CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia archivio 2025

Dazi amari, Trump prepara uno scherzo a Macron: colpire lo champagne, salvare il prosecco italiano

Dazi amari, Trump prepara uno scherzo a Macron: colpire lo champagne, salvare il prosecco italiano

C’è paura, sui mercati e nei palazzi della politica, per la politica dei dazi “aggressivi” annunciata dal presidente americano nei confronti di molti paesi del mondo che considera “minacciosi” per l’economia americana. Canada. Messico, Cina, ma anche la Ue, che ieri ha replicato minacciando “ritorsioni” nel caso in cui Trump desse corso a una vera […]

di Luca Maurelli - 3 Febbraio 2025

Fine di un incubo: dal “paniere” dell’inflazione scompaiono i tamponi Covid, entrano speck e gelati

Fine di un incubo: dal “paniere” dell’inflazione scompaiono i tamponi Covid, entrano speck e gelati

Un calcio all’era del Covid e al business dei test sui contagi: l’Istat dice addio ai tamponi Covid, ma nel calcolo dei prezzi – all’interno del paniere dell’inflazione – entrano speck, shorts e coni gelato. Sono alcune delle novità che emergono dalla revisione annuale che l’Istat conduce sull’elenco dei prodotti che compongono il paniere di […]

di Lucio Meo - 3 Febbraio 2025

Bankitalia: aumenta la ricchezza e torna la voglia di comprare casa. Boom del lavoro al Sud

Bankitalia: aumenta la ricchezza e torna la voglia di comprare casa. Boom del lavoro al Sud

Dati interessanti, per tastare il polso alla nostra economia, arrivano da Bankitalia e Istat sul fronte del risparmio, del reddito e dell’occupazione. Alla fine del 2023 la ricchezza netta delle famiglie italiane è stata pari a 11.286 miliardi di euro. Rispetto al 2022 è aumentata del 4,5% a prezzi correnti, collocandosi sui livelli più elevati […]

di Leo Malaspina - 28 Gennaio 2025

Bonus per gli animali domestici anche nel 2025: come chiederlo, chi può averlo, a quanto ammonta

Bonus per gli animali domestici anche nel 2025: come chiederlo, chi può averlo, a quanto ammonta

Confermato per il 2025 il bonus animali domestici, una misura pensata per agevolare i proprietari di cani, gatti e altri animali d’affezione nella gestione delle spese veterinarie. Confermato dalla Legge di Bilancio per il 2025, il bonus prevede una detrazione fiscale del 19% sull’Irpef per le spese veterinarie, fino a un massimo di 550 euro annui. Questa misura è […]

di Redazione - 27 Gennaio 2025

Rivoluzione in vista per gli statali: settimana “corta” di 4 giorni. Ma i sindacati dicono no anche a questo…

Rivoluzione in vista per gli statali: settimana “corta” di 4 giorni. Ma i sindacati dicono no anche a questo…

La Pa volta pagina alla ricerca di nuove modalità di lavoro, più flessibili, che possano soddisfare maggiormente le esigenze dei lavoratori e allo stesso tempo far risparmiare tempo e denaro alle amministrazioni, prova ne è la settimana corta di 4 giorni che viene introdotta in via sperimentale nel rinnovo contrattuale delle Funzioni centrali 2022-2024. Una novità che […]

di Robert Perdicchi - 26 Gennaio 2025

Mps-Mediobanca, caos a sinistra. Il Pd “Schlein” s’adombra, il Pd toscano esulta, il M5S strepita…

Mps-Mediobanca, caos a sinistra. Il Pd “Schlein” s’adombra, il Pd toscano esulta, il M5S strepita…

Perfino il Pd senese, per non parlare di quello toscano, s’è spellato le mani per accogliere con entusiasmo il varo dell’operazione-Mediobanca da parte del Monte dei Paschi di Siena, nonostante la “sponda” governativa della destra e il risanamento dell’ex banca “rossa”, e in rosso, avviato dal ministro Giorgetti e in grado, oggi, di far decollare […]

di Luca Maurelli - 25 Gennaio 2025

Mps, da piccola banca “rossa” senza soldi alla conquista di Mediobanca. FdI: “Operazione utile”

Mps, da piccola banca “rossa” senza soldi alla conquista di Mediobanca. FdI: “Operazione utile”

“Il peccato veniale di un banchiere è fuggire con la cassa, quello mortale è parlare“, era una delle massime preferite da Enrico Cuccia, il banchiere “muto”, e un po’ gobbo, che per decenni, nella Prima Repubblica, aveva intessuto la ragnatela di rapporti tra politica e finanza sedendo sulla poltrona del colosso di via Filodrammatici, nella […]

di Luca Maurelli - 24 Gennaio 2025

Prevedere l’andamento dell’ecomomia con l’Ia: dall’Italia un modello destinato a impattare nel mondo

