CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il punto

A Newport il nonsenso di una Nato ormai defunta

A Newport il nonsenso di una Nato ormai defunta

Capi di stato e di governo col naso all’insù ad ammirare le evoluzioni della pattuglia acrobatica britannica. La riunione della Nato a Newport, in Galles, si è conclusa con una foto piena di sorrisi. E non poteva essere altrimenti. Ma la sua inutilità, e pure la sua impotenza, non è mai stata così evidente. In […]

di Mario Aldo Stilton - 6 Settembre 2014

Piazza di Spagna pedonale, ma c’è poco da festeggiare: il salotto della Capitale è insicuro e fuori controllo

Piazza di Spagna pedonale, ma c’è poco da festeggiare: il salotto della Capitale è insicuro e fuori controllo

Da stamattina alle otto piazza di Spagna è totalmente pedonale. Non potranno arrivarci più nemmeno autobus e taxi e gli unici mezzi a motore ammessi saranno quelli di soccorso. Ignazio Marino, qualche giorno fa, presentando la novità aveva detto che «sarà un momento da ricordare nella storia della nostra città». L’obiettivo è farne un’oasi per […]

di Valeria Gelsi - 4 Agosto 2014

Il Bronzo di Riace in perizoma è l’emblema di un patrimonio artistico abbandonato a se stesso

Il Bronzo di Riace in perizoma è l’emblema di un patrimonio artistico abbandonato a se stesso

Parla dei rischi di uno spostamento, della necessità di tutelarli, della differenza di tra «una fabbrica di bulloni» e un museo, «che non nasce per fare cassa». All’indomani dell’inchiesta del Corriere della Sera, che ha preso i Bronzi di Riace ad esempio della scarsa valorizzazione del patrimonio artistico italiano, la soprintendente ai beni archeologici della […]

di Annamaria - 2 Agosto 2014

Boeing 777, ma come può essere seria e credibile una indagine che parte già col colpevole designato?

Boeing 777, ma come può essere seria e credibile una indagine che parte già col colpevole designato?

L’indagine sia seria. L’indagine sia trasparente. Ma se già è stato individuato il colpevole, se i servizi americani, nell’immediatezza della tragedia, hanno già diramato il loro convincimento ai media con precise accuse ai filorussi e con l’assoluzione di Kiev, c’è da chiedersi il perché questa pantomima. E quanto ancora durerà. Anche e soprattutto per rispetto […]

di Mario Aldo Stilton - 19 Luglio 2014

Immigrati: nel Pd un elettore su due li manderebbe a casa. Il sondaggio che inquieta Renzi

Immigrati: nel Pd un elettore su due li manderebbe a casa. Il sondaggio che inquieta Renzi

Il 70 per cento degli italiani considera la presenza degli immigrati nel nostro Paese un costo insopportabile. Tra accoglienza, integrazione e assistenza pubblica spendiamo qualcosa come 9 milioni al mese, poco più di cento milioni l’anno. Una cifra ritenuta dai più esorbitante. E poco conta se, stando al Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione stilato dalla Fondazione […]

di Silvano Moffa - 14 Luglio 2014

Non facciamoci prendere dal panico. A destra urge un po’ di sano conflitto

Non facciamoci prendere dal panico. A destra urge un po’ di sano conflitto

È sempre meglio che l’acqua sia mossa. Che scorra. Che quella stagnante è vecchia, putrida. Che quando è impetuosa e travolgente produce energia. Ecco, appunto. È di energia che c’è bisogno nel centrodestra. Energia che è movimento, confronto. Energia che si nutre di conflitti. Contrapposizioni. Divergenze. Diverse visioni, che magari ci fossero. E fossero ancora più […]

di Mario Aldo Stilton - 3 Giugno 2014

Il Papa ai Vescovi italiani: «Sostenete la famiglia, inclusi i divorziati»

Il Papa ai Vescovi italiani: «Sostenete la famiglia, inclusi i divorziati»

Un accorato invito ai vescovi italiani a «difendere la bellezza della famiglia nella società», sia a sostegno della vita «del concepito e dell’anziano», sia sostenendo i genitori, non trascurando di chinarsi esitando «su chi è ferito negli affetti e vede compromesso il suo progetto di vita». È uno dei passaggi di Papa Francesco nell’ampio discorso […]

di Redazione - 19 Maggio 2014

Il complotto svelato da Geithner ha solo una caratura letteraria. Così dice il governo…

Il complotto svelato da Geithner ha solo una caratura letteraria. Così dice il governo…

Una caratura più letteraria che storica. Quindi niente iniziative. Non sapendo che pesci pigliare e cercando di non far innervosire l’ottuagenario inquilino del Colle, il buon Renzi, spedisce alla Camera il sottosegretario Scalfarotto che con quel suo solito sorrisetto compiaciuto spiega come sulla vicenda Geithner «non appare opportuno a questa Presidenza del Consiglio, in questo […]

di Roberto Mariotti - 16 Maggio 2014

Il Def è solo una manovra elettorale spacciata per un’impresa di Robin Hood

Il Def è solo una manovra elettorale spacciata per un’impresa di Robin Hood

Il primo Def dell’éra Renzi approvato ieri dal consiglio dei ministri è sostanzialmente una manovra elettorale in vista delle europee. I numeri purtroppo rappresentano un paese che stenta ad intercettare la ripresa economica, zavorrato dalla disoccupazione  e con alle porte il fantasma della deflazione, che è il vero problema del prossimo futuro. Il premier si […]

di Oreste Martino - 9 Aprile 2014

L’ultima partita di Berlusconi. Ma Napolitano non può fare nulla per cambiare il corso delle cose. Un problema per Renzi

L’ultima partita di Berlusconi. Ma Napolitano non può fare nulla per cambiare il corso delle cose. Un problema per Renzi

Chi garantirà per Forza Italia sulle riforme istituzionali e sulla legge elettorale se Berlusconi non dovesse più avere la necessaria agibilità politica per tenere insieme un partito oggettivamente alla sbando, dilaniato da guerre interne, incerto e confuso sulla leadership e privo di una linea unitaria e riconoscibile? Paradossalmente il problema è più di Renzi che della stessa […]

di Gennaro Malgieri - 3 Aprile 2014

Pensionati da rottamare: l’esibizione di forza del governo contro i più deboli

Non è neppure ipotizzabile che Matteo Renzi, nel suo colloquio con Angela Merkel, si ricordi oggi dei pensionati che ha colpevolmente trascurato. Non è soltanto una dimenticanza politica, per così dire, ma morale. Rivela l’insensibilità di chi dovrebbe provvedere alla salvaguardia della fascia più debole della nostra società ed invece, almeno a giudicare dal provvedimenti […]

di Gennaro Malgieri - 17 Marzo 2014

Il Pd è un giocattolo rotto che Renzi non è riuscito ad aggiustare

Il Partito democratico è un giocattolo rotto. E nessuno sembra in grado di aggiustarlo. Non c’è prova decisiva in cui non esibisca la sua intrinseca fragilità. La “cura” Renzi non è bastata, evidentemente. Continua a soffrire della sindrome da “identità irrisolta”, roba che nei manuali di politica è venuta in evidenza con la fine dei […]

di Gennaro Malgieri - 12 Marzo 2014