CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

processo Open Arms

Nordio: “Il processo Open Arms non doveva neanche iniziare. Bisognerà risarcire gli errori dei pm”

La sentenza di primo grado del processo Open arms è il “segnale che abbiamo la stragrande maggioranza di magistrati preparati e coraggiosi, che applicano le leggi prescindendo dalle loro idee politiche” e che “questo processo, fondato sul nulla, non si sarebbe nemmeno dovuto cominciare: e comunque avrebbe dovuto coinvolgere anche Conte, allora presidente del consiglio”. […]

di Carlo Marini - 22 Dicembre 2024

Tik Tok Albania

Tik Tok, giro di vite di Rama: bloccato un anno. “Delinquente di quartiere che tiene in ostaggio i nostri figli: lo cacceremo”

L’Albania adotta il pugno duro e annuncia la virata sul giro di vite contro  l’applicazione cinese:  «Tik Tok è come il delinquente di quartiere di cui i genitori temono la compagnia per i propri bambini, ma che riesce sempre ad essere il personaggio più attraente dell’infanzia». Pertanto, allude il messaggio del primo ministro di Tirana, […]

di Lorenza Mariani - 21 Dicembre 2024

Svolta ai vertici degli 007 italiani: Meloni nomina il generale Figliuolo vicedirettore dell’Aise

Svolta ai vertici degli 007 italiani: Meloni nomina il generale Figliuolo vicedirettore dell’Aise

Svolta ai vertici dell’intelligence italiana. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ha nominato il generale di Corpo d’Armata dell’Esercito italiano Francesco Paolo Figliuolo vice direttore dell’Agenzia informazioni e sicurezza esterna (Aise), l’organismo che per anni era conosciuto come Sismi e che si occupa delle minacce che provengono dall’esterno, e di fare controspionaggio fuori dal territorio […]

di Carlo Marini - 21 Dicembre 2024

germania viminale controlli

Germania, il Viminale rafforza i controlli sul Natale: “Nessun allarme specifico, è prevenzione”

Prima il Comitato di analisi strategica antiterrorismo, poi la riunione presieduta dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi con tutti i vertici delle forze di polizia. Il Viminale si muove dopo l’attentato di Magdeburgo, in Germania, con analisi e misure volte a rafforzare la sicurezza, specie per quanto riguarda i controlli agli eventi connessi al Natale e […]

di Eleonora Guerra - 21 Dicembre 2024

Salvini

Open Arms, Salvini: per 3 anni gli intellettualoni dem hanno detto solo sciocchezze. Ora separazione delle carriere

Il giorno dopo la sentenza di assoluzione con formula piena per Salvini sul caso Open Arms, per l’ex ministro dell’Interno arriva i momento della soddisfazione e del bilancio, del sollievo e del riconoscimento, giuridico e politico, di convinzioni e scelte. L’assoluzione nel processo «è il segno che ho fatto il mio dovere e mi ripaga […]

di Prisca Righetti - 21 Dicembre 2024

Urso: “Per l’automotive serve un piano Ue con risorse comuni. Sempre più Stati membri ci appoggiano”

Urso: “Per l’automotive serve un piano Ue con risorse comuni. Sempre più Stati membri ci appoggiano”

«Abbiamo chiesto all’Europa una revisione del contesto normativo e la rimozione della follia delle multe che sta costringendo le case automobilistiche a chiudere gli stabilimenti». Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha ribadito l’impegno italiano per mettere in sicurezza il settore automobilistico europeo, durante un’intervista al Corriere della Sera. Il […]

di Gabriele Caramelli - 21 Dicembre 2024

Gasparri Salvini

Open Arms, Gasparri tuona: Salvini non andava processato, vi dico perché. Ora Pd, 5S e toghe chiederanno scusa?

Gasparri nel sodalizzare con Salvini e nel tornare all’assoluzione piena di ieri al processo di Palermo sul caso Open Arms, tra congratulazioni e dichiarazioni, puntualizza sul pregresso che ha animato una vicenda che, a sua detta, non solo non sarebbe neppure dovuta arrivare in un’aula di tribunale. Ma che, proprio partendo dalla sua risoluzione finale, […]

di Redazione - 21 Dicembre 2024

Ong Salvini

Ong sotto choc per l’assoluzione di Salvini: “Vince la cattiveria”. Camps (Open Arms) annulla le ospitate tv

Deliri e silenzi. L’assoluzione di Matteo Salvini provoca uno iato grottesco. Emergency la spara grossa, mentre la ong spagnola Open Arms si trincera nel riserbo, meditando l’appello. Affidando a una nota le parole del fondatore, Oscar Camps, in aula; scioccato da un verdetto che sembra sdoganare la chiusura dei porti. Rossella Miccio di Emergency inizia la […]

di Augusta Cesari - 21 Dicembre 2024

Salvini Pd

La mestizia tra i banchi del Pd dopo l’assoluzione di Salvini (video). Donzelli pubblica le “facce” dei dem

