CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 3

In India il record degli stupri: 25mila, una «vergogna nazionale»

In India il record degli stupri: 25mila, una «vergogna nazionale»

India: la terra in cui la «vergogna nazionale» dello stupro ha raggiunto un numeri di casi registrato inquietante. Già, proprio il “gigante asiatico”: la terra della legalità esasperata che trattiene da quasi tre anni due marò accusati dell’omicidio di due pescatori nel corso di un’operazione di pattugliamento anti-pirateria, è il Paese che rivela in queste ore il triste […]

di Martino Della Costa - 10 Dicembre 2014

Immigrazione, i 3419 morti confermano il fallimento di Mare Nostrum

Immigrazione, i 3419 morti confermano il fallimento di Mare Nostrum

Immigrazione: i numeri e i tragici record che decretano, confermano il disastro di Mare Nostrum. Di più. La sentenza matematica non assolve dal fallimento drammatico l’Operazione: secondo i dati diffusi dall’agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr), sarebbero almeno 3.419 i migranti che hanno perso la vita nel Mar Mediterraneo da gennaio, trasformando la traversata della speranza nel viaggio incontro […]

di Bianca Conte - 10 Dicembre 2014

Ex capo Cia: accuse false sulla tortura, a rischio la sicurezza Usa

Ex capo Cia: accuse false sulla tortura, a rischio la sicurezza Usa

L’uso della tortura da parte della Cia ha scatenato l’indignazione e la condanna pressoché unanimi. Ma con due eccezioni di rilievo: l’ex capo della Cia George Tenet e il deputato del Fn e noto avvocato Gilbert Collard. Il rapporto della Commissione intelligence del Senato Usa sulle tecniche di interrogatori “rafforzati” condotti dalla Cia «danneggia la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, gli uomini e […]

di Valerio Pugi - 10 Dicembre 2014

Dietrofront (a metà) del sindaco Pd di Bari: sui moduli “genitore” senza 1 e 2

Dietrofront (a metà) del sindaco Pd di Bari: sui moduli “genitore” senza 1 e 2

Prova l’affondo a sua detta anti-omofobo, ma la rivolta delle famiglie lo costringe al dietrofront, anche se a metà. Si parla del sindaco di centrosinistra di Bari, Antonio Decaro, che ha pensato bene di tornare e reinserire i termini di genitore 1 e genitore 2 in sostituzione dei tradizionali madre e padre nei moduli d’iscrizione dei bambini dell’asilo, salvo poi tornare sui […]

di Priscilla Del Ninno - 10 Dicembre 2014

Persino in Umbria si sono allungati i tentacoli della ‘ndrangheta: 61 arresti

Persino in Umbria si sono allungati i tentacoli della ‘ndrangheta: 61 arresti

Le mani della ‘ndrangheta sull’Umbria: 61 gli arresti a conclusione di un’operazione dei carabinieri del Ros, che hanno pure sequestrato beni per oltre 30 milioni. Nel mirino degli investigatori un sodalizio radicato nella regione “con diffuse infiltrazioni nel tessuto economico locale” e “saldi collegamenti” con le cosche calabresi di origine.  Diversi i reati contestati nelle misure […]

di Federico Morbegno - 10 Dicembre 2014

il museo della CIa

La Cia ha agito in modo illegale e brutale. Provvedimenti? Nessuno…

Si sapeva da prima dell’omicidio di John Kennedy che i servizi segreti statunitensi travalicavano sistematicamente il loro ruolo, nell’indifferenza del governo, ma quello che sta succedendo in queste ore negli Usa va oltre ogni immaginazione. La Cia (Central intelligence agency) ha esagerato, Obama è dispiaciuto, dice indignato, ma nessun provvedimento sarà preso nei confronti di […]

di Giovanni Trotta - 9 Dicembre 2014

L’antimafia? La inventò Mussolini, parola di Massimo Fini

L’antimafia? La inventò Mussolini, parola di Massimo Fini

«È noto che la mafia assume il potere che assume perché gli americani l’hanno usata come appoggio per lo sbarco in Sicilia. L’unico regime che l’ha davvero combattuta è stato il fascismo. Un regime forte non può accettare che ci sia all’interno un altro regime forte». Ribadisce un dato storico arcinoto lo scrittore Massimo Fini […]

