CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 3

Caccia ai cristiani in Iraq: devastate chiese e cimiteri vicino Mosul

Caccia ai cristiani in Iraq: devastate chiese e cimiteri vicino Mosul

In Iraq, i miliziani dell’Isis hanno profanato e devastato alcune chiese nelle cittadine a sudest di Mosul. A Bartella, tra le principali città cristiane nell’area, nella chiesa di Mart Shimony i jihadisti hanno divelto le croci, sfondato le cassette dove erano conservati i soldi delle elemosine. Le immagini, pubblicate da Rudaw, mostrano inoltre le ridotte difensive […]

di Carlo Marini - 25 Ottobre 2016

Lega, un congresso epocale per cancellare la parola “Nord”

Lega, un congresso epocale per cancellare la parola “Nord”

Lega non Nord. Matteo Salvini si prepara a cambiare la faccia del movimento da lui guidato. A completare la transizione che ha avviato sin dal giorno della sua elezione, nel 2013. E cioè trasformare la Lega da partito sindacalista del territorio, nordista nonché padano, in movimento autenticamente nazionale. Il passaggio non è semplice ne indolore, […]

di Redazione - 25 Ottobre 2016

Clandestini arrivano in Italia

Clandestini, nel 2016 è record. L’Italia non può reggere questa invasione

«Da soli non ce la possiamo fare. Non bastano neppure le caserme. La macchina dell’accoglienza è al collasso. Gli sbarchi hanno superato ogni record, anche quello del 2014. I minori senza genitori sono già 20mila. Ogni prefetto dovrà fare di più». Al Viminale non nascondono l’allarme, si legge su “La Repubblica“. I minori senza genitori […]

di Redazione - 25 Ottobre 2016

Elezioni in Friuli: bene i candidati del centrodestra, la Lega secondo partito

Elezioni in Friuli: bene i candidati del centrodestra, la Lega secondo partito

Vanno al ballottaggio del 6 novembre prossimo i due Comuni più grossi del Friuli Venezia Giulia dei quattro chiamati al rinnovo autunnale delle proprie amministrazioni locali. Sia Monfalcone (Gorizia) che Codroipo (Udine) non hanno visto candidati sindaco superare il 50% delle preferenze per essere eletti al primo turno. Nella città dei cantieri, però, la sindaca […]

di Redazione - 24 Ottobre 2016

Siria, gli Usa pronti al Piano B: altre armi ai terroristi islamici anti-Assad

Siria, gli Usa pronti al Piano B: altre armi ai terroristi islamici anti-Assad

L’amministrazione Obama è divisa sulla necessità di passare al “piano B” sul fronte dell’aiuto ai terroristi anti-Assad in Siria, gruppi terroristici islamici che hanno dato via alla lotta armata contro il legittimo governo di Assad. Lo riporta il Washington Post, che sottolinea comne il presidente Barack Obama sia sempre più convinto di lasciare la “patata bollente” […]

di Antonio Pannullo - 24 Ottobre 2016

Calais, già partiti 11 pullman. Il 2016 anno record per gli sbarchi in Italia

Calais, già partiti 11 pullman. Il 2016 anno record per gli sbarchi in Italia

A Calais è in corso lo sgombero della ‘Giungla’ dei migranti: già partiti 17 pullman con a bordo 711 migranti. “Tutto si sta svolgendo normalmente, in modo organizzato e metodico”,  ha detto il prefetto del Nord-Pas-de-Calais, Fabienne Buccio.  Anche il ministro degli Interni Bernard Cazeneuve ha confermato che le operazioni di sgombero non stanno creando problemi. Tuttavia […]

di Redazione - 24 Ottobre 2016

Calcio, è “babyboom” in serie A: da Gigio Donnarumma a Paredes

Calcio, è “babyboom” in serie A: da Gigio Donnarumma a Paredes

Berlusconi sogna un Milan tutto italiano, ma intanto Montella guida sul podio del campionato la squadra più giovane, con un impianto forte ma già esperto e proiettato al futuro. Un po’ per calcolo, un po’ per convinzione anche altre squadre investono sui giovani e raccolgono frutti: dal Sassuolo al Toro, dalla Lazio al Bologna altri […]