Il giorno della mestizia. Il video che immortala la delusione – per usare un eufemismo- tra i banchi delle opposizioni è servito. Alla Camera applausi scroscianti e liberatori non appena è giunta la sentenza di assoluzione per il vicepremier Salvini sul caso Open Arms. Di contro, silenzio attonito dagli scranni della sinistra. Le immagini sono […]

di Alberto Consoli - 21 Dicembre 2024

FdI 12 anni Meloni

“Avanti sempre insieme”: l’orgoglio di Meloni per i 12 anni di FdI. Lungimiranza di un “progetto impossibile”

Orgoglio e determinazione. “Dodici anni fa nasceva Fratelli d’Italia, un progetto che molti consideravano impossibile. Un percorso lungo, a volte tortuoso, ma che con coraggio, dedizione e una visione chiara ci ha portato fino a qui. Oggi ricordiamo questo anniversario con l’orgoglio di chi sa che ogni passo è stato conquistato con il lavoro, la […]

di Angelica Orlandi - 21 Dicembre 2024

Donno banconote FdI

Ridicolo show del grillino Donno: getta banconote in Aula, FdI lo spiana: “Sono i soldi del superbonus…” (video)

Ennesima vergognosa sceneggiata del grillino Leonardo Donno durante le dichiarazioni di voto della Manovra alla Camera. Irla e strepiti, poi getta banconote in faccia al tavolo del governo in segno di disprezzo: “Con voi  – ha detto il pentastellato  – sono tornati i privilegi della politica e la casta. Milioni di italiani sono indignati, disgustati. […]

di Federica Argento - 21 Dicembre 2024

Manovra Camera

Manovra, via libera alla Camera. Il governo: “Cuore e rigore, Italia seria e responsabile”

La Camera ha approvato la terza legge di bilancio del governo Meloni. Nel voto finale sul provvedimento i sì sono stati 204, i voti contrari 110. “Molti parlano di dettagli… ma il cuore c’è e il bilancio pure. L’Italia torna a essere rispettata come seria e responsabile”. Così il ministro Giancarlo Giorgetti. Lunedì il passaggio […]

di Gabriele Alberti - 21 Dicembre 2024

Made in Italy? Si può fare. Stellantis annuncia la svolta con uno spot dedicato all’orgoglio italiano (video)

Made in Italy? Si può fare. Stellantis annuncia la svolta con uno spot dedicato all’orgoglio italiano (video)

“Da stasera sulle principali emittenti televisive italiane andrà in onda uno spot che evidenzia l’impegno di marchi del gruppo Stellantis, come Fiat, Alfa Romeo e Maserati, a produrre sul nostro territorio nazionale. Grosso risultato ottenuto dal Ministero del Made in Italy che ha spinto esattamente in questa direzione. Lo spot sarà imperniato sulla valorizzazione dell’italianità […]

di Giovanni Pasero - 20 Dicembre 2024

dimissioni enrico letta

Déjà vu alla Camera: sì alle dimissioni di Enrico Letta. La comicità involontaria di Della Vedova: “Non c’è 2 senza 3…”

In un clima di tributi, ringraziamenti, onori, la Camera dei deputati ha accettato le dimissioni di Enrico Letta. Con 204 sì, 63 contrari e 1 astenuto l’ex premier può finalmente andare incontro alla sua nuova vita da decano della IE School of Politics, Economics and Global Affairs di Madrid, per la quale a inizio ottobre […]

di Annamaria Gravino - 20 Dicembre 2024

Consiglio d’Europa

Ora ce l’hanno col ddl sicurezza, il Consiglio d’Europa di nuovo a gamba tesa contro l’Italia

Carneade, chi era costui? Da La Russa a Gasparri rispondono così, tra lo sdegnato e l’ironico, all’ “ordine” partito dal Consiglio d’Europa a firma di un commissario, Michael O’Flaherty, un Carneade appunto, sconosciuto ai più. Che ha indirizzato una lettera a Ignazio La Russa nella quale  intima ai senatori di fermare il ddl Sicurezza. Il […]

di Alberto Consoli - 20 Dicembre 2024

meloni schlein natale video

Tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein abbracci e sorrisi per Natale: così l’Ai fa fare pace agli avversari (video)

Sorridono, si stringono felici in un abbracciano, sono vestite con lo stesso maglione: Giorgia Meloni ed Elly Schlein appaiono in modalità migliori amiche un video emozionale di auguri per Natale, con tanto di colonna sonora di Frank Sinistra che canta Have yourself a little merry Christmas. L’effetto è assicurato, anche quello per la qualità delle […]

di Luciana Delli Colli - 20 Dicembre 2024

Macron

Macron nella bufera per alcune frasi contro gay, arabi e neri. L’Eliseo smentisce, Le Monde conferma

Ironie sul ministro omosessuale, termini razzisti per etichettare gli immigrati africani: l’altra faccia del presidente Emmanuel Macron è stata svelata dal quotidiano Le Monde, non certo un giornale di gossip. Frasi che hanno scatenato una ridda di reazioni indignate da parte del mondo politico, in particolare dai parlamentari di sinistra. Secondo Le Monde, il presidente […]

di Laura Ferrari - 20 Dicembre 2024

centro studi le 12 querce d’annunzio

“D’Annunzio custode del disordine”: il libro sul Vate politico all’aperitivo letterario del centro studi Le 12 Querce

