CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 3 archivio 2015

migranti ue renzi

Renzi vuole approfittare della crisi greca per tagliare le tasse: ecco come

Si può trasformare un problema in una opportunità? Nella testa di Matteo Renzi la domanda ronza ormai da tempo. La questione è la seguente: se alla fine, nonostante tutto, la crisi greca si risolverà, l’Italia dovrà sfruttare al massimo i margini di flessibilità sui conti. Il premier ha davanti a sé due scadenze cruciali: la […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Berlusconi ora apre alle larghe intese. “Ma solo in caso di emergenza”

Berlusconi ora apre alle larghe intese. “Ma solo in caso di emergenza”

«Io una mano d’aiuto a Renzi la do, ma solo se la situazione precipita, non certo per fare le riforme che vuole lui». Silvio Berlusconi dal ritiro di Arcore osserva quanto accade in queste ore tra Bruxelles ed Atene con un’interessata apprensione. Non prevede «nulla di buono» per l’Italia a trazione renziana, teme le ricadute […]

di Redazione - 13 Luglio 2015

Made in Italy, le leccornie di lusso sbarcano all’Expo

Made in Italy, le leccornie di lusso sbarcano all’Expo

Made in Italy del lusso arriva all’Expo di Milano, nello spazio di Coldiretti. Fino alla fine della prossima settimana i visitatori dell’Esposizione potranno scoprire, nel “Salone del Lusso” prodotti del made in Italy  come l’essenza di bergamotto per profumi Doc, lo spumante con polvere d’oro, il caviale di lumaca o l’olio extravergine Brisighella Dop, ma anche […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Grecia, intesa più lontana. Il tedesco Schaeuble: «Non ci fidiamo di Tsipras»

Grecia, intesa più lontana. Il tedesco Schaeuble: «Non ci fidiamo di Tsipras»

Accordo Grecia-Ue, indietro tutta. Dopo l’iniziale ottimismo sulla possibilità di pervenire ad un’intesa tra Atene e Bruxelles che aveva contagiato positivamente anche le Borse europee, arriva puntuale la doccia gelata che rischia di spegnere sul nascere ogni fiammella di speranza. Infatti, dopo una prima valutazione delle proposte di riforma greche da parte della cosiddetta Troika  – Commissione […]

di Niccolo Silvestri - 11 Luglio 2015

Dalle stelle agli abissi, Parmitano vivrà due settimane sott’acqua

Dalle stelle agli abissi, Parmitano vivrà due settimane sott’acqua

Dagli spazi siderali agli abissi marini. Non conosce le mezze misure, Luca Parmitano, l’astronauta dell’Agenzia spaziale europea (Esa) convertitosi alle profondità oceaniche tanto da affrontare – da “acquanauta” una missione nell’Atlantico. Sarà lui, infatti, a guidare la missione di addestramento sottomarino nell’ambito del programma Neemo, promosso da molti anni dalla Nasa per l’addestramento degli astronauti. A […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Vendola annuncia un nuovo partito: demagogia e vecchi merletti

Vendola annuncia un nuovo partito: demagogia e vecchi merletti

Vendola superstar: dopo essersi catapultato ad Atene in onore del referendum greco. Dopo aver capitanato la rivolta dei suoi in Aula contro il ddl “Buona scuola”. Dopo aver protagonizzato – negli ultimi giorni soprattutto – su media di ogni tipo, adesso il padre nobile di Sel annuncia e presenta il nuovo soggetto politico di sinistra […]

di Priscilla Del Ninno - 11 Luglio 2015

Donna magrebina non sa cucinare né pulire: e giù botte da marito e suocera

Donna magrebina non sa cucinare né pulire: e giù botte da marito e suocera

Una giovane magrebina c’è venuta fino a Cuneo per essere schiavizzata e maltrattata da marito e suocera: nell’era della globalizzazione succede che tribali usanze d’altri tempi e di altri luoghi possano venire trapiantate e rinverdite anche da noi… Così, si scopre che nella nordica Cuneo, una non proprio felice famigliola magrebina custodiva nel segreto delle mura […]

di Ginevra Sorrentino - 11 Luglio 2015

Guru alla sbarra per stupro: i testimoni contro di lui muoiono come mosche

Guru alla sbarra per stupro: i testimoni contro di lui muoiono come mosche

Un guru è nel mirino (della giustizia) e i testimoni chiave che al processo dovrebbero inchiodarlo alle sue responsabilità, muoiono come mosche: uno dopo l’altro. Succede in India, terra di grandi contraddizioni, sopsesa tra progresso tecnologico a livello di primato mondiale e tradizioni arcaiche più vive che mai, specie nelle sue zone più rurali, socialmente […]

di Giulia Melodia - 11 Luglio 2015

napoli arsenale artificieri

Arsenale della mala a Napoli: trovate bombe e divise da carabiniere

Un vero e proprio arsenale della malavita è stato scoperto dalla polizia a Napoli, nel quartiere di San Pietro a Patierno. Le armi e gli esplosivi, ma anche droga e indumenti adatti al travestimento, come divise da postini o da carabinieri, sono stati trovati nel corso di un’operazione di controllo del territorio. Per l’arsenale intervengono […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Sbarchi, a Palermo nave con 717 migranti e 12 salme

