CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’Intervento

Il mitico Lucio come l’Inno di Mameli. Dopo decenni di indifferenza, ora tutti lo celebrano

Lucio Battisti è come l’Inno di Mameli. A un certo punto, dopo averlo trascurato o addirittura ostracizzato, tutti lo rivendicano. I brandelli della sinistra, le ultime roccaforti della destra e in mezzo tutto un mondo depoliticizzato, nato e cresciuto impolitico, allergico alla politica alta e bassa. L’operazione è ferragostana (della serie: quelle polemiche che durano […]

di Annalisa - 11 Agosto 2014

Le ossessioni dei Putin. Il padre ha un assaggiatore contro gli avvelenamenti, la figlia fugge dall’Olanda dopo il giallo del boeing

Le ossessioni dei Putin. Il padre ha un assaggiatore contro gli avvelenamenti, la figlia fugge dall’Olanda dopo il giallo del boeing

Finita al centro di una accesa polemica su Twitter, criminalizzata in quanto “figlia di”, messa al bando da Pieter Broertjers, sindaco di Hilversum, una cittadina nei pressi di Amsterdam, che l’aveva bollata come cittadina da espellere, pare che alla fine Maria Putin, figlia di Vladimir, abbia dovuto lasciare la sua casa alla periferia della capitale olandese […]

di Anna Clemente - 25 Luglio 2014

Riforme, l’arrosto promesso da Renzi per ora è solo fumo

Riforme, l’arrosto promesso da Renzi per ora è solo fumo

È ormai chiaro a tutti che le riforme in stallo al Senato sono diventate per Renzi l’occasione con cui mostrare all’opinione pubblica la distanza siderale tra un premier (egli stesso) che incassa gli elogi di Marchionne, che inaugura la nuova autostrada Bre-Be-Mi, che sblocca più di un miliardo per le imprese del Sud, ed un […]

di Mario Landolfi - 23 Luglio 2014

Forza Italia scelga la via del dibattito e abbandoni la minaccia dei probiviri

Forza Italia scelga la via del dibattito e abbandoni la minaccia dei probiviri

Solo chi non ha seguito le recenti evoluzioni di Forza Italia può stupirsi della minaccia di Berlusconi di deferire al tuttora inesistente collegio dei probiviri chiunque in futuro dovesse azzardarsi a dissentire in quel partito. Non è una novità. La vittima più illustre della via disciplinare alla politica è senza dubbio Gianfranco Fini. Ma quella del fondatore e […]

di Mario Landolfi - 16 Luglio 2014

Renzi il frettoloso rischia di mandare in fumo le riforme

Renzi il frettoloso rischia di mandare in fumo le riforme

È ora che Renzi si convinca che la fronda parlamentare sulle riforme non è un affare privato della “dinastia Min”, come egli stesso ha ironicamente bollato la cordata trasversalmente ostile al cosiddetto Patto del Nazareno organizzata dal forzista Minzolini e dal democrat Mineo. In realtà, il fronte del “no” all’accordo Renzi-Berlusconi è molto più vasto. Ad alimentarlo c’è […]

di Mario Landolfi - 10 Luglio 2014

Clima ancora teso in Forza Italia, Fitto rinuncia alla “conquista” di Milano

Clima ancora teso in Forza Italia, Fitto rinuncia alla “conquista” di Milano

Raffaele Fitto toglie il disturbo, ma solo momentaneamente. La sua trasferta a Milano, già fissata per il prossimo 27 giugno, è stata annullata causa concomitante manifestazione organizzata dai forzisti del luogo decisissimi a sbarrare il passo al recordman di preferenze venuto dal Sud. “Non intendo, in questo difficile momento, dare occasione per rappresentare il nostro partito diviso e […]

di Lando Chiarini - 18 Giugno 2014

Il Pd sospeso tra leadership renziana e culto delle radici

Il Pd sospeso tra leadership renziana e culto delle radici

Il processo è appena all’inizio ma è già possibile scorgervi i prodromi di una metamorfosi assolutamente impensabile fino a pochi mesi fa. Di più, siamo in presenza di un tralignamento, di una vera e propria mutazione antropologica prodotta dall’introduzione del virus della leadership incondizionata nel più tradizionale dei partiti, il Pd. La via della “berlusconizzazione” degli […]

di Mario Landolfi - 11 Giugno 2014

Bersani diventa renziano, forse pensando al Colle

Bersani diventa renziano, forse pensando al Colle

Chi temeva di dover ricorrere a massicce dosi di insulina per non soccombere di fronte a commenti zuccherosi dispensati all’indirizzo di Matteo Renzi dalla vecchia nomenclatura post-Pci, può stare tranquillo. Almeno a leggere l’intervista resa da Pierluigi Bersani al Corriere della Sera non c’è traccia di inversioni ad “u” nel sentimento della Vecchia Guardia verso l’attuale […]

