CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

classe operaia

Comunisti classisti

La classe operaia non va più in paradiso: ecco perché la “lotta di classe” è finita in soffitta

Si torna a parlare di classi e di classismo, almeno ci si prova da un punto di vista manifestatamente ideologico (come fa “Pubblico”, la newsletter della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, n. 34/2025) immaginando impossibili revival, dopo che, a partire dagli Anni Novanta, ad emergere era stata l’idea di un’unica, vasta, “classe media”, costruita sull’onda della società […]

di Mario Bozzi Sentieri - 3 Giugno 2025

Almaviva riceve l’ESG Recognition da DNV: è la seconda società al mondo a cui viene assegnato il riconoscimento

La certificazione

Almaviva riceve l’ESG Recognition da DNV: è la seconda società al mondo a cui viene assegnato il riconoscimento

Almaviva ha ricevuto oggi da DNV l’ESG Recognition, un riconoscimento destinato a realtà che si distinguono per l‘uso di sistemi di gestione certificati per supportare i loro impegni in materia di ambiente, sociale e governance (ESG). Il progetto, nato recentemente a livello globale, deriva dalla crescente necessità per le aziende di comunicare le proprie prestazioni […]

di Redazione - 29 Maggio 2025

Partecipazione agli utili d’impresa, una sfida culturale della destra per il sistema-Italia. La ricerca incoraggiante dell’Adapt

L'intervento

Partecipazione agli utili d'impresa, una sfida culturale della destra per il sistema-Italia. La ricerca incoraggiante dell'Adapt

Come noto mercoledì 14 maggio 2025 il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva il disegno di legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese. Il testo è stato approvato con il voto a favore del centrodestra, di Azione e di Italia viva, con il voto contrario del Movimento 5 Stelle e dell’Alleanza […]

di Mario Bozzi Sentieri - 26 Maggio 2025

Moody’s

Outlook al rialzo

Moody's lo conferma: l'Italia ha i conti a posto. È la quarta agenzia di rating a promuovere il governo Meloni

L’Italia incassa anche la promozione di Moody’s: l’agenzia di rating conferma il suo giudizio ‘Baa3′ e rivede al rialzo l’outlook, da stabile a positivo. “E’ il frutto del lavoro serio e silenzioso che stiamo portando avanti dall’inizio del governo”, commenta Giorgetti. “Dopo i giudizi positivi delle agenzie di rating di S&P, Fitch e Dbrs di […]

di Carlo Marini - 24 Maggio 2025

Ucid Lazio, il nuovo presidente è Giuseppe Pedrizzi: “Mi muoverò nel solco della Dottrina sociale della Chiesa”

Il rinnovo della cariche

Ucid Lazio, il nuovo presidente è Giuseppe Pedrizzi: “Mi muoverò nel solco della Dottrina sociale della Chiesa”

Lo scorso 22 di Aprile l’Ucid (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) del Lazio ha rinnovato le sue cariche. Il nuovo presidente è Giuseppe Pedrizzi: 52 anni, sposato con due figli, è un noto avvocato con esperienza in ruoli di vertice e di controllo in primari istituti bancari, società quotate e a partecipazione pubblica. Le sue […]

di Redazione - 23 Maggio 2025

Fondazione Fincantieri e Sapienza insieme per la ricerca in medicina del lavoro e ingegneria dei materiali

La convenzione

Fondazione Fincantieri e Sapienza insieme per la ricerca in medicina del lavoro e ingegneria dei materiali

Fondazione Fincantieri e Sapienza Università di Roma annunciano la firma di una convenzione strategica per promuovere la ricerca e l’innovazione nel settore della cantieristica navale. L’accordo mira a consolidare la collaborazione tra il mondo accademico e quello industriale, favorendo lo sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni sostenibili. La convenzione favorirà l’avvio di programmi dedicati allo […]

di Redazione - 22 Maggio 2025

Un momento dell’assemblea degli azionisti di Terna

L'assemblea degli azionisti

Terna, approvato il Bilancio 2024: via libera a un dividendo di 39,62 centesimi per azione

Si è riunita a Roma, sotto la presidenza di Igor De Biasio, l’Assemblea ordinaria degli Azionisti di Terna S.p.A. che ha approvato la Relazione Finanziaria Annuale 2024, illustrata dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale, Giuseppina Di Foggia. Cosa comprende la Relazione Finanziaria Annuale 2024 La Relazione Finanziaria Annuale 2024 comprende la relazione sulla gestione, inclusiva della […]

di Redazione - 22 Maggio 2025

Gioco legale, l’appello di Pedrizzi: “Serve trasparenza sul riordino e sul coinvolgimento degli operatori”

Il convegno

Gioco legale, l’appello di Pedrizzi: “Serve trasparenza sul riordino e sul coinvolgimento degli operatori”

