CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

spazio cultura

Al teatro Niccolini di Firenze

Spazio cultura: FdI tira le somme sui risultati raggiunti dal governo. “Così abbiamo interrotto l’egemonia rossa”

È iniziato oggi pomeriggio a Firenze, nel Teatro Niccolini, “Spazio cultura. Valorizzare il passato, immaginare il futuro”, la due giorni sulla cultura organizzata dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia alla Camera ed al Senato. Ad aprire i lavori i saluti istituzionali di Chiara La Porta, deputata Fdi e vicepresidente di Gioventù Nazionale, Vittorio Fantozzi, capogruppo […]

di Maurizio Ferrini - 9 Maggio 2025

Addio a Giuseppe Basini: grande fisico e politico di razza. Fu tra i fondatori di An. Il cordoglio di FdI

Libertà e patria

Addio a Giuseppe Basini: grande fisico e politico di razza. Fu tra i fondatori di An. Il cordoglio di FdI

È morto Giuseppe Basini, 78 anni, fisico di fama internazionale, tra i fondatori di Alleanza nazionale, senatore dal 1996 al 2001. Uomo di grande cultura di formazione liberale, fondatore della Destra liberale italiana, lascia la moglie Simonetta e due figli Giuseppe e Giovanni. Nato a Reggio Emilia il 10 febbraio 1947, collaborò a lungo con il […]

di Eugenio Battisti - 9 Maggio 2025

Macron

Ritratto al vetriolo

Macron come Narciso allo specchio: l’artigiano del caos francese e gli abbagli della sinistra italiana

“Temperamento egocentrico. Arrivato al potere senza una reale esperienza politica, a parte una breve parentesi come ministro dell’economia di Hollande, non ha alcuna idea delle priorità da affrontare”. Franz-Olivier Giesbert, nella sua trilogia sulla V° Repubblica, fornisce un ritratto al vetriolo sull’attuale inquilino dell’Eliseo; “Macron-scrive Giesbert- ama tanto guardarsi allo specchio e come Narciso trascorre […]

di Andrea Verde - 8 Maggio 2025

Conte Ferrari

Paragone spericolato

Conte credeva fosse una Ferrari, invece era un calesse. Giuseppi si fa ridere dietro: le uniche ruote che conosce sono quelle dei banchi a rotelle...

Ilarità per l'incauto e lunare accostamento tra l'Italia da lui guidata da premier e l'" utilitaria" di oggi, come lui definisce il governo Meloni. Al Senato la premier risponde per le rime ai grillini: Niente lezioni, il mondo di oggi è certamente migliore di quando c'eravate voi". La pagiona social di FdI si sganascia

di Alberto Consoli - 8 Maggio 2025

La Russa pacificazione

Da Ramelli a Fausto e Iaio

Anni di piombo, La Russa: "Rispettiamo chi muore per un'idea. Una pacificazione è ora possibile"

“Il dico che quando uno muore per motivi politici, per una idea, vittima del terrorismo o della violenza, ha diritto comunque al rispetto di tutti”. Parla di pacificazione. di rispette della momoria il presidente del Senato La Russa. Lo aveva fatto in sede di presentazione del libro di Giuseppe Culicchia- “Uccidere un fascista”, dedicato a […]

di Redazione - 8 Maggio 2025

Boccia Sangiuliano

Il caso dell'ex ministro

Il Senato nega le chat di Sangiuliano al tribunale dei ministri, Boccia sparisce da Instagram

L’aula del Senato ha confermato, approvandolo con 83 voti favorevoli e 52 contrari, il parere dato dalla Giunta per le immunità parlamentari sul caso dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano: non sarà quindi acquisita la corrispondenza dell’ex ministro (per lo più chat telefoniche), richiesta dal Collegio per i reati ministeriali presso il Tribunale di Roma. […]

di Carlo Marini - 7 Maggio 2025

classifica città insicure

Indagine Censis

Classifica delle città più pericolose d’Italia: che sorpresa, le prime 4 sono tutte a guida Pd