di Mario Landolfi - 28 Maggio 2014

I voti del centrodestra stanno al Sud. È ora di accorgersene

I voti del centrodestra stanno al Sud. È ora di accorgersene

Ora che la sconfitta del centrodestra si è consumata, evitiamo per favore, e per dirla con Guccini, di “dire cose vecchie con il vestito nuovo”. La premessa è d’obbligo visto che le prime reazioni forziste risultano già impastate col più vieto giustificazionismo: leader azzoppato, astensionismo, scissione del Ncd e chi più ne ha più ne […]

di Mario Landolfi - 27 Maggio 2014

L’agonia della Seconda Repubblica non risparmia la Procura di Milano

L’agonia della Seconda Repubblica non risparmia la Procura di Milano

Se c’è un luogo che più e meglio di ogni altro può simboleggiare il trapasso dalla Seconda Repubblica a una Terza verosimilmente ancor più confusa e potenzialmente robesperriana, è senza dubbio la Procura di Milano. Fu esattamente lì, tra quelle mura, che poco più di vent’anni fa, il ceto politico italiano – in forme alquanto […]

di Mario Landolfi - 21 Maggio 2014

Il centrodestra punti sul Sud prima che sia troppo tardi. Anche la Lega lo ha capito

Il centrodestra punti sul Sud prima che sia troppo tardi. Anche la Lega lo ha capito

Al di là di ogni pronostico sul vincitore di domenica prossima, è certo che le elezioni s’incaricheranno soprattutto di ribadire l’assetto tripolare del nostro sistema politico, già delineato dalle consultazioni dello scorso anno. Stando ai sondaggi, l’ordine dovrebbe essere il seguente: Pd, M5S, Forza Italia. Un anno fa, tuttavia, per effetto del sistema maggioritario, l’attenzione si concentrò […]

di Mario Landolfi - 20 Maggio 2014

Il treno di Renzi sulle riforme è già a un passo dal deragliamento

Il treno di Renzi sulle riforme è già a un passo dal deragliamento

Il supertreno per le riforme annunciato da Matteo Renzi appena giunto a Palazzo Chigi è già in procinto di deragliare. Il neo-premier aveva promesso la riforma elettorale entro le elezioni europee, ma non c’è traccia di alcuna attività parlamentare in tal senso, e si era impegnato ad approvare in prima lettura entro il 25 maggio […]

di Oreste Martino - 14 Maggio 2014

Grillo “prigioniero” del linguaggio della Rete non sarà un ospite comodo per l’immarcescibile Vespa

Grillo “prigioniero” del linguaggio della Rete non sarà un ospite comodo per l’immarcescibile Vespa

La presenza (lunedì prossimo) di Beppe Grillo nel salotto buono della politica, quello di Porta a Porta,  è – come avrebbero detto i latini – una notizia in re ipsa. Un po’ come l’ospitata del Cavaliere nell’arena della premiata coppia Santoro-Travaglio da cui alle ultime elezioni politiche partì la remontada berlusconiana. Il solo fatto che personalità tra loro inconciliabili si vedano […]

di Mario Landolfi - 13 Maggio 2014

“Pizzo” ai No Tav per non disturbare il convegno con Chiamparino. Proteste trasversali dal Pd a Fratelli d’Italia

“Pizzo” ai No Tav per non disturbare il convegno con Chiamparino. Proteste trasversali dal Pd a Fratelli d’Italia

Pagare i No Tav per evitare proteste. S’infiamma il dibattito politico per il caso dei gestori di un centro convegni in Valle di Susa che lunedì scorso aveva ospitato un incontro elettorale di Sergio Chiamparino, candidato del Pd alla presidenza della Regione Piemonte: hanno infatti ammesso di avere versato una parte del ricavato al fondo […]

di Giorgia Castelli - 9 Maggio 2014

Nel caso Aldovrandi vietato schierarsi. A perdere è solo lo Stato

Nel caso Aldovrandi vietato schierarsi. A perdere è solo lo Stato

Forse non sarà elegante ma di certo non è sbagliato sostenere che il caso di Federico Aldovrandi – il diciottenne ferrarese morto nel settembre di cinque anni fa a seguito di un violento pestaggio da parte alcuni agenti di polizia per questo definitivamente condannati – ben si presta a fungere da specchio di un’Italia sbrindellata […]

di Mario Landolfi - 30 Aprile 2014

Sul Cavaliere cala il sipario. Ma le luci della ribalta restano accese

Sul Cavaliere cala il sipario. Ma le luci della ribalta restano accese

Dunque, il D-Day è arrivato. Non c’è più un’Europa da liberare dalla morsa hitleriana ma solo uno statista poco protocollare da neutralizzare per via giudiziaria. Ora come allora la missione è compiuta. Tutto regolare per un Paese che ha conosciuto l’osceno ludibrio di Piazzale Loreto o la vile grandinata di monetine lanciate all’indirizzo di un […]

di Mario Landolfi - 9 Aprile 2014

Senza Berlusconi, Forza Italia è “nave senza nocchiero in gran tempesta”

Senza Berlusconi, Forza Italia è “nave senza nocchiero in gran tempesta”

