CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 3 archivio 2015

Hollande crolla, vince Sarkozy. Marine Le Pen sfiora il 25 per cento

Hollande crolla, vince Sarkozy. Marine Le Pen sfiora il 25 per cento

La Francia svolta a destra. I 43 milioni di francesi chiamati alle urne per il primo turno delle elezioni dipartimentali, le ex cantonali (l’equivalente delle provinciali italiane), hanno decretato la fine della stagione di Hollande malgrado il tentativo di recupero tentato sull’onda della strage di Charlie Hebdo e la vittoria dell’Ump a guida Nicolas Sarkozy, […]

di Gloria Sabatini - 23 Marzo 2015

Non trova più l’ex moglie thailandese e devasta due centri massaggi

Non trova più l’ex moglie thailandese e devasta due centri massaggi

Alla ricerca dell’ex moglie, una thailandese di 33 anni che lavora in un centro massaggi di Milano. Ricerca tutt’ora infruttifera. E forse proprio per questo un uomo è entrato in due di questi centri e li ha danneggiati entrambi, aggredendo e rapinando del cellulare un’amica della donna per farsi dire dove trovarla. È per questo che le […]

di Redazione - 21 Marzo 2015

Da vespa Shakira a verme Obama: così la scienza chiama gli animali

Da vespa Shakira a verme Obama: così la scienza chiama gli animali

Scorrendo il lungo elenco si trovano i nomi Barack Obama, Freddy Mercury, Beyoncè, Angelina Jolie, Shakira. Ma anche quelli di sportivi e scrittori. Il nesso tra tutti questi personaggi? A loro si sono ispirati scienziati e biologi per assegnare il nome ad una nuova specie di animali. Uno dei più gettonati è il presidente Usa: […]

di Redazione - 21 Marzo 2015

isis libia

Dall’Isis ai due governi: ecco la mappa di chi si contende la Libia

Uno Stato politicamente spaccato in due e attraversato da milizie armate e jihadisti, che con l’Isis vogliono estendere la propria area di influenza da est a ovest. È la Libia dei due governi e delle molte tensioni, anche per l’Occidente. Di seguito, una mappatura dei protagonisti in campo e del modo in cui sono radicati nel […]

di Redazione - 21 Marzo 2015

Basterà una pillola a renderci più simpatici: parola della ricerca Usa

Basterà una pillola a renderci più simpatici: parola della ricerca Usa

Una pillola ci salverà? Chissà: di sicuro potrà renderci più simpatici e compassionevoli. Uno studio americano sviluppato dai ricercatori della University of California di Berkeley e di quella di San Francisco, hanno pubblicato sulla rivista Current Biology gli esiti di un test su un farmaco in grado di produrre artificialmente «sentimenti di bontà». La pillola della compassione Bello e buono? Magari: nell’era […]

di Bianca Conte - 21 Marzo 2015

funerali priebke

Funerali Priebke, il sindaco di Albano solidale con gli antifascisti a processo

Il Comune di Albano Laziale potrebbe costituirsi parte civile a sostegno degli antifascisti rinviati a giudizio per gli scontri al funerale di Eric Priebke. Ad annunciarlo è stato il sindaco della cittadina, Nicola Marini, ricordando che lui stesso prese parte alle manifestazioni di protesta, che poi portarono alla sospensione delle esequie che si sarebbero dovute […]

di Anna Clemente - 21 Marzo 2015

Terrorismo islamico, a Roma fermato un tunisino: procurato allarme

Terrorismo islamico, a Roma fermato un tunisino: procurato allarme

Terrorismo islamico, il clima è sempre più incandescente. E in queste ore di allerta e di allarme, un sessantenne di nazionalità tunisina è stato fermato dalla Digos di Roma: l’accusa è di calunnia aggravata e procurato allarme. Terrorismo islamico, allerta e falsi allarmi «Ci sono terroristi che vogliono compiere attentati in Italia e Francia»: questo l’incipit delle numerose telefonate ad […]

di Martino Della Costa - 21 Marzo 2015

Il Papa a Piazza del Plebiscito: «A Maronna v’accumpagne»

Il Papa a Piazza del Plebiscito: «A Maronna v’accumpagne»

Il Papa a Napoli: da Pompei, a Scampia, fino a Piazza Plebiscito a Napoli, una folla entusiasta gremisce le strade in attesa che arrivi il Pontefice. E Bergoglio, tra strette di mano, benedizioni corali, abbracci ai più piccoli e selfie con i fedeli, non delude le aspettative. «Padre Santo lei toccherà con mano la nostra […]

di Priscilla Del Ninno - 21 Marzo 2015

Ultimatum di Fitto a Berlusconi: «Aspettiamo qualche giorno e poi…»

