CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

pnrr sesta rata

Pnrr, Fitto: “Italia allineata con la roadmap europea. Al via la rendicontazione della sesta rata”

Prende il via la rendicontazione della sesta rata del Pnrr. L’avvio dell’iter è stato fra i punti all’ordine del giorno della Cabina di regia che si è tenuta a Palazzo Chigi, presieduta dal ministro Raffaele Fitto. “La Cabina di regia di oggi conferma l’allineamento dell’Italia con la roadmap europea del Pnrr. Con l’avvio della rendicontazione degli […]

di Redazione - 20 Maggio 2024

aja netanyahu

“Crimini contro l’umanità, vanno arrestati”: il procuratore dell’Aja mette sullo stesso piano Netanyahu e il leader di Hamas

Il procuratore capo della Corte penale internazionale (Cpi), Karim Kahn, ha chiesto ai giudici dell’Aja di emettere mandati di arresto internazionale nei confronti del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e del leader di Hamas a Gaza Yahya Sinwar per crimini di guerra e crimini contro l’umanità. Lo ha detto lo stesso Kahn in un videomessaggio […]

di Federica Parbuoni - 20 Maggio 2024

ecr vox madrid

Ecr e Vox, a Madrid parla il vero europeismo: popoli e identità vs burocrazie e ideologia

Antieuropei, euroscettici, nemici della solidarietà europea: ecco un elenco, forse parziale, delle accuse ricorrenti, specie in questo periodo di campagna elettorale, rivolte da media e politici progressisti nei confronti dei partiti di destra europei. Mistificazioni tornate anche in occasione di “Viva Europa 24”, l’evento promosso da Ecr party a Madrid, in contemporanea e in collegamento […]

di Federico Cenci - 19 Maggio 2024

chico forti tg1

Chico Forti al Tg1: “Ho sognato il rientro ogni giorno. Penso a mia madre e ringrazio Meloni”

“Ho sognato ogni giorno questo momento”. Nel giorno del suo rientro in Italia, Chico Forti ha parlato con il Tg1, in un’intervista esclusiva nella quale non ha nascosto l’emozione e ha voluto ringraziare esplicitamente il governo per il risultato conseguito. “Rientrare in Italia per me è un passo positivo, cambia tutto, dal personale, la direttrice, […]

di Natalia Delfino - 18 Maggio 2024

salis cerno

I legali di Ilaria Salis: “Valutiamo una querela al Tempo”. Cerno: “Una medaglia, ne sono onorato”

I legali di Ilaria Salis hanno fatto sapere che, subito dopo la sua scarcerazione, valuteranno con la propria assistita la possibilità di querelare il direttore de Il Tempo, Tommaso Cerno, e i giornalisti che nei giorni scorsi hanno firmato gli articoli sulla concessione dei domiciliari “con espresso richiamo in prima pagina”. I legali di Ilaria Salis: […]

di Redazione - 18 Maggio 2024

fotovoltaico

Eolico e fotovoltaico, associazioni e comitati convocano gli “Stati generali”: tutelare paesaggio e biodiversità

Conciliare la transizione green con la tutela del paesaggio e della biodiversità. È la richiesta di diciannove tra comitati e associazioni, capitanati da Italia Nostra, che mercoledì 22 maggio si ritroveranno a Roma per confrontarsi con sindaci ed esponenti dei territori sul tema delle rinnovabili, con un focus in particolare su eolico e fotovoltaico, e […]

di Redazione - 18 Maggio 2024

bernini pisa

Violenza rossa a Pisa: i collettivi pro Palestina contestano Bernini e aggrediscono un militante di FI

Un dirigente di Forza Italia è stato aggredito dai collettivi universitari pro Palestina a Pisa. L’episodio si è verificato nell’ambito della manifestazione di contestazione al ministro Anna Maria Bernini, in città per un evento elettorale, che è saltato a causa del clima di tensione insostenibile provocato dai manifestanti. Episodi di vandalismo, poi, si sono verificati […]

di Luciana Delli Colli - 18 Maggio 2024

ecr vox

Per Ecr e Vox a Madrid 30mila persone e leader mondiali. La sinistra si copre di ridicolo: “Non siete benvenuti”