Prevedere l’andamento dell’ecomomia con l’Ia: dall’Italia un modello destinato a impattare nel mondo

Un modello avanzato di intelligenza artificiale, sviluppato dal professor Marco Mele (nella foto), economista e Amministratore unico della SFBM, dal professor Cosimo Magazzino, Università degli Studi Roma Tre e dal professor Mihai Mutascu, della West University di Timisoara (Romania), capace di prevedere il tasso di disoccupazione in 23 Paesi tecnologicamente avanzati, tra il 1998 e […]

di Redazione - 23 Gennaio 2025

Nuovo modello 730: ecco cosa cambia nel 2025. Tutti gli aggiornamenti principali

Nuovo modello 730: ecco cosa cambia nel 2025. Tutti gli aggiornamenti principali

Anno nuovo, 730 nuovo, con numerose novità. Tra queste, una sforbiciata alle aliquote Irpef e “pubblico” più ampio, oltre all’introduzione delle cedolari secche per gli affitti brevi. Dopo il mini-restyling che ha trasformato l’Imposta sulle persone fisiche debutta il nuovo modello 730 per la dichiarazione dei redditi, che ha interessato, nel 2024, oltre 25 milioni […]

di Redazione - 18 Gennaio 2025

debito

Il Convegno. Uscire dalla morsa del debito pubblico: è tempo di far tornare l’Italia libera e sovrana

Un macigno incombe sulla nostra nazione: il debito pubblico, che proprio in questi giorni ha superato la soglia dei 3.000 miliardi di euro. Un fardello che limita la capacità di spesa e l’indipendenza economica dell’Italia. Inutile dirlo: senza indipendenza economica, non può esistere alcuna sovranità politica. Questo è stato il filo conduttore del convegno organizzato […]

di Demetra Orsi - 16 Gennaio 2025

occupazione record

Occupazione, l’Italia segna un nuovo record: ora è al 62,5%. La disoccupazione sotto la media Ue

Ancora indicatori economici positivi per l’Italia, che registra un ulteriore aumento del tasso di occupazione e un deciso calo dell’inflazione. È stata in particolare l’Ocse a indicare che nel secondo trimestre dell’anno il tasso di occupazione è salito al 62,5% dal 62% del trimestre precedente e dal 61,4% dell’anno precedente, incrementando ulteriormente un dato che […]

di Federica Parbuoni - 16 Gennaio 2025

lavoro

Politiche per il lavoro: nel rapporto Inapp i numeri che promuovono il governo Meloni

Nella cornice della sala della Regina di Palazzo Montecitorio, è stato presentato il Rapporto Inapp 2024, un’analisi che mette a fuoco le criticità e le opportunità del mercato del lavoro italiano. L’obiettivo dichiarato è tanto ambizioso quanto necessario: un cambiamento strutturale nelle politiche del lavoro, dell’istruzione e della formazione per affrontare le sfide poste dall’invecchiamento […]

di Alice Carrazza - 16 Gennaio 2025

Industria tessile, la nuova frontiera dell’economia circolare e le crescenti opportunità per il settore

Industria tessile, la nuova frontiera dell’economia circolare e le crescenti opportunità per il settore

L’industria tessile è uno dei settori produttivi più impattanti a livello globale. Ogni anno vengono generati milioni e milioni di tonnellate di rifiuti provenienti da indumenti e relativi accessori, una cifra impressionante che richiede soluzioni innovative e sostenibili. Ed è proprio in questo contesto che l’economia circolare offre una nuova prospettiva, trasformando il problema dei […]

di Mauro Rotelli - 15 Gennaio 2025

Conti pubblici e reddito delle famiglie: i primi dati Istat del 2025 sono una mazzata per i gufi

Conti pubblici e reddito delle famiglie: i primi dati Istat del 2025 sono una mazzata per i gufi

Migliorano i conti pubblici, con un sensibile calo del rapporto deficit-Pil, e migliorano reddito e potere d’acquisto delle famiglie: a certificarlo sono i dati Istat inerenti il terzo trimestre del 2024 e rilasciati venerdì dall’Istituto. L’anno inizia con un’iniezione di fiducia sul lavoro svolto in tema di politica economica e il premier Meloni lo sottolinea […]

di Natalia Delfino - 3 Gennaio 2025

anziani

Bonus Anziani 2025, quasi mille euro in più al mese. Ecco a chi spettano e come ottenerli

Il nuovo anno si apre con una notizia che punta a fare la differenza nella vita di molti anziani italiani in difficoltà. Parte oggi – 2 gennaio-  il Bonus Anziani 2025, ufficialmente denominato Assegno universale anziani non autosufficienti, un contributo mensile di 850 euro erogato dall’Inps. Una misura tanto attesa quanto innovativa, introdotta in via […]

di Ginevra Lai - 2 Gennaio 2025