CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Daniele Porena

La sinistra vota scheda bianca

Il Parlamento elegge Daniele Porena componente del Csm. La maggioranza: “Uomo di spessore e di prestigio”

Docente di diritto costituzionale e pubblico, abruzzese, è considerato uno dei migliori giuristi. Per il centrodestra è una nomina coerente con la linea di garantismo ed equilibrio

Politica - di Giulia De Grazia - 5 Agosto 2025 alle 18:37

Daniele Porena è stato eletto componente del Csm dal Parlamento riunito in seduta comune. Lo ha annunciato il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè al termine del spoglio delle schede della votazione di oggi. I votanti erano 477, nessun astenuto, la maggioranza richiesta (tre quinti dei votanti) 287, i voti per Porena sono stati 333, mentre le schede bianche (annunciate da parte dei gruppi di opposizione) sono state 123.

Chi è Daniele Porena

Giurista e docente di diritto costituzionale e pubblico, Daniela Porena ha voluto ringraziare il Parlamento per la sua elezione. “Con profondo rispetto accolgo la decisione con la quale il Parlamento mi ha eletto quale membro del Consiglio superiore della magistratura. Eserciterò il mio mandato nella piena osservanza dei principi costituzionali, con disciplina e onore“, ha detto il neo rappresentante laico dell’organo di autogoverno della magistratura.

Nato a Teramo, 49 anni,  Daniele Porena si è laureato in Giurisprudenza con 110/110 e lode all’Università degli studi di Perugia. Ha svolto inoltre un master universitario di II livello in Diritto e tecnica degli appalti pubblici e un dottorato di ricerca in ‘Teoria dello Stato e delle istituzioni politiche’. Porena è direttore del Centro interistituzionale di studi e alta formazione in materia ambientale (Cisafa), istituito dall’Università degli studi di Perugia.

La soddisfazione della maggioranza

Soddisfazione è stata espressa da diversi esponenti della maggioranza che hanno evidenziato la figura dell’accademico abruzzese.

Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura di Montecitorio, di FdI, ha detto che, ” Si tratta di una figura di alto profilo, dalla riconosciuta competenza giuridica e accademica, che saprà svolgere il suo ruolo con equilibrio, indipendenza e senso dello Stato. Fratelli d’Italia continuerà a sostenere la necessità di una giustizia giusta e trasparente, nella quale il merito e il rispetto delle regole tornino a essere valori fondanti”, ha aggiunto Mollicone.

Per il deputato della Lega, Riccardo Augusto Marchetti, “Il professor Porena è un punto di riferimento nel campo del diritto costituzionale e un motivo di orgoglio per l’Università di Perugia. La sua presenza nel Csm è garanzia di indipendenza, rigore e rispetto delle istituzioni. Sono certo che saprà contribuire con autorevolezza a una stagione di rinnovamento e trasparenza della giustizia italiana”.

Il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Paolo Barelli, ha sottolineato che, “Si tratta di un riconoscimento prestigioso e meritato, che premia una figura di grande competenza giuridica, equilibrio istituzionale e integrità personale”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Giulia De Grazia - 5 Agosto 2025