CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

Sorrentino scelto per la corsa all’Oscar del film straniero. Ma “La grande bellezza” sarà l’ennesima grande delusione?

Cronaca di un verdetto annunciato: rispettati i pronostici, sarà La grande bellezza di Paolo Sorrentino a rappresentare i nostri colori ad Hollywood. La pellicola, è stata preferita alle sei in lizza per concorrere nella cinquina dei nominati per il miglior titolo straniero in gara per l’Oscar. Per ora, dunque, il film dell’apprezzato regista de Il […]

di Priscilla Del Ninno - 25 Settembre 2013

Per la Boldrini è “sessismo” anche mostrare le donne che cucinano in famiglia e servono il pranzo

Per Laura Boldrini il tarlo del sessismo sta diventando una vera ossessione: ormai ne intravede lo spettro ovunque, naturalmente evocato soprattutto dal demone della «cattiva maestra tv». E tra invettive scagliate contro le aspiranti miss, e strali lanciati verso scelte di marketing e leitmotiv pubblicitari, negli ultimi mesi la presidente della Camera ne ha avuto […]

di Priscilla Del Ninno - 25 Settembre 2013

Si combatte ancora nel Westgate di Nairobi: gli integralisti minacciano di uccidere tutti gli ostaggi

Due giorni di terrore. Due giorni di sangue: un commando armato di integralisti islamici è asserragliato da sabato nel centro commerciale di Westgate Mall a Nairobi. La capitale del Kenya, a distanza di quindici anni dal tragico attentato di Al Qaeda del ’98 all’ambasciata americana – che causò 213 vittime – torna a vivere l’incubo del terrorismo: […]

di Priscilla Del Ninno - 23 Settembre 2013

L’ultima di McCain: giocava al videopoker durante il dibattito sulla Siria. «… E ho anche perso»

Stavolta ha superato persino se stesso. Noto gaffeur, il senatore repubblicano John McCain ha aggiunto alla sua antologia di brutte figure l’ultima chicca, e durante una seduta della commissione Esteri del Senato Usa, mentre i suoi colleghi discutono se appoggiare o meno l’intervento militare in Siria, l’ex candidato alla Casa Bianca si rilassa con una […]

di Priscilla Del Ninno - 4 Settembre 2013

“Dagli allo Scilipoti di turno”. Grillini e Pd dimenticano chi sono i veri protagonisti dei ribaltoni

Governo avanti tutta o coalizione in retromarcia? Mentre ci si arrovella sull’amletico dubbio, immancabili cassandre e improvvisati profeti dell’ultim’ora danno la caccia ai “nuovi Scilipoti”, agitando lo spauracchio del tradimento. Nell’ideale dizionario della politica, tra i sinonimi di cambio di casacca figura implacabilmente il nome dell’ex Idv, oggi Pdl, eletto a simbolo del male.

di Priscilla Del Ninno - 2 Settembre 2013

La pizza si prende la rivincita su alta cucina e gourmet: è uno dei pochi trend anti-crisi che offre posti di lavoro

Ma non eravamo un popolo di santi, poeti navigatori… e pizzaioli? Eppure, malgrado la nostra tradizione gastronomica non possa prescindere dal segreto della lega di acqua, farina e lievito, da tempo ormai abbiamo lasciato impasti e ricette classiche e innovative ai pizzaioli indiani, pakistani, egiziani, professionisti che oggi sono i nuovi

di Priscilla Del Ninno - 19 Luglio 2013

India, ancora una vittima del branco: violentata per giorni una suora di 28 anni

Ancora uno stupro di gruppo. Ancora una giovane donna, una suora cattolica di 28 anni, preda di un branco famelico. Ancora una vittima dell’odio e della sopraffazione. E ancora una volta l’India come epicentro dell’ennesima, tragica, aggressione sessuale: l’India delle zone povere e disagiate, dei distretti abbandonati, dove più facilmente si annida la violenza, alimentando il disprezzo […]

di Priscilla Del Ninno - 15 Luglio 2013

Il premio Strega a Walter Siti. Cronaca di un verdetto su cui, come da copione, si è brindato e polemizzato

«Mi sono dato perdente già dal giorno prima della premiazione. È una bella tattica per restare tranquillo». Scaramanticamente, a poche ore dall’affermazione nell’agone letterario-editoriale, Walter Siti, vincitore con il suo Resistere non serve a niente della 67a edizione dello Strega che ha chiuso i battenti ieri sera, si era trincerato dietro un cauto pessimismo.