“Da mesi si discute di una bozza di decreto per il riordino del gioco legale, ma nessuno l’ha vista. Una riservatezza inspiegabile, quasi si trattasse di un segreto di Stato”. È quanto denuncia il senatore Riccardo Pedrizzi, intervenuto al convegno “In nome della Legalità – Senza regole non c’è gioco sicuro”, tenutosi a Salerno il […]

di Redazione - 17 Maggio 2025

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025, alla Camera la lista dei vincitori designati da Ews

La conferenza stampa

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025, alla Camera la lista dei vincitori designati da Ews

Sono stati annunciati ieri, a Roma, nel corso di una conferenza, presso la sala stampa alla Camera dei Deputati, i nomi dei vincitori del “Premio Internazionale Olio delle Sirene Sorrento 2025″, organizzato da Ews, European Workshop Sorrento, in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum, Associazione Internazionale Assaggiatori Oli di Oliva, con il patrocinio del Comune di Sorrento […]

di Redazione - 15 Maggio 2025

Lo spread crolla sotto i cento punti: non capitava da 4 anni

Premiato il governo italiano

Lo spread crolla sotto i cento punti: non capitava da 4 anni

Era da quattro anni che lo spread non arrivata a quota 100 punti. Il differenziale di rendimento tra i decennali di Italia e Germania sul mercato secondario dei titoli di Stato attualmente è a 100 punti con un significativo -1,57%. Non capitava dal 2021. Questa mattina il differenziale si è brevemente attestato a 99,9 punti per […]

di Redazione - 14 Maggio 2025

“LegAmi, Capri”: dal 20 al 22 giugno l’evento che esalta il “made in Italy” nel fascino dell’Isola azzurra

La presentazione

“LegAmi, Capri”: dal 20 al 22 giugno l’evento che esalta il “made in Italy” nel fascino dell’Isola azzurra

È stata presentata ieri, nella sala della Biblioteca del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la seconda edizione dell’evento dedicato all’artigianato femminile. “LegAmi, Capri”. L’iniziativa, che si svolgerà a Capri, dal 20 al 22 giugno, si distingue per il suo forte legame con le realtà artigianali locali e nazionali. Proprio per il suo […]

di Redazione - 29 Aprile 2025

Primo Maggio, la “lezione” di Papa Francesco ai sindacati: l’uomo al centro nella Dottrina sociale della Chiesa

L'eredità del Santo Padre

Primo Maggio, la “lezione” di Papa Francesco ai sindacati: l’uomo al centro nella Dottrina sociale della Chiesa

Il Primo Maggio, Festa del Lavoro,  di quest’anno non può non essere segnato dalla recente scomparsa di Papa Francesco, Pontefice “peronista” si è detto e quindi populista e sensibile ai temi del lavoro. E’ per “recuperare” un’idea sociale, incardinata nella Dottrina Sociale della Chiesa, ben diversa dal genericismo di certe “ricostruzioni” giornalistiche, lette in questi […]

di Mario Bozzi Sentieri - 28 Aprile 2025

Assegno unico, slitta il pagamento per le festività. Ecco chi e quando può andare a riscuotere

L'Inps comunica

Assegno unico, slitta il pagamento per le festività. Ecco chi e quando può andare a riscuotere

La coincidenza con le festività pasquali ha determinato uno slittamento nelle date di accredito dell’Assegno unico, generando comprensibili attese tra i beneficiari. Ma quali sono esattamente le tempistiche, gli importi e le condizioni per ricevere questo fondamentale sostegno economico? Quando arriva l’accredito L’Inps ha confermato che i pagamenti dell’Assegno unico di aprile 2025, normalmente previsti per […]

di Redazione - 24 Aprile 2025

Bce, si sveglia Lagarde: tassi tagliati di 25 punti, caleranno ancora i mutui. Ma non basta ancora…

La Banca centrale europea

Bce, si sveglia Lagarde: tassi tagliati di 25 punti, caleranno ancora i mutui. Ma non basta ancora...

Non si ferma il percorso di normalizzazione della politica economica della Banca centrale europea che, dopo quello varato lo scorso 6 marzo, ha deciso nella riunione del Consiglio direttivo di tagliare i tassi di interesse di altri 25 punti base. Con l’intervento odierno della Bce il tasso sui depositi, quello di riferimento, passa dal 2,50% […]

di Robert Perdicchi - 17 Aprile 2025

Bialetti, l’omino coi baffi non avrà gli occhi a mandorla. Urso: “La produzione resta in Italia”

Comprata dai cinesi

Bialetti , l'omino coi baffi non avrà gli occhi a mandorla. Urso: "La produzione resta in Italia "

L’uomo coi baffi, storica mascotte da “Carosello” delle caffettiere italiane Bialetti, non è più italiano, ma cinese. Tuttavia, la produzione resterà in Italia, come assicura il ministro per il Made in Italy, Adolfo Urso. La storica azienda, sinonimo in tutto il mondo della stessa parola “moka”, è stata infatti acquistata per circa 49 milioni di euro […]

di Luisa Perri - 17 Aprile 2025