Sbarchi, a Palermo nave con 717 migranti e 12 salme

Ancora sbarchi e morti nel Canale di Siclia. È approdata nel molo Pontone del porto di Palermo il Pattugliatore d’altura della Guardia Costiera Dattilo, con 717 migranti salvati nel corso di varie operazioni nel Canale di Sicilia. A bordo anche dodici salme, le vittime del naufragio avvenuto giovedì pomeriggio davanti alle coste libiche. A recuperare […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Merkel e Lagarde, sfida tra le “lady di ferro” sul debito greco

Merkel e Lagarde, sfida tra le “lady di ferro” sul debito greco

A un passo dall’accordo che dovrebbe evitare il disastro in Grecia, a minare gli equilibri è il conflitto fra le due “dame”: la direttrice del Fmi Christine Lagarde, che chiede un taglio del debito, e la cancelliera tedesca Angela Merkel, contraria. E dietro un duello, che si è inasprito proprio in questi giorni, stando allo […]

di Gabriele Alberti - 11 Luglio 2015

egitto bomba il cairo

Egitto, avvertimento all’Italia: attentato al consolato al Cairo. Un morto

Italia nel mirino in Egitto: il consolato italiano al Cairo è stato colpito da un attentato esplosivo. Il primo bilancio parla di un morto e due feriti. A riferirlo sono state fonti della sicurezza egiziana, precisando che «nessun italiano è rimasto coinvolto». Tra le vittime vi sarebbero invece due poliziotti egiziani. Al momento dell’esplosione il consolato era chiuso. Non […]

di Viola Longo - 11 Luglio 2015

George Osborne: ritratto del nuovo conservatorismo post Cameron

George Osborne: ritratto del nuovo conservatorismo post Cameron

Prima con la valigetta rossa che racchiudeva la manovra di bilancio per colmare il deficit, poi con il casco giallo da operaio per promuovere la costruzione di 500.000 nuove case nella capitale affamata di alloggi. E’ il momento del 44enne George Osborne, il Cancelliere dello Scacchiere, onnipresente sui giornali inglesi. Ed è l’inizio di una […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 11 luglio 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 11 luglio 2015

L’intesa che si sta avvicinando tra la Grecia e l’Europa sul piano di Tripras, le ripercussioni all’interno dell’ala più dura di Syriza dominano le prime pagine dei quotidiani che possiamo leggere oggi 11 luglio 2015. Anche le ripercussioni positive delle Borse sono oggetto di analisi e di molti retroscena firmati dagli editorialisti. Il Fatto Quotidiano […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Pd primo partito. Poi la Lega. Ecco la classifica dei contributi volontari

Pd primo partito. Poi la Lega. Ecco la classifica dei contributi volontari

“Come si evince dai dati diffusi dal Dipartimento delle Finanze del Tesoro – scrive “Il Mattino” – riguardanti le ultime dichiarazioni dei redditi, alle formazioni politiche è andata la miseria di 325mila euro da 16.518 contribuenti. Una cifra irrisoria considerato che il totale è di 41 milioni di dichiaranti. Certo, il dato è quantomeno scontato […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

La Casa del Fascio di Como di Giuseppe Terragni negli anni del fascismo

Giordano Bruno Guerri: “Il fascismo fu un movimento modernizzatore”

Intervistato da Giancarlo Perna su “Il Giornale”, Giordano Bruno Guerri spiega che «La questione fascista è ormai superata. Ma quando iniziai nel 1972 con la biografia di Bottai c’era un problema storiografico aperto. Senza essere suo allievo, ho affiancato Renzo De Felice. Quando lui parlò del consenso al regime, io dimostrai con Bottai che c’era […]

di Redazione - 11 Luglio 2015

Parma candidata a città della gastronomia

Parma sarà candidata come città Unesco per la gastronomia

La Commissione nazionale italiana per l’Unesco ha candidato Parma “Città creativa per la gastronomia” nella Lista Unesco delle città creative: finora 69 città di 32 Paesi diversi, 8 per la gastronomia. Parma sarebbe la prima italiana ”per la gastronomia”. Si apre ora il negoziato internazionale. L’esito della valutazione sarà noto l’11 dicembre 2015. Il network Unesco […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