Ultimatum di Fitto a Berlusconi: «Aspettiamo qualche giorno e poi…»

«Attendiamo qualche giorno per capire se noi saremo esclusi dalle liste di Forza Italia e poi faremo le nostre valutazioni». È l’ultimatum di Fitto che parla a margine di una convention dei ricostruttori dove avverte Berlusconi: «Se dovesse essere confermata la nostra esclusione faremo valutazioni in tutte le direzioni», dice definendo «un gioco suicida e […]

di Gabriele Alberti - 21 Marzo 2015

Tesoro di Hitler, restituito il primo capolavoro “rubato” all’erede

Tesoro di Hitler, restituito il primo capolavoro “rubato” all’erede

Sarà presto restituito all’erede del legittimo proprietario il primo capolavoro della collezione Gurlitt, nota alla stampa come il tesoro di Hitler, di cui è stata riconosciuta la provenienza illecita. Il ministro della Cultura tedesco, Monika Gruetters, ha firmato l’accordo di restituzione, ha reso noto una portavoce confermando indiscrezioni dello Spiegel. Il quadro, Due cavalieri in […]

di Guglielmo Federici - 21 Marzo 2015

Vignette satiriche su Maometto: premiato il giornale che le pubblicò

Vignette satiriche su Maometto: premiato il giornale che le pubblicò

Ci sono voluti dieci anni, ma alla fine anche per le vignette satiriche su Maometto pubblicate dal giornale danese  Jylland Posten è arrivato un riconoscimento pubblico. Varrebbe da dire quasi postumo, dopo l’eccidio di Charlie Hebdo che sicuramente ha impresso un marchio indelebile, di sangue, nella tutela del diritto della libertà di espressione. Prima ancora, come noto, […]

di Giulia Melodia - 21 Marzo 2015

I quotidiani del 21 marzo visti da destra: i dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 21 marzo visti da destra: i dieci articoli da non perdere

Tiene banco sui quotidiani di oggi, sabato, 21 marzo, il caso Lupi, le sue dimissioni da ministro delle infrastrutture, il doppiopesismo nelle dimissioni e la posizione “pilatesca” del premier Renzi, segnalati da vari quotidiani di diversa latitudine politica. Ripercussioni nell’Ncd e altri imbarazzi nel Pd a proposito delle tangenti sulle grandi opere, completano i resoconti […]

di Redazione - 21 Marzo 2015

Terrorismo islamico, dopo la strage di Tunisi nel mirino c’è l’Italia

Terrorismo islamico, dopo la strage di Tunisi nel mirino c’è l’Italia

Dal Viminale è massima allerta terrorismo islamico: mentre a Tunisi è caccia aperta ai complici degli autori del massacro al Museo del Bardo – le manette sono scattate ai polsi di una decina di persone – nel nostro Paese aumenta l’attenzione sul rischio attentati. Il Viminale lancia l’allarme: la mattanza di Tunisi potrebbe scatenare gesti emulativi in Italia. Terrorismo islamico, l’allarme del Viminale […]

di Ginevra Sorrentino - 21 Marzo 2015

Gossip e smentite: processo alle Iene con Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo

Gossip e smentite: processo alle Iene con Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo

Una sfilata di personaggi del mondo dello spettacolo, dalle Iene a Gigi D’Alessio, Anna Tatangelo, Elenoire Casalegno. «Penso che la trasmissione di Mediaset, e quindi di Fininvest e Mondadori, mi abbia voluto colpire perché davamo fastidio, perché la nostra rivista sottraeva quote di mercato agli altri». Lo ha affermato in aula il direttore del settimanale […]

di Giorgio Sigona - 21 Marzo 2015

Hanno ucciso i propri figli: le madri “curate” con il lavoro e la busta paga

Hanno ucciso i propri figli: le madri “curate” con il lavoro e la busta paga

Un sistema di “recupero” destinato a dividere l’opinione pubblica e la politica. Le sei madri figlicide ospitate nell’Ospedale psichiatrico giudiziario di Castiglione delle Stiviere, così come le altre pazienti nella struttura, ogni mattina si alzano intorno alle 8. Poi, ognuna inizia la propria “giornata lavorativa”: chi nelle cucine per preparare i pasti, chi nelle squadre […]

di Liliana Giobbi - 21 Marzo 2015

Eutanasia, l’annuncio shock dei radicali: aiuteremo noi i malati a morire

Eutanasia, l’annuncio shock dei radicali: aiuteremo noi i malati a morire

Continua a dividere l’eutanasia. L’ultima sortita dell’associazione Luca Coscioni è un annuncio shock: contro la stasi del Parlamento, che non ha ancora approvato una legge sul fine vita, è il momento della mobilitazione, che arriverà anche alla disobbedienza civile. Protagonisti sono Marco Cappato, la vedova di Piergiorgio Welby Mina e Gustavo Fraticelli. «Ci prendiamo la […]

