CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 3

Fabbriche-lager di cinesi, nuovi sequestri a Napoli e Modena

Fabbriche-lager di cinesi, nuovi sequestri a Napoli e Modena

Sette opifici clandestini gestiti da cinesi, nei quali loro connazionali lavoravano, mangiavano e dormivano in condizioni che gli investigatori hanno definito “disumane”, sono stati scoperti e sequestrati dai Carabinieri in un’operazione contro il lavoro sommerso e l’inquinamento nei comuni dell’hinterland vesuviano, nel Napoletano. I titolari degli opifici, in tutto 17 persone di cui 15 di […]

di Robert Perdicchi - 5 Dicembre 2014

Storaro e il calendario della Polizia: «Il mio omaggio alla loro arte» (video)

Storaro e il calendario della Polizia: «Il mio omaggio alla loro arte» (video)

A Roma, nel polo espositivo dei Mercati Traianei è stato presentato il calendario 2015 della polizia di Stato. Una edizione affidata al fotografo Vittorio Storaro, vincitore di 3 premi Oscar. “Ho voluto mettere in evidenza le arti della polizia, ovvero le abilità che gli agenti offrono al servizio dei cittadini”, ha spiegato l’autore intervistato dal […]

di Redazione - 5 Dicembre 2014

Putin attacca Usa e Ue. E cerca di allontanare lo spettro della recessione

Putin attacca Usa e Ue. E cerca di allontanare lo spettro della recessione

Mosca non ha interesse a rinfocolare la guerra fredda, ma se attaccata è in grado di difendersi. Anche militarmente. A lasciarlo intendere è stato Vladimir Putin nel corso del tradizionale discorso alla nazione, che ha tenuto al Cremlino davanti a oltre mille persone tra parlamentari, ministri e altre autorità civili e religiose. L’attacco agli speculatori Sul piano […]

di Valeria Gelsi - 4 Dicembre 2014

I Forconi in piazza contro Renzi: «Restituisca i diritti al popolo»

I Forconi in piazza contro Renzi: «Restituisca i diritti al popolo»

Promettono tanti tricolori, una «protesta pacifica» e «nessuna illegalità» i Forconi, che domani tornano in piazza in tutta Italia. Obiettivo delle manifestazioni sarà il governo, al quale è stato lanciato un «ultimatum». «Si riconsegnino al popolo italiano i diritti della Costituzione. Siamo contro questi politici che hanno un’agenda lontana dai bisogni delle persone e violano costantemente la Costituzione», […]

di Eleonora Guerra - 4 Dicembre 2014

Il piano segreto di Renzi per “liberarsi” di Marino: commissariare anche Roma

Il piano segreto di Renzi per “liberarsi” di Marino: commissariare anche Roma

Il retroscena filtra in queste ore da Palazzo Chigi e vede un Matteo Renzi allettato dall’idea di cogliere la palla al balzo dell’inchiesta romana per commissariare con il Pd, di fatto, anche il Comune di Roma per infiltrazione mafiosa. Una ipotesi «concreta», come hanno anticipato i parlamentari grillini che mercoledì sono andati dal prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro per […]

di Guido Liberati - 4 Dicembre 2014

Cuore e tumori sono le principali cause di morte in Italia

Cuore e tumori sono le principali cause di morte in Italia

In Italia la prima causa di morte sono le malattie cardiache, ma per i giovani prevale la morte violenta, incidenti stradali e suicidi soprattutto. Lo rileva l’Istat. Con 75.098 decessi nel 2012 (il 12,2% del totale), le malattie ischemiche si confermano la principale causa di morte nel nostro paese. Seguono le malattie cerebrovascolari  (10%), le […]

di Domenico Labra - 3 Dicembre 2014

Sos scuola: 46 diplomati su 100 si pente della scelta fatta a 14 anni

Sos scuola: 46 diplomati su 100 si pente della scelta fatta a 14 anni

Sos orientamento cercasi. Al dramma del lavoro che non c’è per i più giovani si aggiunge anche il dubbio sulle scelte scolastiche che troppo spesso si rivelano inadatte. Il 46% degli studenti, se potesse tornare indietro, cambierebbe l’indirizzo di studio e/o la scuola scelta a 14 anni mentre solo 54 diplomati su cento ripeterebbero lo […]

di Redazione - 3 Dicembre 2014

La cenerentola Grecia si scaglia contro i banchieri della Ue

La cenerentola Grecia si scaglia contro i banchieri della Ue

Il governo di Atene alza la testa contro la troika (Fmi, Ue e Bce) e il premier Antonio Samaras annuncia che “non accetterà mai pressioni irragionevoli e ingiustificate”. Siamo, insomma, ad un punto di rottura, dopo che le tre entità finanziarie e sovranazionali non hanno fatto mistero di ritenere insoddisfacenti le risposte fornite dal governo […]