Radici cristiane, quando Giscard rifiutò la lettera di Giovanni Paolo II

Radici cristiane, quando Giscard rifiutò la lettera di Giovanni Paolo II

Giovanni Paolo II scrisse una lettera da consegnare per tramite di un politico italiano all’allora presidente della Convenzione europea Valery Giscard d’Estaing per perorare direttamente con lui la causa dell’inserimento delle radici giudaico-cristiane dell’Europa nella Costituzione europea cui la Convenzione stava lavorando. Ma incontrando questo “intermediario”, Giscard D’Estaing rifiutò la consegna della missiva rispondendo che […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

A Nottingham chiude la penultima grande miniera della Gran Bretagna

A Nottingham chiude la penultima grande miniera della Gran Bretagna

Chiude i battenti la miniera di Thoresby, in Inghilterra, penultimo impianto carbonifero dell’intera Gran Bretagna. Si tratta della fine di un’epopea industriale di grandi ricchezze economiche e di lavoro durissimo nelle viscere della terra, per il Regno Unito e in particolare per la contea di Nottingham, un tempo grande bacino minerario europeo, dove si cominciò […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

La disperazione dell’eroe mancato che voleva aiutare il bimbo nella metro

La disperazione dell’eroe mancato che voleva aiutare il bimbo nella metro

Se tutto fosse andato bene sarebbe stato celebrato come un eroe. Forse gli avrebbero appuntato una medaglia sul petto. E forse, chissà, l’Atac lo avrebbe anche promosso. Magari sarebbe stato ricevuto in Campidoglio da Marino in pompa magna. Invece ora è sotto choc, ricoverato in ospedale. Indagato dalla Procura di Roma per la morte di quel […]

di Paolo Lami - 10 Luglio 2015

India, violenze contro i cristiani: profanata una chiesa e danneggiato l’altare

India, violenze contro i cristiani: profanata una chiesa e danneggiato l’altare

Escalation di persecuzioni e violenze in India contro i cristiani. E anche profanazione di chiese e distruzione di oggetti sacri. Una chiesa del West Bengala, nell’India nord-orientale, è stata profanata da un gruppo di vandali che hanno danneggiato l’altare. Lo riporta The Hindustan Times. L’incidente è avvenuto a Taherpur, nel distretto di Nadia, dove lo scorso […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

Sondaggio: la metà degli europei dice basta al trattato di Schengen

Sondaggio: la metà degli europei dice basta al trattato di Schengen

Preoccupati dall’immigrazione, gli europei vogliono in maggioranza dire basta alle garanzie di libera circolazione nello spazio Schengen. Questo il senso di un sondaggio Ifop per il quotidiano francese Le Figaro. I più favorevoli alla soppressione degli accordi di Schengen e al ripristino dei controlli alle frontiere, una delle richieste dell’estrema destra di Marine Le Pen, […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

Vertice al Viminale sul terrorismo islamico. “Alto livello di attenzione”

Vertice al Viminale sul terrorismo islamico. “Alto livello di attenzione”

Continua a destare allarme la minaccia terroristica legata al fondamentalismo islamico e all’Isis. Dopo il ritrovamento di documenti dell’Isis sui possibili attacchi al nostro Paese e , in particolare, al Vaticano, è tornato a riunirsi il Comitato Nazionale dell’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Presieduto dal ministro dell’Interno, Angelino Alfano, il Comitato “ha fatto il punto […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

45 anni dopo si farà il remake del capolavoro di Fellini “La Dolce vita”

45 anni dopo si farà il remake del capolavoro di Fellini “La Dolce vita”

Anche un mostro sacro come Federico Fellini e un il suo film capolavoro La dolce vita saranno piegati alla legge hollywoodiana del remake: la casa di produzione italo-americana Ambi Group ha infatti comprato i diritti dagli eredi del regista. I fondatori di Ambi Group, Andrea Iervolino e Monika Bacardi, scrive Hollywood Reporter, hanno in mente […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

Flop dei contributi “2 per mille” ai partiti: solo 325mila euro raccolti

Il finanziamento ai partiti tramite il 2 per mille incassa pochissimo: 325mila euro nel 2014 da 16.518 contribuenti, su un totale di 41 mln di dichiaranti, come risulta dai dati del Dipartimento delle Finanze del Tesoro. In testa per “donazioni fiscali” il Pd che riceve dai contribuenti 199mila euro; seconda la Lega ma molto distaccata […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

Insegnare filosofia ai bambini delle elementari aiuta il rendimento

Insegnare filosofia ai bambini delle elementari aiuta il rendimento

A cosa serve la filosofia? Se qualcuno se lo domanda ancora, una risposta arriva dalla Gran Bretagna dove un esperimento ha portato questa materia di studio – liquidata dai “pragmatici” a oltranza come la più astratta e magari la più fumosa delle materie –addirittura fra i bambini di 9 e 10 anni delle elementari. Dimostrando, […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