di Franco Bianchini - 21 Marzo 2015

La Cassazione: Fabrizio Corona incline a delinquere, niente sconti di pena

La Cassazione: Fabrizio Corona incline a delinquere, niente sconti di pena

I crimini che ha commesso non sono frutto di un piano scaturito da un unico impulso criminale, ma nascono dalla sua «inclinazione a delinquere» assurta a «stile di vita» e alimentata da «impulsi contingenti» e «non prevedibili in anticipo», legati alla sua brama di «afferrare l’occasione di guadagno». Per questo Fabrizio Corona – autore di foto-ricatti a […]

di Redazione - 20 Marzo 2015

Tangenti, il Pg chiede il non luogo a procedere per Fitto: reati prescritti

Tangenti, il Pg chiede il non luogo a procedere per Fitto: reati prescritti

Non luogo a procedere per prescrizione dei reati. E’ questa la posizione del sostituto procuratore generale presso la Corte di Appello di Bari, Donato Ceglie, che ha chiesto, appunto, il non luogo a procedere nei confronti dell’ex-ministro Raffaele Fitto per prescrizione di reati contestati nel processo di secondo grado “Fiorito”. In primo grado, nel febbraio […]

di Redazione - 20 Marzo 2015

In Italia il 4 per cento dei casi di tubercolosi ha colpito i bambini

In Italia il 4 per cento dei casi di tubercolosi ha colpito i bambini

Nel 2013 si sono ammalate di tubercolosi 9 milioni di persone e 3 milioni non hanno ricevuto le cure necessarie. A ricordarlo è l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in occasione della Giornata mondiale della tubercolosi che si celebra il 24 marzo, il cui messaggio è “Raggiungere, trattare e curare tutti”. Un appello rivolto a istituzioni, associazioni […]

di Livia De Santis - 20 Marzo 2015

Orrore a Kabul: donna linciata per oltraggio al Corano. Era malata di mente

Orrore a Kabul: donna linciata per oltraggio al Corano. Era malata di mente

L’uccisione di una donna afghana di 27 anni con problemi mentali per aver oltraggiato copie del Corano in una moschea di Kabul, e l’incendio del suo cadavere da parte di una folla inferocita, sono stati condannati da parte della società civile che ha anche condannato l’inerzia della polizia che ha assistito al linciaggio senza intervenire. […]

di Redazione - 20 Marzo 2015

La Rai omaggia Mennea: una leggenda chiamata “freccia del sud”.

La Rai omaggia Mennea: una leggenda chiamata “freccia del sud”.

Omaggio della Rai a Pietro Mennea. La fiction Pietro Mennea. La freccia del sud andrà in onda in prima serata su Raiuno, domenica 29 e lunedì 30 marzo. La miniserie è stata girata fra Barletta, Bisceglie e Bari. Si tratta di una coproduzione Rai Fiction e Casanova Multimedia; prodotto da Luca Barbareschi per Casanova Multimedia. Scritta da Ricky […]

di Fortunata Cerri - 20 Marzo 2015

Obama telefona a Netanyahu. Israele verso la soluzione dei “due Stati”

Obama telefona a Netanyahu. Israele verso la soluzione dei “due Stati”

Israele e Palestina, verso la soluzione dei due Stati? Benyamin Netanyahu non lo esclude più. Dopo la chiara  e inaspettata vittoria elettorale di martedì scorso, il leader del Likud precisa la sua visione sul futuro del tormentato processo di pace israelo-palestinese. Netanyahu: voglio due Stati «Non è vero che voglio una soluzione con uno Stato. Io voglio […]

di Romana Fabiani - 20 Marzo 2015

L’Oms sapeva dell’Ebola. Ma non lo disse subito per “ragioni economiche”

L’Oms sapeva dell’Ebola. Ma non lo disse subito per “ragioni economiche”