di Mauro Achille - 3 Dicembre 2014

Confcommercio e Codacons d’accordo: sarà un Natale dimesso

Confcommercio e Codacons d’accordo: sarà un Natale dimesso

La tradizione dei regali di Natale diventa ogni anno più difficile da rispettare. Tanto che quasi non fa più notizia ormai, ma va detto: anche quest’anno le famiglie italiane dovranno tirare la cinghia e limitare gli acquisiti durante le festività. Quelle in arrivo, dunque, saranno feste di tono minore, nuovamente all’insegna della crisi, del risparmio forzato, […]

di Bianca Conte - 3 Dicembre 2014

Mafia & politica, Alemanno: i miei rapporti sempre alla luce del sole

Mafia & politica, Alemanno: i miei rapporti sempre alla luce del sole

Il giorno dopo l’esplosione del caso di malaffare che ha scosso Roma e il mondo della politica si apprendono nuovi particolari, provenienti soprattutto dai resoconti delle intercettazioni telefoniche e ambientali, e si delineano le responsabilità, presunte o reali, dei politici coinvolti. «Tu c’hai idea quanto ce guadagno sugli immigrati? Il traffico di droga rende meno». […]

di Sandro Forte - 3 Dicembre 2014

Dal 1° gennaio nuovo aumento della benzina. Gli italiani ringraziano

Dal 1° gennaio nuovo aumento della benzina. Gli italiani ringraziano

Ora il governo Renzi batte cassa anche sul comparto benzina. Gli aumenti fiscali sui carburanti non danno tregua agli italiani malgrado il prezzo del petrolio sia sceso al minimo storico da cinque anni. Negli ultimi quattro anni gli automobilisti italiani hanno subìto ben nove ritocchi all’insù di accise e Iva. E  va sempre peggio: dal primo […]

di Alessandra Danieli - 3 Dicembre 2014

L’Espresso a caccia di scoop contro La Russa Jr. Ma colleziona solo fiaschi

L’Espresso a caccia di scoop contro La Russa Jr. Ma colleziona solo fiaschi

L’importanza di chiamarsi Geronimo, soprattutto se di cognome fa La Russa, è certificata dall’Espresso. Ammontano ormai a ben sei gli articoli dedicati dal settimanale diretto da Luigi Vicinanza al primogenito del più famoso Ignazio, attuale presidente della Giunta delle autorizzazioni a procedere della Camera in quota FdI. Roba da segnalare a qualche network televisivo per l’allestimento […]

di Lando Chiarini - 3 Dicembre 2014

Perfino un giornale tedesco plaude all’Italia fuori dall’euro

Perfino un giornale tedesco plaude all’Italia fuori dall’euro

Perfino l’importante e autorevole settimanale tedesco Der Spiegel sostiene che, se l’Italia uscisse dall’euro, in un colpo solo diventerebbe nuovamente competitiva. Lo riporta il sito Il Nord Quotidiano (http://www.ilnord.it/c-). «Uno dei motivi per cui oggi esiste l’euro è l’ampio consenso politico – denuncia il settimanale tedesco – in tutti quei Paesi che più tardi l’avrebbero adottato. […]

di Redazione - 3 Dicembre 2014

Molotov alla Tav di Firenze, ma l’innesco non funziona

Molotov alla Tav di Firenze, ma l’innesco non funziona

Una bottiglia da 2 litri piena di benzina e dotata di innesco è stata trovata  su una gru in un cantiere per i lavori della Tav in zona Campo di Marte a Firenze. Il contenitore, una bottiglia di plastica verde del tipo di quelle usate per l’acqua, era stato sistemato su un pianale alla base della […]

di Domenico Labra - 2 Dicembre 2014

Meno separazioni e divorzi in Italia: è amore? No, è crisi economica

Meno separazioni e divorzi in Italia: è amore? No, è crisi economica

Un insolito dato statistico fa discutere sociologi e piscologi della coppia. Come ha registrato qualche tempo fa l’Istat, sono in calo in Italia,  per la prima volta in 40 anni, le separazioni e i divorzi. Che cosa c’è sotto? Possibile mai che si riafferma l’amore coniugale proprio nel tempo in cui i matrimoni comunque diminuiscono e aumentano […]