di Aldo Di Lello - 9 Dicembre 2014

L’Italicum 2.0 prende forma: capilista bloccati e ballottaggi

L’Italicum 2.0 prende forma: capilista bloccati e ballottaggi

L’allestimento della nuova legge elettorale prosegue come da copione: capilista bloccati, preferenze per tutti gli altri candidati con obbligo di genere (ogni lista dovrà rispettare l’equilibrio del 60-40 per cento per ciascun sesso) se l’elettore vuole darne due. La novità rispetto al sistema di voto in auge nella Prima Repubblica è che non si dovrà […]

di Lando Chiarini - 9 Dicembre 2014

Dino Ferrari

Storie italiane: quando Dino Ferrari volle essere sepolto in camicia nera

Questa è una di quelle storie italiane sconosciute e bellissime nascoste dentro i forzieri della memoria di qualcuno. Qualcuno che, in questo caso, è Pietro Cerullo. Cerullo non è uno qualunque, è uno che la politica l’ha fatta davvero, dalla parte “sbagliata” e quando era difficilissimo esprimere le proprie idee. Missino da sempre, nel 1971 […]

di Antonio Pannullo - 9 Dicembre 2014

La crisi dei partiti: due giornate di studio della Fondazione Tatarella

La crisi dei partiti: due giornate di studio della Fondazione Tatarella

Crisi dei partiti, trasparenza e onestà. Questo il tema al centro delle giornate di studio della Fondazione Tatarella  e dell’Università Aldo Moro. Tangentopoli ha spazzato via i partiti, ma non la corruzione, le primarie sono un surrogato della democrazia e il liderismo ha sepolto la partecipazione e il dibattito politico. Non resta che ripartire dalla Costituzione e […]

di Redazione - 9 Dicembre 2014

Blitz in un campo rom a Scampia: sequestrati camper e auto di lusso

Blitz in un campo rom a Scampia: sequestrati camper e auto di lusso

Dopo le incursioni negli insediamenti di Poggioreale e Ponticelli, l’ultimo blitz delle forze dell’ordine nel napoletano ha riguardato il campo rom di Scampia – uno dei più attenzionati della zona. Neanche a dirlo, i controlli eseguiti da polizia municipale e carabinieri hanno portato al sequestro di auto e camper risultati, in 8 casi su 10, rubati, con i numeri di telai […]

di Ginevra Sorrentino - 9 Dicembre 2014

Padania-Cremlino: Salvini non disdegnerebbe i rubli di Mosca

Padania-Cremlino: Salvini non disdegnerebbe i rubli di Mosca

La Padania non disdegna i rubli di Mosca. Non si era spinto a tanto neppure Silvio Berlusconi che con Putin ha sempre avuto e vantato un’amicizia inossidabile. Matteo Salvini in versione globettroter e turista non per caso, dalla platea della Duma, ha suggellato il gemellaggio con la Russia rinnovamento il J’accuse alle sanzioni anti-russe imposte dal […]

di Romana Fabiani - 9 Dicembre 2014

Come nell’89 Dresda torna in piazza. Ma oggi contro l’Islam

Come nell’89 Dresda torna in piazza. Ma oggi contro l’Islam

E’ fuorviante bollare la protesta dei cittadini di Dresda, nel Land tedesco della Sassonia, che lunedì sono scesi in piazza in diecimila per protestare contro l’immigrazione clandestina e l’Islam radicale, unicamente come la solita manifestazione dei soliti neonazisti. «Lo ha riconosciuto anche la dirigenza del partito di sinistra Linke – scrive il Giornale.it – che, pur sottolineando la presenza dei […]

di Federico Morbegno - 9 Dicembre 2014

Per l’Istat l’Italia attrae sempre meno italiani e immigrati. Ma a Crotone…

Per l’Istat l’Italia attrae sempre meno italiani e immigrati. Ma a Crotone…

Altro che Bel Paese: a guardare l’ultimo report dell’Istat sulle migrazioni internazionali e interne della popolazione residente, dell’Italia emerge un panorama sempre meno attraente, da cui fuggire e a cui smettere di approdare incessantemente (come invece accade). Entrando infatti nel dettaglio dell’indagine statistica, si evince a suon di calcoli percentuali e riscontri demoscopici come e perché lo Stivale […]

di Bianca Conte - 9 Dicembre 2014

Dopo aver ucciso il socio il “compagno” Buzzi fu graziato da Scalfaro

Dopo aver ucciso il socio il “compagno” Buzzi fu graziato da Scalfaro

Il 26 giugno 1980 Salvatore Buzzi, l’ex estremista di sinistra al centro dell’inchiesta su Mafia Capitale, uccise il suo socio Giovanni Gargano con 34 coltellate. Non solo. Inizialmente tentò anche di incolpare dell’omicidio la sua fidanzata dell’epoca, una prostituta brasiliana. Lo rivela il quotidiano Imola Oggi. «Il Buzzi viveva al di sopra delle sue possibilità – scrive […]

