglio 2024, la Corte ha chiarito che il giudice ordinario “non può sostituirsi al ministro degli […]

di Alberto Consoli - 19 Dicembre 2024

consiglio europeo ucraina

Il Consiglio europeo: “Impegno incrollabile per Kiev”. Fazzolari: “Fake news la resa di Zelensky”

Il Consiglio europeo ribadisce “la sua ferma condanna” verso la “guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, che costituisce una palese violazione della Carta delle Nazioni Unite”, e “il suo continuo sostegno all’indipendenza, alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina entro i suoi confini riconosciuti a livello internazionale”. È quanto si legge nelle conclusioni del vertice […]

di Sveva Ferri - 19 Dicembre 2024

mantovano caivano

Caivano diventa modello nazionale. Mantovano: “Lunedì in Cdm”. Le chiacchiere di Saviano stanno a zero

La rinascita di Caivano si allarga oltre i confini del Comune e diventa modello nazionale: il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha annunciato che il Commissario straordinario per la zona diventerà presto un Commissario straordinario per le aree degradate o di disagio sul territorio nazionale. Un decreto legge in questo senso è atteso […]

di Eleonora Guerra - 19 Dicembre 2024

Cdp

Cdp, al via il piano strategico 2025-2027: risorse aumentate a 81 miliardi, un volano per lo sviluppo dell’Italia

Promuovere la competitività del Sistema Paese, stimolarne la sicurezza economica e l’autonomia strategica, rafforzare la coesione sociale e territoriale e sostenere il percorso verso una ‘Just Transition’. Sono le quattro priorità definite nel nuovo Piano Strategico 2025-2027 di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), approvato oggi dal Consiglio di Amministrazione presieduto da Giovanni Gorno Tempini, su […]

di Redazione - 19 Dicembre 2024

VALDITARA OCCUPAZIONI

Valditara: “Chi rompe, paga”. Il ministero sarà parte civile contro i vandali delle occupazioni

«Chi rovina una scuola deve pagare per rimetterla in sesto, non devono più pagare i cittadini». Così il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che ha annunciato che il ministero intende costituirsi parte civile nei processi penali contro i responsabili dei danneggiamenti avvenuti durante le occupazioni studentesche. Valditara: “Atti di mero teppismo, nulla hanno […]

di Ginevra Lai - 19 Dicembre 2024

Il saluto di Mattarella e Crosetto ai militari italiani in missione: “La vostra è una capacità unica”

Il saluto di Mattarella e Crosetto ai militari italiani in missione: “La vostra è una capacità unica”

“Le missioni internazionali che vedono impegnati i militari italiani sono tutte ugualmente importanti, tutte di grande rilievo, anche se naturalmente di diverso calibro per quanto riguarda l’impegno partecipativo, per quanto riguarda le tensioni e le difficoltà che di volta in volta si registrano”. Queste le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante il saluto […]

di Gabriele Caramelli - 19 Dicembre 2024

salvini open arms

Open Arms, Salvini incassa la solidarietà anche in Europa. “A testa alta per difendere i confini”

Da Bruxelles a Palermo, passando per l’Europa intera, Matteo Salvini raccoglie «solidarietà e stupore» per il processo Open Arms. Alla vigilia dell’udienza decisiva, venerdì 20 dicembre, il vicepremier e leader della Lega incassa il sostegno dei suoi alleati europei, riuniti al summit dei Patrioti nella capitale belga. «Alcuni non credono possibile che si possa processare […]

di Alice Carrazza - 19 Dicembre 2024

Caso Open Renzi

Caso Open, prosciolti Renzi e gli altri indagati. L’ex premier: “Il Pm non paga per il dolore della mia famiglia”

Matteo Renzi è stato prosciolto dal gup di Firenze Sara Farini per l’inchiesta sulla fondazione Open, nata per sostenere le iniziative politiche del leader di Iv quando era segretario del Pd. Con lui prosciolti anche Maria Elena Boschi e tutti gli altri 9 indagati tra cui l’ex ministro Luca Lotti, l’imprenditore Marco Carrai e l’avvocato […]

di Redazione - 19 Dicembre 2024

meloni migranti ue

Migranti, Meloni in pressing: l’Ue accelera. Ma Schlein ancora s’illude di boicottare l’Albania

Ha partecipato anche Ursula von der Leyen alla riunione informale sul tema dei migranti promossa a margine del Consiglio europeo da Giorgia Meloni e dai primi ministri danese Mette Friedriksen, e olandese, Dick Schoof: la presidente della Commissione Ue ha illustrato i principali filoni i lavoro indicati nella lettera sulla migrazione dello scorso lunedì, concentrandosi […]

di Federica Parbuoni - 19 Dicembre 2024

statiu generali aree protette documento

Stati generali delle Aree protette, i sei punti del documento programmatico: un confronto voluto dal governo