di Giovanni Trotta - 24 Ottobre 2016

Carminati replica all’Espresso: ho corrotto i giudici? Dimostratelo

Carminati replica all’Espresso: ho corrotto i giudici? Dimostratelo

«Vorrei che venisse fatto un processo sui processi che si riferiscono a me, celebrati prima di questo giudizio». Massimo Carminati, imputato al processo Mafia Capitale, rompe il silenzio. E, per la prima volta, parla al processo cosiddetto Mafia Capitale. Lo fa con una dichiarazione spontanea prendendo spunto dal fantasioso servizio de L’Espresso dal titolo “Ricatto alla Repubblica” dedicato al furto, nell’estate […]

di Paolo Lami - 24 Ottobre 2016

Anm, Renzi inizia a calare le braghe davanti ai bau bau dei magistrati

Anm, Renzi inizia a calare le braghe davanti ai bau bau dei magistrati

Matteo Renzi si cala le braghe di fronte ai magistrati che minacciano scioperi. Il premier, bravissimo a fare il duro con i (deboli) cittadini, davanti alla categoria delle toghe cambia registro. Assertivo, accondiscendente, remissivo, accoglie con i guanti bianchi, insieme al ministro della Giustizia Andrea Orlando, la truppetta di magistrati capitanati dal presidente dell’Anm, Piercamillo Davigo, […]

di Paolo Lami - 24 Ottobre 2016

Referendum, Renzi incassa il Sì di Del Vecchio ma i No sono al 54%

Referendum, Renzi incassa il Sì di Del Vecchio ma i No sono al 54%

“Io voterò SI perché penso che è meglio fare poco che per 30-40 anni non fare niente”. Così il fondatore di Luxottica Leonardo Del Vecchio annuncia il suo voto sul referendum Costituzionale. Un punto a favore di Matteo Renzi ma sul referendum non votano solo gli industriali e un sondaggio di Mannheimer fotografa impietoso la […]

di Redazione - 24 Ottobre 2016

Brevi note su un cantante differente: dieci anni fa l’addio a Bruno Lauzi

Brevi note su un cantante differente: dieci anni fa l’addio a Bruno Lauzi

Dieci anni fa ci lasciava Bruno Lauzi, cantautore, poeta, scrittore, giornalista, insomma artista, che ha segnato profondamente la storia della musica italiana (e non solo italiana). Personaggio atipico, controcorrente, davvero “differente” dai suoi colleghi cantautori che erano corsi in soccorso della sinistra imperante, contro i quali scrisse anche una canzone, Io canterò politico, come fece […]

di Antonio Pannullo - 24 Ottobre 2016

I veri ribelli oggi si ispirano al pensiero conservatore: un libro spiega perché

I veri ribelli oggi si ispirano al pensiero conservatore: un libro spiega perché

Pubblichiamo di seguito il primo capitolo del libro di Francesco Giubilei, Storia del pensiero conservatore. Dalla rivoluzione francese ai nostri giorni (Giubilei Regnani), in cui si vuole dare una sistemazione organica a un pensiero ricco di sfaccettature che interagisce con la politica, la società e l’economia. Francesco Giubilei, giovane editore e animatore della libreria e […]

di Redazione - 24 Ottobre 2016

fabrizio corona avvocato

Corona ora nomina l’avvocato di Berlusconi. E spera di tornare libero

Fabrizio Corona riserva colpi di scena anche dal carcere. L’ex “re dei paparazzi” cambia legale e si fa assistere da uno degli avvocati di Silvio Berlusconi nel procedimento Ruby ter, nonché storico difensore di David Mills: Federico Cecconi. Corona verso l’udienza del Tribunale del riesame L’avvocato Cecconi affiancherà Ivano Chiesa nella difesa dell’ex fotografo dei vip, prendendo il […]

di Redazione - 24 Ottobre 2016

Belsito, ex tesoriere della Lega. «Io e il Trota siamo innocenti…»

Belsito, ex tesoriere della Lega. «Io e il Trota siamo innocenti…»