È il giorno dei panel tematici a “Europa Viva 24”, l’evento organizzato a Madrid da Ecr nell’ambito dei fine settimana culturali. Benché la formula sia ormai rodata, con una ventina di appuntamenti alle spalle in tutta Europa, l’evento in corso nella capitale spagnola assume una valenza particolare: è l’ultimo prima del voto per le europee […]

di Federica Parbuoni - 18 Maggio 2024

israele aja

Israele alla Corte dell’Aja: “Nessuno ci impedirà di difenderci”. L’Europa scossa da Rouen e Stoccolma

“Nessuna forza impedirà a Israele di esercitare il suo diritto all’autodifesa“. Lo ha detto il ministro degli esteri Israel Katz nel giorno in cui Israele è comparso di fronte alla Corte internazionale di giustizia dell’Aja per difendersi dall’accusa di genocidio mossa dal Sudafrica. “Continueremo a batterci sul fronte legale, politico e militare fino a che […]

di Gigliola Bardi - 17 Maggio 2024

bollettino covid

Covid, dopo quattro anni l’Italia dice addio al bollettino settimanale. Bassetti: “Deo gratias!”

Finisce l’era del bollettino Covid: dopo 4 anni di aggiornamenti settimanali, dalla prossima settimana i numeri sull’andamento del virus non saranno più comunicati ai media. Il ministero della Salute li pubblicherà esclusivamente sul proprio sito. Benché ormai, di fatto, quegli aggiornamenti non trovassero più spazio tra le notizie, la fine della loro divulgazione sotto forma […]

di Agnese Russo - 17 Maggio 2024

maltempo

Maltempo, ritrovato il corpo del pensionato di Cantù. In Veneto esonda il Muson: 7 famiglie evacuate

Continua a destare preoccupazione la situazione del nord Italia, dopo l’ondata di maltempo che l’ha travolto. Benché le condizioni meteo siano in miglioramento, i territori fanno i conti con le conseguenze delle intense piogge. In particolare in Veneto a destare preoccupazione sono gli allagamenti che hanno interessato diversi centri abitati e la rottura dell’argine del […]

di Natalia Delfino - 17 Maggio 2024

chef rubio pacifici

Solidarietà a Rubio, ma la smetta di avvelenare i pozzi: Pacifici non dice quello che si vuol far credere

Il brutale pestaggio subito da Gabriele Cherubini, più noto come chef Rubio, non ha alcuna giustificazione possibile. Non è scusabile, non è comprensibile. La solidarietà all’uomo deve essere totale, senza bisogno di aspettare di capire chi e perché lo abbia massacrato. Ciò detto preoccupa – tantissimo – che questo episodio inqualificabile, invece di rappresentare il […]

di Viola Longo - 17 Maggio 2024

ucraina

Il G7 e il Summit per la pace: giugno sarà decisivo per l’Ucraina. E Putin lo sa

Poco meno di un mese, tanto manca all’appuntamento principale del G7 a presidenza italiana. Lo stesso tempo che separa dal primo Summit globale per la pace organizzato da Zelensky in Svizzera. Italia e Ucraina unite a giugno, ancora una volta, nel processo per ristabilire una pace giusta, come tante volte ha ricordato il nostro Presidente […]

di Francesco Nicola Maria Petricone* - 17 Maggio 2024

mattarella contestato

Mattarella contestato dai pro Pal: “Pagherai tutto”. Ma la notizia non ha avuto l’enfasi che meritava

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ieri è stato contestato dagli studenti pro Palestina alla Sapienza, dove si trovava in occasione della Giornata del Laureato. “Pagherai tutto”, gli hanno urlato tra l’altro, sebbene il Capo dello Stato avesse risposto a una loro lettera che chiedeva di prendere posizione, ricordando che “l’Italia contrasta ovunque la violazione […]

di Luciana Delli Colli - 17 Maggio 2024

meloni schlein agcom

Meloni-Schlein, FdI: “L’Agcom ha fatto suoi gli argomenti del no. Ora basta far perdere tempo alla premier”