Voleva 92 milioni da Berlusconi, De Benedetti racimola solo 246 mila euro

Voleva 92 milioni da Berlusconi, De Benedetti racimola solo 246 mila euro

Voleva 92 milioni di euro da Silvio Berlusconi. Booom! E invece Carlo De Benedetti si dovrà accontentare di appena 246.000 euro. Spiccioli per l’imprenditore-icona della sinistra che, forte «del giudizio di Cassazione del settembre 2013 che, confermando quanto in precedenza già deciso sia dal Tribunale sia dalla Corte di appello di Milano, ha accertato il diritto di Cir […]

di Paolo Lami - 10 Luglio 2015

Grecia, i duri di Syriza contestano Tsipras: Atene al collasso

Grecia, i duri di Syriza contestano Tsipras: Atene al collasso

Il primo ministro greco Alexis Tsipras ha lanciato un appello ai deputati del suo partito Syriza esortandoli ad appoggiare un accordo con i creditori del Paese per ottenere un terzo piano di salvataggio in cambio di riforme e ribadendo che il partito al governo “non ha alcun mandato per una Grexit”. “Ci troviamo di fronte […]

di Mauro Achille - 10 Luglio 2015

Amaro battesimo per Emiliano: contestato e colpito da un calcio

Amaro battesimo per Emiliano: contestato e colpito da un calcio

Pessimo esordio da governatore per Michele Emiliano alle prese con la prima seduta della Giunta regionale a Taranto. Arrivato davanti alla Provincia in perfetto orario, il presidente della Regione Puglia, di provata fede democratica, è stato duramente contestato da disoccupati e operai. Accanto a qualche sostenitore arrivato per applaudirlo c’era anche chi lo ha attaccato […]

di Redazione - 10 Luglio 2015

Jobs Act, boom dei contratti “a tempo”: aumenta la disoccupazione

Jobs Act, boom dei contratti “a tempo”: aumenta la disoccupazione

Il calo dell’euro rispetto al dollaro e la ripresa dell’export, dopo un periodo di stallo, fanno segnare un  leggero miglioramento della produzione industriale del nostro Paese. A maggio la produzione industriale aumenta dello 0,9% rispetto ad aprile e del 3% rispetto allo stesso mese 2014 (dato corretto per gli effetti di calendario). Lo rileva l’Istat. Sono […]

di Alberto Fraglia - 10 Luglio 2015

bimbo

Neonati abbandonati, il 37% delle madri è fuori di testa

Neonati abbandonati, una ferita aperta. E che sanguina: a dirlo sono i risultati di un’indagine presentata a Roma, effettuata dalla Società Italiana di Neonatologia (Sin) in collaborazione con il progetto “Ninna ho”. E allora, indigenza, paura, disagio: sono tanti, e molto diversi tra di loro, i motivi che inducono una madre ad abbandonare il proprio piccolo, ma niente può giustificare […]

di Martino Della Costa - 9 Luglio 2015

Marine Le Pen punta su Salvini: «È un leader in sintonia con gli italiani»

Marine Le Pen punta su Salvini: «È un leader in sintonia con gli italiani»

Marine Le Pen punta su Matteo Salvini come futuro leader del centrodestra. Lo dice in un’intervista rilasciata a Il Tempo. «Quando l’ho incontrato all’inizio i sondaggi davano risultati molto bassi. Però sapevo che era destinato a esplodere grazie alla sua capacità di comprendere i problemi veri degli italiani». Nell’intervista realizzata da Antonio Rapisarda la leader del […]

di Valter - 9 Luglio 2015

mastercard

«Gonfia i costi»: così MasterCard finisce sotto inchiesta Ue

Costi delle operazioni con carta di credito troppo alti, tanto da far sorgere il sospetto che siano «gonfiati artificiosamente». L’accusa si abbatte su MasterCard, nei confronti della quale la Commissione europea ha aperto un’indagine per «sospetta violazione delle regole che tutelano la libera concorrenza». A renderlo noto sono state le stesse istituzioni di Bruxelles. «Danni a […]

di Redazione - 9 Luglio 2015

Altro che isolamento: Putin raduna a Ufa, Brics e unione euroasiatica

Altro che isolamento: Putin raduna a Ufa, Brics e unione euroasiatica

Certo è che Vladimir Putin ha fatto le cose in grande. Altro che isolamento e marginalità. Il capo del Cremlino tesse la sua tela e prosegue per la sua strada. Sicuro di poter giocare un ruolo di primo piano sullo scacchiere internazionale. Ecco spiegato il vertice di Ufa. Quello che si sta aprendo in queste […]

di Redazione - 9 Luglio 2015