CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il commento archivio 2014

Il Cav parla, le toghe s’infuriano, la sinistra sogna di vederlo a San Vittore. È sempre lo stesso film

Il Cav parla, le toghe s’infuriano, la sinistra sogna di vederlo a San Vittore. È sempre lo stesso film

Riecco la stessa storia, raccontata con le stesse parole, interpretata dagli stessi protagonisti. Da una parte i puri, sua santità la toga. Dall’altra il demonio vestito da Cavaliere, da rispedire nelle fiamme per espiare i peccati senza però sapere nemmeno in quale girone dell’inferno dantesco. I passaggi sono identici: Berlusconi parla, dicendo quel che ha […]

di Francesco Signoretta - 20 Giugno 2014

Tra toghe e sinistra in carcere non ci va più nessuno. Rassegnatevi, così vuole il “vostro” Renzi

Tra toghe e sinistra in carcere non ci va più nessuno. Rassegnatevi, così vuole il “vostro” Renzi

Prima lo “svuotacarceri”, con i condannati rimessi in libertà. Poi la depenalizzazione della droga, con migliaia di piccoli spacciatori che escono dalle patrie galere. Nel mezzo, la cancellazione del reato di clandestinità, con l’arrivo di una massa incalcolabile di immigrati non sottoposti ad alcun controllo. E da cornice, alcune decisioni delle toghe che fanno quantomeno […]

di Francesco Signoretta - 14 Giugno 2014

Ridicolo: esaltano Renzi perché faceva bene l’arbitro di calcio. Un po’ di serietà, per favore

Ridicolo: esaltano Renzi perché faceva bene l’arbitro di calcio. Un po’ di serietà, per favore

Pratico, intelligente, preparato. Si parla di Renzi e tutti dicono «tanto di cappello». È bravo, bello, buono, magico, miracoloso. Sa fare tutto. Quando Renzi partecipava ai quiz… Quando Renzi aveva la fidanzatina… Quando Renzi era arbitro… Ora persino di questo si parla, delle grandi virtù del Matteo con il fischietto in bocca. La sceneggiata continua, […]

di Antonio La Caria - 31 Maggio 2014

Sono venuti a mancare (elettoralmente) Monti e Di Pietro. I rispettivi partiti ne danno il triste annuncio

Sono venuti a mancare (elettoralmente) Monti e Di Pietro. I rispettivi partiti ne danno il triste annuncio

Non sono stati classificati nella categoria “Altri”, come di solito si fa con i partiti piccoli o estemporanei, solo in memoria del tempo che fu, dalla stagione del «tutti dentro» a quella dell’Uomo della Provvidenza. Sono passati quasi inosservati nei commenti del dopo-voto, tutti a parlare di Grillo asfaltato, di Renzi recordman di voti (e […]

di Francesco Signoretta - 26 Maggio 2014

Il destino di Genovese, quando la gogna è imposta dal partito…

Il destino di Genovese, quando la gogna è imposta dal partito…

Silvio Berlusconi vs Giorgio Napolitano. Matteo Renzi vs Beppe Grillo. Claudio Scajola vs Chiara Rizzo Matacena. Edmondo Bruti Liberati vs Alfredo Robledo. Destra e sinistra. Sopra e sotto. Andata e ritorno. Tutti contro tutti. Venghino, sjori venghino. Ultimi dieci giorni di campagna elettorale. Ultimi fuochi prima della batteria finale. Al gran ballo della repubblica non […]

di Mario Aldo Stilton - 15 Maggio 2014

Nel 2014 c’è chi ancora inneggia a Piazzale Loreto e ai corpi straziati di Mussolini e Claretta

Nel 2014 c’è chi ancora inneggia a Piazzale Loreto e ai corpi straziati di Mussolini e Claretta

Una ferita che non si rimargina, nonostante siano passati decenni. Una ferita che brucia e si pone ancora una volta come un ostacolo a qualsiasi processo di pacificazione nazionale. Quelle immagini di Piazzale Loreto, crude, violente, «inaccettabili» – come tutti, anche a sinistra, le hanno apostrofate – andrebbero ricordare come uno dei più grandi errori […]

di Francesco Signoretta - 24 Aprile 2014

“Zio Michele” meglio di Berlusconi? Gli italiani non sono stupidi, la sinistra berrà una bevanda amara

“Zio Michele” meglio di Berlusconi? Gli italiani non sono stupidi, la sinistra berrà una bevanda amara

Un’illusione, nient’altro che un’illusione. Il centrosinistra ha costruito lo scenario curando i dettagli, anche i più piccoli, sempre con una scusa pronta, un alibi credibile e a portata di mano, «non si poteva fare diversamente». Prima ha cancellato il “nemico” dal Parlamento con un voto che sapeva di rancore, poi ha rimesso improvvisamente Berlusconi in […]

di Francesco Signoretta - 10 Aprile 2014

La rivoluzione del Def: l’indicatore di benessere. Ma dove sta il lavoro?

La rivoluzione del Def: l’indicatore di benessere. Ma dove sta il lavoro?