FdI “prende atto” dello stop al duello televisivo tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein, dopo il pronunciamento dell’Agcom, e “conferma la disponibilità al confronto attraverso i propri rappresentanti politici, senza far perdere ulteriore tempo al Presidente del Consiglio”. Così in una nota i componenti di FdI della Commissione di Vigilanza Rai. FdI: “Basta far perdere […]

di Luciana Delli Colli - 16 Maggio 2024

Cirio programma piemonte

Regionali, Cirio presenta il programma: “Il Piemonte è ripartito, proseguiamo il lavoro”

Sanità, lavoro, crescita, sviluppo, inclusione, sostenibilità, legalità e attenzione ai fragili e alle famiglie. Sono i punti centrali del programma “Per il nostro Piemonte”, messo a punto dalla coalizione di centrodestra per le elezioni regionali dell’8 e 9 giugno, presentato da FdI, Lega, FI, Noi Moderati e Lista civica Cirio Presidente Piemonte moderato e liberale, […]

di Redazione - 16 Maggio 2024

di cesare

Zetti (sindacato dei Carabinieri): “Di Cesare? Pensavo che non dovessimo parlare più di cattivi maestri, e invece…”

“Da dirigente sindacale e da cittadino, assistere a questo innalzamento dei toni mi preoccupa. Servirebbe senso della misura, buon senso”. Massimiliano Zetti è il segretario generale del Nuovo sindacato dei Carabinieri. La vicenda del proscioglimento di Donatella Di Cesare dall’accusa di diffamazione per aver definito “neo-hitleriano” il ministro Francesco Lollobrigida la commenta dunque dal punto […]

di Annamaria Gravino - 16 Maggio 2024

christian di martino

Poliziotto ferito a Milano, Christian Di Martino esce dalla terapia intensiva. I medici: “Non vede l’ora di tornare al lavoro”

Migliorano le condizioni di Christian Di Martino, il poliziotto accoltellato nei giorni scorsi da un marocchino con precedenti durante un’operazione alla stazione di Lambrate, a Milano. Il vice ispettore oggi, secondo quanto riferito dai medici dell’ospedale Niguarda che lo hanno in cura, uscirà dalla terapia intensiva per essere trasferito nel reparto di Chirurgia del trauma. […]

di Gigliola Bardi - 16 Maggio 2024

lollobrigida di cesare

Lollobrigida: “Rispetto le toghe e accetto la sentenza su Di Cesare. Ma non tornino i cattivi maestri”

Non nasconde una certa amarezza, Francesco Lollobrigida, per la sentenza del giudice monocratico secondo cui dargli del “ministro neo-hitleriano” non è stata diffamazione da parte della professoressa Donatella Di Cesare perché “il fatto non sussiste”. Il ministro dell’Agricoltura, comunque, con un lungo post su Facebook ha chiarito che la accetta “con la serenità di chi […]

di Agnese Russo - 16 Maggio 2024

torino bambini palestina

Torino, i bambini delle elementari arruolati dai pro Palestina: in corteo nell’ateneo occupato. Ispezione del ministero

A Torino i bambini di una classe delle elementari in gita sono stati arruolati nelle proteste pro Palestina dei collettivi, all’interno dell’università occupata. In un video che sta giurando online li si vede sfilare dietro una bandiera palestinese, mentre vengono incitati a intonare slogan sul conflitto in Medio Oriente. Sul caso il ministero dell’Istruzione ha […]

di Agnese Russo - 15 Maggio 2024

spinelli pd

Liguria, il segretario Pd di Genova: “Spinelli finanziò la nostra campagna per Burlando”