Non ha voluto rendere interrogatorio, ma solo fare dichiarazioni spontanee per criticare le perizie contabili della Procura “basate su errori e profonde incongruenze” Francesco Belsito, l’ex tesoriere della Lega imputato a Milano nel processo “The family” assieme a Umberto Bossi e al figlio del senatùr Renzo, soprannominato “Il Trota”. Errori su cui si fonderebbe, a […]

di Antonio Marras - 24 Ottobre 2016

Giovanni Tassani: fu la Dc, dopo Tambroni, a spingere il Msi nel ghetto

Giovanni Tassani: fu la Dc, dopo Tambroni, a spingere il Msi nel ghetto

Lo storico Giovanni Tassani è sempre stato particolarmente attento al substrato culturale della destra, da guardare senza pregiudizi e senza demonizzazioni. Fin dal 1986 Tassani pubblicò un saggio sulla Nuova Destra interrogandosi su un fermento di idee che andava a corrodere l’impianto egemonico della cultura progressista. Studioso del mondo cattolico, Tassani non ha dubbi nel […]

di Adele Sirocchi - 24 Ottobre 2016

rifiuti roma

Metà dei romani boccia i servizi della Capitale. E la raccolta rifiuti prende 3

L’andamento è negativo dal 2012, ma mai prima di quest’anno più della metà dei romani si era detta insoddisfatta dei servizi offerti dalla città. Il dato emerge dall’annuale indagine della “Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali di Roma Capitale”, giunta ormai alla nona edizione. Un nuovo record negativo «In questa edizione la percentuale […]

di Eleonora Guerra - 24 Ottobre 2016

Roma affoga e la Raggi nomina il “consulente alle bici”: 55mila euro

Roma affoga e la Raggi nomina il “consulente alle bici”: 55mila euro

Virginia Raggi senza freni. Si chiama Paolo Bellino, fondatore del movimento Salvaciclisti, giornalista dell’Adnkronos in aspettativa e simpatizzante grillino, il fortunato che, con una delibera d’urgenza, è stato nominato bike manager del Campidoglio su pressione dell’assessora alla Mobilità Linda Meleo. E non certo gratuitamente. Una figura strategica di cui la Capitale non può fare a meno, deve aver pensato la sindaca […]

di Gloria Sabatini - 24 Ottobre 2016

Storico striglia i professionisti dell’antimafia: così avete calpestato il diritto

Storico striglia i professionisti dell’antimafia: così avete calpestato il diritto

«Il reato di trattativa? Non esiste, il termine trattativa è scivoloso, può significare tante cose, alcune potrebbero essere lecite e opportune, altre no, ma bisogna dimostrarlo». Lo storico Salvatore Lupo striglia i professionisti dell’Antimafia mettendo all’indice il loro massimalismo, quell’ortodossia in nome della quale tantissime persone hanno avuto la vita distrutta, sballotate per anni fra un processo […]

di Paolo Lami - 24 Ottobre 2016

lotta studentesca renzi bersaglio

Freccette sul faccione di Renzi: la provocazione di Lotta studentesca

Un faccione di Matteo Renzi, usato come bersaglio per le freccette. È la provocazione dei ragazzi di Lotta Studentesca, che in diverse città d’Italia hanno manifestato contro il governo, giocando al tiro al bersaglio all’insegna dello slogan «Prendi bene la mira, colpisci il sistema». «Prendi bene la mira, colpisci il sistema» La manifestazione, riferisce il […]

di Eleonora Guerra - 24 Ottobre 2016

Roma, ascolta musica sul parapetto: denunciato per procurato allarme

Roma, ascolta musica sul parapetto: denunciato per procurato allarme

Denunciato per procurato allarme. Uno studente universitario domenica pomeriggio ha creato il caos e l’intervento dei vigili del fuoco a due passi da San Pietro. Il ragazzo si è messo ad ascoltare la musica a tutto volume con le cuffiette seduto con le gambe oltre il parapetto di un terrazzo al settimo piano di un […]

di Redazione - 24 Ottobre 2016

India, scontro a fuoco tra polizia e maoisti: uccisi 23 estremisti di sinistra

India, scontro a fuoco tra polizia e maoisti: uccisi 23 estremisti di sinistra

Ventitré militanti maoisti dell’illegale Partito comunista dell’India (Cpi) sono stati uccisi in uno scontro a fuoco con una forza speciale mista di polizia degli Stati di Orissa e Andhra Pradesh. Lo riferisce l’agenzia di stampa Ani. Nello scontro, avvenuto a Jantri, nel distretto di Malkangiri dell’Orissa, a pochi chilometri dalla linea di confine con l’Andhra […]