Saluti di Natale nel segno del Vate per l’associazione “Le 12 Querce – Centro studi Tony e Andrea Augello”, che per l’ultimo aperitivo letterario prima delle festività ha presentato il libro di Claudio Siniscalchi D’Annunzio custode del disordine (Oaks editrice), con la prefazione di Marcello Veneziani. Sia l’autore sia Veneziani hanno preso parte all’incontro, moderato […]

di Viola Longo - 20 Dicembre 2024

La figuraccia di Cambiare Rotta: il megafonista a corto di idee perde la calma e le parole (video)

La figuraccia di Cambiare Rotta: il megafonista a corto di idee perde la calma e le parole (video)

Nuovo scivolone del collettivo di estrema sinistra Cambiare rotta vicino alla Camera: il megafonista perde le parole più di una volta al megafono e si dispera per la figuraccia. Il numero esiguo dei partecipanti alla manifestazione rende l’idea della pessima  organizzazione dell’evento, chiedono 10 miliardi alle università dopo gli imbrattamenti e non sanno neanche parlare […]

di Gabriele Caramelli - 20 Dicembre 2024

Stangata di Natale per De Luca: condannato a risarcire 609mila euro per le Covid card

Stangata di Natale per De Luca: condannato a risarcire 609mila euro per le Covid card

Il governatore della Campania Vincenzo De Luca è stato condannato dalla Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti della Campania a risarcire alla Regione Campania 609mila euro. La vicenda riguarda le smart card regionali ai tempi del Covid, ritenute “un inutile duplicato del green pass nazionale”. De Luca è stato condannato perché la sua condotta è […]

di Luigi Albano - 20 Dicembre 2024

Caivano polo universitario

Caivano rinasce, inaugurato il nuovo il polo universitario: il governo dà un altro dispiacere ai gufi

L’inaugurazione a Caivano del nuovo polo universitario è un altro tassello della rinascita dell’area che il governo ha sottratto al degrado e alla criminalità. Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha presentato la nuova struttura durante la cerimonia di apertura dell’anno accademico dei due nuovi corsi di laurea: Scienze Motorie dell’Università ‘Parthenope’ […]

di Angelica Orlandi - 20 Dicembre 2024

La saldatura tra estrema sinistra e pro Pal: ecco il dossier che smaschera il progetto eversivo

La saldatura tra estrema sinistra e pro Pal: ecco il dossier che smaschera il progetto eversivo

“Il Nuovo Partito Comunista Italiano (Npci) e i Comitati di appoggio alla resistenza comunista (Carc) puntano al rovesciamento del Governo democraticamente eletto e utilizzano la causa palestinese, attualissima a livello internazionale, per maggior pubblicità, mentre la galassia palestinese sfrutta reti e radicamento storico sul territorio dell’estrema sinistra per promuovere la propria causa”. E’ quanto si […]

di Gabriele Caramelli - 20 Dicembre 2024

D’Agostino spiega perché Dagospia è contro il governo: “Va contro i poteri forti e non scende a compromessi”

D’Agostino spiega perché Dagospia è contro il governo: “Va contro i poteri forti e non scende a compromessi”

Roberto D’Agostino, in una lunga intervista a The Post Internazionale, sferra l’ennesimo violento attacco contro il governo Meloni. Non è una novità che il giornalista fondatore del sito Dagospia sia ferocemente contro l’esecutivo di centrodestra, ma le motivazioni vanno lette con attenzione. Perché, al di là degli appellativi coloriti che D’Agostino riserva agli esponenti del […]

di Carlo Marini - 20 Dicembre 2024

Von der Leyen riceve Meloni: focus su migranti e automotive. “Avanti con il Piano Mattei”

Von der Leyen riceve Meloni: focus su migranti e automotive. “Avanti con il Piano Mattei”

Un colloquio di circa un’ora con Ursula von der Leyen a Bruxelles, prima di ripartire in direzione Finlandia per partecipare al vertice Nord-Sud. Malgrado la febbre alta la premier Giorgia Meloni è riuscita a rispettare tutti gli appuntamenti di un’agenda molto fitta. “Domani devo esserci”, aveva detto ai suoi in serata al termine della seconda […]

di Sara De Vico - 20 Dicembre 2024

Schlein ossessionata da Meloni ora dà lezioni di bon ton: “Vedo la premier più aggressiva…”

Schlein ossessionata da Meloni ora dà lezioni di bon ton: “Vedo la premier più aggressiva…”

Conferma i toni non proprio eleganti esibiti alla Camera all’indirizzo della premier (“scenda dal ring”) e rilancia, ossessionata dai successi di Giorgia Meloni e del governo. Elly Schlein, intervistata da Repubblica, insiste con la fotografia deformata del capo dell’esecutivo, che sarebbe troppo aggressiva e, anche se non lo dice, avrebbe assunto posture mussoliniane come hanno […]

di Alessandra Parisi - 20 Dicembre 2024