Le quattro città più insicure d’Italia sono tutte guidate da sindaci Pd: un primato poco invidiabile che conferma che con la sinistra al governo, l’insicurezza è certa. quanto emerge dal 1° Rapporto Univ – Censis “La sicurezza fuori casa” presentato oggi a Roma. Classifica delle città più pericolose: sul podio Roma, Milano, Torino, Napoli Tra […]

di Carlo Marini - 7 Maggio 2025

Meloni difesa

"Premier time" al Senato

Meloni: “Lo dico da patriota, la libertà ha un prezzo. Nel 2025 le spese per difesa raggiungeranno il 2% del Pil”. Avanti col modello Albania

Il premier ha risposto al fuoco di fila di  interrogazioni a risposta immediata dei partiti che si sono concentrate su tutti i temi caldi: dai dati economici ai dazi, dai rapporti con Trump al caro bollette, alle riforme, fino alle spese per la difesa. Sinistra zittita su tutto: "Le cose vanno meglio di quando governavate voi"

di Adriana De Conto - 7 Maggio 2025

E due, Federica Pellegrini conferma alle Iene: “Sono di destra. Ma perché sconvolge tanto?”

Campionessa a tutto tondo

E due, Federica Pellegrini conferma alle Iene: "Sono di destra. Ma perché sconvolge tanto?"

Non è la prima volta che confessa la sua fede politica. Ma ieri è stata ancora più esplicita. Federica Pellegrini, intervistata in esclusiva dalle Iene, si è confessata a tutto campo, con la franchezza che non le manca. Nella nuova puntata del programma condotto da Veronica Gentili e Max Angioni, la campionessa di nuoto, palmares […]

di Eugenio Battisti - 7 Maggio 2025

Referendum, Pd spaccato sul Jobs act. Il correntone riformista contro Elly: ci asteniamo. E Renzi se la ride

Compromesso dem

Referendum, Pd spaccato sul Jobs act. Il correntone riformista contro Elly: ci asteniamo. E Renzi se la ride

Referendum, Pd spaccato a metà come una mela. Se si esclude un briciolo di unità nella crociata contro l’astensione annunciata dal centrodestra, in casa del Nazareno è buio fitto. A rovinare il sonno a Elly Schlein il quesito referendario sul Jobs act che la segretaria ha sposato fin dall’inizio in obbedienza ai diktat di Maurizio […]

di Stefania Campitelli - 7 Maggio 2025

Non c’è pace per Ramelli: ancora feci sulla targa a Sesto San Giovanni. De Corato: “Serve un presidio di polizia h24”

Sinistra vandalica

Non c'è pace per Ramelli: ancora feci sulla targa a Sesto San Giovanni. De Corato: "Serve un presidio di polizia h24"

Non c’è pace per Sergio Ramelli. La sinistra continua con atti vandalici a infangare la memoria dello studente 19enne, militante del Fronte della Gioventù, ammazzato a colpi di chiave inglese il 29 aprile di 50 anni fa da un commando di Potere operaio.  “Ci risiamo! La scorsa notte, alcuni compagni/e, si sono nuovamente accaniti contro […]

di Elsa Corsini - 7 Maggio 2025

Merz

Buona la seconda dopo il flop

Germania, Merz parte male: bocciato al primo turno, supera lo choc al secondo scrutinio. Caccia ai “franchi tiratori”

Doveva essere una formalità invece è servita un'altra votazione per l'elezione a cancelliere. La bocciatura da parte del Bundestag è inedita nella storia tedesca dal Dopoguerra. Il gelo e la figuraccia della mattinata lasciano un segno sulla compattezza della sua coalizione Cdu-Spd. I complimenti dei leader. Meloni: "Italia e Germania possono fare la differenza"

di Adriana De Conto - 6 Maggio 2025

macron

La grandeur si sgonfia

L'Italia smaschera l'ultima goffa "macronata": sul rientro dei "cervelli in fuga" il governo ha già agito un mese fa

Macron ci prova, usa l'Europa per promuovere gli interessi della Francia: alla Sorbona organizza un summit per attirare ricercatori da tutto il mondo nelle università d’Oltralpe. Non solo scavalca il Consiglio europeo di ricerca, ma non si accorge che l'Italia è avanti da un pezzo. Bignami spiega: "Nessun attrito. Ma I'talia non ha alcuna esigenza di andare in scia di altre nazioni"

di Federica Argento - 6 Maggio 2025