di Milena De Sanctis - 24 Ottobre 2016

Letterina della Ue contro la manovra. Per Berlusconi fu l’inizio della fine

Letterina della Ue contro la manovra. Per Berlusconi fu l’inizio della fine

Il 5 agosto 2011, al culmine di una crisi delle borse europee ed un forte ampliamento del differenziale tra i tassi sui titoli italiani e quelli tedeschi (spread), il governatore uscente della Bce, Jean Claude Trichet, e quello in pectore, Mario Draghi, scrissero una lettera segreta al governo italiano, all’epoca presieduto da Silvio Berlusconi, indicando una serie di misure […]

di Antonio Marras - 24 Ottobre 2016

Trump: «Terrorismo islamico fuori dal Paese, stretta sull’immigrazione»

Trump: «Terrorismo islamico fuori dal Paese, stretta sull’immigrazione»

«Con me il terrorismo islamico resterà fuori dal Paese»: è la promessa di Donald Trump, che assicura una stretta sull’immigrazione, anche con la costruzione del muro al confine con il Messico. Trump in Florida, attacca l’ex segretario di Stato e John Podesta, il responsabile della sua campagna, definendolo un nasty guy, un ragazzo cattivo facendo eco […]

di Liliana Giobbi - 24 Ottobre 2016

Stefano Parisi attacca la Boschi: «Fa solo propaganda, dev’essere più umile»

Stefano Parisi attacca la Boschi: «Fa solo propaganda, dev’essere più umile»

«Il ministro Boschi mi sembra faccia solo tanta propaganda e confusione. Dovrebbe essere più umile, perché sa benissimo che c’è un’alternativa profonda a questa riforma sbagliata, priva di idee». Stefano Parisi attacca ancora sul referendum: «Noi invece le abbiamo chiare, vogliamo l’elezione diretta del presidente della Repubblica, il dimezzamento dei parlamentari, vogliamo togliere il Senato, […]

di Roberto Mariotti - 24 Ottobre 2016

E adesso l’Unesco cancella anche i cristiani da Gerusalemme

E adesso l’Unesco cancella anche i cristiani da Gerusalemme

A una settimana dalla risoluzione «allucinante» con cui il Monte del Tempio è stato dichiarato esclusiva pertinenza degli arabi, l’Unesco prepara uno scandaloso bis. Mercoledì verrà infatti discussa una nuova risoluzione che «cancella» ebrei e cristiani da Gerusalemme. La città santa di tre religioni diventa sacra solo per l’isiam. Stavolta l’Italia non sarà chiamata a […]

di Redazione - 24 Ottobre 2016

L’ultima notte nella giungla dei migranti a Calais, una vergogna europea

L’ultima notte nella giungla dei migranti a Calais, una vergogna europea

«Siamo tutti stanchi. Noi poliziotti, i migranti, gli abitanti di Calais, i camionisti che cercano di arrivare al porto evengono presi d’assalto. Questa situazione non poteva più durare, il problema è l’avere lasciato che migliaia di persone vivessero qui per tutto questo tempo in condizioni insostenibili. Noi agenti di Calais abbiamo denunciato il problema sin […]

di Redazione - 24 Ottobre 2016

Vercelli, auto sbanda e si ribalta per la pioggia: morte due ragazze

Vercelli, auto sbanda e si ribalta per la pioggia: morte due ragazze

Erano quasi arrivate a casa, dopo una notte di divertimento, iniziata a una festa di paese e proseguita nei locali della Valsesia. A tre chilometri dall’ingresso nel paese dove abitavano, l’auto sulla quale viaggiavano con tre amici è finita fuori strada capottandosi e finendo contro un muro: sono morte così Sara Migliore, 21 anni, e […]

di Monica Pucci - 23 Ottobre 2016

Giorgia Meloni chiede le primarie del centrodestra: “Io mi candido”

Giorgia Meloni chiede le primarie del centrodestra: “Io mi candido”