“La 394 è un’ottima legge ma ha trentaquattro anni e va adattata a un modello che tenga conto degli indirizzi internazionali, dell’esigenza di mettere in rete realtà straordinarie che non dialogano però tra loro; e di dare a questa rete un coordinamento centrale continuativo. Questa due giorni è il riconoscimento dell’importanza che hanno per il […]

di Redazione - 19 Dicembre 2024

quartapelle meloni

Altro che “obbediente”: Quartapelle (Pd) va negli Usa e scopre che Meloni piace perché è autorevole

Sorpresa, anche nel Pd c’è chi scopre che l’interesse americano nei confronti della leadership di Giorgia Meloni è autentico, legato all’indirizzo che ha dato al governo e non a fantomatici inchini o cedimenti ad amicizie influenti come la sinistra va raccontando. Ad ammetterlo è stata la deputata dem Lia Quartapelle, membro di lungo corso della […]

di Annamaria Gravino - 19 Dicembre 2024

Mi manda Prodone: “Stimo Ruffini, è un amico, ma non sono io il burattinaio del centrosinistra”

Mi manda Prodone: “Stimo Ruffini, è un amico, ma non sono io il burattinaio del centrosinistra”

Regista, manovratore, burattinaio, suggeritore del candidato Ruffini, esattore delle tasse perfetto per il centrosinistra? No, assolutamente. Nei giorni della polemica a distanza con la premier Meloni, Romano Prodi si lancia in una lunga intervista nella quale si ritaglia un ruolo marginale nella politica attuale, anche in  quello scacchiere centrista. “È una premessa sbagliata. Intorno a […]

di Marta Lima - 19 Dicembre 2024

forze dell’ordine

Forze dell’ordine, dal governo aumenti, indennità e il riconoscimento all’impegno quotidiano di donne e uomini in divisa

Nel rilanciare l’iniziativa, il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro non ha dubbi: «La firma dell’accordo per il rinnovo del contratto del comparto Sicurezza e Difesa per il triennio 2022-2024 rappresenta una nuova prova concreta dell’impegno del Governo Meloni nei confronti delle forze dell’ordine. L’accordo, che riguarda le 430mila unità di personale delle Forze dell’ordine e delle […]

di Italpress - 18 Dicembre 2024

Stellantis Elkann

Stellantis, il governo la spunta. Elkann sente Fontana e ci ripensa: andrò in Parlamento

«Meglio tardi che mai»: il commento di Carlo Calenda, interpellato dall’Adnkronos, al sì di John Elkann alla richiesta di essere audìto in Parlamento su Stellantis riassume il pensiero di molti. E non solo nelle aule del governo e nei corridoi del Parlamento. Dunque, finalmente, dopo dinieghi e rinvii, il Presidente di Stellantis John Elkann ha […]

di Bianca Conte - 18 Dicembre 2024

Procaccini a Strasburgo contro il Green Deal: “È il più tragico errore europeo degli ultimi decenni”

Procaccini a Strasburgo contro il Green Deal: “È il più tragico errore europeo degli ultimi decenni”

“La de-carbonizzazione al prezzo della deindustrializzazione è il più tragico errore europeo degli ultimi decenni, con tutte le conseguenze catastrofiche che si manifesteranno negli anni a venire a causa del Green Deal”. Non usa mezzi termini Nicola Procaccini, copresidente del gruppo dei Conservatori al Parlamento europeo,  durante il topical debate  a Strasburgo per demolire l’accordo […]

di Gabriele Caramelli - 18 Dicembre 2024

Richard Gere Fazio Salvini

Rieccolo qua, Fazio sgancia la solita bomba a orologeria: Richard Gere su La Nove a ridosso della sentenza su Salvini

Fabio Fazio ci riprova e prova a sferrare l’ennesimo colpo sotto la cintura: dalla sua, d’altra parte, vanta amicizie mediatiche e colpacci assestati all’Auditel a bordate inferte sui temi all’ordine del giorno – dall’ambientalismo ai migranti, passando per guerre e fantasmi di un fascismo ciclicamente di ritorno – che sembrano avere presa, tra sostenitori e […]

di Chiara Volpi - 18 Dicembre 2024

epa10971878 Former French President Nicolas Sarkozy (L) and his wife Italian-French singer Carla Bruni (R) participate in a march against rising anti-Semitism, called by the presidents of French Senate and National Assembly, in Paris, France, 12 November 2023. Thousands of demonstrators marched in Paris against anti-Semitism on 12 November, as tensions have risen in the French capital, which is home to large Jewish and Muslim communities, following the 07 October attack by the militant group Hamas on Israel.Thousands of Israelis and Palestinians have died since the militant group Hamas launched an unprecedented attack on Israel from the Gaza Strip on 07 October, and the Israeli strikes on the Palestinian enclave which followed it.  EPA/MOHAMMED BADRA