di Corrado Vitale - 2 Dicembre 2014

Ci costeranno almeno 3,7 miliardi  le sanzioni alla Russia di Putin

Ci costeranno almeno 3,7 miliardi le sanzioni alla Russia di Putin

Il dato è asettico e la fonte autorevole. Perciò c’è di che peroccuparsi davvero. Le sanzioni alla Russia faranno perdere 3,7 miliardi di euro all’Italia quanto alle esportazioni nel biennio 2014-2015 considerando l’effetto diretto delle misure su Mosca e la mancata crescita relativa dell’export. La stima emerge da uno studio del Centro ricerche su sostenibilità […]

di Gioacchino Rossello - 2 Dicembre 2014

I vecchi metodi del Pci e l’antifascismo fanno sempre comodo. Anche a Renzi

I vecchi metodi del Pci e l’antifascismo fanno sempre comodo. Anche a Renzi

Nonostante i sondaggi e nonostante sia al governo del Paese, la sinistra ha paura di perdere la cosiddetta egemonia culturale, l’occupazione sistematica di tutti i posti di potere in grado di garantire il controllo dei messaggi e del linguaggio, dell’istruzione e dell’informazione, la presunzione di avere la verità in tasca, la criminalizzazione del pensiero altrui. […]

di Francesco Signoretta - 2 Dicembre 2014

I carabinieri in Campidoglio e alla Pisana: raffica di arresti per mafia

I carabinieri in Campidoglio e alla Pisana: raffica di arresti per mafia

Un’operazione antimafia si è conclusa a Roma con 37 arrestati (29 in carcere e otto ai domiciliari), un centinaio di indagati e beni sequestrati per il valore di 200 milioni. Un “ramificato sistema correttivo”, in vista dell’assegnazione di appalti e finanziamenti pubblici dal Comune di Roma e dalle aziende municipalizzate e interessi nella gestione dei […]

di Valerio Pugi - 2 Dicembre 2014

Schiaffo di Putin all’Europa: «Il gas russo lo mando altrove»

Schiaffo di Putin all’Europa: «Il gas russo lo mando altrove»

Vladimir Putin reagisce alle sanzioni europee e cala l’asso di bastoni: addio al gasdotto South Stream. Così se ne vanno in fumo, non solo miliardi euro, ma anche notevoli possibilità di accrescere le potenzialità del Continnete di approvvigionamento energetico. Ecco la parole pesanti del capo del Cremilino:  se Bruxelles «non vuole lo sviluppo del progetto , be’ non sarà […]

di Aldo Di Lello - 1 Dicembre 2014

Piano choc dell’Onu per l’Italia: 35 milioni di immigrati entro il 2050

Piano choc dell’Onu per l’Italia: 35 milioni di immigrati entro il 2050

La popolazione italiana è destinata all’estinzione? Vengono i brividi a  leggere il Piano di “ripopolamento” preparato dall’Onu per l’Italia: entro il 2050 dovremo accogliere, secondo i “cervelloni” delle Nazioni Unite, 35 milioni di stranieri. Se ci va bene. Non si tratta di uno studio “neutrale”, ma di un progetto che si inserisce nella strategia di […]

di Redazione - 1 Dicembre 2014

Il Casaleggio-pensiero ha fatto flop: ecco i 4 motivi del fallimento

Il Casaleggio-pensiero ha fatto flop: ecco i 4 motivi del fallimento

L’idea della democrazia digitale di Gianroberto Casaleggio ha fatto flop. A certificarlo è stato l’annuncio di Beppe Grillo: «Sono stanchino». L’idea che il Movimento 5 Stelle debba tornare alla ispirazione “originaria” , come chiesto da tanti attivisti pentastellati dopo le espulsioni di Paola Pinna e Massimo Artini, è una strada senza uscita. Il problema sta nelle macroscopiche […]

di Aldo Di Lello - 1 Dicembre 2014

Quirinale, ecco la data dell’addio di Napolitano alla presidenza

Quirinale, ecco la data dell’addio di Napolitano alla presidenza

Il dado è tratto. Giorgio Napolitano avrebbe già pianificato tutto. Comunicandolo anche alla Boldrini. Valige pronte e data fissata. Tant’è che sul quotidiano diretto da Giuliano Ferrara, l’ottimo Cerasa si è addirittura spinto ad ipotizzare la possibile data d’inizio delle votazioni per la successione. Il 20 gennaio. In effetti un paio di indizi stanno li a […]

di Tano Canino - 1 Dicembre 2014

Egitto, Mubarak scagionato per la morte di 239 manifestanti

Egitto, Mubarak scagionato per la morte di 239 manifestanti

L’ex presidente egiziano Hosni Mubarak non doveva essere processato per la morte di 239 manifestanti durante la rivolta del 2011 che portò alle sue dimissioni. Lo ha stabilito il giudice della Corte d’Assise del Cairo. Pertanto non sarà né assolto né condannato. Un primo processo, il 2 giugno 2012, aveva condannato Mubarak e il suo ministro dell’Interno all’ergastolo. La […]