“Servono le primarie per decidere il leader del centrodestra. Io mi candiderei. Io credo, nel mio piccolo, di avere le carte in regole”. Torna alla carica la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, ospite de “L’Arena” di Giletti, sul fronte delle alleanze e delle prospettive di unione del centrodestra. “E’ un bene che Berlusconi si impegni […]

di Redazione - 23 Ottobre 2016

Banche in fuga dal Regno Unito: temono gli effetti della Brexit

Banche in fuga dal Regno Unito: temono gli effetti della Brexit

Le grandi banche britanniche si preparano a trasferirsi fuori dal Regno Uniti all’inizio dell’anno prossimo per i timori crescenti generati dalla Brexit, mentre gli istituti più piccoli stanno approntando piani per farlo già prima di Natale. Lo scrive sull’Observer il capo della British Bankers’ Association (Bba) Anthony Browne. La maggior parte delle banche, all’epoca del […]

di Monica Pucci - 23 Ottobre 2016

Sessant’anni fa iniziava la rivolta dei ragazzi di Buda (e di quelli missini)

Sessant’anni fa iniziava la rivolta dei ragazzi di Buda (e di quelli missini)

“Avanti ragazzi di Buda, avanti ragazzi di Pest, studenti, braccianti, operai il sole non sorge più ad Est!”. Il 23 ottobre del 1956, a Budapest, iniziava la Rivoluzione ungherese con una sollevazione armata antisovietica che durò fino all’11 novembre 1956, duramente repressa dall’intervento armato delle truppe sovietiche. Morirono circa 2.700 ungheresi e 720 soldati sovietici. I […]

di Antonio Marras - 23 Ottobre 2016

Trattato Ue-Canada, la Vallonia guida la rivolta dei popoli europei

Trattato Ue-Canada, la Vallonia guida la rivolta dei popoli europei

Gli eurocrati, sostenuti dal nostrano Pd, sostengono che la Vallonia, la regione del Belgio francofona, col suo voto tenga in ostaggio l’Europa. E’ quello che ad esempio afferma oggi in una nota il capogruppo dei socialdemocratici, all’Assemblea di Strasburgo. Europa “ostaggio”? Non è affatto così: il Parlamento vallone ha detto un “no” forte e chiaro al trattato di […]

di Giovanni Trotta - 23 Ottobre 2016

Il Duce ha (qualche volta) ragione? L’Anpi restaura scritta di Mussolini

Il Duce ha (qualche volta) ragione? L’Anpi restaura scritta di Mussolini

Sorprendente iniziativa delle associazioni ex partigiani in Veneto:  una scritta del Duce, una delle tante che apparivano su molte case italiane dagli anni ’30, è stata restaurata a Recoaro Terme dal gruppo locale dei partigiani dell’Anpi. “Giudici dei nostri interessi, garanti del nostro avvenire, siamo noi. Soltanto noi. Esclusivamente noi e nessun altro“. Firmato Benito […]

di Antonio Pannullo - 23 Ottobre 2016

Navi straniere continuano a portare clandestini nei nostri porti senza sosta

Navi straniere continuano a portare clandestini nei nostri porti senza sosta

C’era anche il cadavere di una ragazza incinta di 24-25 anni a bordo della nave “Bruno Gregoretti” dalla quale sono sbarcati nelle ultime ore nel porto di Napoli 463 clandestini. I clandestini sono giunti al molo 21 dello scalo partenopeo provenienti da operazioni di salvataggio lungo le coste libiche. Tra loro molte donne e bambini (circa una ventina) […]

di Guglielmo Gatti - 23 Ottobre 2016

Equitalia, Gasparri: “Non scompare, servirà solo a tartassarci meglio…”

Equitalia, Gasparri: “Non scompare, servirà solo a tartassarci meglio…”

Addio a Equitalia? Non è vero. Lo dimostra il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri (Forza Italia): “Svelato l’ennesimo bluff a fini referendari di Renzi. Equitalia non scompare. Cambierà solo nome e i contribuenti continueranno ad essere tartassati come e più di prima, giacché sono stati preventivati incassi per il 2017 di quattro miliardi in più. […]

di Domenico Bruni - 23 Ottobre 2016