Sarkozy condannato a 3 anni per corruzione. Sanzione senza precedenti per un ex presidente

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy, 69 anni, è stato condannato a tre anni di reclusione (di cui uno con il braccialetto elettronic) per corruzione e traffico d’influenza. Si tratta di una sanzione senza precedenti per un ex capo di Stato. La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell’ex inquilino dell’Eliseo per lo scandalo delle […]

di Eugenio Battisti - 18 Dicembre 2024

tony effe concerto capodanno

Psicodramma Capodanno, il compagno Mahmood sta con Tony Effe: diserta il concerto dei veleni di Gualtieri

Un pasticcio tutto interno alla sinistra: e la figuraccia diventa macroscopica con Mamhood che sbugiarda Gualtieri e l’evento canoro della fine dell’anno diventa una figuraccia socio-mediatica. Tutti contro tutti: persino Mamhmood, il paladino della sinistra. L’aedo delle politiche dell’accoglienza e dell’ecumenismo rap-melodico si sfila. E il concerto romano di Capodanno continua a perdere pezzi. È […]

di Giulia Melodia - 18 Dicembre 2024

Alla festa di Atreju i volti, le speranze e le radici del popolo della destra. Per un nuovo inizio…

Alla festa di Atreju i volti, le speranze e le radici del popolo della destra. Per un nuovo inizio…

Forte e chiaro. Con il sole che scalda la fredda mattina di una domenica d’inverno, la platea si infiamma alle parole che arrivano dal palco. Cinque, sette, venti volte e più arrivano le ovazioni, gli applausi, i tricolori sventolati. Era iniziata con gli insulti della sinistra per l’occupazione di un Circo Massimo che doveva rimanere […]

di Francesco Nicola Maria Petricone  - 18 Dicembre 2024

Lagioia, che noia. Lo scrittore fa il pianto: “Valditara mi ha querelato, è antidemocratico”

Lagioia, che noia. Lo scrittore fa il pianto: “Valditara mi ha querelato, è antidemocratico”

“Sono atti intimidatori, segno di una permalosità altissima. Se si dovessero querelare tutte le persone che criticano il governo ed esprimono il dissenso mi chiedo dove arriveremmo”. Dal salottino radical chic dei giornali di riferimento (Repubblica e La Stampa) lo scrittore Nicola Lagioia  fa la lagna dopo la querela per diffamazione da parte del ministro dell’Istruzione […]

di Luisa Perri - 18 Dicembre 2024

Tony Effe a Sanremo, Conti esce allo scoperto: “Vi lascerà a bocca aperta. Io scelgo le canzoni non le persone”

Tony Effe a Sanremo, Conti esce allo scoperto: “Vi lascerà a bocca aperta. Io scelgo le canzoni non le persone”

Tony Effe, il campione di sessismo e volgarità, escluso in gran ritardo e imbarazzo dal sindaco Roberto Gualtieri dal concertone della notte di Capodanno al Circo Massimo, sarà a Sanremo. La sua partecipazione al Festival della Canzone italiana, annunciata da tempo da Carlo Conti, era stata messa in dubbio. Dopo le polemiche dei giorni sul […]

di Alessandra Danieli - 17 Dicembre 2024

valditara

“Sgrammaticato”: Valditara cita Lagioia per gli insulti “gratuiti”. Lo scrittore sbugiardato dai linguisti

C’è una cosa che la sinistra italiana sa fare meglio di tutte: lanciare pietre contro l’avversario, per poi inciampare fragorosamente sulla propria ignoranza. Il ministro Giuseppe Valditara, reo di aver difeso l’italianità nella scuola, viene attaccato da Elly Schlein, dai grillini e da una schiera di autoproclamati intellettuali per un presunto errore grammaticale. Un errore […]

di Alice Carrazza - 17 Dicembre 2024

Botta e risposta Meloni-Provenzano. La premier lo fredda: “Forse voi vi imbucate alle cene…”

Botta e risposta Meloni-Provenzano. La premier lo fredda: “Forse voi vi imbucate alle cene…”

Ha perso un’ottima occasione per tacere, Peppe Provenzano, responsabile Esteri del Nazareno, oggi alla Camera durante le comunicazioni della premier Meloni in vista del prossimo consiglio europeo. Presa la rincorsa si lancia in un attacco ad alzo zero contro la presidente del Consiglio che “osa” parlare del rinnovato protagonismo italiano. Provenzano provoca Meloni: vola a […]

di Alessandra Parisi - 17 Dicembre 2024

Nuova bufera su Report per i “dossier” di Equalize. Il giornalista Mottola nega e annuncia querela