Anche il Pd ricevette finanziamenti da Aldo Spinelli, l’imprenditore al centro dell’inchiesta di Genova che ha portato agli arresti domiciliari di Giovanni Toti. Ad ammetterlo è stato Simone D’Angelo, segretario provinciale dem, nel corso della trasmissione Primo Piano sull’emittente televisiva ligure Telenord. I fatti risalgono al 2010 e Spinelli sovvenzionò il Pd con un finanziamento […]

di Redazione - 15 Maggio 2024

ricostruzione musumeci

Ricostruzione, voto unanime in Commissione alla legge del governo. Musumeci: “Passo importante”

Con il voto favorevole di tutte le forze politiche, la commissione Ambiente della Camera ha approvato oggi l’adozione del ddl del governo sulla Ricostruzione post calamità, proposto dal relatore Paolo Trancassini di FdI. Ad illustrare il testo è intervenuto il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, che ha sottolineato “l’importanza di dotare finalmente l’Italia […]

di Redazione - 15 Maggio 2024

legge bullismo

Bullismo, la legge passa all’unanimità: codice di prevenzione e psicologo in ogni scuola

Con 232 voti favorevoli la Camera ha approvato in via definitiva all’unanimità la legge contenente disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo. Il testo prevede, tra l’altro, l’adozione da parte di tutte le scuole di un codice di prevenzione e di un servizio psicologico di sostegno […]

di Luciana Delli Colli - 15 Maggio 2024

policlinico messina

Inchiesta sui rapporti tra Policlinico di Messina e un centro privato: tra gli indagati anche l’assessore Volo

Nove persone sono indagate per peculato e corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Messina sui legami tra il Policlinico cittadino e il centro clinico privato NemoSud. Secondo l’accusa sarebbe stato messo in piedi un sistema per favorire il centro, che svolgeva attività di riabilitazione neurologica presso l’ospedale. Fra […]

di Redazione - 14 Maggio 2024

programma fdi europee

FdI presenta il programma per le europee: 15 punti per un’Europa più giusta

Dal lavoro alla giustizia, passando per ambiente, salute, migranti, superamento dell’austerity. FdI ha pubblicato il proprio programma per le europee, che spiega in 15 punti come “Con Giorgia l’Italia cambia l’Europa”. Il programma è preceduto dal “Manifesto per l’Europa dei popoli, della libertà e delle identità”, la cornice valoriale entro la quale tutto si declina […]

di Sveva Ferri - 14 Maggio 2024

biden dazi auto cinesi

Biden dichiara guerra alle auto elettriche cinesi: dazi fino al 100%. Urso: “Inevitabile che anche l’Ue si tuteli”

Gli Usa dichiarano guerra senza quartiere alla concorrenza delle auto elettriche cinesi, e non solo: il presidente Joe Biden ha annunciato un aumento dei dazi su veicoli elettrici, che passeranno dal 25% al 100%, ma anche su celle solari, alluminio, batterie al litio e dispositivi medici come le mascherine. L’annuncio arriva alla vigilia della visita […]

di Natalia Delfino - 14 Maggio 2024

corte dei conti pnrr

La Corte dei Conti promuove l’attuazione del Pnrr. Foti: “Demolito il catastrofismo di Pd e M5S”

“Nel primo semestre 2024 l’attuazione del Pnrr prosegue in linea con la programmazione”. A certificarlo è la Corte dei Conti nella propria relazione semestrale sul Piano, nella quale i giudici contabili scrivono anche che “segnali positivi provengono anche da un esame più complessivo del Piano”. Dunque, un’ennesima promozione del lavoro del governo, che mette a […]

di Federica Parbuoni - 14 Maggio 2024

università

Università in subbuglio, arrivano i nuovi rivoluzionari? Macché, sono solo narcisi disperati

Per favore non chiamateli contestatori né tantomeno rivoluzionari. Il gruppo di giovani esagitati che da qualche mese tiene in pugno le università italiane, a partire da La Sapienza di Roma, e che giovedì s’è trasferito all’Auditorium della Conciliazione per impedire al ministro Eugenia Roccella di parlare, questi rumorosi rappresentanti della generazione Z, non sono che […]

di Aldo Di Lello - 12 Maggio 2024