
Sul Mar Nero
Drone ucraino attacca la villa di Putin, incendio e 41 ettari di terreno bruciati intorno alla residenza dello zar
Il raid di Kiev colpisce una delle tante proprietà del presidente russo. Fu Navalny a denunciarne la presenza, tra i fasti e il lusso del design
Un drone nella villa di Putin. Attaccata la villa del presidente russo che si affaccia sul Mar Nero. Le autorità del distretto Gelendzhik. la cui baia (nell’antichità) era un avamposto greco, hanno segnalato un incendio nella zona, vicino al villaggio di Krinitsa.
I 41 ettari bruciati
Per come riporta The Insider, secondo le autorità di Krasnodar, l’incendio è divampato “dopo la caduta di detriti di un drone”, presumibilmente riferendosi a un drone ucraino abbattuto. Per le autorità l’incendio si è sviluppato nella mattinata del 29 agosto e si è esteso su un’area di 41,5 ettari.
Il quotidiano indipendente Important Stories ha fornito una posizione più precisa dell’incendio, segnalando che potrebbe in realtà essere avvenuto a soli 3-4 chilometri dalla residenza del presidente russo.
La villa con gli scopini da 700 euro
The Insider, utilizzando la mappa di tracciamento degli incendi FIRMS della NASA, ha notato che un secondo incendio è scoppiato a circa 850 metri dalla cantina Krinitsa di Putin. Il rapporto tra il capo di Stato russo e la cantina è stato stabilito grazie al lavoro della Fondazione Anticorruzione del defunto Alexey Navalny, che nel gennaio 2021 ha pubblicato un’indagine dettagliata sul palazzo di Putin sul Mar Nero e sulla tenuta circostante. Nel video, si notava che la struttura aveva ordinato scopini per WC italiani dorati del costo di 700 euro.
Le tante residenze di Putin
Negli anni la stampa statunitense ha stimato il patrimonio personale di Putin in 200 miliardi di dollari, ma questa cifra non è confermata e il numero esatto di proprietà possedute dal presidente russo non è mai stato reso pubblico.
Putin ha poi molte altre ville sparse per la Russia. Sono una serie di residenze ufficiali di cui dispone in quanto presidente della Federazione Russa. La più importante in assoluto – e che negli ultimi anni è diventata la residenza principale del presidente – è la residenza privata di Novo-Ogaryovo. Anche questa nei pressi di Mosca, subito fuori dal centro. Circondata da un muro alto sei metri e con un sistema di sicurezza unico e impenetrabile, questa villa ha dei medici in servizio 24 ore su 24.