Ci vorrebbe il genio di Shakespeare per illuminare e descrivere il dubbio amletico che angoscia e logora Berlusconi. Continuare o non ad essere il partner privilegiato delle riforme annunciate da Renzi anche dopo che un tribunale avrà deciso di relegarlo agli arresti domiciliari o di affidarlo in prova ai servizi sociali: ruota intorno a questo arroventato […]

di Mario Landolfi - 4 Aprile 2014

I “domiciliari” a Berlusconi farebbero saltare tutti gli accordi

I “domiciliari” a Berlusconi farebbero saltare tutti gli accordi

L’incontro tra il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi rientra in quel che si può definire “ragion di Stato”. Da più parti si è criticata la scelta del Colle di ricevere un politico condannato in via definitiva, decaduto da parlamentare e in procinto di scontare la pena con […]

di Oreste Martino - 3 Aprile 2014

La riforma del Senato è un “paccotto” che nasconde il voto anticipato

La riforma del Senato è un “paccotto” che nasconde il voto anticipato

Era fin troppo prevedibile che l’imminenza delle elezioni europee finisse per inquinare il tema delle riforme. Non stupisca, quindi, se le forze politiche sembrano appassionate più al festival delle recriminazioni e dello scaricabarile che ad entrare nel merito del pacchetto di modifiche costituzionali annunciato da Renzi. E dire che a scarseggiare non sarebbero certo gli […]

di Mario Landolfi - 2 Aprile 2014

L’insostenibile disoccupazione non può essere “coperta” da velleitarie riforme istituzionali

L’insostenibile disoccupazione non può essere “coperta” da velleitarie riforme istituzionali

Le convulsioni politiche degli ultimi mesi hanno messo in ombra un dramma che si stava dispiegando nell’indifferenza o distrazione della classe politica. Ieri è emerso con tutta la sua dirompente violenza a turbare i giochi dei riformatori della domenica, dilettanti che non tengono conto del contesto in cui si muovono come elefanti in una cristalleria. […]

di Gennaro Malgieri - 2 Aprile 2014

Se sulle riforme Renzi si gioca la faccia, l’Italia rischia di rimetterci il fondoschiena

Se sulle riforme Renzi si gioca la faccia, l’Italia rischia di rimetterci il fondoschiena

Sono troppo incombenti le elezioni europee per poter trarre segnali di concretezza politica dalle polemiche innescate dall’intervista del presidente Grasso sull’abolizione del Senato. Anzi, è persino scontato che la previsione del’appuntamento di fine maggio infiocchetti tutto nell’ammiccante confezione della propaganda. Vero è che sulla fine del bicameralismo,

di Mario Landolfi - 31 Marzo 2014

Hollande “sfiduciato”, la destra riconquista la Francia e Marine guarda all’Europa dopo la significativa affermazione

Hollande “sfiduciato”, la destra riconquista la Francia e Marine guarda all’Europa dopo la significativa affermazione

La riconquista di Parigi attutisce appena la sconfitta di François Hollande. Il secondo turno amministrativo ha messo il sigillo sulla sconfitta del Partito socialista e neppure la freschezza e l’entusiasmo del primo sindaco donna della Capitale, Anne Hidalgo, possono sminuirla. L’Hotel de Ville sarà ancora abitato, dopo Bertrand Delanoe, da una esponente della gauche moderata. […]

di Gennaro Malgieri - 31 Marzo 2014

Caro Renzi, abolendo le province stai uccidendo il “porco sbagliato”

Caro Renzi, abolendo le province stai uccidendo il “porco sbagliato”

Per dirla con Winston Churchill, Renzi sta uccidendo il porco sbagliato. Non sarà certo la soppressione delle province a rimettere in sesto i costi pubblici e a sfoltire la giungla decisionale che paralizza la vita e l’economia italiana. Avrebbe di certo mostrato più coraggio riformatore e più aderenza alle reali esigenze nazionali se il premier

di Mario Landolfi - 26 Marzo 2014

Nella vittoria del Fn c’è la risposta alla rassegnazione e alla delusione per Sarkò

Nella vittoria del Fn c’è la risposta alla rassegnazione e alla delusione per Sarkò

Marine Le Pen ha un grande merito: quello di aver fatto saltare le intoccabili certezze degli eurottimisti. Non solo. La sua irruente vittoria nelle amministrative francesi, peraltro del tutto prevedibile, ha fatto letteralmente saltare in aria il veteroschematismo Destra/Sinistra, imponendo un modello nazional-popolare che rompe vecchi luoghi comuni e mette in crisi la classe dirigente al potere con […]

di Silvano Moffa - 25 Marzo 2014

Riuscirà il centrodestra a ripensarsi e a ristrutturarsi, mentre Forza Italia si sta lacerando?

Riuscirà il centrodestra a ripensarsi e a ristrutturarsi, mentre Forza Italia si sta lacerando?

Che ne sarà di Forza Italia? Le ombre del crepuscolo si allungano su partito nell’incredulità di chi ingenuamente aveva scommesso sulla inestinguibilità del soggetto creato vent’anni fa da Silvio Berlusconi. Di questi tempi le forze politiche hanno vita breve e precaria. Un destino a cui poteva sottrarsi Forza Italia, anche nella versione “allargata” del Pdl, […]

di Gennaro Malgieri - 25 Marzo 2014