di Redazione - 9 Dicembre 2014

Notte agitata per la mamma di Loris dopo il fermo per omicidio: cosa le aspetta

Notte agitata per la mamma di Loris dopo il fermo per omicidio: cosa le aspetta

Notte agitata per Veronica Panarello, la mamma di Loris, che l’ha trascorsa in una camera di sicurezza della questura di Ragusa dove è stata portata lunedì notte dopo essere stata fermata dalla Procura per omicidio volontario e occultamento del cadavere di suo figlio di otto anni. Guardata a vista da un’ispettrice della Polizia di Stato nella camera di sicurezza in […]

di Valerio Pugi - 9 Dicembre 2014

Salvini: «Conviene uscire da questa Ue. Spero che Renzi lo capisca»

Salvini: «Conviene uscire da questa Ue. Spero che Renzi lo capisca»

«Spero che anche Renzi capisca che ci converrebbe uscire» dall’Unione europea. Matteo Salvini non ci pensa due volte. E in un incontro con la stampa italiana a Mosca, dove il segretario della Lega ha partecipato a un convegno alla Duma contro le sanzioni occidentali che colpiscono la Russia, presenti anche alcuni rappresentanti dell’imprenditoria italiana, esprime […]

di Domenico Labra - 8 Dicembre 2014

“Siete tutti fascisti”: i sette improbabili personaggi in odore di… Mussolini

“Siete tutti fascisti”: i sette improbabili personaggi in odore di… Mussolini

Il vizietto della sinistra: “dagli ai fascisti”. Qualsiasi avversario, qualsiasi personaggio che sia di intralcio al suo progetto di potere viene etichettato come “fascista”, un termine comodo, che fa effetto e che copre la mancanza di idee di chi lo pronuncia. L’ultima in ordine cronologico è stata Maria Elena Boschi, ministro delle pseudo-riforme del governo Renzi. […]

di Girolamo Fragalà - 8 Dicembre 2014

La Procura smentisce la pista dei soldi in Argentina. Alemanno: tutto falso

La Procura smentisce la pista dei soldi in Argentina. Alemanno: tutto falso

Si sgonfia l’ultima rocambolesca notizia che campeggia sui grandi quotidiani per inguaiare l’ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno, nel tentativo di spegnere i riflettori sulla sinistra capitolina sempre più travolta dall’inchiesta MafiaCapitale. La bufala A smentire la “bufala” dei fantomatici “quattro viaggi in Argentina con valigie piene di contanti” (addirittura in compagnia del figlio Manfredi) è la […]

di Redazione - 8 Dicembre 2014

Ecco che cosa può insegnarci tutta la vicenda di “Mafia Capitale”

Ecco che cosa può insegnarci tutta la vicenda di “Mafia Capitale”

Faccio una premessa, per i più superflua, ma necessaria per i “rivoluzionari da tastiera” cui pruderanno i polpastrelli per la voglia di controbattermi con una bella sbrodolata di demagogia populista: tutti quelli che risulteranno colpevoli delle porcate emerse dall’indagine su Roma, dovranno pagare – col danaro e con la galera – indipendentemente dalla loro appartenenza politica. Lo […]

di Massimo Corsaro - 8 Dicembre 2014

I brand italiani a Renzi: «Se aumenta l’Iva, 150mila posti di lavoro in meno»

I brand italiani a Renzi: «Se aumenta l’Iva, 150mila posti di lavoro in meno»

Un nuovo aumento delle aliquote Iva? Avrebbe effetti disastrosi sull’economica italiana: una contrazione addizionale del Pil dello 0,8%; un ulteriore calo dei consumi dell’1,8%; lo scatto dell’inflazione oltre il 2%; la perdita di oltre 150mila posti di lavoro. È l’Ufficio studi di Centromarca, l’associazione italiana dell’industria di marca, a mettere in guarda sugli effetti nefasti di una eventuale applicazione della “clausola […]

di Eleonora Guerra - 6 Dicembre 2014

Influenza, l’allarme dei medici: per le vaccinazioni un calo dell’80%

Influenza, l’allarme dei medici: per le vaccinazioni un calo dell’80%

Un calo medio dell’80% delle vaccinazioni influenzali, con picchi del cento per cento. È “l’effetto Fluad“, che si è registrato, da Nord a Sud Italia, dopo la notizia del blocco dei lotti sospettati di aver provocato decessi tra gli anziani, arrivata proprio nel bel mezzo della campagna anti-influenzale. E se rispetto allo stesso periodo dello […]