Sul Def al momento circolano indiscrezioni sapientemente “mescolate” a dati certi. Si conoscono le stime del Def definite dallo stesso presidente del Consiglio “rigorose”, tanto da provocare il plauso dell’Ue e dell’Fmi. I quali ci osservano con misurata attenzione. D’altronde le elezioni europee si stanno avvicinando e il rischio di una gigantesca ondata “antipolitica” fa  […]

di Giovanni Centrella - 10 Aprile 2014

Dario Fo riappare sulla scena e offende Berlusconi. Ma è lui il vero “mistero buffo” d’Italia

Dario Fo riappare sulla scena e offende Berlusconi. Ma è lui il vero “mistero buffo” d’Italia

Rieccolo, con tutto il suo bagaglio artistico, un’offesa dietro l’altra, qualche pizzico di cattiveria qua e là, la supponenza che lo contraddistingue da tempo, la certezza che – qualunque cosa dica – c’è sempre la sinistra e la stampa amica a proteggerlo. Il vero Mistero Buffo è perché Dario Fo sia idolatrato, santificato, considerato un […]

di Francesco Signoretta - 9 Aprile 2014

Dagli “immigrati Mao-Mao” alle gaffe in  tv: nessuno ne parla, altrimenti il Pd si arrabbia

Dagli “immigrati Mao-Mao” alle gaffe in tv: nessuno ne parla, altrimenti il Pd si arrabbia

Qualcuno si chieda che cosa sarebbe successo se Brunetta fosse stato l’ospite d’onore ad “Amici”, tra ragazzine urlanti, palloncini blu e bianchi, sottofondo musicale a applausi. E che cosa avrebbero scritto i quotidiani di sinistra se la Gelmini fosse andata a “C’è posta per te” per incontrare l’anziana tata, facendo incuriosire il pubblico di Canale […]

di Francesco Signoretta - 7 Aprile 2014

Altro che svolta epocale, il Paese è “surgelato”: la smettano di giocare con i bisogni della gente

Altro che svolta epocale, il Paese è “surgelato”: la smettano di giocare con i bisogni della gente

Dopo i dati sulle pensioni e sulla disoccupazione che il premier ha definito “sconvolgenti”, difficile credere che qualcuno possa stupirsene, quelli sui consumi. Un’altra “non notizia” emersa dai dati Confcommercio e Istat è che la crisi li ha gelati, dal 2007 sono andati persi oltre 80 miliardi di euro. Per tornare ai livelli precedenti serviranno 33 anni nel solo mercato […]

di Giovanni Centrella - 3 Aprile 2014

Gli strani silenzi di “Repubblica” sulla vicenda Sorgenia e sul ruolo di De Benedetti

Gli strani silenzi di “Repubblica” sulla vicenda Sorgenia e sul ruolo di De Benedetti

Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Quando si tratta di dare notizie che non fanno dormire sonni tranquilli alla famiglia De Benedetti, Repubblica sorvola. Neanche un rigo sulla vicenda Sorgenia. In compenso, un trafiletto nella pagina economica per annunciare che si è chiuso con successo il collocamento del prestito obbligazionario dell’Espresso da 100 milioni […]

di Silvano Moffa - 3 Aprile 2014

Abusi sessuali sui minori: giudici troppo “buoni” con i colpevoli, lo dimostrano i dati

Abusi sessuali sui minori: giudici troppo “buoni” con i colpevoli, lo dimostrano i dati

Che fine fanno i pedofili, i molestatori, chi colpisce i minori? Non quella che meritano perché la giustizia italiana ha corridoi imprevedibili e scorciatoie improvvise. Così da una parte ci inventiamo i sacrosanti telefoni azzurri e dall’altra consentiamo che le piccole vittime continuino a vivere,  in molti casi, a stretto contatto con i propri carnefici. […]

di Francesco Signoretta - 31 Marzo 2014

Cristicchi ricorda l’eroe “scomodo” della strage di Pola provocata dai comunisti di Tito

Cristicchi ricorda l’eroe “scomodo” della strage di Pola provocata dai comunisti di Tito

Un’immagine ingiallita dal tempo. E una scritta: «Il dott. Geppino Micheletti in una rara foto presta i primi soccorsi in strada, dopo lo scoppio sulla spiaggia di Vergarola (18 agosto 1946). Salverà tantissime vite. Un eroe sconosciuto». Simone Cristicchi rilegge un’altra terribile pagina di storia, di quelle che è difficile trovare sui libri di scuola perché […]

di Francesco Signoretta - 29 Marzo 2014

Ritrova il camper in un campo rom, ma le autorità lo danno ai nomadi «perché senza casa»: è l’Italia “sinistra”

Ritrova il camper in un campo rom, ma le autorità lo danno ai nomadi «perché senza casa»: è l’Italia “sinistra”

«Cose dell’altro mondo», Lo sconforto di Giorgio Capitanelli, dipendente comunale e allenatore di calcio a Porto Recanati, la dice lunga sulle conseguenze del tam-tam buonista della sinistra sui nomadi. «Così la gente perde fiducia nelle istituzioni», ha detto in un’intervista al Corriere Adriatico. La sua vicenda sta facendo il giro del web: a Capitanelli è […]

di Francesco Signoretta - 24 Marzo 2014