di Federico Morbegno - 29 Novembre 2014

L’allarme vaccino arriva in Parlamento: FI chiede un’informativa urgente

L’allarme vaccino arriva in Parlamento: FI chiede un’informativa urgente

L’unico nesso riscontrato finora tra vaccino anti-influenzale e morte è quello della coincidenza temporale. Ma sul binomio causa-effetto si deve ancora indagare e i tempi che gli esami specifici richiedono dal ritiro dei lotti “sospetti” non prevedono risposte prima di almeno trenta giorni. Nel frattempo – e mentre il ministero della Salute ha attivato il numero verde 1500 – a concorrere […]

di Giulia Melodia - 29 Novembre 2014

Il Cav: al Quirinale vedrei bene una figura come Amato

Il Cav: al Quirinale vedrei bene una figura come Amato

«Sono partigiano», nel senso “di parte”, «e partigianamente penso che prima venga l’elezione del presidente della Repubblica e poi vengano le riforme». Silvio Berlusconi, in un colloquio in apertura di prima pagina del Corriere della Sera, chiede ora al premier di cambiare il timing, visto che Renzi ha, secondo lui, «modificato il patto in corso […]

di Carlotta De Bellis - 29 Novembre 2014

Alemanno: «Primarie e opposizione a Renzi, su questo con Fitto c’è intesa»

Alemanno: «Primarie e opposizione a Renzi, su questo con Fitto c’è intesa»

«Ci sono due buoni motivi per considerare l’incontro promosso da Fitto interessante»: a parlare  è Gianni Alemanno del direttivo di FdI, presente al Tempio di Adriano dove si è tenuta la “riunione tattica” per la ripartenza del centrodestra. «Incontro interessante per due buoni motivi» «Il richiamo forte a una maggiore opposizione  al governo Renzi da parte di […]

di Guglielmo Federici - 28 Novembre 2014

Renzi bocciato in economia: il 2014 si chiuderà con il Pil sotto zero

Renzi bocciato in economia: il 2014 si chiuderà con il Pil sotto zero

Le chiacchiere di Renzi non creano ricchezza, anzi. L’impietoso verdetto arriva dall’Istat. «La stagnazione proseguirà per il quarto trimestre del 2014». L’economia italiana è sempre in depressione cronica: «La variazione congiunturale reale del Pil prevista per il quarto trimestre “è pari a zero con un intervallo di confidenza compreso tra +0,2% e -0,2%». Il primo anno di […]

di Mariano Folgori - 28 Novembre 2014

Carabinieri, arriva la storia del Ros: dal 3 dicembre sarà sul web

Carabinieri, arriva la storia del Ros: dal 3 dicembre sarà sul web

Tutti conoscono il Ros dei carabinieri, ossia il Raggruppamento operativo speciale dell’Arma, attivo dal 1990. Pur essendo uno dei più custoditi segreti dei Cc, tuttavia il grande pubblico ha imparato a conoscerlo attraverso le sue numerose operazioni, per tutte valga quella relativa all’arresto di Totò Riina, cosiddetto capo dei capi di Cosa nostra, avvenuto nel gennaio del […]

di Antonio Pannullo - 28 Novembre 2014

Ronchi: «Nel centrodestra va ridiscusso il format. Fitto mi convince»

Ronchi: «Nel centrodestra va ridiscusso il format. Fitto mi convince»

Molti gli ex esponenti di Alleanza Nazionale che condividono battaglie e metodo di Raffalele Fitto sul come rilanciare Forza Italia e come ricomporre il centrodestra: primarie, merito e, soprattutto, opposizione dura a Renzi. In platea al Tempio di Adriano, tra gli altri, si sono espressi Andrea Ronchi e Domenico Benedetti Valentini. «C’è voglia assoluta di non […]

di Antonella Ambrosioni - 28 Novembre 2014

Caccia ai delusi di ogni schieramento. Al via il “progetto” di Salvini

Caccia ai delusi di ogni schieramento. Al via il “progetto” di Salvini

Matteo Salvini l’ha definito, nel corso di una conferenza stampa nella sede di via Bellerio,  un “progetto-manifesto” con una struttura snella «senza burocrazie né vertici». Struttura che si avvarrà del contributo di movimenti e associazioni che già operano sul territorio. Insomma, ancora una settimana di attesa dopodiché  il soggetto politico ideato da Salvini e dai […]

di Gioacchino Rossello - 28 Novembre 2014