di Giorgia Castelli - 6 Dicembre 2014

Per la piccola Denise la Procura apre una nuova inchiesta: per omicidio

Per la piccola Denise la Procura apre una nuova inchiesta: per omicidio

Una nuova inchiesta sulla scomparsa della piccola Denise Pipitone è stata aperta dalla Procura di Marsala a seguito dell’intercettazione ambientale dell’11 ottobre 2004 in cui si ascolta un dialogo tra Jessica Pulizzi e la sorella minore Alice. La prima avrebbe detto alla seconda che la loro madre, Anna Corona, ha ucciso Denise. Il fascicolo aperto dalla […]

di Fortunata Cerri - 6 Dicembre 2014

Ricattava Lapo Elkann con un video: in galera un cameriere milanese

Ricattava Lapo Elkann con un video: in galera un cameriere milanese

Deve restare in carcere con le accuse di estorsione e tentata estorsione il cameriere di 31 anni arrestato martedì scorso mentre cercava di incassare 90mila euro da Lapo Elkann, dopo averne ottenuti già 30mila, in cambio della non diffusione di un presunto video nel quale si vedrebbe il rampollo della famiglia Agnelli passare un pomeriggio […]

di Laura Ferrari - 6 Dicembre 2014

Obama nomina il nuovo capo del Pentagono. È il quarto in sei anni

Obama nomina il nuovo capo del Pentagono. È il quarto in sei anni

Barack Obama ha ufficialmente scelto il suo quarto segretario alla Difesa in sei anni: è Ashton Carter, un veterano del Pentagono, il cui nome era ampiamente circolato nei giorni scorsi e che dovrebbe poter ottenere senza troppi problemi la conferma da parte del Senato ormai a maggioranza repubblicana. Un esperto, ma con poco carisma Sessanta anni, vice […]

di Eleonora Guerra - 5 Dicembre 2014

Pizzarotti riunisce a Parma i dissidenti anti-Grillo: il M5S deve cambiare

Pizzarotti riunisce a Parma i dissidenti anti-Grillo: il M5S deve cambiare

“Nessun timore delle espulsioni” perché il cambiamento non deve fare paura e il confronto serve sempre. Da Parma Federico Pizzarotti veste i panni del rivoluzionario e sfida Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio a cambiare il M5S. Nessuna scissione quindi, nessun tradimento, nessun gesto eclatante ma l’ennesima mossa che sembra voler logorare l’attuale leadership pentastellata. A […]

di Redazione - 5 Dicembre 2014

Varese, critica l’Anpi su Facebook: assessore costretto alle dimissioni

Varese, critica l’Anpi su Facebook: assessore costretto alle dimissioni

Dimissionato per alcune esternazioni non proprio amichevoli nei confronti dei partigiani. È quanto accaduto all’assessore all’Ambiente di Varese, Stefano Clerici, cui Forza Italia ha presentato il benservito chiedendo di fatto al sindaco, il leghista Attilio Fontana, di ritirargli le deleghe. I partigiani? «Morti viventi» Sabato scorso, sulla sua pagina facebook, Clerici ha commentato una manifestazione […]

di Valeria Gelsi - 5 Dicembre 2014

Bergamo, il presepe non s’ha da fare. Salvini: “Ve lo regalo io”

Bergamo, il presepe non s’ha da fare. Salvini: “Ve lo regalo io”

Niente presepe per i bambini della scuola elementare De Amicis di Bergamo. Lo ha deciso il preside Luciano Mastrorocco, perché «la scuola pubblica – ha detto – è di tutti e non va creata alcuna occasione di discriminazione». Il dirigente scolastico ha spiegato che nella scuola il 30% di bambini è straniero e che, quindi, a suo […]

di Annamaria - 5 Dicembre 2014

Loris, 15 minuti di buco nel racconto della mamma: l’auto non compare

Loris, 15 minuti di buco nel racconto della mamma: l’auto non compare

Nuovi incredibili colpi di scena nella terribile vicenda del piccolo Loris Stival. Le fascette che Veronica Panarello, la mamma del bimbo ha consegnato nel pomeriggio di lunedì scorso, assieme ad altro materiale scolastico che apparteneva a Loris, alle sue due maestre quando si sono presentate a casa della famiglia Stival per fare le condoglianze, sono compatibili con quella […]

di Roberto Frulli - 5 Dicembre 2014