Ai primi di giugno dello scorso anno l’epidemia di Ebola registrata in Guinea fu la più grave mai verificatasi in termini di vittime. I lavoratori stranieri furono evacuati. I più importanti luminari impegnati sul fronte delle epidemie avvertirono che il virus avrebbe potuto presto espandersi in tutta l’Africa occidentale. Ma l’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) non […]

di Giorgio Sigona - 20 Marzo 2015

Lupi: mi dimetto per amore della politica. Mio figlio assunto perché bravo

Lupi: mi dimetto per amore della politica. Mio figlio assunto perché bravo

«Sono qui per rivendicare il primato della politica», sono le prime parole pronunciate da Maurizio Lupi nell’informativa in Parlamento sulle dimissioni, annunciate giovedì sera dai microfoni di Porta a porta. L’ormai ex ministro per le Infrastrutture e Lavori pubblici sottolinea di non essere stato neppure sfiorato  nell’inchiesta che lunedì ha portato agli arresti il superdirigente del ministero, Ettore […]

di Gloria Sabatini - 20 Marzo 2015

Farmacista suicida: è morta anche la mamma che era stata avvelenata

Farmacista suicida: è morta anche la mamma che era stata avvelenata

È morta nella notte per arresto cardiaco all’ospedale Sant’Orsola di Bologna l’anziana madre di Vera Guidetti, la farmacista suicida di 63 anni che l’11 marzo è stata trovata morta nel suo appartamento in via Zucchini, a Bologna. Alla 95enne, malata di diabete, la figlia aveva somministrato massicce dosi di insulina, le stesse che ha iniettato anche a […]

di Fulvio Carro - 20 Marzo 2015

Ncd nell’angolo, Quagliariello a Renzi: vogliamo un altro ministro di peso

Ncd nell’angolo, Quagliariello a Renzi: vogliamo un altro ministro di peso

“Il Nuovo Centrodestra non accetterà penalizzazioni rispetto a quanto abbiamo perduto”. Parola del senatore Gaetano Quagliariello, coordinatore di Ncd, che intervistato da Qn sottolinea: “Credo che sia esigenza del presidente del Consiglio mantenere l’equilibrio esistente, così come c’è la nostra esigenza che questo governo non diventi un monocolore”. Quagliariello: “No a un monocolore Pd” L’ex […]

di Adele Sirocchi - 20 Marzo 2015

I quotidiani del 20 marzo visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 20 marzo visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani di oggi, 20 marzo, danno grande spazio alla rivendicazione da parte dell’Isis dell’attentato a Tunisi e alle dimissioni del ministro Lupi. Nelle prima pagine richiami anche per l’eclissi odierna, per il braccio di ferro tra la Grecia e la Germania, per le regionali alle porte, con la sfida di Fitto a Forza Italia […]

di Renato Berio - 20 Marzo 2015

India, deraglia un treno nel Nord. Quindici morti e almeno 150 feriti

India, deraglia un treno nel Nord. Quindici morti e almeno 150 feriti

È  di almeno 15 morti e 150 feriti il bilancio del deragliamento di un treno nello Stato settentrionale indiano di Uttar Pradesh. Lo scrive il quotidiano Hindustan Times. Nella sua pagina online il giornale ricorda che il convoglio coinvolto nell’incidente in località  Rae Bareli è  il Janata Express, in viaggio fra le città di Dehradun e […]

di Redazione - 20 Marzo 2015

Marco Quarta, accusato di omicidio, arrestato dai carabinieri di Rovigo

Marco Quarta, accusato di omicidio, arrestato dai carabinieri di Rovigo

E’ stato arrestato a Rovigo Marco Quarta, l’uomo ricercato dai carabinieri per l’omicidio dell’ex moglie, avvenuto nella località del Trentino la sera dello scorso 12 marzo. Quarta è stato arrestato dai militi di Rovigo all’esterno del centro commerciale ‘La Fattoria’, mentre stava salendo sulla sua Dacia, la macchina con cui si era dato alla fuga […]

di Redazione - 19 Marzo 2015

Cassazione conferma 10 anni a maestro per abusi su 9 minori

Cassazione conferma 10 anni a maestro per abusi su 9 minori

La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato dai legali di Aristide Mazza, ormai ex insegnante di scuola elementare, oggi sessantacinquenne, accusato di violenza sessuale nei confronti di 9 suoi alunni tra gli 8 e i 13 anni, confermando la condanna a 10 anni. L’insegnante era stato arrestato il 17 aprile 2012 nella scuola […]

di Redazione - 19 Marzo 2015

Lupi getta la spugna: «Domani mi dimetto. Il mio gesto rafforzerà il governo”

Lupi getta la spugna: «Domani mi dimetto. Il mio gesto rafforzerà il governo”

Lupi getta la spugna “Domani al termine dell’informativa” alla Camera, “rassegnerò le dimissioni”.  Il ministro lo ha detto durante la registrazione di Porta a Porta.”Credo che forse un mio gesto  ha aggiunto Lupi – che non vuol dire ritirarmi alla politica, perché non c’è bisogno di una poltrona per fare politica – questa mia decisione rafforzerà l’azione […]

di Mariano Folgori - 19 Marzo 2015