di Priscilla Del Ninno - 5 Luglio 2013

Turchia, il tribunale annulla il progetto sul Gezi Park. I giudici salvano l’area verde della protesta

Un tribunale turco ha annullato il progetto immobiliare sull’area di Gezi Park e piazza Taksim a Istanbul. Respinto il ricorso del Ministero della cultura, dunque, il parco non può essere demolito: l’area verde –  al centro della scena internazionale per le proteste nate inizialmente contro la demolizione di Gezi Park, ma divenute subito un atto […]

di Priscilla Del Ninno - 3 Luglio 2013

Per Letta il governo è una “mission possible”: «Le sentenze non mineranno la stabilità»

Alla fine il pressing di Renato Brunetta ha costretto il premier Letta a interrompere la melina e recuperare in calcio d’angolo. E in zona Cesarini, tra i doveri diplomatici della visita in Israele, e le iniziative annunciate sulla vicenda Datagate, per la risoluzione dei problemi interni rinvia tutto ai supplementari della cabina di regia. «Giovedì abbiamo […]

di Priscilla Del Ninno - 1 Luglio 2013

Vent’anni fa l’agguato al Checkpoint Pasta di Mogadiscio. Paglia: «Un sacrifico dimenticato»

Sono passati venti anni da quel 2 luglio 1993 quando nella battaglia del Checkpoint Pasta, uno scontro a fuoco tra truppe italiane in missione umanitaria a Mogadiscio e ribelli somali, morirono il Sottotenente Andrea Millevoi, il Sergente Maggiore Stefano Paolicchi, e il caporale Pasquale Baccaro, e vennero feriti gravemente molti militari, tra cui l’allora sottotenente […]

di Priscilla Del Ninno - 1 Luglio 2013

Il caso Orlandi a una svolta. A trent’anni della scomparsa

Nel trentennale della misteriosa scomparsa (la ricorrenza il 22 giugno) di Emanuela Orlandi, la quindicenne figlia di un dipendente vaticano sparita nel nulla il 22 giugno del 1983 nei pressi di Corso Rinascimento a Roma, per la prima volta si sente dire: «Emanuela Orlandi è morta, ma il caso della sua scomparsa potrebbe risolversi. Finora […]

di Priscilla Del Ninno - 21 Giugno 2013

Finalmente un voto unanime del Parlamento: approvato il Trattato di Istanbul sul femminicidio

Un minuto di silenzio proposto dal ministro Josefa Idem e dal vice ministro Marta Dassù, in ossequio al sacrificio di tutte le vittime di femminicidio; quindi la votazione: unanime. La Convenzione del Consiglio d’Europa siglata a Istanbul nel maggio del 2011 è legge. Già ratificata dalla Camera, dopo l’approvazione plebiscitaria del Senato, entra da oggi nell’ordinamento giudiziario del nostro

di Priscilla Del Ninno - 19 Giugno 2013

Berlusconi sferza Letta: «Non si metta sull’attenti, i vincoli Ue vanno allentati, tanto non ci cacciano…»

«Spero che la cerimonia finisca presto, ho già portato le mie cose. Tutti mi vogliono rottamare, sarò il primo ospite della struttura, ma mi raccomando: voglio una suite». Silvio Berlusconi esordisce scherzando all’inaugurazione di una casa di cura convenzionata a Pontida, dove è intervenuto con il governatore della Lomardia, Roberto Maroni, ospiti in quelle valli […]

di Priscilla Del Ninno - 17 Giugno 2013

Torna l’Esorcista con scene inedite: dopo 40 anni la bambina dagli occhi spiritati ci fa ancora paura

Sancì il riscatto dell’horror tradizionale e di sistema a seguito degli anni caldi dell’impegno cinematografico sovversivo determinato da quella che sarebbe diventata una saga  – e un filone – della Notte dei morti viventi. Oggi, a distanza di quarant’anni precisi dal suo esordio distributivo, L’esorcista di William Friedkin riapproda sul grande schermo, almeno per un giorno, […]

di Priscilla Del Ninno - 10 Giugno 2013

Solženicyn junior testimonial della battaglia paterna contro il totalitarismo, che diventerà anche un film made in Usa

Ha due passaporti, uno russo e l’altro americano, Stepàn Aleksandrovič, il figlio trentanovenne di Aleksandr Isaevič Solženicyn, il minore di tre fratelli. E dentro di sè, la summa di una storia che lo ha portato a calibrare la forza dirompente di due superpotenze e i caratteri antropologici di due universi linguistici, fonemi e grafemi di una […]

di Priscilla Del Ninno - 3 Giugno 2013