Nuova bufera su Report per i “dossier” di Equalize. Il giornalista Mottola nega e annuncia querela

Nuova bufera su “Report”, dopo un articolo pubblicato oggi su Il Giornale che riporta le parole di uno dei due testimoni arrestati per spionaggio illegale nel caso della società investigativa Equalize, ora sotto inchiesta dalla procura di Milano. Nunzio Calamucci, hacker ed ex collaboratore del poliziotto Carmine Gallo ora in prigione, avrebbe ammesso di aver scambiato con […]

di Gabriele Caramelli - 17 Dicembre 2024

Manovra, operazione verità: niente aumento delle tariffe autostradale, ripristinati i fondi all’editoria

Manovra, operazione verità: niente aumento delle tariffe autostradale, ripristinati i fondi all’editoria

La manovra, ritoccata e in parte corretta in commissione Bilancio dopo la maratona notturna, smentisce il terrorismo delle opposizioni su alcuni temi sui quali le opposizioni hanno scatenato un can can. Tagli dei fondi all’editoria, stangata sui pagamenti dei pedaggi autostradali (in realtà un incremento dell’1,8% delle tariffe) e aumento degli stipendi ai ministri. Tutti […]

di Sara De Vico - 17 Dicembre 2024

Meloni al Pd: “In Europa obiettivo centrato. Fate un corso di Voodoo, macumbe non funzionano”

Meloni al Pd: “In Europa obiettivo centrato. Fate un corso di Voodoo, macumbe non funzionano”

Puntuali, energiche, a tutto campo le comunicazioni della premier Giorgia Meloni nell’aula di Montecitorio in vista del Consiglio europeo del 19 e 20 dicembre. Un lungo intervento che ha spaziato sui principali dossier dell’agenda nazionale e internazionale, approvato a fine seduta con il via libera alla mozione della maggioranza ( 193 sì, 188 no, 9 […]

di Stefania Campitelli - 17 Dicembre 2024

tiktok ROMANIA

Voto inquinato, TikTok nel mirino: la Ue indaga sui rischi di “manipolazioni” delle presidenziali rumene

L’Unione Europea ha deciso di rompere gli indugi: TikTok finisce nel mirino della Commissione per una presunta violazione della legge sui servizi digitali, il Digital Services Act (Dsa). La piattaforma cinese è accusata di non aver saputo «valutare e mitigare adeguatamente i rischi sistemici legati all’integrità delle elezioni». Un’accusa pesante, che giunge proprio dopo la […]

di Ginevra Lai - 17 Dicembre 2024

Un 2024 di violenze targate Pro Pal, Collettivi e centri sociali: + 200% di aggressioni agli agenti

Un 2024 di violenze targate Pro Pal, Collettivi e centri sociali: + 200% di aggressioni agli agenti

I numeri sono allarmanti e purtroppo in crescita esponenziale: 260 agenti delle forze dell’ordine sono rimasti feriti durante le manifestazioni di piazza del 2024, quasi del tutto frutto di proteste improvvisate quanto pericolose di anarchici, collettivi studenteschi, Pro pal e sigle dell’estrema sinistra. Un dato in aumento del 195,5% rispetto all’anno 2023. Queste le cifre […]

di Gabriele Caramelli - 17 Dicembre 2024

Ue Meloni

Consiglio Ue, Meloni alla Camera zittisce il Pd: missione compiuta, Italia centrale. Avanti con l’Albania

Consiglio Ue: una disamina a 360 gradi sui temi più importanti nell’agenda nazionale e internazionale quella che la premier Giorgia Meloni affronta tra analisi e prospettive, impegno costante, traguardi raggiunti e obiettivi da perseguire, nelle comunicazioni alla Camera in vista del Consiglio europeo, in cui affrontando i temi più disparati che investono strategie economiche, iniziative […]

di Ginevra Sorrentino - 17 Dicembre 2024

bayrou le pen

Francia: Le Pen a Bayrou: “Mi ha ascoltata, ma voglio i fatti”. Macron sempre più in difficoltà

Emmanuel Macron, con una leggerezza quasi suicida, ha fabbricato lui stesso la corda che potrebbe impiccarlo: la dissoluzione e le sue disastrose conseguenze. Affidare il governo al suo padrino politico, François Bayrou, potrebbe rivelarsi una mossa fatale. Nominandolo primo ministro, costretto e quasi con la pistola puntata alla tempia, il presidente ha rivelato al mondo […]

di Alice Carrazza - 17 Dicembre 2024